View Full Version : Configurazione modellazione 3D
Salve, avrei bisogno di una configurazione per un fisso che non superi i 1500 euro (inclusi anche monitor e case).
Studio modellazione 3D da autodidatta e vorrei continuare a studiarla fino a raggiungere un livello professionale, dunque il computer servirebbe soprattutto per programmi quali 3ds max, zbrush, inventor e per successivi rendering dei modelli 3D.
Al momento mi occupo di grafica 2D, dunque utilizzo quotidianamente e in maniera massiccia Illustrator (e in maniera secondaria photoshop).
Studio ingegneria informatica, dunque ho anche necessità di programmare quotidianamente in java, c, ecc.
Questi sono gli utilizzi necessari del PC, inoltre non mi dispiacerebbe se ci si potesse anche giocare non dico a prestazioni massime ma almeno vivibili i giochi di ultima generazione (anche se so che una workstation per la grafica non va bene per il gaming, ma non pretendo prestazioni elevatissime nel secondo campo, già in grado di far girare i giochi senza problemi di fluidità a dettagli grafici minimi sarebbe sufficiente).
In materia hardware sono totalmente ignorante e non saprei da dove iniziare per una configurazione con questi scopi. Ringrazio chiunque mi potrà consigliare qualcosa
Salve, avrei bisogno di una configurazione per un fisso che non superi i 1500 euro (inclusi anche monitor e case).
Studio modellazione 3D da autodidatta e vorrei continuare a studiarla fino a raggiungere un livello professionale, dunque il computer servirebbe soprattutto per programmi quali 3ds max, zbrush, inventor e per successivi rendering dei modelli 3D.
Al momento mi occupo di grafica 2D, dunque utilizzo quotidianamente e in maniera massiccia Illustrator (e in maniera secondaria photoshop).
Studio ingegneria informatica, dunque ho anche necessità di programmare quotidianamente in java, c, ecc.
Questi sono gli utilizzi necessari del PC, inoltre non mi dispiacerebbe se ci si potesse anche giocare non dico a prestazioni massime ma almeno vivibili i giochi di ultima generazione (anche se so che una workstation per la grafica non va bene per il gaming, ma non pretendo prestazioni elevatissime nel secondo campo, già in grado di far girare i giochi senza problemi di fluidità a dettagli grafici minimi sarebbe sufficiente).
In materia hardware sono totalmente ignorante e non saprei da dove iniziare per una configurazione con questi scopi. Ringrazio chiunque mi potrà consigliare qualcosa
ciao.la migliore scelta sarebbe comprare un mac con quella cifra potresti arrivarci .ma se vuoi crearlo pezzo per pezzo puoi iniziare cosi: mobo Asus Maximus extreme vii ,cpu i7 4790K,ddr3 corsair 4x4 2200,ali enermax modulare 850w,hd ssd 500x2 da montare in raid pro850,vga quadro4gb .case full tawer enermax o coolmaster .spero di esserti stato d'aiuto
celsius100
17-07-2015, 12:16
Ciao
hce motore di render usi su 3DS?
hai preferenze sul monitor, intendo sul formato, risoluzione o tipo di pannello
hai una licenza di windows da utilizzare o la mettiamo nel budget?
l'assemblaggio lo fai tu o lo mettiamo nel budget?
Allora, andiamo con ordine. Assolutamente non un mac, l'ho usato per anni e non fa al caso mio. Ho già una licenza Windows grazie alla mia università, cosi come le licenze per i programmi che utilizzo. Per quanto riguarda l'assemblaggio farò fare da un negozio specializzato nella mia città, ma comunque il costo lo considero escluso da quei 1500 euro.
Per quanto riguarda il motore di rendering ho sempre fatto finora lavori a livello scolastico per cui mi bastava il motore integrato nei vari programmi usati, ma ora vorrei spostarmi ad usare principalmente e in maniera un po' più approfondita v-ray.
Per il monitor mi cogli impreparata, avendo appunto iniziato lo studio di questo settore all'università e da pendolare ho sempre usato un portatile per comodità, quindi le mie conoscenze in fatto di monitor per fissi sono obsolete, inoltre non avendo ancora mai lavorato nel campo non ho esperienze pratiche su cosa possa esser meglio. Il punto é che mi serve un computer per approfondire per bene le basi imparate durante la triennale, così da poter ambire a lavorare prossimamente (si spera presto xD) anche nel 3D oltre che nel 2D, in quanto la mia laurea del 3D mi ha dato solo le basi elementari. Essendo l'utilizzo prossimo solo quello di studiarci avrei anche continuato sul mio vecchio portatile, ma la scheda video é defunta una settimana fa. Eventualmente se la scelta del monitor cambia totalmente il resto della configurazione del pc posso provare a fare qualche ricerca più approfondita in questo ambito (a dir la verità ci ho già provato ma trovando solo discussioni per persone che già lavorano molto nel campo e sanno di cosa si sta parlando, mentre io inizio ora). Mi scuso per non essere molto preparata sull'argomento, ma mi son ritrovata improvvisamente con una laurea in mano, voglia di approfondire e lavorare e...senza pc! XD
celsius100
17-07-2015, 14:06
no rpoblem :)
si potrebbe far così:
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 37,60 € 37,60 0,00%
Case Midi Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX € 81,20 € 81,20 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD ASUS DVD 24x Nero SATA Bulk € 16,60 € 16,60 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 52,60 € 52,60 0,00%
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 114,20 € 114,20 0,00%
Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 650W 650GS ATX 80+ Gold € 81,60 € 81,60 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 171,90 € 171,90 0,00%
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 140,30 € 140,30 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 16GB (2x8GB) CL10 Nero € 89,70 € 89,70 0,00%
Monitor IPS 27" Asus VX279Q FullHD 250cd/mq 5ms Speakers VGA DVI HDMI DP Nero € 237,90 € 237,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.023,60 €
manca il reparto vga
se dovessi solo lavorarci ci infilerei una quadro o fire che danno la massima affidabilità e sono idelai x il viewport, ma se vuoi anche giocare nn va bene
allora ce cmq budget x metterne due x due scopi diversi
si potrebbe mettere una quadro K620 o fire W2100 x lavoro e una GTX 960/780 o R9 280X/290 x il gaming, la cifra arriverebbe sui 500 euro x entrambe o meno se si cerca magari qualcosa di simile, una delle due, nell'usato (meglio nn mischiare quadro e gtx xke nn sempre sono stabilissime)
Con monitor il budget è bassino considerando l'utilizzo che vuoi farne.
Idealmente qua saremmo da 21:9 curvi 3440x1440 o 4k da 31+ pollici (preferenza personale l'una o l'altra tipologia). Entrambi sono sui 1000 da soli.
Un alternativa meno costosa sarebbe un monitor 2560 x 1440.
the marco
17-07-2015, 14:27
La mie due proposte:
Intel Core i7-5820K
MSI X99S SLI
Corsair Vengeance LPX 16GB (4x4GB) 2133MHz
Cooler Master Hyper 212 Evo
Western Digital Red 1TB SATA 6 Gb/s
Gigabyte GV-R927OC-2GD scheda video
Antec HCG-620M
Fractal Design Arc Midi R2 Solid Side Panel
Samsung 120GB 850 Evo
Totale: <1300 euro
- CPU 6 Core fisici, RAM DDR4, 120GB SSD
Intel Core i7-4790
Gigabyte GA-H97-HD3 scheda madre
Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3
Cooler Master Hyper 212 Evo
Western Digital Red 1TB SATA 6 Gb/s
Gigabyte GA-H97-HD3 scheda madre
Gigabyte GV-R927OC-2GD scheda video
Antec HCG-520M
Fractal Design Arc Midi R2 Solid Side Panel
Samsung 250 GB 850 Evo
Totale: <1050 euro
- CPU 4 Core con Hyper Threading, RAM DDR3, 250GB SSD
-------------------------------------
Come monitor andrei per un 16:10 IPS, più comodo per lavorare come: DELL U2415H (1920x1200) - 270 euro
Altrimenti, se prendi la seconda config. più economica puoi permetterti anche un buon monitor QHD (2560x1440) come DELL U2715H o se sfori nel budget AOC Q2770PQU
celsius100
17-07-2015, 18:44
themarco il rpoblema e che con una vga cosi ne ci gioca ne ci lavora bene, in quel reparto la spesa raddoppia o triplica x forza di cosa
the marco
17-07-2015, 20:22
Per il gioco per chi non ha pretese può andare bene una 270 (non in QHD ovviamente). Per il lavoro parliamone, se sceglie la seconda config. ha tutto il budget per potenziare la VGA :)
celsius100
17-07-2015, 21:03
Per il gioco per chi non ha pretese può andare bene una 270 (non in QHD ovviamente). Per il lavoro parliamone, se sceglie la seconda config. ha tutto il budget per potenziare la VGA :)
si, forse riesce a starci, considerando la spesa x il monitor, anche una vga professionale, modificando però la mobo e magari pompando un pochino l'ali
però quella da gaming cercherei di tirarla cmq un po più su, alla fine la può sfruttare anceh x lavoro, con la suite adobe, x cui in effetti arrivare nella fascia dei 200 su quella darebbe due vantaggi :)
La configurazione che mi avevano proposto era:
Alimentatore LcPower 680W-LC6680 v2.3 Active Pfc
Case LC power 925 USB 3.0 Audio frontale
Intel i7 4790k haswell 4th gen
AS intel Z97 skt1150
Ram DDR3 16 GB crucial 1600Mhz
nVidia quadro k1200 4gb GDDR5
SSD 256GB Sataii crucial
HDD 2TB SATAII Seagate 7200rpm
Masterizzatore LG DVD dual layer black SATA
Monitor iiyama 24'' led full hd ips+
Potrebbe andare? Inoltre, so che con una quadro non riesco a giicare a prestazioni elevate, ma a minime? Eventualmente con questa configurazione potrei aggiungere più avanti una seconda scheda dedicata per il gaming?
La configurazione postata da te ha urgente bisogno di un cambio di alimentatore (e preferibilmente di case).
Diciamo che hanno cercato di farla da oc, mettendo una scheda madre con chipset z97 e processore k, peccato che abbiano dimenticato un dissipatore ed ovviamente delle ram adeguate.
A mio avviso si potrebbe fare una configurazione come quella di themarco da 1000€ mettendo uno xeon così risparmi o come quella proposta da celsius.
Considerando che vorrai sia giocare che lavorare, punterei su una scheda professionale e magari in seguito prenderne una da gaming usata.
celsius100
06-08-2015, 13:30
potresti giocare solo a qualche vecchio game
xke la vga nn e adatta
ne servirebbe una professionale e una da gaming x fare tutto una sola nn sarebbe adeguata
tutta la configurazione nn sembra eccezzioname ma di molte cose nn dice i modelli x cui e un'incognita
ma quanto te la farebbero pagare?
L'i7 me lo hanno appena cambiato per uno senza k, stesso modello. Tanto io nella mia ignoranza non farei mai overclock. Il dissipatore non dovrebbe essere integrato con quel processore? Per l'alimentatore mi ha detto che lui si é sempre trovato bene con quelli, anche se snobbati da molti.
Quindi posso mettere una seconda scheda da gaming più avanti si? Altrove ho letto che non era possibile montarne due insieme
celsius100
06-08-2015, 16:13
L'i7 me lo hanno appena cambiato per uno senza k, stesso modello. Tanto io nella mia ignoranza non farei mai overclock. Il dissipatore non dovrebbe essere integrato con quel processore? Per l'alimentatore mi ha detto che lui si é sempre trovato bene con quelli, anche se snobbati da molti.
Quindi posso mettere una seconda scheda da gaming più avanti si? Altrove ho letto che non era possibile montarne due insieme
Lc power e una marca nota, semplcimente fa roba di fascia bassa che nn va bene con un pc top di gamma tutto qui
si si possono monatre due dirver diversi da win7 in poi, quindi anceh due shcede video differenti, ovviamente servono alimentatore e case migliori
ma quanto te lo fa pagare quel pc?
1500, compresa di montaggio e assistenza successiva. So che su case e alimentatore siamo andati un po' a risparmio, ma con quel budget da quello che ho capito ha preferito dare priorità a schermo, scheda video, scheda madre e processore. Per il dissipatore mi hanno detto che quello integrato dovrebbe reggere le frequenze di fabbrica. Per le ram l'idea è di aggiungerne due da 8 appena potrò permettermelo, ora purtroppo dovendo studiare sul PC (ho gia rifiutato due progetti con un architetto essendosi rotto il mio) non ho il tempo di riparmiare per comprarne uno ottimo. Sisi, eventualmente aggiungendo una seconda scheda grafica provvederei a cambiare anche il necessario, ciò che non vorrei è dove cambiare tutto xD
celsius100
06-08-2015, 16:49
il problema e che se dopo 8 ore al giorno di lavoro tutti i giorni l'alimentatore decide di nn essere piu in forma può causare danni a se stesso o ad altri componenti del pc
purtroppo e gia successo
può anceh capitare che giri x 10 anni senza problemi, ma e molto meno probabile
cmq innanzitutto partirei a limare della spesa su componenti che nn incidono sulle prestazioni, prova a farci mettere uno xeon 123x V3 (che e un I7 senza gpu integrata e quindi costa meno) oppure un FX 8350/8370
con quel ceh si risparmia potresti metterci un alimentatore migliore, marchi cooler master, enermax, superflower, seasonic, antec, ecc...
una limatatina alle prestazioni, sulla vga, ma se pensi di aggiungere anche una scheda potente da gaming, si compenseranno le due vga, quindi ti basta anche una entrylevel da lavoro, tipo una K620 o una W4100
di preciso che scheda madre, hdd/ssd e monitor sono? xke nn dici i modelli nella lista, solo la marca
Per l'alimentatore stiamo vedendo per una scelta più di qualità al momento.
Per quanto riguarda la scheda video, scusami se ritorno sulla questione ma ho molta confusione. Alcuni miei amici che teoricamente se ne intendono di pc mi stanno dicendo che non posso collegare due schede video allo stesso pc, mentre io ho letto (sia da voi che altrove) che si può. La mia idea era di mettere la quadro ora per lavorarci e tra qualche mese riuscire a prendere una gtx sui 200 euro da aggiungere solo e unicamente per il Gaming in caso decida di voler aumentare un po'le prestazioni su questo (che ripeto, non é la mia priorità). In che modo posso fare ciò e switchare tra le due all'occorrenza? Perché loro mi stanno dicendo che posso farlo solo togliendo fisicamente una scheda e mettendo l'altra ogni volta o.o
In caso invece sia possibile, l'unica cosa di cui mi devo preoccupare per poterlo fare é che la scheda madre abbia due slot PCLe giusto? E che l'alimentatore regga entrambe le schede, da quello che ho capito. Perché non vorrei prendere la quadro ora e trovarmi tra 6 mesi a non poter aggiungere la seconda gtx volendo. Per i modelli precisi me li farò mandare dal negozio appena possibile, ora mi hanno dato solo questa lista!
Basta avere una scheda madre con più di un pci-e da x16/x8 e vanno bene tutte.
Lo scambio di schede (quindi togliere fisicamente una e mettere l'altra) sei costretto a farlo usualmente su schede madri matx o quelle provviste di un solo pci-e.
Considera che chi ha soldi da spendere mette in 4way sli le titan (quindi 4 titan insieme :D e parliamo di circa 4000€ di sole schede video)
celsius100
07-08-2015, 12:18
certo ceh si può sennò mica la consiglierei
si swittcha dal pannello di controllo
però devi avere win7/8 se i tuoi amici hanno provato su XP può essere che gli abbia creato dei problemi
si puoi mettere una quadro ora e poi una shceda gaming, melgio nn accoppiare quadro+geforce che ogni tatno si impallano i driver, melgio quadro+radeon o fire+geforce
alla fine cmq nn cambia nulla se si considerano schede di pari fascai di prezzo le prestazioni sono piu o meno le stesse
anzi come dicevo puoi anche spendere meno con una K620 o una W4100, cioe una shceda entrylevel che serve x lo piu in viewporting e x avere driver da lavoro affidaibli nel tempo, se poi tanto dopo monti una vga potente da gaming x l'accelerazione opencl/gl/cuda
Perfetto, la scheda madre che mi hanno messo (la z97 A) ha due slot pcle quindi non dovrei avere problemi. Per alimentatore e case seguirò i vostri consigli, per la scheda video invece resterò con la quadro k1200, è una sorta di regalo quindi preferisco tenerla e aggiungere successivamente una bella radeon! Mi siete stati utilissimi e ho anche imparato qualcosa in più, grazie mille a tutti!
celsius100
07-08-2015, 13:36
si la scheda madre va bene
x la vga professionale guarda visto ceh alla fine cmq la sfrutterai piu che altro x i driver certificati e nn x la potenza, ti cambiera poco o nulla la differenza fra una quadro entrylevel da 150-175 euro come la K620 rispetto ad una quadro di fascia media come la K2200 da 600 euro, vale lo stesso x tutte quelle nel mezzo
Perfetto, la scheda madre che mi hanno messo (la z97 A) ha due slot pcle quindi non dovrei avere problemi. Per alimentatore e case seguirò i vostri consigli, per la scheda video invece resterò con la quadro k1200, è una sorta di regalo quindi preferisco tenerla e aggiungere successivamente una bella radeon! Mi siete stati utilissimi e ho anche imparato qualcosa in più, grazie mille a tutti!
Puoi farti mettere una h97, la z97 è da overclock.
Si continua a dire che i7 4790 e 4790k sono uguali se non si fa OC.
Ma non è vero.
il 4790k ha un 15% in più di prestazioni a stock, oltre che una rivendibilità nel caso di gran lunga maggiore, piuttosto che il 4790 si vada del solito xeon 1231.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.