View Full Version : Just another crazy night...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25572175/HwUpgradeGallery/IMG_8270.jpg
C&C
bio.hazard
18-07-2015, 06:33
molto suggestiva, complimenti.
:)
eh la madonnaaaaaa :eek: :eek: Foto dell'anno!!! :ave:
:) grazie mille!
Sent from my iPhone using Tapatalk
:) ma cosè la via lattea?!?
Foto premio
Spettacolare complimenti :)
Sono capitata per caso nella discussione e sono rimasta esterefatta a vederla xD Adoro le foto di tipo astronomico (tanto che le tengo come desktop :P) Questa non mi poteva lasciare indifferente.
Grazie a te per i complimenti :)
bigwillystyle
09-08-2015, 22:36
Crazy shot!!!!!!!! Ma visto nulla del genere dettagli?
Crazy shot!!!!!!!! Ma visto nulla del genere dettagli?
ho usato l'attrezzatura in firma, per il resto niente di che, basta aspettare le condizioni giuste e scattare :)
giorgino87
14-08-2015, 18:08
sono un neofilo e sarei curioso di capire come fare a realizzare una foto del genere. Immagino serva una esposizione abbastanza lunga, un luogo molto buio... e come fare a non solo riprendere il cielo ma anche i soggetti umani con la giusta esposizione? Immagino che questo sia un HDR, hai fatto con braketing? che esposizioni? Se vuoi scrivimi in privato...
Ciao! È un singolo scatto, sono 20" a iso 3200, f 2.8
Qui puoi trovare una versione a risoluzione maggiore https://www.flickr.com/photos/dottorsam/19244134904/in/dateposted-public/
Sono foto che si devono programmare, nel senso che non puoi dire "stasera vado a scattare alla via lattea", vanno studiate parecchie cose per fa si che le condizioni siano ottimali, le più importanti sono luna, umidità e posizione del nucleo della via lattea
È un po' complicato ora qui da srivere il tutto, quello che posso consigliarti è partecipare a qualche workshop sulle notturne o se non ne hai la possibilità su internet è pieno di articoli che ti spiegano per bene:)
giorgino87
15-08-2015, 17:07
ok
la qualità della macchina/sensore e delle lenti gioca un ruolo fondamentale in tali tipi di foto?
io sono un neofilo amatoriale e ho una 600D e un obbiettivo tamron 18-200 f/3.5, mentre vedo che tutte le foto "belle e fighe" :sofico: postate qua sono fatte da professionisti con una 6D e lenti con apertura maggiore (fattore abbastanza importante credo per queste foto)
Ciao! È un singolo scatto, sono 20" a iso 3200, f 2.8
Qui puoi trovare una versione a risoluzione maggiore https://www.flickr.com/photos/dottorsam/19244134904/in/dateposted-public/
Sono foto che si devono programmare, nel senso che non puoi dire "stasera vado a scattare alla via lattea", vanno studiate parecchie cose per fa si che le condizioni siano ottimali, le più importanti sono luna, umidità e posizione del nucleo della via lattea
È un po' complicato ora qui da srivere il tutto, quello che posso consigliarti è partecipare a qualche workshop sulle notturne o se non ne hai la possibilità su internet è pieno di articoli che ti spiegano per bene:)
come hai fatto a mantenere le persone immobili per 20 secondi??
restando immobili per 20 secondi :D
restando immobili per 20 secondi :D
No dai, non è possibile rimanere così immobili per 20secondi, non c'è nemmeno un filo di scia o di mosso...
Hai fatto qualcosa in PP
Uhm no :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25572175/HwUpgradeGallery/PRIMA%7CDOPO.JPG
DarthFeder
22-08-2015, 12:01
SPETTACOLARE.
Complimenti davvero.
Nazukao777
24-09-2015, 14:18
Bella
- D'Anton -
09-10-2015, 09:34
Fantastica.:eek:
Ajeje Brazorf Quello Vero
09-12-2015, 10:08
Molto bella, complimenti! Se la faccio io una posa lunga 20 secondi a 3200 iso si vedono le stelle anche scattando col tappo sull'obiettivo! Leggasi vecchia d80...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25572175/HwUpgradeGallery/IMG_8270.jpg
C&C
bella bravi. cosa avete usato? photoshop? altro?
simone929
13-12-2015, 11:41
Bellissima veramente..complimenti
Molto bella, complimenti! Se la faccio io una posa lunga 20 secondi a 3200 iso si vedono le stelle anche scattando col tappo sull'obiettivo! Leggasi vecchia d80...
Dipende dalla focale, io ho usato un 14mm su FF e posso spingere fino a 40 secondi circa, su apsc con un 24 ad esempio per non avere stelle mosse devi stare sui 15 secondi
bella bravi. cosa avete usato? photoshop? altro?
Grazie! Solo Photoshop :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.