PDA

View Full Version : Gearbox sta pensando a un nuovo Duke Nukem


Redazione di Hardware Upg
16-07-2015, 11:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gearbox-sta-pensando-a-un-nuovo-duke-nukem_58066.html

'Non abbiamo acquisito il franchise per il solo Duke Nukem Forever', ha detto Randy Pitchford alla Develop Conference di quest'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cignox1
16-07-2015, 11:43
Forte! Potrebbe essere il regalo perfetto per il diploma di maturitá di mia figlia.
Siccome a settembre inizia le elementari, ho tempo di pensarci...

:)

Asterion
16-07-2015, 11:44
Ci sta pensando.
Siamo a luglio 2015, quindi forse per il 2025 sarà pronto o sono troppo ottimista? :asd:

Il prossimo Duke Nukem sarà venduto in versione olografica credo :D

Max_R
16-07-2015, 11:44
Duke nukem fornever potrebbe essere un titolo adatto se esistesse la parola :asd: finchè ci pensano e basta va bene (e lo dico avendolo apprezzato)

pin-head
16-07-2015, 12:44
che ci mettano anni, se serve. Basta che non esca una porcheria come DNF.

marchigiano
16-07-2015, 13:02
a me DNF non è dispiaciuto... (devo ancora finirlo a dire la verità)

polli079
16-07-2015, 13:09
L'ultimo Duke è stato veramente una delusione, contando poi gli anni che si è dovuto attendere...
Se poi nonostante 10 anni è uscito quello che è uscito, non immagino cosa potrebbero tirar fuori con tempi il linea delle altre sh.

Max_R
16-07-2015, 13:44
Pure io, il problema è che è abbastanza splatter e ho sempre in giro il bimbo che mi osserva mentre gioco :Prrr:

EDIT: no aspetta... mi sono confuso, quello splatter che non riesco mai a giocare è serious sam 3 :asd:

Quella che non deve vedere è la moglie :O Tu sai perfettamente cosa serve al tuo figliolo per crescere bene :O

Kimmy
16-07-2015, 13:55
"la sua intenzione è quella di creare un nuovo gioco della serie Duke Nukem, possibilmente affidandolo a un team di sviluppo esterno"


Alé, così vien fuori un'altra porcata alla Alien Colonial Marines....

DNF era un discreto giochino da 5 euro, capisco il malumore di chi ci ha speso 50 euro ma colpa loro che comprano al day one giochi prevedibilmente mediocri.
A me per 5 euro è piaciuto, c'erano alcune idee decenti purtroppo miste a molta, troppa mediocrità.

polli079
16-07-2015, 14:04
"la sua intenzione è quella di creare un nuovo gioco della serie Duke Nukem, possibilmente affidandolo a un team di sviluppo esterno"


Alé, così vien fuori un'altra porcata alla Alien Colonial Marines....

DNF era un discreto giochino da 5 euro, capisco il malumore di chi ci ha speso 50 euro ma colpa loro che comprano al day one giochi prevedibilmente mediocri.
A me per 5 euro è piaciuto, c'erano alcune idee decenti purtroppo miste a molta, troppa mediocrità.

Bhè un gioco che vale 5€ non è un gioco discreto dai, è un gioco mediocre che per 5€ si può anche giocare, soprattutto considerando il brand.

Max_R
16-07-2015, 16:30
Lollipop Chainsaw? :D

Si ma fagli apprezzare prima la roba datata :O

madnesshank
16-07-2015, 18:47
io invece sono tra quelli che hanno apprezzato DNF, forse perché ci ho giocato e l'ho finito, invece di ragliare banalità e ripetere cose dette da altri senza giocarci. Un ottimo fps vecchia scuola, solido e molto giocabile. Per niente innovativo, ma perché tutto deve esserlo? Allora dovrebbero morire anche le vecchie avventure grafiche, o i vecchi shooter a scorrimento, che invece giustamente, e fortunatamente, vengono ancora prodotti.

Rubberick
16-07-2015, 23:38
ma voglio dire... raccattare un pò di danaro su kickstarter e mettere tutto su con l'unreal engine 4 ?

ci mettono 5 minuti

hrossi
17-07-2015, 06:54
Fatecene uno come i vecchi, chi se ne frega della grafica e dell'olografica. :D
Lo vogliamo tamarro, lo vogliamo irriverente, rivogliamo il Duca!!! Che nell'ultima incarnazione (DNF) sembrava il pallido riflesso di ciò che fu. :cry:

Hermes

polli079
17-07-2015, 08:01
io invece sono tra quelli che hanno apprezzato DNF, forse perché ci ho giocato e l'ho finito, invece di ragliare banalità e ripetere cose dette da altri senza giocarci. Un ottimo fps vecchia scuola, solido e molto giocabile. Per niente innovativo, ma perché tutto deve esserlo? Allora dovrebbero morire anche le vecchie avventure grafiche, o i vecchi shooter a scorrimento, che invece giustamente, e fortunatamente, vengono ancora prodotti.

Anche io l'ho finito però non mi ha detto niente di che, non era brutto ma aspettare 10 anni per un gioco simile mi ha alquanto deluso.
Non è detto che i pareri negativi siano tutti di persone che non ci hanno giocato.

pin-head
17-07-2015, 10:51
io invece sono tra quelli che hanno apprezzato DNF, forse perché ci ho giocato e l'ho finito, invece di ragliare banalità e ripetere cose dette da altri senza giocarci. Un ottimo fps vecchia scuola, solido e molto giocabile. Per niente innovativo, ma perché tutto deve esserlo? Allora dovrebbero morire anche le vecchie avventure grafiche, o i vecchi shooter a scorrimento, che invece giustamente, e fortunatamente, vengono ancora prodotti.


io ci ho giocato e l'ho trovato sciatto.
Grandissima delusione, e sono uno che gioca alla maggior parte degli FPS in commercio, da Wolfenstein 3D (il primo, quello del 91) in poi.

In più, come dicono altri, c'è l'aggravante dell'hype generato dall'attesa. Era molto più bello Duke Nukem 3D, il cui sense of wonder era eccezionale.

Max_R
17-07-2015, 11:03
io ci ho giocato e l'ho trovato sciatto.
Grandissima delusione, e sono uno che gioca alla maggior parte degli FPS in commercio, da Wolfenstein 3D (il primo, quello del 91) in poi.

In più, come dicono altri, c'è l'aggravante dell'hype generato dall'attesa. Era molto più bello Duke Nukem 3D, il cui sense of wonder era eccezionale.

Il problema imho sono le aspettative ed i tempi che sono cambiati: forse si è persa un po dell'ironia del personaggio, però la sfacciataggine ed il trash sono rimasti. Duke Nukem 3D non era certo raffinato come Quake, al tempo.

polli079
17-07-2015, 11:14
Il problema imho sono le aspettative ed i tempi che sono cambiati: forse si è persa un po dell'ironia del personaggio, però la sfacciataggine ed il trash sono rimasti. Duke Nukem 3D non era certo raffinato come Quake, al tempo.

Vero, però non puoi fare un seguito di un gioco dopo 10 puntanto a un pò di humor e rimanendo carente su tutti gli altri campi. Certo 5/10 li valeva tutti, finirlo non mi è certo pesato ma è ben lontano dall'essere anche un gioco discreto.
Da una parte capisco che il suo sviluppo sia stato travagliato ma miseria, partivano da un brand forte, da un seguito che avrebbe avuto pochi problemi a vendere se fosse stato solo discreto invece, si sono presentati dopo 10 anni un prodotto mediocre con qualche battutina qua è la.
Tutto IMHO

Max_R
17-07-2015, 11:19
Vero, però non puoi fare un seguito di un gioco dopo 10 puntanto a un pò di humor e rimanendo carente su tutti gli altri campi. Certo 5/10 li valeva tutti, finirlo non mi è certo pesato ma è ben lontano dall'essere anche un gioco discreto.
Da una parte capisco che il suo sviluppo sia stato travagliato ma miseria, partivano da un brand forte, da un seguito che avrebbe avuto pochi problemi a vendere se fosse stato solo discreto invece, si sono presentati dopo 10 anni un prodotto mediocre con qualche battutina qua è la.
Tutto IMHO

Si ma pure il gioco originale non era tanto di più. L'unica cosa che posso dire è che per quanto riguarda il level design eravamo su di un altro pianeta rispetto a quello che abbiamo visto con il Forever. Per il resto era comunque un prodotto mediocre con un personaggio di "carisma". Carisma che abbiamo apprezzato noi a quel tempo ma che noi stessi siamo gli unici a poter vagamente capire ora in un nuovo titolo, figuriamoci gli altri.

Asterion
17-07-2015, 12:08
Si ma pure il gioco originale non era tanto di più. L'unica cosa che posso dire è che per quanto riguarda il level design eravamo su di un altro pianeta rispetto a quello che abbiamo visto con il Forever. Per il resto era comunque un prodotto mediocre con un personaggio di "carisma". Carisma che abbiamo apprezzato noi a quel tempo ma che noi stessi siamo gli unici a poter vagamente capire ora in un nuovo titolo, figuriamoci gli altri.

Level design. Hai davvero pronunciato la parola magica. Un buon livello fa davvero la differenza tra un capolavoro e un gioco mediocre.

polli079
17-07-2015, 12:40
Si ma pure il gioco originale non era tanto di più. L'unica cosa che posso dire è che per quanto riguarda il level design eravamo su di un altro pianeta rispetto a quello che abbiamo visto con il Forever. Per il resto era comunque un prodotto mediocre con un personaggio di "carisma". Carisma che abbiamo apprezzato noi a quel tempo ma che noi stessi siamo gli unici a poter vagamente capire ora in un nuovo titolo, figuriamoci gli altri.

Imho io non ricordo che fosse mediocre, il personaggio era carismatico ma come dici te il level design era fatto bene, la stessa cosa di girare per la città era piacevole ammetto però, che magari sono solo ricordi nostalgici

Max_R
17-07-2015, 13:15
Level design. Hai davvero pronunciato la parola magica. Un buon livello fa davvero la differenza tra un capolavoro e un gioco mediocre.

Ma quello di DN3D non era chissà cosa imho rispetto ad altri giochi. In Forever abbiamo l'ormai scontato sparatutto a corridoio ma difficilmente si ha altro in ogni caso. Sono due giochi simili uscito uno in un'epoca compatibile, l'altro meno. Poi sicuramente DN3D è superiore ma non di moltissimo imho.

Evo1
20-07-2015, 09:33
Ho giocato al vecchio DN3D e anche a DNF. Il secondo l'ho trovato un piacevole passatempo, anche carino, ma se preso in considerazione come gioco a se, (il finale però non mi è piaciuto, mi ha lasciato l'incognita di cosa sia successo a Duke) senza pensare a quello che fu. Se penso a DN3D, (gioco uscito nel 1996) allora DNF, diventa una cosa troppo banale e buttata lì. L'atmosfera che c'era nel vecchio, non l'ho percepita minimamente. Il level design non l'ho trovato all'altezza del vecchio che, pur essendo a corridoio, (come tutti gli fps vecchio stile) lo ritengo più immersivo, più dettagliato; ti portava ad esplorare,(cercare le stanze segrete) mentre questo non lo fa. Inoltre nel vecchio c'erano parecchi livelli interni a delle strutture, case ecc, cosa che nell'ultimo sei quasi sempre all'aperto (e personalmente preferisco i livelli più chiusi). Inoltre mi ricordo di un cd con una valanga di mappe; (se non ricordo male era una raccolta di quelle fatte dagli appassionati) si chiamava Nukeit. Quanto ci ho giocato... Fatto sta, che sarà effetto nostalgia, sarà che all'epoca forse per l'età, lo trovai più coinvolgente e longevo, che se ora dovessi rigiocare a Duke Nukem, indubbiamente rispolvererei il vecchio DN3D. Certamente se è in progetto un nuovo capitolo ben venga, ma spero come prima cosa che non esca tra 15 anni e poi, che sia più simile allo stile di quello vecchio. Aspetto comunque fiducioso e speranzoso di vedere un bel ritorno del Duca in vecchio stile.