PDA

View Full Version : reboot device che non funziona


PunkyHazard
18-07-2015, 01:17
Salve, io ho un pc con win 7 professional installato su un ssd samsung 850 evo 250 gb e un hard disk caviar wd interno e poi ne uso uno esterno sempre wd .Stavo usando tranquillamente il pc poi mi è apparso che il pc doveva reebottare perche l hdd aveva problemi io all'inizio ho messo no e ho continuato a usarlo .La seconda volta la scritta mi è riapparsa e ho messo si .Il sistema mi da la classica scritta prooper reebot device eccc e non mi fa partire windows .Allora sono andato nel boot menu del bios e mi fa vedere nel boot priority device solo l'hard disk usb, mentre nel menu boot come primo mette l'usb della wd e come secondo mette il uefi wd .Ho provato a invertire l'ordine e a ripartire ma niente .Non capisco perche non mi appare l ssd nel bios ? perche se stacco l hard disk esterno nel boot priority device non mi appare niente ? e se ho rifiutato una volta l'opzione e ho continuato a usare il pc tranquillamente perche adesso non me lo fa ripartire ? perche non mi fa fare il boot per un eventuale problema all hard disk se ho il sistema operativo nel ssd ? infatti lo stavo usando prima di mettere si all ozpione che mi aveva fatto vedere .Chiedo aiuto qualcuno sa spiegarmi come boottare e perchè l ssd non mi appare nel bios ?

DelusoDaTiscali
18-07-2015, 13:31
Se l'ssd non è riconosciuto dal bios la vedo dura...

...per fare il boot basta un disco (o pendrive) di emergenza che può essere un linux live cd o anche uno di quelli specifici per analizzare i sistemi con l'HD di boot scassato, come Hiren's boot CD.

Questo ti consentirebbe almeno di verificare che i due HD sono ok ed i problemi solo su SSD.

Se l'SSD non è leggibile ma è riconosciuto dal bios se decidi di procedere a reinstallare il sistema potresti provare a riformattarlo con gparted (sempre con partenza da cd).