PDA

View Full Version : Dai mitici amplificatori a Marshall London, lo smartphone per l'audiofilo purista


Redazione di Hardware Upg
17-07-2015, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/dai-mitici-amplificatori-a-marshall-london-lo-smartphone-per-l-audiofilo-purista_58084.html

L'iconico produttore di amplificatori per chitarra e basso scende in campo nel settore degli smartphone, con un dispositivo Android pensato sulle esigenze dell'utente più esigente in fatto di qualità sonora

Click sul link per visualizzare la notizia.

devinfriday
17-07-2015, 09:17
Audiofilo e smartphone nella stessa frase, Satana is coming your way...

manfrix
17-07-2015, 09:18
le caratteristiche rapportate al prezzo fanno abbastanza pena.... però sul piano del design mi piace TANTISSIMO!! Soprattutto la rotellina del volume!! :eek:

Non penso che nessuno lo comprerà mai ad ogni modo... sarebbe stato interessante vedere una "Marshall Edition" con questo design da parte di un grande produttore, in grado di fornire le dovute garanzie di aggiornamenti ecc...

Marci
17-07-2015, 09:20
le caratteristiche rapportate al prezzo fanno abbastanza pena.... però sul piano del design mi piace TANTISSIMO!! Soprattutto la rotellina del volume!! :eek:

Bisogna vedere se non c'è il rischio che infilandolo in tasca ti si sturino le orecchie :asd:

Devo dire che però lo schermo da 4.5" lo rende davvero appetibile! Peccato il prezzo e la fotocamera che non sembra un granchè.

~efrem~
17-07-2015, 09:47
Giusto se ne parlava ieri sulla discussione del nuovo iPod, vediamo alla prova dei fatti questo come si comporta nella riproduzione (finali di uscita DAC e tutto il resto), al contrario del prodotto apple, il fatto che abbia piena connettività 3g/lte gli consente di sfruttare anche i servizi di streaming musicale...

Ps: il rotellone per il volume mi commuove tantissimo :D

nickmot
17-07-2015, 09:48
Bisogna vedere se non c'è il rischio che infilandolo in tasca ti si sturino le orecchie :asd:

Devo dire che però lo schermo da 4.5" lo rende davvero appetibile! Peccato il prezzo e la fotocamera che non sembra un granchè.

Purtroppo mi risulta sia un 4,7".

Se avesse la possibilità di usarlo come effetti usando i 2 jack come IN e OUT potrebbe anche essere carino.

bobafetthotmail
17-07-2015, 09:52
Ottimo, ottimo, stanno cominciando a capire che se fanno prodotti di nicchia decenti forse vendono qualcosa.

Mi piacerebbe parecchio che prendesse piede e che non fosse solo una moda.

Bisogna vedere se non c'è il rischio che infilandolo in tasca ti si sturino le orecchie :asd:Probabile che sia una rotellina digitale (come quella del mouse) quindi spero sia disattivabile con settaggi software tipo quando blocchi lo schermo o col sensore di prossimità (che rileva se il cell è in tasca e ignora la rotella)

demon77
17-07-2015, 10:10
Esteticamente molto carino (de gustibus comunque)

Per il resto direi.. fuffa. Si ripropongono le già più volte citate questioni legate all'audio di qualità e ai lettori portatili.. sono mondi che si incastrano male.
Quindi trattasi della solita operazione di marketing.

deggial
17-07-2015, 10:35
Se avesse la possibilità di usarlo come effetti usando i 2 jack come IN e OUT potrebbe anche essere carino.

La penso anche io così... se quelli sono due jack da usare a piacere, cioè:
- doppia uscita, per ascoltare musica in dolce compagnia davanti al falò sulla spiaggia (così si evita che lo sfigato di turno debba mettersi a suonare la chitarra :D )
- in/out, per gli effetti (poi voglio vedere il chitarrista di turno che anzichè schiacciare il pedale, dà una pedata allo smartphone fracassando il vetro :D )
- poi ti porti in giro un bell'ampli classe T e sei a posto :D - anzi potrebbero venderlo come accessorio a parte: se si impegnano possono fare anche una simil custodia/docking station con un integrato classe T e due uscite amplificate.

Apocalysse
17-07-2015, 10:58
Attualmente lo smartphone con l'uscita audio migliore e in grado di pilotare qualunque cuffia con buoni risultati è il Galaxy S6.
Questo smartphone deve avere un chip dedicato altrimenti appoggiandosi al SOC del 410 non può fare miracoli rispetto ai competitor col medesimo soc ! :)

nickmot
17-07-2015, 11:06
La penso anche io così... se quelli sono due jack da usare a piacere, cioè:
- doppia uscita, per ascoltare musica in dolce compagnia davanti al falò sulla spiaggia (così si evita che lo sfigato di turno debba mettersi a suonare la chitarra :D )
- in/out, per gli effetti (poi voglio vedere il chitarrista di turno che anzichè schiacciare il pedale, dà una pedata allo smartphone fracassando il vetro :D )
- poi ti porti in giro un bell'ampli classe T e sei a posto :D - anzi potrebbero venderlo come accessorio a parte: se si impegnano possono fare anche una simil custodia/docking station con un integrato classe T e due uscite amplificate.

Scena mitica, ma essendo l'ennesimo telefono full touch non funzionerebbe.

Mi immaginavo più la classica situazione da studio con abbinato il Voxino da cuffie, se poi gli effetti fossero esportabili per essere inseriti nei Marshall Mustang sarebbe davvero un ottimo strumento da abbinare alla chitarra per suonare in casa.

Attualmente lo smartphone con l'uscita audio migliore e in grado di pilotare qualunque cuffia con buoni risultati è il Galaxy S6.
Questo smartphone deve avere un chip dedicato altrimenti appoggiandosi al SOC del 410 non può fare miracoli rispetto ai competitor col medesimo soc ! :)

Monta un DAC Wolfson WM8281.

wolverine
17-07-2015, 11:20
Da utilizzatore e fan di Marshall la cosa mi piace. :)

Dark_Lord
17-07-2015, 11:45
Attualmente lo smartphone con l'uscita audio migliore e in grado di pilotare qualunque cuffia con buoni risultati è il Galaxy S6.
Questo smartphone deve avere un chip dedicato altrimenti appoggiandosi al SOC del 410 non può fare miracoli rispetto ai competitor col medesimo soc ! :)

Far "suonare" una cuffia non è difficile.

Pilotare con buoni risultati, è un'altra cosa, attaccaci le Beyerdynamic T1 da 600 ohm e vediamo cosa esce :asd:

PaulGuru
17-07-2015, 12:37
Attualmente lo smartphone con l'uscita audio migliore e in grado di pilotare qualunque cuffia con buoni risultati è il Galaxy S6.
Questo smartphone deve avere un chip dedicato altrimenti appoggiandosi al SOC del 410 non può fare miracoli rispetto ai competitor col medesimo soc ! :)Si contaci :rolleyes:

s-y
17-07-2015, 14:38
huhu lupus in fabula
beh, direi che si, e' per l'audiofilo purista, e non sono ironico...

tony73
17-07-2015, 19:39
Far "suonare" una cuffia non è difficile.

Pilotare con buoni risultati, è un'altra cosa, attaccaci le Beyerdynamic T1 da 600 ohm e vediamo cosa esce :asd:

Direi cosa non esce :asd:

globi
17-07-2015, 21:33
Se taluni poi usassero quel telefono per riprodurci formati compressi tipo mp3, e ci saranno sicuramente tali, vuol dire che costoro non capiscono niente di qualità sonora e che quel telefono se lo sono acquistato solo per moda. Basta prendere un qualsiasi smartphone e riprodurci FLAC e già la qualità é di molto migliore: più bassi, più acuti, più dinamica ed anche molto meno distorsioni, il tutto spendendo poco o niente di più.

Un`altra possibilità é di procurarsi un DAC portatile esterno tipo ad esempio della marca FiiO e di prelevare l`audio digitale dall`USB dello smartphone (quelli compatibili sono elencati nel sito FiiO).
Con questi apparecchietti é possibile amplificare anche per cuffie da 150-300 Ohm.

Si tratta comunque di stratagemmi per un audiofilo, termine che oggigiorno mi sembra connotare qualcosa di molto più maniacale che una volta, sia per la cronaca perché suona come pedofilo e sia perché oggi la tecnologia rende disponibili qualità audio e video molto migliori di una volta a prezzi molto più accessibili senza dover per forza orientarsi su costosissimi apparecchi high-end.

mentalrey
19-07-2015, 14:27
Quella dell'Exynos che guida le cuffie era bellissima
a qanto pare non è più il Wolfson WM1840 amplificato dal MAX98505...

rockrider81
20-07-2015, 07:44
Dovrebbero sviluppare un Guitar Rig 5.2.0 anche per Android ed il gioco sarebbe fatto .... Sempre se la latenza è decente ....