PDA

View Full Version : Avvio Windows 7 lento


Lucifer92
18-07-2015, 09:05
Salve, circa una settimana fa ho formattato perché avevo preso un virus adware, e ho notato che facendo gli aggiornamenti di Windows l'avvio è diventato più lento; (i software installati sono sempre gli stessi, anche il Windows è sempre lo stesso) probabilmente ho qualche processo avviato che rallenta il pc, anche perché prima non aggiornavo Windows, adesso si, quindi probabilmente il sistema era anche più leggero.

Ho fatto uno screen di Crystaldisck, per vedere se l'harddisk è ok
https://www.dropbox.com/s/nd4c6b8nfq2sbl7/screen%20hdd.jpg?dl=0
Potete dirmi se i valori sono normali?

e poi ho fatto due screen dei servizi avviati, sapete dirmi cosa posso chiudere?
https://www.dropbox.com/s/nhnxzove8g9y15y/screen%20servizi%201.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/hd283hactav1hla/screen%20servizi%202.jpg?dl=0

Mi ricordo che mio cugino mi chiuse parecchie cose avviate ma io non so cosa posso chiudere.

Prima impiagava 30 secondi ora 90
Il pc non sembra rallentato, per esempio mi apre Photoshop in 3 secondi, non ho notato rallentamenti (soltanto l'avvio di Windows).

tallines
18-07-2015, 17:20
Ciao, hai degli erorri alla voce UltraDMA CRC Error Count, che è la voce che si riferisce al trasferimento dei dati .

Il problema può essere o del cavo sata o anche della porta sata al quale è collegato l' hard disk .

per il resto l' hd è in buone condizioni .

Per le voci da disabilitare digita msconfig da Start/Esegui, in Servizi metti il segno di spunta alla voce, nascondi tutti i servizi Microsoft, alle rimanenti lo togli .

In Avvio, togli i segni di spunta a tutte le voci, compreso l' antivirus, se hai installato un antivirus sesterno a windows .

Non togliere però in Servizi e in Avvio il segno di spunta alle voci che riguardano i driver (Intel, Invidia, Amd......), riavvia il pc e vedi come si comporta .

Prima di fare questo potresti vedere, se andando in provvisoria ai gli stessi problemi di lentezza .

Poi togli i segni di spunta come detto sopra, da modalità normale .

Lucifer92
18-07-2015, 22:58
Riguardo l'errore UltraDMA CRC Error Count c'è sempre stato, forse è il cavo, pkè mi consigliarono di provare a ricollegarlo, e l'ho fatto (ma nn mi ha mai dato problemi nel trasferimento dei file). forse è un vecchio errore perché tempo fa per un problema a Windows scollegai il mio hdd interno e lo collegai al pc di mio fratello per passarmi i file.
In msconfig sono avviati soltanto i processi nvidia e antivirus, niente da chiudere.
in "servizi" non posso chiudere niente di nvidia? Non potresti dirmi quali servizi non posso chiudere? se fai click sullo screen di dropbox si ingrandisce, magari nn sei riuscito a leggere. Cmq ho chiuso qualche processo, ora invece di 90 secondi ne impiega 70, ma è ancora molto per me.
Grazie di cuore per la disponibilità

tallines
19-07-2015, 09:13
Come suggerito prova prima ad andare in Provvisoria e vedi se c'è questa lentezza che noti in modalità normale .

Poi torni in modalità normale e carichi su dropbox l' immagine della voce Servizi che c'è in Configurazione di sistema .

Come detto sopra, quando sei in Servizi di Configurazione di sistema, prima devi mettere il segno di spunta alla voce > Nascondi tutti i servizi Microsoft e poi carichi l' immagine con le voci rimaste .

Per aprire Configurazione di sistema, basta che digiti > msconfig in Start/Cerca programmi e file .

Lucifer92
24-07-2015, 10:36
La modalità provvisoria si avvia veloce, sembra essere l'antivirus, perché è l'unico software che ho che è diventato più pesante, ho bitdefender, e praticamente fa una sorta di controllo veloce prima di caricare il Windows, ha processi e opzioni aggiuntive adesso.
Ho disattivato dei processi dell'antivirus che non utilizzo come il parental control e la safebox e il pc si è avviato in 40 secondi circa

Cmq la mia scheda madre ha anche l'opzione instant boot però non sono mai riuscito a configurarla, provò mio cugino, ma disse dava un errore, disse che ci voleva un ssd per sfruttare l'instant boot.

Gigigho
24-07-2015, 12:05
mi unisco alla conversazione perchè più o meno è successa la stessa cosa a me e vorrei capire come risolvere la cosa, spiego:

Ho formattato già tre o quattro volte sperando di risolvere ma nulla.

Windows 7 Ultimate o Professional (quelli provati) con tutti gli aggiornamenti installati.

Quando avvio il pc, parte veloce e tutto a normale regime ma quando si avvia windows noto che nella barra delle applicazioni dove c'è l'orologio, continua a eseguire la ricerca della rete in tempi molto lunghi, continua ad esserci quel tondino clessidra per circa un minuto e di conseguenza mi impedisce di fare altre operazioni fino a quando non rileva la rete (quando rileva la rete parte anche antivirus essential e poi è tutto avviato).

Ho pensato fosse l'antivirus ma nulla, non centra, il problema persiste....

La cosa strana che anche se sta effettuando la ricerca, internet c'è quindi non capisco perchè ci metta così tanto nella ricerca; spero di essere stato chiaro.

Router è Technicolor con Fastweb e windows pc, e componenti vari e programmi sono quelli sempre utilizzati senza mai aver riscontrati problemi.

soluzioni?

Blue_screen_of_death
24-07-2015, 19:13
Non è la rete che rallenta. E' qualcosa che installi. Cosa installi esattamente?
Prova con un avvio pulito.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071

Gigigho
25-07-2015, 00:18
Non è la rete che rallenta. E' qualcosa che installi. Cosa installi esattamente?
Prova con un avvio pulito.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071

ok darò un'occhiata al tuo link; comunque installo tutte cose che ho sempre installato che non mi hanno mai dato problemi e che ho sempre installato:

tutti i driver della motherboard Asrock Z73 extreme3
webcam logitech 120
tavoletta grafica trust 16447_02
stampante epson XP_402
HD esterno Samsung

Questa è la parte periferiche, ora veniamo ai programmi:

Office 2013
Nero 2014
Adobe CC
Expression Web

e poi programmini vari tipo winrar e via dicendo
il tutto con 16gb di ram HD 1T processore intel core I7 4771 3,50Ghz

Comunque ho sempre messo quanto scritto in precedenza e mai avuto problemi, quindi non capisco.

l'unica differenza che ho riscontrato è che mi da problemi nell'installare i driver della stampante e non capisco perchè, l'ho sempre installata senza problemi; non vorrei sia lei il problema, alla fine la installa ma non va fluido come è sempre stata, l'installazione da disco originale epson

tallines
25-07-2015, 10:21
La modalità provvisoria si avvia veloce, sembra essere l'antivirus, perché è l'unico software che ho che è diventato più pesante, ho bitdefender, e praticamente fa una sorta di controllo veloce prima di caricare il Windows, ha processi e opzioni aggiuntive adesso.
Ho disattivato dei processi dell'antivirus che non utilizzo come il parental control e la safebox e il pc si è avviato in 40 secondi circa
Puoi provare a cambiare antivirus o limiti le voci in avvio .
Cmq la mia scheda madre ha anche l'opzione instant boot però non sono mai riuscito a configurarla, provò mio cugino, ma disse dava un errore, disse che ci voleva un ssd per sfruttare l'instant boot.
Per usare l' Istant Boot devi installare il software e il Bios, guarda alla voce Installazione >

http://www.asrock.com/feature/InstantBoot/index.it.asp#Installation