View Full Version : [problema] schermo nero dopo logo Windows
andreandreandr
17-07-2015, 15:15
Salve a tutti, ho un portatile hp elitebook 8440p con Windows 7 e da ieri sera il pc non parte, o meglio si accende esce la schermata con il logo di Windows dopodiché lo schermo diventa nero e non va avanti. Leggendo su internet pare succeda dopo essersi aggiornato, ed infatti si era appena aggiornato. Ho letto di molti che hanno risolto in modalità provvisoria facendo il ripristino, ma il problema è che non mi fa entrare in modalità provvisoria, all'avvio premo f5 per far partire il Windows boot manager (premendo f8 non succede nulla), poi premo f8 per selezionare la modalità di avvio e ricompare lo schermo nero impedendomi di poter scegliere.
Grazie mille in anticipo per l'attenzione.
tallines
18-07-2015, 17:04
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Qualcosa va in conflitto sicuramente.....prova a premere F8 finche non ti compare la finestra di opzioni, quando ti compaiono le opzioni guarda se c'è la voce > Ultima configurazione sicuramente funzionante .
andreandreandr
19-07-2015, 10:33
Ciao e grazie!
F8 è inutile non funziona. Avendo fretta l'ho portato da un tecnico e mi ja detto che i cluster sono danneggiati e non è possibile fare un ripristino ma bisogna cambiare l'hard disk. La causa dovrebbe essere stata uno spegnimento improvviso a sua detta (il che è plausibile perché questo pc ha il problema che si surriscalda e si spegne). Dato che chiedeva una cifra alta e di lui noni fido troppo ho deciso di riprenderlo e magari portarlo da qualcun altro, sperando che non debba cambiare hard disk. A parte f8 che in nessun modo funziona, c'è qualche altro tentativo fa potere fare?
tallines
19-07-2015, 11:44
Per vedere se hai i clusters danneggiati, ossia i settori dell' hd, puoi provare a vedere con Ultimate Boot Cd alla voce Diagnosis, da mettere su pendrive o cd e poi far partire da li il programma che contiene altri programmi >
http://www.ultimatebootcd.com/
O anche con Hiren's BootCd alla voce Hard Disk Tools >
http://www.hiren.info/pages/bootcd
sempre da pendrive o da cd
Al limite puoi provare anche un live di Linux (Mint, Ubuntu, Fedora....) a vedere se si avvia da cd o da pendrive, per recuperare i dati e >>
Provi a reinstallare il SO da dvd d' installazione se ce l' hai o da dvd di ripristino o da partizione di ripristino nascosta .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.