View Full Version : No alla tredicesima sulle tariffe dei cellulari: ecco come ribellarsi a Vodafone, TIM e Wind
Redazione di Hardware Upg
17-07-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/no-alla-tredicesima-sulle-tariffe-dei-cellulari-ecco-come-ribellarsi-a-vodafone-tim-e-wind_58094.html
È partita una petizione su Change.org che si pone l'obiettivo di ripristinare la vecchia gestione degli abbonamenti di Vodafone, TIM e Wind, che venivano conteggiati ogni mese e non ogni 28 giorni, come avviene adesso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
17-07-2015, 11:54
Canale sbagliato, non credo sia pertinente solo con Apple.
Canale sbagliato, non credo sia pertinente solo con Apple.
E' un modo per capire chi è l'autore dell'articolo....:D
Marchio di fabbrica.....
Ma non basterebbe invece chiedere l'adeguamento della tariffazione in maniera proporzionale al numero dei giorni?
Esempio: una data offerta telefonica mi costa 10€/mese (di 30gg), con la nuova contabilizzazione ogni 28gg il nuovo prezzo diventa 10 / 30 * 28 = 9,33€.
Eh no se poi fanno 9.33 euro non è più trasparente.....ti pare?
roccia1234
17-07-2015, 13:05
Ma non basterebbe invece chiedere l'adeguamento della tariffazione in maniera proporzionale al numero dei giorni?
Esempio: una data offerta telefonica mi costa 10€/mese (di 30gg), con la nuova contabilizzazione ogni 28gg il nuovo prezzo diventa 10 / 30 * 28 = 9,33€.
Eh già, così tra 3-4 mesi rimodulano nuovamente (in maniera unilaterale, come sempre) e i 9,33€ ritornano 10€.
Però nel mentre hanno dato il contentino al popolo :doh:
sniperspa
17-07-2015, 13:05
Mi pare facciano abbastanza quello che vogliono in italia questi operatori....non sarebbe il caso di dargli una stangatina? :O
Eh già, così tra 3-4 mesi rimodulano nuovamente (in maniera unilaterale, come sempre) e i 9,33€ ritornano 10€.
Però nel mentre hanno dato il contentino al popolo :doh:
Ma con l'operazione che vogliono fare attuano l'aumento da subito, quindi non capisco il senso della confutazione :confused:
roccia1234
17-07-2015, 13:18
Mi pare facciano abbastanza quello che vogliono in italia questi operatori....non sarebbe il caso di dargli una stangatina? :O
È palese e sotto la luce del sole il fatto che abbiano fatto cartello.
E questa notizia (un cambiamento del genere contemporaneo per tutti e tre gli operatori) lo conferma ulteriormente.
Rimane fuori tre... peccato che la fusione con wind sia imminente :doh: .
Che poi, simpaticissimi: se non ti va bene la rimodulazione, cambia.
Grazie al ciufolo, la fanno tutti e tre... cosa dovrei cambiare?!?!
La trasparenza poi è una presa per il culo seconda a ben poche.
Vuoi trasparenza?? Ottimo, fai che il piano si rinnovi il giorno X del mese, ogni mese (1<=X <=28), esattamente come gli stipendi sono accreditati il giorno X di ogni mese.
Ognuno sa che il giorno tot, ogni mese, ha la ricarica.
Con questa manovra la loro fantastica trasparenza va a farsi benedire, perchè ogni mese lì'addebito sarà in un giorno diverso (da calcolare ogni volta), e anzi, ci potrebbero anche essere DUE addebiti in un certo mese
Ma con l'operazione che vogliono fare attuano l'aumento da subito, quindi non capisco il senso della confutazione :confused:
Ma con la tua proposta la farebbero comunque entro pochi mesi con un'altra rimodulazione unilaterale, ma in "sordina" o comunque addolcendo la pillola facendo il passaggio in due stadi, il che è molto peggio, perchè, rimpicciolisce notevolmente la portata del cambiamento.
jotaro75
17-07-2015, 13:24
che poi la peggiore è stata la tim, che applicherà questa cosa anche sui vecchi contratti, visto che, se non sono cambiate le cose, vodafone e wind lo applicheranno solo sui nuovi contratti
Balthasar85
17-07-2015, 13:30
Ma come vi è venuta l'idea di scrivere un articolo dove consigliate alla VOSTRA UTENZA di andar su change.org ad iscriversi per "protestare" contro questo o quello? :doh:
Bisognerebbe TUTELARE l'utenza spiegando che è una macchina produci spam che sfrutta e spinge giornalmente (con una serie di mail) degli illusi ad arruolare altri illusi paventando chissà quali conquiste sociali con il "click activism" e che serve solo a far fare pacchi e pacchi di soldi ad i proprietari di un sistema che banalmente raccoglie solo adesioni.
Come svilire il concetto di "petizione" per trasformarlo in un sistema produci-denaro. :doh:
CIAWA
Ma con la tua proposta la farebbero comunque entro pochi mesi con un'altra rimodulazione unilaterale, ma in "sordina" o comunque addolcendo la pillola facendo il passaggio in due stadi, il che è molto peggio, perchè, rimpicciolisce notevolmente la portata del cambiamento.
Quello che dici tu può capitare sia con la mia proposta sia con quella della petizione ed avrebbero entrambe il beneficio di rendere realmente trasparente un'eventuale rimodulazione. ;)
songohan
17-07-2015, 13:36
L'unico modo che uno ha per rendergli pan per focaccia e' il non fare abbonamenti e vivere di ricaricabile. Io lo faccio da anni e non me ne sono mai pentito.
Ma poi...
1. c'e' il bimbominkia che vuole l'ultimo smartphone di grido, non ha i soldi per comparselo subito, se lo fa a rate mettendosi sulle spalle un abbonamento
2. c'e' il bimbosocial che si fa l'abbonamento per chattare su Facebook e si accolla 800 minuti di telefonate incluse delle quali non sa che farsene... e si mette a sparare cazzate via sms, via chiamate ecc... per consumarli
3. c'e' quello che non e' ne' bimboqua ne' bimbola' ma si fa l'abbonamento comunque perche' ce l'hanno tutti che io no?!
Ovvio che poi in Italia la Apple faccia pagare gli Iphone 50 Euro in piu' che nel resto del mondo... la domanda tanto c'e'! Lo stesso, adesso, lo stanno facendo le compagnie telefoniche.
Ha ragione quell'utente che dice che TIM, Vodafone e Wind hanno fatto cartello. Ma cosa possiamo aspettarci da un paese dove il merito non esiste, dove non c'e' cultura imprenditoriale, dove ci sono tre mafie di cui una gestisce un PIL (si, un PIL) di quasi 100 Miliardi di Euro all'anno?
Niente.
Proprio niente.
marchigiano
17-07-2015, 13:37
abbiamo le tariffe più basse d'europa o quasi... in vista degli investimenti necessari per il 4G la vedo dura che possano abbassare le tariffe o lasciarle invariate :(
che poi la peggiore è stata la tim, che applicherà questa cosa anche sui vecchi contratti, visto che, se non sono cambiate le cose, vodafone e wind lo applicheranno solo sui nuovi contrattiVale solo sugli abbonamenti immagino... In quanto sulle promozioni Vodafone sta continuando a "battere cassa" ogni 30 giorni (verificato adesso per scrupolo), che anche lì comunque vuol dire pagare una rata in più ma almeno succede ogni 6 anni o poco meno:
http://i.imgur.com/fnWKKj6.png http://i.imgur.com/GWN70Dh.png
L'ideale sarebbe sì che facessero ogni tot del mese l'addebito, senza star lì a badare se il mese è da 28, da 30 o da 31... Sarebbe anche più utile per "incrociare" i dati con il consumo rilevato dal cellulare per vedere come lo calcola il telefono e come lo calcola l'operatore (beh, già che stiamo cercando il pelo nell'uovo...) mentre adesso, cambiando il giorno di validità della promozione mese con mese, tocca resettare le soglie manualmente.
Comunque se passano ai 28 giorni anche sulle promozioni, abbandono lo smartphone e torno al 3310 per chiamare e basta. :ncomment: :ncomment: :ncomment:
sbudellaman
17-07-2015, 13:45
"un'opera di semplificazione e maggiore trasparenza per gli utenti nella gestione dei rinnovi"
LOL! Oltre al danno la beffa. Che trollaggio bestiale... "lo facciamo per voi!" xD
Se penso poi alla storia degli abbonamenti che partono in automatico... è veramente assurdo che sti operatori non si becchino una multa MILIARDARIA! Ma tanto chissà che belle tangenti si piglia chi sta li sopra, per non fare un bel niente.
Tutto sto schifo andrebbe spammato ovunque, la gente deve sapere ed essere informata perchè loro giocano proprio sul fatto che nessuno si accorge di nulla!
fraussantin
17-07-2015, 13:50
Il problema è che sti operatori si sono scannati per tutti questi anni fino ad arrivate a darti "tutto"con 2 euro a settimana ... Adesso non ce la fanno a reggere il mercato e i costi , e si inventanl ste trappole.
Perche per alzare i costi da 2 euro a 3 devono mettersi d'accordo , e l'anti trust li multerebbe per "cartello" ...
La sitiazione non è semplice , ma cmw vada io spero che la prima a fallire sia la tim perche se lo merita con tutto il cuore !
abbiamo le tariffe più basse d'europa o quasi... in vista degli investimenti necessari per il 4G la vedo dura che possano abbassare le tariffe o lasciarle invariate :(Altro che 4G, temo già un rialzo delle tariffe per la storia del roaming europeo... Perché sarà anche vecchia ma prima o poi la faranno pagare ancora a noi... Stanno solo aspettando che cada nel dimenticatoio. :sofico:
Esempio: una data offerta telefonica mi costa 10€/mese (di 30gg), con la nuova contabilizzazione ogni 28gg il nuovo prezzo diventa 10 / 30 * 28 = 9,33€.
Ah sarebbe la soluzione migliore!
Scalare i soldi ogni 28 giorni (che ha una sua logica alla fine), ovviamente scalando una somma pari ai 14/15 della quota mensile stipulata.
15€ ogni 30 giorni > OK (come è sempre stato).
14€ ogni 28 giorni > Ancora MEGLIO (perché uno sa che viene scalato un tot sempre di lunedì per dire, più facile da ricordare).
15€ ogni 28 giorni > NO THANKS.
+Benito+
17-07-2015, 14:14
Cosa c'è di più chiaro e trasparante del primo del mese?
nicksoft
17-07-2015, 15:03
palese irregolarità, aspettiamo la multa dell'antitrust. che sarà 67-68 euro ad operatore, circa
palese irregolarità, aspettiamo la multa dell'antitrust. che sarà 67-68 euro ad operatore, circa
Scontata se pagata subito in contanti.
Se volete ribellarvi alle compagnie telefoniche smettete di usare i loro servizi, o usate solo quelli strettamente necessari. Io spendo 1 euro a settimana per avere 500MB di internet sullo smartphone e con internet telefono e mando messaggi gratis senza problemi..Di sicuro non si rifanno su di me, quando non avranno nessuno su cui rifarsi vedrai se non cambiano atteggiamento. Tra l'altro alcune città sono coperte interamente dal wireless gratuito...fosse solo per me sarebbero già scomparse le sim :P
Pesmerga
17-07-2015, 15:45
Sono d'accordo con la protesta anche se a me cambia pochissimo visto che ho un semplicissimo abbonamento da 3€ al mese, ma mi chiedo: le petizioni non sono inutili? Ne funziona mai qualcuna?
s0nnyd3marco
17-07-2015, 15:54
Questa cosa e' veramente fastidiosa, non tanto per i 6 euro in piu' all'anno che pagherei con Tim Young, ma per come viene messa, con la scusa delle trasparenza.
Gia' mi girano per il fatto che se fai traffico da mezzanotte alle 8 di mattina del giorno in cui tim mi rinnova l'abbonamento a Tim Young, ti scala 4 euro perche' in quel periodo non sei coperto, e quindi devo segnarmi sul calendario i rinnovi.
Aggiungete anche questo e ho sempre piu' voglia di mandarli a fare in **** e passare ad altro, ma non c'e' alternativa.
Spero in una multazza dell'anti trust europeo.
Lithium_2.0
17-07-2015, 16:07
"semplificazione e maggiore trasparenza per gli utenti"
:ncomment:
domthewizard
17-07-2015, 16:35
questo problema ce l'avevo quando ero con bip mobile, poi fallirono e passai a noverca dove pagavo ogni giorno X del mese. attualmente sono cliente 3 con promo payback e pago 1.25€ a settimana, che fanno cmq 28 giorni in un mese ma almeno risparmio il triplo rispetto agli operatori citati...
domthewizard
17-07-2015, 16:38
Questa cosa e' veramente fastidiosa, non tanto per i 6 euro in piu' all'anno che pagherei con Tim Young, ma per come viene messa, con la scusa delle trasparenza.
Gia' mi girano per il fatto che se fai traffico da mezzanotte alle 8 di mattina del giorno in cui tim mi rinnova l'abbonamento a Tim Young, ti scala 4 euro perche' in quel periodo non sei coperto, e quindi devo segnarmi sul calendario i rinnovi.
Aggiungete anche questo e ho sempre piu' voglia di mandarli a fare in **** e passare ad altro, ma non c'e' alternativa.
Spero in una multazza dell'anti trust europeo.
se non ti scoccia avere le soglie settimanali l'alternativa è, come detto nel post di prima, la 3 payback: 5€ al mese per 300+300+2gb (divisi in 75+75+500mb a settimana) e sei scoperto SOLO nel caso in cui non trovano i soldi sulla sim al momento del rinnovo, e devi aspettare il passare della mezzanotte successiva a quella del giorno in cui ti rinnovano appena ricaricato... ma chi di noi oggi non ha 1 euro sul cellulare? :D
fraussantin
17-07-2015, 16:43
Questa cosa e' veramente fastidiosa, non tanto per i 6 euro in piu' all'anno che pagherei con Tim Young, ma per come viene messa, con la scusa delle trasparenza.
Gia' mi girano per il fatto che se fai traffico da mezzanotte alle 8 di mattina del giorno in cui tim mi rinnova l'abbonamento a Tim Young, ti scala 4 euro perche' in quel periodo non sei coperto, e quindi devo segnarmi sul calendario i rinnovi.
Aggiungete anche questo e ho sempre piu' voglia di mandarli a fare in **** e passare ad altro, ma non c'e' alternativa.
Spero in una multazza dell'anti trust europeo.
Ma togliala la tim .
Non sono commercialmente seri .
Hiei3600
17-07-2015, 17:02
Mettendo più tasse riparte il paese! /troll
La tre ha già dato, ha aumentato le tariffe settimanali a chi aveva sottoscritto un abbonamento per SEMPRE ad un costo fisso. Dove sono i garanti, l'adiconsum e le altre inutili associazioni?
Se non fosse per internet passarei alla ricaricabile base
Fabriziobadux
17-07-2015, 17:39
Anche la 3 non è trasparente. E' vero che le tariffe sono settimanali da molto, ma quando pubblicizza l'offerta dice per esempio "8€ al mese", non dice "2€ a settimana" quindi si comporta esattamente come le altre.
DarkmanDestroyer
17-07-2015, 19:36
la mia risposta è usa sola:
scegliete VOi le tariffe, non il provider.
io spendo 7,06€ ogni 28 gg, e il mio profilo era attivabile in un solo mese ad agosto, con durata infinita. a oggi quella che si avvicina di più ha il 33% in meno di minuti e sms e ben il 75% in meno di internet al modico prezzo di 8€...
ora, non voglio criticare, ne sminuire o insultare chiunque abbia fatto questa o quella tariffa, ognuno fa la sua scelta in base alle sue esigenze.
ma ricordate sempre che siamo NOI consumatori a dare "forza" ai marchi, che se nessuno aderisce alle promo o alle nuove tariffe, questi chiudono! (poco verosimile vero, ma tutto può succedere)
colei che ha aperto la petizione ha aperto un giusto quesito, perchè nessuno dei consumatori ha mai chiesto la tariffazione ogni 28 gg.
ma tant'è che i provider quasi sicuramente se torneranno ai 30gg o mese, ritoccheranno proporzionalmente le tariffe.
lo fanno le banche, vuoi che non lo facciano loro?
e noi paghiamo...
Mettendo più tasse riparte il paese! /troll
nah... sanno già che non ripartira' e quindi tentano di spremerci come limoni fino all'ultima goccia :asd:
io con tiscali mi trovo alla grande, uso i ponti tim ed è l'operatore più economico...
la rimodulazione tariffaria a 28 giorni e attiva solo sulle nuove tariffe, percio se avete le vostre belle promozioni non verranno modificate e resteranno ogni 30 giorni come sono state fino adesso...
d'altro canto in 2 anni la media di spesa procapite sul cellulare e passata da minimo 20€ a 10€. e passata da piani a consumo con chiarezza zero o pochi minuti a piani con vagonate di minuti...
non guardate sempre solo quello che viene offerto adesso, guardate quello che avevate prima, quando ricaricavate 40 euro al mese senza nemmeno rendervene conto, ora sicuramente il loro guadagno gli operatori lo hanno, ma vi lamentate se il call center sta in albania, vi lamentate perche passa a 28 giorni vi lamentate perche aumenta l'iva e aumentano 2 centesimi.
per fare un esempio se quell'aumento d'iva non viene applicato sul cliente che paga la tariffa e viene incorporato dall'azzienda, un azienda come vodafone con piu di 30 milioni di clienti sono 600 mila euro al mese che non entrano.
la rimodulazione tariffaria a 28 giorni e attiva solo sulle nuove tariffe, percio se avete le vostre belle promozioni non verranno modificate e resteranno ogni 30 giorni come sono state fino adesso...
d'altro canto in 2 anni la media di spesa procapite sul cellulare e passata da minimo 20€ a 10€. e passata da piani a consumo con chiarezza zero o pochi minuti a piani con vagonate di minuti...
non guardate sempre solo quello che viene offerto adesso, guardate quello che avevate prima, quando ricaricavate 40 euro al mese senza nemmeno rendervene conto, ora sicuramente il loro guadagno gli operatori lo hanno, ma vi lamentate se il call center sta in albania, vi lamentate perche passa a 28 giorni vi lamentate perche aumenta l'iva e aumentano 2 centesimi.
per fare un esempio se quell'aumento d'iva non viene applicato sul cliente che paga la tariffa e viene incorporato dall'azzienda, un azienda come vodafone con piu di 30 milioni di clienti sono 600 mila euro al mese che non entrano.
hmm... parliamo anche dei costi aggiuntivi sulle ricariche che ci hanno fatto pagare per anni ingiustamente.
miliardi di euro ogni anno in piu nelle casse degli operatori telefonici provenienti dalle tasche degli utenti.
ed era una ''esclusiva italiana'' :)
hmm... parliamo anche dei costi aggiuntivi sulle ricariche che ci hanno fatto pagare per anni ingiustamente.
miliardi di euro ogni anno in piu nelle casse degli operatori telefonici provenienti dalle tasche degli utenti.
ed era una ''esclusiva italiana'' :)
E' vero :doh:
Poi il come si fa a difendere chi cerca di prenderti per i fondelli rimane un mistero.
fraussantin
18-07-2015, 11:56
TE' vero :doh:
Poi il come si fa a difendere chi cerca di prenderti per i fondelli rimane un mistero.
Economicamente parlando quell'euro erano i diritti di esazione che davano al rivenditore.
Cmq li faceva pagare tim ( e sono dei delinguenti che meritano di fallire ) e omnitel che han fatto la fine che si meritavano .
Wind e tre non li hanno mai fatti pagare , almeno a mio ricordo .
Vodafone non ricordo se quando comprò omnitel si pagavan sempre oppure no .
Cmq vodafone è un servizio di lusso costa di piu ma ti da di più ( e per me resta sullo scafdale , ma x una persona che lavora col telefono ha senso )
Wind e tre danno un servizio ai limiti della decenza , ma almeno costano poco ( e per il mio uso è perfetto )
Tim è cara , sfrutta ogni occasione per puppare soldi ( anche sul fisso se guardate dalla prossima bollletta) e il servizio fa pena.
marchigiano
18-07-2015, 12:44
se non ti scoccia avere le soglie settimanali l'alternativa è, come detto nel post di prima, la 3 payback: 5€ al mese per 300+300+2gb (divisi in 75+75+500mb a settimana) e sei scoperto SOLO nel caso in cui non trovano i soldi sulla sim al momento del rinnovo, e devi aspettare il passare della mezzanotte successiva a quella del giorno in cui ti rinnovano appena ricaricato... ma chi di noi oggi non ha 1 euro sul cellulare? :D
3 a parte che non ovunque prende, poi ha tante di quelle clausole esplicite e nascoste che per principio evito :mad:
la rimodulazione tariffaria a 28 giorni e attiva solo sulle nuove tariffe, percio se avete le vostre belle promozioni non verranno modificate e resteranno ogni 30 giorni come sono state fino adesso...
ma sei sicuro? tim ha mandato messaggi anche a chi aveva piani vecchi di anni
theJanitor
18-07-2015, 12:46
da ciò che ho letto io tim e vodafone rimodulano, wind solo per nuove attivazioni
io ho chiamato il 119 (TIM) e hanno detto che i 28 giorni verra' applicato anche alle tariffe vecchie.
pero', dato che io ho un contratto legato al fisso (TIM smart) sulla mia non sara' previsto.
dite che mi hanno assecondato? :mbe:
fraussantin
18-07-2015, 16:30
3 a parte che non ovunque prende, poi ha tante di quelle clausole esplicite e nascoste che per principio evito :mad:
dini
Guarda se hai problemi di copertura non ci puoi fare niente , per il resto 3 va da dio . È seria , unico difetto non puoi cambiare tariffa facilmente.
Ha gratuito il" chi ti ha cercato "
Ci sono alcuni siti che vogliono i soldi per essere visitati ( ansa e repubblica),ma basta usare un browser desktop e scavalchi il problema.
Io ce l'ho da mo mi costa 2 euro a settimana e mi danno 50+50+500. Mai avuto un problema e un disservizio.
Con telecom i disservizi e i problemi sono uno standard.
io ho chiamato il 119 (TIM) e hanno detto che i 28 giorni verra' applicato anche alle tariffe vecchie.
pero', dato che io ho un contratto legato al fisso (TIM smart) sulla mia non sara' previsto.
dite che mi hanno assecondato? :mbe:
La smart funziona diversamente, il canone è legato alla fatturazione del fisso quindi non lo cambiano.
Per il resto tutte le tariffe sono già state rimodulate, vecchi e nuovi clienti.
omar8792
18-07-2015, 19:16
ma perchè questi ladri possono fare il bello e il cattivo tempo senza che nessuno dica beh ?
scalate più volte a debito, con soldi prestati dalle banche (vedi i capitani coraggiosi italiani e telecom) ora le aziende devono rientrare dei debiti miliardari che tutte le società hanno contratto in un settore come quello della telefonia che dal 2000 ha venduto l'inverosimile (e di cui tutto penseresti, meno che sia sull'orlo del baratro)...e questo è quanto.
Tanto varrebbe obbligare le società di qualsiasi prodotto ad indicare i costi reali del materiale e del servizio fornito.
Quando l'utente vede che i materiali/servizi che compra costano X e i debiti che ripagana sono nove volte superiori, allora ha una prospettiva più chiara del lobbysmo moderno.
MiKeLezZ
19-07-2015, 13:01
È palese e sotto la luce del sole il fatto che abbiano fatto cartello.
E questa notizia (un cambiamento del genere contemporaneo per tutti e tre gli operatori) lo conferma ulteriormente.
Rimane fuori tre... peccato che la fusione con wind sia imminente :doh: .
Che poi, simpaticissimi: se non ti va bene la rimodulazione, cambia.
Grazie al ciufolo, la fanno tutti e tre... cosa dovrei cambiare?!?!
La trasparenza poi è una presa per il culo seconda a ben poche.
Vuoi trasparenza?? Ottimo, fai che il piano si rinnovi il giorno X del mese, ogni mese (1<=X <=28), esattamente come gli stipendi sono accreditati il giorno X di ogni mese.
Ognuno sa che il giorno tot, ogni mese, ha la ricarica.
Con questa manovra la loro fantastica trasparenza va a farsi benedire, perchè ogni mese lì'addebito sarà in un giorno diverso (da calcolare ogni volta), e anzi, ci potrebbero anche essere DUE addebiti in un certo mese
Ma con la tua proposta la farebbero comunque entro pochi mesi con un'altra rimodulazione unilaterale, ma in "sordina" o comunque addolcendo la pillola facendo il passaggio in due stadi, il che è molto peggio, perchè, rimpicciolisce notevolmente la portata del cambiamento.Gli operatori mobili sono il male più assoluto
Per fortuna a volte si riesce ancora a fregacchiarli con la portabilità e le offerte last second che ogni tanto fanno
Ma di cose che non vanno per il verso giusto ce ne sono veramente milioni:
1) Perché se ho 300 minuti di chiamate e 300 sms non posso impostare un bel blocco che una volta finiti mi termina la chiamata in corso o non mi fa più mandare messaggi? Invece bam ti ciuccia il credito in automatico
2) Perché se hanno abolito la commissione di ricarica io devo comunque pagare a tagli di 5€? così se ho un'offerta da 7€ ogni volta devo mettercene il doppio
3) Perché se ho 2GB di traffico dati disponibile devo verificare la soglia tramite il cellulare e non mi inviano invece loro un bel messaggino al raggiungimento delle quote 500MB/1GB/1,5GB ??
Questa dei 28 giorni è solo l'ultima delle pagliacciate.... Gli abbonamenti mensili, da che è nato l'uomo, si pagano appunto a giorni prestabiliti (magari evitando il 29/30/31 per ovvie ragioni) così che se ne possa sempre tenere traccia....... 28 giorni significa che ogni mese ti cambia il giorno.
Poi mantenendo la stessa cifra e mettendosi tutti d'accordo è veramente al limite della truffa, altro che antitrust
Simonex84
20-07-2015, 07:26
Gli operatori mobili sono il male più assoluto
Per fortuna a volte si riesce ancora a fregacchiarli con la portabilità e le offerte last second che ogni tanto fanno
Ma di cose che non vanno per il verso giusto ce ne sono veramente milioni:
1) Perché se ho 300 minuti di chiamate e 300 sms non posso impostare un bel blocco che una volta finiti mi termina la chiamata in corso o non mi fa più mandare messaggi? Invece bam ti ciuccia il credito in automatico
2) Perché se hanno abolito la commissione di ricarica io devo comunque pagare a tagli di 5€? così se ho un'offerta da 7€ ogni volta devo mettercene il doppio
3) Perché se ho 2GB di traffico dati disponibile devo verificare la soglia tramite il cellulare e non mi inviano invece loro un bel messaggino al raggiungimento delle quote 500MB/1GB/1,5GB ??
Questa dei 28 giorni è solo l'ultima delle pagliacciate.... Gli abbonamenti mensili, da che è nato l'uomo, si pagano appunto a giorni prestabiliti (magari evitando il 29/30/31 per ovvie ragioni) così che se ne possa sempre tenere traccia....... 28 giorni significa che ogni mese ti cambia il giorno.
Poi mantenendo la stessa cifra e mettendosi tutti d'accordo è veramente al limite della truffa, altro che antitrust
1) perchp non avrebbe senso, finiti gli sms/minuti dell'offerta cosa fai poi? non chiami e non mandi più messaggi altrimenti paghi?
2) basta fare una rucaruca da 10€, la volta dopo la fai da 5€ e sei a posto, non capisco proprio quale sia il problema
3) con TIM ho attivato l'opzione chi mi avvisa quando raggiungo una certa percentuale di GB utilizzati, gli altri operatori non hanno nulla di simile?
1) Perché se ho 300 minuti di chiamate e 300 sms non posso impostare un bel blocco che una volta finiti mi termina la chiamata in corso o non mi fa più mandare messaggi? Invece bam ti ciuccia il credito in automaticoQuesto è vero, sarebbe comodo. Per esempio se arrivi a esaurire il traffico dati te lo dovrebbero disattivare a meno che tu non ne voglia acquistare altro. Io ormai chiamate e SMS difficilmente li tengo sotto controllo perché quasi mai arrivo al limite, ma sul traffico sarebbe utile poter impostare la disattivazione in automatico.
2) Perché se hanno abolito la commissione di ricarica io devo comunque pagare a tagli di 5€? così se ho un'offerta da 7€ ogni volta devo mettercene il doppioVero. Personalmente non mi tocca perché faccio ricariche da 20/25 euro di solito, ma effettivamente è fastidioso. Guarda il lato positivo, arriverà il mese che potrai usufruire della promozione senza dover ricaricare. :)
3) Perché se ho 2GB di traffico dati disponibile devo verificare la soglia tramite il cellulare e non mi inviano invece loro un bel messaggino al raggiungimento delle quote 500MB/1GB/1,5GB ??Quello la Vodafone lo fa, mi sa.
Almeno, quando arrivo attorno a 1,8GB di solito m'arriva il messaggino che mi dice "hai quasi esaurito il tuo piano dati".
Immagino che una volta esaurito del tutto avvisino (non mi è mai capitato di arrivarci perché di solito ricevo l'avviso uno/due giorni prima del rinnovo, ma avrebbe una sua logica).
L'unica cosa che mi manda in bestia è che calcolano i MB di traffico come c'han voglia loro (il telefono mi dice tot MB, il gestore ne ha calcolati X in più), e facendo così diventa difficile anche dire al telefono di disattivare la connessione dati una volta arrivato alla soglia.
È per quello che dovrebbero essere loro a offrirti la possibilità di disattivare il traffico quando i loro calcoli raggiungono la soglia. Pecacto che per loro sia decisamente poco conveniente.
rockrider81
20-07-2015, 07:57
Dopo queste operazioni palesemente furtive (ladri) gli metterei dentro la finanza per un anno in amministrazione controllata per verificare quanti centesini hanno rubato negli ultimi 20 anni e gli faccio restituire tutto.
Credetemi ... chiudono i battenti in pochi gg.
jotaro75
20-07-2015, 10:37
3) Perché se ho 2GB di traffico dati disponibile devo verificare la soglia tramite il cellulare e non mi inviano invece loro un bel messaggino al raggiungimento delle quote 500MB/1GB/1,5GB ??
rispondo solo su questa:
se hai tim puoi mettere le quote d'avviso, ad esempio io le ho messe al 90%, e quando raggiungo il 90% mi arriva un sms che m'avvisa d'aver raggiunto la soglia
Goofy Goober
20-07-2015, 12:51
non me ne intendo ma, questa cosa dei 28 giorni vale SOLO per le offerte che ti scalano soldi dalla scheda SIM?
quindi offerte ricaricabili?
per esempio chi ha la TIM SMART, che viene fatturata in bolletta Telecom/TIM assieme alla linea del telefono e all'ADSL, non cambierà nulla giusto?
altrimenti vorrebbe dire che la bolletta del telefono di casa la vogliono portare a 28 giorni? :stordita:
1) perchp non avrebbe senso, finiti gli sms/minuti dell'offerta cosa fai poi? non chiami e non mandi più messaggi altrimenti paghi?
credo intendesse dire che se sei nel mentre di una chiamata, e superi la soglia, non di fanno cadere la linea e ti avvisano "guarda che se continui, paghi (tanto o poco che sia)", ma semplicemente iniziano a scalarti soldi.
per gli sms il discorso non vale, salvo l'avere l'impossibilità di controllare quanti ne hai mandati.
idem per le quote dati, dato che ti tagliano la linea a pochi kbps quando sfori.
Simonex84
20-07-2015, 13:05
non me ne intendo ma, questa cosa dei 28 giorni vale SOLO per le offerte che ti scalano soldi dalla scheda SIM?
quindi offerte ricaricabili?
per esempio chi ha la TIM SMART, che viene fatturata in bolletta Telecom/TIM assieme alla linea del telefono e all'ADSL, non cambierà nulla giusto?
altrimenti vorrebbe dire che la bolletta del telefono di casa la vogliono portare a 28 giorni? :stordita:
spero di no, io ho proprio quella
credo intendesse dire che se sei nel mentre di una chiamata, e superi la soglia, non di fanno cadere la linea e ti avvisano "guarda che se continui, paghi (tanto o poco che sia)", ma semplicemente iniziano a scalarti soldi.
per gli sms il discorso non vale, salvo l'avere l'impossibilità di controllare quanti ne hai mandati.
idem per le quote dati, dato che ti tagliano la linea a pochi kbps quando sfori.
boh mi pare comunque una cavolata, se sono al telefono con una persona non butto giù perchè inizio a spendere.
Come quelli che non rispondono all'estero perchè pagano, che odio!!!!
non me ne intendo ma, questa cosa dei 28 giorni vale SOLO per le offerte che ti scalano soldi dalla scheda SIM?
quindi offerte ricaricabili?
per esempio chi ha la TIM SMART, che viene fatturata in bolletta Telecom/TIM assieme alla linea del telefono e all'ADSL, non cambierà nulla giusto?
altrimenti vorrebbe dire che la bolletta del telefono di casa la vogliono portare a 28 giorni? :stordita:
non credo cambieranno la SMART visto che è legata alla linea fissa che è mensile e non a 28 giorni
Goofy Goober
20-07-2015, 14:04
boh mi pare comunque una cavolata, se sono al telefono con una persona non butto giù perchè inizio a spendere.
Come quelli che non rispondono all'estero perchè pagano, che odio!!!!
beh non sei tu che butti giù, è l'operatore che taglia la chiamata stile cabina telefonica quando finivi il credito (successo tante volte all'epoca :asd: )
riguardo le persone all'estero, ti dirò, per anni io non potevo comunicare quasi con persone in ITALIA che avevano operatore diverso dal mio perchè loro avrebbero pagato gli SMS per rispondermi :stordita:
a confronto quelli all'estero sono compresnbili. :D
non credo cambieranno la SMART visto che è legata alla linea fissa che è mensile e non a 28 giorni
penso la stessa cosa
speriamo non facciano porcherie.
Accrocchio
22-07-2015, 08:29
Anche gli operatori virtuali applicano questo sistema?
Ha gratuito il" chi ti ha cercato"
Fino al 26 Luglio, poi 90 €cent al mese
MiKeLezZ
22-07-2015, 21:28
1) perchp non avrebbe senso, finiti gli sms/minuti dell'offerta cosa fai poi? non chiami e non mandi più messaggi altrimenti paghi?
2) basta fare una rucaruca da 10€, la volta dopo la fai da 5€ e sei a posto, non capisco proprio quale sia il problema
3) con TIM ho attivato l'opzione chi mi avvisa quando raggiungo una certa percentuale di GB utilizzati, gli altri operatori non hanno nulla di simile?1) Ovvio. Uso un'altra scheda o mi faccio chiamare. Nel privato, quantomeno.
2) Anche a ricariche di 20 euro alla volta, tipo ieri l'altro mi han addebitato 6,18 euro dei 7 previsti e ora devo fare 15 euro. Ok non muore nessuno, ma se magari decido di mandare aff.. l'operatore non posso perché ho sempre dei rimasugli di credito e quindi ogni passaggio sono sempre i 2-3-4 euro che perdi... e devi aspettare di finire il credito
3) Con WIND nulla, forse te lo inviano al 90%, ma è troppo tardi (una volta mi è capitato mi son finiti 2GB dopo 15 giorni perché mi sono fissato con i video su youtube... ma a saperlo prima, col cazzo che me li guardavo... potevo benissimo farne a meno)
fraussantin
22-07-2015, 22:01
cmq per la cronaca da lunedì anche con 3 si pagheranno 0.90 cent per il chi ti ha cercato ....
nulla di grave , visto i prezzi bassi che hanno per tutto , ma si pagano
Simonex84
23-07-2015, 06:58
2) Anche a ricariche di 20 euro alla volta, tipo ieri l'altro mi han addebitato 6,18 euro dei 7 previsti e ora devo fare 15 euro. Ok non muore nessuno, ma se magari decido di mandare aff.. l'operatore non posso perché ho sempre dei rimasugli di credito e quindi ogni passaggio sono sempre i 2-3-4 euro che perdi... e devi aspettare di finire il credito
3) Con WIND nulla, forse te lo inviano al 90%, ma è troppo tardi (una volta mi è capitato mi son finiti 2GB dopo 15 giorni perché mi sono fissato con i video su youtube... ma a saperlo prima, col cazzo che me li guardavo... potevo benissimo farne a meno)
Ma ricordo male oppure il credito residio viene passato da gestore a gestore?
Con Wind quando finisci i GB non navighi più? perchè con Tim ti limitano la velocità a 32k, che è uno schifo, ma per messaggistica, mail e poco web bastano
fraussantin
23-07-2015, 07:14
Ma ricordo male oppure il credito residio viene passato da gestore a gestore?
Con Wind quando finisci i GB non navighi più? perchè con Tim ti limitano la velocità a 32k, che è uno schifo, ma per messaggistica, mail e poco web bastano
Se non è canbiato niente di recente si il credito passa dopo 15 gg .. Non so se serve richiederlo.
Perwind .. Ma si unisce a tre o le lasciano divise?
Per quanto riguarda il credito occorre richiedere il passaggio in fase di portabilità (perchè non è detto che si faccia la portabilità da una ricaricabile) e viene accreditato in pochissimo tempo (nel passaggio da Tim a Vodafone credo siano bastati 4 o 5 giorni ma vado a memoria). Avevo circa 80€ e mi sono stati passati tutti senza problemi.
Phoenix Fire
23-07-2015, 09:29
aggiungo che l'accredito del credito ha un costo che varia da operatore a operatore (dipende dall'operatore di destinazione), mi pare che vodafone fosse qualcosa come 2.50
aggiungo che l'accredito del credito ha un costo che varia da operatore a operatore (dipende dall'operatore di destinazione), mi pare che vodafone fosse qualcosa come 2.50
io ho fatto la portabilità da poste mobile a tim e il credito residuo me lo hanno traferito in pochi giorni senza pagare nulla.
mi sembra strano si prendano qualcosa...per quale motivo poi? mettono le mani sui tuoi soldi?
spesso vengono fatti dei ''magheggi'' senza una spiegazione valida. occhio!;)
Pier2204
23-07-2015, 13:11
Oggi mi è arrivata per e-mail l'allerta.. attenzione per le modifiche unilaterali riguardo i 28 giorni e non il mese intero.
Ho già chiamato Vodafogn e li ho mandati a fanculo.
È chiaro che questa cosa però puzza di cartello...
roccia1234
23-07-2015, 13:17
Oggi mi è arrivata per e-mail l'allerta.. attenzione per le modifiche unilaterali riguardo i 28 giorni e non il mese intero.
Ho già chiamato Vodafogn e li ho mandati a fanculo.
È chiaro che questa cosa però puzza di cartello...
Puzza? Solamente? :stordita:
Mancano solo gli striscioni e i manifesti.
Parliamo della stessa, identica modifica avvenuta contemporaneamente da parte di tutti e tre gli operatori fisici italiani. È ovvio e palese che si sono accordati tra di loro, non può essere una casualità.
Se non è cartello questo...
e' pazzesco: solo nel ''bel paese'' riescono a far diventare 1 anno di 13 mesi, tutte le compagnie e contemporaneamente.
complimenti :help:
ma poi chi lavora per vodafone prende lo stipendio da 30 giorni dopo 28? oppure prende il contratto da precario tutti e 13 i mesi dell'anno?
Comunque il problema non è la riduzione dei giorni, ma il fatto che il prezzo non si commisuri ai giorni effettivi.
Se l'abbonamento cambiasse a seconda che il mese fosse da 28 giorni o da 31 cambierebbe poco, invece la formula adottata serve proprio per far cassa e pagare dividendi ai già ricchi manager / speculatori finanziari, con compagnie che sono al collasso.
Il tutto per avere un oggetto tecnologico pieno di falle di sicurezza, che ti traccia peggio di un microchip sottocutaneo (gomblottttooooooo....), invia informazioni alla NSA ecc...
Pier2204
23-07-2015, 20:22
.
Pier2204
23-07-2015, 20:25
Puzza? Solamente? :stordita:
Mancano solo gli striscioni e i manifesti.
Parliamo della stessa, identica modifica avvenuta contemporaneamente da parte di tutti e tre gli operatori fisici italiani. È ovvio e palese che si sono accordati tra di loro, non può essere una casualità.
Se non è cartello questo...
Sarebbe opportuno valutare come si muove l'antitrust, o l'agenzia delle entrate, o qualche magistrato che voglia metterci il naso.
Anche il più stolto si accorge che si sono accordati, probabilmente anche la politica lo ha avvallato dietro "compenso", si sa come funzionano le cose in Italia....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.