PDA

View Full Version : Avvio lentissimo e apertura finestre a rallenty


xJack46
18-07-2015, 08:57
Buongiorno, spero che questa sia la sezione adatta.
Ho da pochi giorni un fastidiosissimo problema, e vorrei risolverlo al più presto onde evitare problemi più gravi:
il mio PC all'avvio è lentissimo, si sofferma sul logo di caricamento di windows per circa un minuto, e non appena compaiono le luci a spirale di windows, esse vanno a scatti.
Dopo un paio di minuti, non appena il PC si avvia con molta fatica, quando lo utilizzo noto che le finestre si aprono a rallentatore, direi a scatti, come se laggassero. Inoltre, il PC è notevolmente più lento del solito.
Premetto che ho già effettuato varie scansioni con vari antivirus & co, ho deframmentato e pulito il disco e il registro, aggiornato i driver della scheda video, disabilitato i programmi e i servizi in avvio inutili e tentato il ripristino di sistema. Nonostante ciò, il problema non si è risolto. Il disco rigido ha più di 400 gb liberi di memoria.
Girovagando su internet ho notato che in molti hanno questo problema e il più delle volte è dovuto a problemi dell'Hard disk interno.
Ho effettuato controlli con HD Tune pro e CrystalDiskInfo.
Di seguito i risultati:
HD Tune Pro - http://i.imgur.com/EkAGlSr.png
(Problema riscontrato con l'ultima stringa evidenziata in azzurro: http://i.imgur.com/E0sEhQQ.png)
CrystalDiskInfo - http://i.imgur.com/lWeBLbW.png

Ecco le caratteristiche del mio PC:
http://i.imgur.com/3g8BZj0.png
http://i.imgur.com/cryY617.png

Come è messo il mio Hard Disk? È lui la causa del problema?
Se sì, se dovessi acquistarne un altro, un qualsiasi Hard Disk SATA è compatibile con il mio PC o devo comprarne uno specifico? In che prezzi si aggira un Hard Disk da 1 TB?
Se non dovesse essere l'Hard Disk, quale altre cause potrebbero incidere su questo problema?
Scusate per le molteplici domande e grazie in anticipo!

tallines
18-07-2015, 17:13
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Il tuo hard disk è a posto tranne il valore evidenziato da HD Tune, che dovrebbe esserci anche nell' ultima parte di CrystalDiskInfo che non si vede, ma non importa .

Il problema è la voce UltraDMA o Interface, CRC Error Count, ossia il cavo che collega l' hd al pc, quindi si generano errori durante il trasferimento di dati .

Il computer è un pc fisso o un portatile ?

Può essere anche la porta sata al quale è collegato .

xJack46
19-07-2015, 08:14
Il mio è un PC fisso.
Il problema sembra essersi risolto da solo, strano :boh:
In ogni caso, le temperature del mio PC superano di poco i 50 gradi, ma non c'è da stupirsi dato che qui in Sicilia superare i 40° è ormai una routine. Per precauzione ho spostato l'unità e l'ho messa in un'area più "ventilata".
Inoltre ho aperto il case e ho tolto un bel po' di odiosa polvere :muro:
Mi consigli di acquistare un nuovo cavo SATA? Ho paura che il problema possa riscontrarsi.
Grazie mille per la risposta!

tallines
19-07-2015, 09:23
Il mio è un PC fisso.
Il problema sembra essersi risolto da solo, strano :boh:
In ogni caso, le temperature del mio PC superano di poco i 50 gradi, ma non c'è da stupirsi dato che qui in Sicilia superare i 40° è ormai una routine. Per precauzione ho spostato l'unità e l'ho messa in un'area più "ventilata".
Inoltre ho aperto il case e ho tolto un bel po' di odiosa polvere
Ahh bè poi con sti caldi...........:) .

La polvere può essere una delle cause, da togliere assolutamente .

Volendo puoi estrarre anche i banchi di ram, pulisci la parte dorata dei banchi di ram con una gomma morbida, pulisci gli alloggiamenti della ram stessa con un pennellino o con un aspirapolvere piccolo, tipo quelli per auto e poi li reinserisci.

Se il problema si è risolto non occorre che cambi cavo sata .

Al limite se torna a verificarsi il problema, prima di cambiare cavo sata, prova a cambiare la porta sata a cui è collegato l' hard disk .