PDA

View Full Version : Asus Strix R9 390X Gaming: Hawaii versione 2.0


Redazione di Hardware Upg
16-07-2015, 17:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4416/asus-strix-r9-390x-gaming-hawaii-versione-20_index.html

Con la scheda Radeon R9 390X AMD completa la propria nuova gamma di schede video per sistemi desktop, andando ad offrire una soluzione che sostitusce le schede Radeon R9 290X utilizzandone la stessa GPU ma intervenendo sulle frequenze di clock e raddoppiando la dotazione di memoria video. Un processo evolutivo che permette di ottenere un incremento medio dei frames del 15%

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Bestio
16-07-2015, 18:19
GPU interessante, l'unico problema è che, almeno per ora, costa troppo di più rispetto ad una 970, e va un pelo meno, anche se gli 8gb di vram la rendono interessante, sopratutto in ottica Crossfire...

Ma le 380 lisce come vanno? Sebbene anche quelle costino ancora di più rispetto alle 970 più economiche (che oramai si trovano a poco più di 300€), percui avranno ancora meno senso... :)

fraussantin
16-07-2015, 18:27
Epic fail sotto ogni aspetto !


Costa piu cara di una 970 consuma il doppio, serve un ali piu grande e quindi piu caro overclock limitato , e tutto questo per avere meno prestazioni .....


A chi è interessato aspettate che vada sotto i 300.

Sflao
16-07-2015, 18:33
spero davvero che amd possa far meglio per la prossima generazione, con nuovo processo produttivo.

[K]iT[o]
16-07-2015, 18:41
In una comparazione simile l'unica conclusione è che sia la 390x che la 980 sono decisamente poco convenienti.

Mparlav
16-07-2015, 18:48
Ci sono le offerte delle 290 e 290X 4GB a 280 e 300 euro.
La 290x 8GB viene 360-380 euro.

Non ha senso ora la Asus 390X a 420 e passa euro, anche se il dissy è davvero buono.

Già meglio per la R9 390 che viaggia intorno 320-330 euro, una scheda da valutare in ottica Crossfire.

Resta il problema dei consumi, sia con Hawaii che con Fiji.

Bestio
16-07-2015, 18:56
iT[o];42676667']In una comparazione simile l'unica conclusione è che sia la 390x che la 980 sono decisamente poco convenienti.

La 980 liscia ha smesso di aver senso con l'uscita della TI...
Oramai è quella via di mezzo che non è ne carne ne pesce, se vuoi il massimo vai di TI, se tieni d'occhio il rapporto prezzo/prestazioni/consumi la 970 rimane la scelta migliore.

fraussantin
16-07-2015, 19:22
Ma scusatemi un secondo, da quando la 970 va come la 980? :mbe:
I bench li puoi vedere anche te . Per una manciata di fps non vale la pena spendere 100 euro in piu.

Poi ovvio cje se i soldi non scomodano una fa quello che vuole.

ilario3
16-07-2015, 19:27
Ma scusatemi un secondo, da quando la 970 va come la 980? :mbe:

Non vanno uguali , ma a queste risoluzioni 5-6 FPS di differenza non giustificano il prezzo tra le 2, almeno per me,
A meno che vai di sli e 4k, detto questo da consumatore puro senza bandiera la 390x non mi dice niente , costa troppo, anzi, sarei più portato a prendere la 290x che sicuramente calerà ancora. Per me per il momento il best buy resta o la 970 o la 290X, come era in passato, altrimenti vai di high entry 980ti o Fury/Fury X

Marko#88
16-07-2015, 19:31
Non vedo alcun motivo per comprare una 390X oggi.
L'unico potrebbe essere simpatia per il marchio ma per il resto è una scheda incomprabile.

MuadDibb
16-07-2015, 20:00
Lo so che non vanno proprio uguali, ma 4-5 fps di differenza secondo me rientra nel "quasi uguale".

E' pur vero che confronti una 980 Stock con una 970 G1... :)

davo30
16-07-2015, 20:42
Sono un fan AMD, ma sta scheda è un pugno in un occhio. Prestazioni lievemente inferiori a una 970, 150W di consumo in piu in gaming (premetto, a me del consumo me ne frega sega, ma qui la differenza è davvero esagerata), stesso prezzo.

La 380 la trovo un'ottima scheda, ma queste sono degli aborti in confronto alla concorrenza

fraussantin
16-07-2015, 20:49
Sono un fan AMD, ma sta scheda è un pugno in un occhio. Prestazioni lievemente inferiori a una 970, 150W di consumo in piu in gaming (premetto, a me del consumo me ne frega sega, ma qui la differenza è davvero esagerata), stesso prezzo.

La 380 la trovo un'ottima scheda, ma queste sono degli aborti in confronto alla concorrenza
Il consumo non è neanche un discorso di bolletta , alla fine saranno 10 20 euro in piu all'annoper un utente standard .

È che un ali da 550 non ti basta .. Devi prenderne uno da 650 minimo ... E se ci metti pure un processore amd , ci devi mettere una centrale atomica dentro al case...
Non è che son gratis ...

Pesmerga
16-07-2015, 21:50
Beh son contento di aver preso una 290x Sapphire :3

Kimmy
17-07-2015, 00:41
Assolutamente pessima... in questa fascia molto meglio una 970 o una 290X

Phopho
17-07-2015, 09:14
Al prezzo di lancio è una scheda che non ha senso... lo dico con rammarico perchè speravo che tirassero fuori qualcosa di più ottimizzato, sia dal lato delle prestazioni che da quello dei consumi.
E' giusto una svecchiata al nome della 290x con il doppio di vram che in questo momento non mi sembra nemmeno abbia tutto questo motivo di esistere.
Come è stato scritto più sopra bisogna aspettare il prossimo pp.

Cloud76
17-07-2015, 09:17
CUT
È che un ali da 550 non ti basta .. Devi prenderne uno da 650 minimo ... E se ci metti pure un processore amd , ci devi mettere una centrale atomica dentro al case...
Non è che son gratis ...

Il picco misurato per l'intero sistema (non solo par la VGA) dai grafici è di 451 watt, quindi perché mai non basterebbe un alimentatore da 550W e ne vorresti mettere addirittura uno da 650W?
Se non devi mettercene 2 di VGA basta e avanza, anzi meglio se non è sovradimensionato.

albero77
17-07-2015, 09:29
oltre a non saper fare i processori questi ormai manco le schede grafiche sano più fare...i consumi sono scandalosi...continuassero a fare hardware(scadente)da console che li più o meno sono buoni tutti.

fraussantin
17-07-2015, 09:30
Il picco misurato per l'intero sistema (non solo par la VGA) dai grafici è di 451 watt, quindi perché mai non basterebbe un alimentatore da 550W e ne vorresti mettere addirittura uno da 650W?
Se non devi mettercene 2 di VGA basta e avanza, anzi meglio se non è sovradimensionato.

Perche un ali da 550 non lo puoi caricare con 550W.

Devi stare minimo un 20%sopra ...

Senza considerare se uno vuole fare un oc ...

Se vuoi quella vga con 550W ci stai troppo preciso ...

Cloud76
17-07-2015, 09:46
Un ali da 550W lo puoi caricare per quanto è capace dei erogare (cioè 550W), ovvio che se è un ali da supermercato allora è meglio non caricarlo, ma se è decente è preferibile che il picco che consuma il sistema sia vicino (ovvio con un po' di margine, non tanto è...) al picco dell'alimentatore, in quanto è sui carichi alti in cui l'alimentatore lavora meglio e mostra la massima efficienza. Per il resto lavorerà a carichi piuttosto bassi quando la VGA non è in stress e l'efficienza si abbassa ancore se l'ali è troppo sovradimensionato, come ad esempio il picco di 451 W e alimentatore da 650W che hai citato. In IDLE il picco è di 63,7W per questo sistema, praticamente lavorerebbe a meno del 10% delle sue capacità, l'efficienza è minima.
Chiaro che se vuoi overcloccare CPU, VGA o aggiungere altre periferiche allora aggiungi un +100W al consumo del sistema da usare come margine e col 550W ci stai comunque, se proprio vuoi esagerare 600 o più... ma dipende da quante cose ci metti nel case.
In questo caso, in questo sistema un ali da 500W con attacchi 6+8 è più che sufficiente.

fraussantin
17-07-2015, 10:01
Ma gli alimentatori non hanno la maggior efficienza circa a metà del loro carico?
Con questo non voglio certo dire che se si ha un pc che richiede 500W allora bisogna comprare un ali da 1000W sia chiaro :D
Si consiglia 80 %..

zorco
17-07-2015, 10:04
Penso di aver fatto un'ottimo acquisto l'anno scorso quando presi la 970;)

Cloud76
17-07-2015, 10:06
Ma gli alimentatori non hanno la maggior efficienza circa a metà del loro carico?


Si consiglia 80 %..

Esatto, minimo l'80% di carico (meglio più verso il 90%), a metà non arrivi alla massima efficienza dichiarata come bronze, gold ecc. Devi stare su carichi alti per averla.
:)

*aLe
17-07-2015, 10:12
Ma gli alimentatori non hanno la maggior efficienza circa a metà del loro carico?La sapevo anche io così, tra la metà e il 70% mi dicevano (ammetto di non aver mai avuto lo sbatti di andare a verificare da me, l'ho sempre presa per buona).

Cloud76
17-07-2015, 10:22
Sì anche io sapevo così, poi vedendo le recensioni (quando presi il mio pc) vidi che spesso non era così, ora magari con gli ultimi accorgimenti e certificazioni può essere che lavorino ugualmente bene o quasi.
Rimane comunque il fatto che è inutile buttarci dentro watt a casaccio se intanto anche in picco non ti servono, né per OC né per altre periferiche.
:)

CrapaDiLegno
17-07-2015, 10:38
A: "Signori, abbiamo rilasciato la scheda più veloce dell'universo, la 290X"
N: "Cazz... è ora di far uscire la 780Ti che abbiamo nel cassetto da 9 mesi..."
A: "Signori, la concorrenza ci sorpassa in prestazioni consumando meno... sarebbe meglio far in modo che vengano fatte schede custom che eliminino quella schifezza di dissipatore che abbiamo montato noi"
N: "'sto GK110 ci costa troppo, è ora di usare l'architettura buona, via al GM204"
A: "Porc... signori la concorrenza ha allungato nelle prestazioni diminuendo di brutto i consumi, dobbiamo recuperare"
N: "zzzzzz"

Mesi e mesi dopo....

N: "zzzzzz"
A: "Signori abbiamo la soluzione ai nostri problemi! Vi ricordate Hawaii che consumava un botto e rimaneva dietro le prestazioni della concorrenza? Sì? Ebbene, mica siamo stati a pettinare le bambole nel frattempo, ora abbiamo la versione che... rullo ti tamburi... va 50MHZ in più e con 8GB di GDDR5 consuma 60W in più e ci costa di più! E rimaniamo sempre dietro comunque! Però abbiamo lasciato il TDP invariato, che già così qualcuno si spaventa a vedere quelle cifre. Cosa ne pensate?"
https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco

Korn
17-07-2015, 10:44
e ci voleva il commento intelligente del giorno di Crapadilegno evviva! :)

Nelson Muntz
17-07-2015, 11:35
In effetti che senso ha prendere una 390x?

Nessuno

bobby10
17-07-2015, 12:01
a me pare che amd da un pò di generazioni propina sempre la stessa roba con piccoli miglioramenti

Cloud76
17-07-2015, 13:03
Sul sito della silverstone dichiarano sempre la massima efficienza al 50%
Poi non ho tempo e voglia di cercare recensioni più accurate per cui mi fido di voi.

No, figurati, se è dichiarato così (e Silverstone non è un marchietto da supermercato) direi che ti puoi fidare!
Il discorso dell'efficienza va comunque inteso anche in base al tempo di utilizzo del pc, nel senso, il pc sta quasi sempre in IDLE con aperto Explorer, la posta e poche altre cose? allora consuma poco, praticamente stai quasi sempre sotto i 100W, prendere un ali molto sovradimensionato è inutile. Il pc è invece una macchina da gioco e quindi sta quasi sempre con la VGA e la CPU sotto stress? allora un ali un po' sovradimensionato ha senso.
Chiaro che, con una VGA singola, andare a metterci 1000W non ha alcun senso, appunto.
Quindi il discorso della spesa sull'alimentatore, in questo caso riferito alla scheda AMD 390x non ha molto fondamento, in quanto trascurabile.

[K]iT[o]
17-07-2015, 14:02
Nella mia esperienza quando tengo d'occhio il PF ho notato che più o meno l'efficenza migliore è a metà carico o poco più, su un PC che sta acceso almeno 3 ore al giorno fa molta differenza nei costi in bolletta.

Il Corsair 750W che ho sul mio fisso principale normalmente deve erogare circa 450W quando il pc è quasi in full load e a quel livello infatti registro il massimo PF.

E' inoltre incredibile notare quanto un buon alimentatore riduca in modo sensibile i consumi (anche 100W su 500W totali).

tuttodigitale
19-07-2015, 12:38
GPU interessante, l'unico problema è che, almeno per ora, costa troppo di più rispetto ad una 970, e va un pelo meno, anche se gli 8gb di vram la rendono interessante, sopratutto in ottica Crossfire...

Mi chiedo come possa effettivamente una r9 390x andare meno di una gtx970, quando la “nuova” proposta di AMD è mediamente più veloce del 10-15% (anche qui su Hwupgrade) della r9 290x, e quest’ultima era praticamente pari alla gtx970 (e solo alle risoluzioni umane).
Per curiosità ho visto recensioni su altri lidi (techpowerup, anandtech, hexus, hardocp, overclock3d ) e tutti e dico proprio tutti, danno la r9 390x e gtx980 praticamente alla pari (anzi la prima è indubbiamente più veloce in 4k, seppur di inerzie).
quindi sul rapporto prezzo-prestazioni, la r9 390x è competitiva nei confronti della gtx980, ma è la gtx980 a non essere competitiva in generale.

gtx970 vs r9 390: sul piatto c'è il quantitativo di vram più che doppio (8GB vs 3,5) e il consumo energetico certamente differente. A livello di rumorosità invece non ci sono problemi, i dissipatori custom fanno il loro lavoro. La scelta è meno ovvia di quanto sembri. Quel chip vecchio di 20 mesi, nonostante tutto, è ancora in grado di dire la sua.

oramai le dichiarazioni sterili sul rebranding lasciano il tempo che trovano, anche se èuna pratica commerciale disonesta verso il consumatore. La notizia è che oggi AMD garantisce ai partner frequenze di funzionamento differenti, per certi versi anche di molto e soprattutto ritira dal mercato le proposte reference.
Se AMD ha optato di continuare con la sua vecchia gpu, il motivo non può essere che economico o tecnico:
economico: qui non si tratta di tirchieria, costi superiori si tramutano in un rapporto prezzo/prestazioni superiori, ed è IL parametro. Per quanto se ne dica nvidia con maxwell, con la sola eccezione di gm110, non ha ridisegnato il rapporto prezzo-prestazioni e pertanto non indirizzate a chi aveva una prodotto recente. AMD non ha volumi tali da giustificare una revisione di hawaii, non li ha avuti neppure con la serie hd5000 e hd6000, dove oltre l’efficienza superiore (non dissimile dal gap che c’è tra maxwell e gcn 1.1), le proposte di AMD vantavano un costo inferiore e un quantitativo di ram maggiore (vedi gtx560ti 1gbvs hd6950 2gb) . Una vittoria a tutto tondo.
tecnico: la fascia medio-alta potrebbe essere coperta da una scheda con memorie HBM...Parlo della r9 nano, il suo pcb extra small, richieste energetiche basse(secondo le slide il rapporto prestazioni/consumi si eleverà di un ulteriore 35% rispetto alla fury x), probabilmente costo ridotto dell'implementazione delle HBM rispetto alle gddr5, la mancanza del marchio Fury, potrebbe stare a significare proprio questo: il prezzo della nano potrebbe posizionarsi ad un livello inferiore rispetto alle fury.
E comunque si badi bene che AMD lato gpu ha sviluppato dei gioiellini niente male: nelle apu Carrizo in 15W oltre ad una cpu quad core excavator ci hanno infilato una gpu da 512sp da 750MHz, contro i 384sp e 553MHz precedenti (praticamente hanno raddoppiato la potenza), nonostante 4W in meno di TDP e l’integrazione del southbridge. Quindi la storiella della bella addormentata raccontata da Capra resta una sua fantasia

fraussantin
19-07-2015, 13:10
Ma se pure la 390 va mediamente più della 970 per quanto assolutamente comparabili, come fa questa ad essere più veloce della 390X? Lol.
La 390 mediamente va lili con la 970. Ci son giochi a pro amd altri a pro nvidia.

Il problema è la 970 ha un overclock superbo , proprio dato i suoi bassissi consumi. Tu pensa che una custom 970 da 1100 arriva a 1350 senza far niente e 1500 o piu di overclock .


A conti fatti le amd son buone solo per scaldare la minestra....( anzi son loro la minestra bella calda:asd:)

tuttodigitale
19-07-2015, 20:26
sull'overclock attenzione a considerare la frequenza di base di 1100MHz, le reference date alla stampa viaggiano mediamente a 1250MHz(almeno a queste velocità viaggiavano le gtx970 di techreport e anandtech).
A 1500MHz a conti fatti è un overclock del 20%,del tutto equivalente ad un oc a 1,2 GHz di hawaii.
Le prestazioni aumentano mediamente del 20%, ammesso e non concesso che le memorie le porti da 7 a 8,4GHz...appena il 4% più di una r9 390x, prestazioni raggiungibili dalla soluzione AMD a 1100MHz per la gpu e a 6250MHz per la ram.

Se ciò non bastasse Hawaii in realtà è pesantemente bandwidth limited: il +15% medio fatto registrare dalla r9 390x è dovuto essenzialmente all'aumento della banda passante (+20%).
Con le ram a 6800MHz (+36%) le schede basate su hawaii (magari con un oc sulla gpu del 15-20%) possono certamente competere con gtx970 anch'esse pesantemente occate (e lo devono essere per andare il 25-30% in più delle reference).
Sui consumi in overclock difficile esporsi senza test.


Ma le 390 lisce come vanno? Sebbene anche quelle costino ancora di più rispetto alle 970 più economiche (che oramai si trovano a poco più di 300€), percui avranno ancora meno senso... :)
quanto una r9 290x.

Bestio
20-07-2015, 11:19
Ma secondo voi in IDLE quanto consuma una 390 in più di una 970?
Devo comprare una GPU per il negozio (dato che mi sono venduto la 960, 2gb mi stavano troppo stretti con GTA5), ma è un computer che sta acceso 11 ore a l giorno con applicazioni office/internet, e con cui gioco giusto un'oretta al giorno nella pausa pranzo o nei tempi morti...

Volevo prendere una 970, ma ora sarei tentato a prendere una 390 liscia (mi sono prefissato 350€ di spesa massima percui la 390x è fuori budget di parecchio), ma non vorrei che alla fine i maggiori consumi si riperquotano sulla bolletta... :rolleyes:
Inoltre temo che il mio ali economico (Cooler Master RS600) potrebbe non reggerla.

Cloud76
20-07-2015, 11:21
Ma secondo voi in IDLE quanto consuma una 390 in più di una 970?


In IDLE? come riferimento c'è la 290X, la 390 sarà circa come la 970...
Anzi, dovrebbe consumare meno, non di più!

Phopho
20-07-2015, 11:48
questo è riferito alla powercolor 390 (liscia, non x) 8 gb
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/R9_390_PCS_Plus/images/power_idle.gif

Cloud76
20-07-2015, 11:55
Qui su HWup la 290X (che ha 16 TMU e 256 stream in più della 390) consuma 3,5W in meno della 970 in IDLE, qualcosa non torna... solo per la ram in più non penso che in IDLE aumenti i consumi...

fraussantin
20-07-2015, 12:23
Si ma i consumi in idle dei pc son sempre ( o quasi )bassissimi.

Il problema arriva con l'uso.

Specialmente una vga che in idle non fa praticamente niente ( si spegne anche il monitor)

Bestio
20-07-2015, 12:33
In "idle" intendo utilizzando il PC per scopi non ludici (office, internet), non in standby. :)

Secondo l'UPS in questo momento mentre scrivo con la ATI 4850 che uso come "muletto" mi sta consumando 163w (con la 960 stava sotto a 150w, la CPU è un vecchio fornetto q6600).
Tra l'altro la 4870 è sempre incandescente, mentre nella 960 le ventole nemmeno giravano.

Mi sa che è meglio se prendo un'altra 960, consuma sensibilmente meno e tanto sarei CPU limited in ogni caso (anche se 2gb mi stanno veramente stretti).

Cloud76
20-07-2015, 13:11
Hai venduto la 960 e ora vorresti riprenderne un'altra? Saresti veramente un "bestio"! :)
Per un paio di watt, che ti frega, prendi la 390 con più GB e stai contento...

Bestio
20-07-2015, 13:30
Hai venduto la 960 e ora vorresti riprenderne un'altra? Saresti veramente un "bestio"! :)
Per un paio di watt, che ti frega, prendi la 390 con più GB e stai contento...

Ho un centro assistenza/negozio di PC percui comprare e rivendere HW fa parte del mio lavoro. :p
Se non altro oggi una nuova 960 la pagherei 40€ in meno della vecchia, ma non voglio un'altra GPU da 2gb, percui a sto punto o 970 o 390.

AleLinuxBSD
20-07-2015, 18:11
Non trovo positivo la temperatura raggiunta dalle Gpu Amd dove a fronte di consumi maggiori è stato pure deciso l'uso di ventole ad una velocità di rotazione inferiore.
Una combinazione micidiale, per l'elettronica.

Chiaro ai giocatori, importerà poco, considerando i loro tempi di sostituzione, però per chi volesse fare altri usi, OpenCL, nonostante esistano allo scopo ben più costose soluzioni professionali, questo tipo di prodotti, inevitabilmente, tenderà a durare di meno.

Bestio
20-07-2015, 18:20
Non trovo positivo la temperatura raggiunta dalle Gpu Amd dove a fronte di consumi maggiori è stato pure deciso l'uso di ventole ad una velocità di rotazione inferiore.
Una combinazione micidiale, per l'elettronica.

Chiaro ai giocatori, importerà poco, considerando i loro tempi di sostituzione, però per chi volesse fare altri usi, OpenCL, nonostante esistano allo scopo ben più costose soluzioni professionali, questo tipo di prodotti, inevitabilmente, tenderà a durare di meno.

Beh solitamente le ventole vengono tenute basse per non fare troppo rumore, ma nessuno vieta ad un utente un po scafato di impostare un profilo più aggressivo.

Kommodore64
31-07-2015, 11:47
Ma se pure la 390 va mediamente più della 970 per quanto assolutamente comparabili, come fa questa ad essere più veloce della 390X? Lol.
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_Fury_Strix/images/perfrel_1920.gif