PDA

View Full Version : Alimentatore morto o no?


Xarabas123
16-07-2015, 11:27
Salve a tutti vi scrivo qui, sperando che sia questa la sezione giusta, perché ormai non so più cosa pensare. L altro giorno mentre il PC era in uso normalmente è senza problemi ho cominciato a sentire un odore di plastica bruciata. Dopo averlo spento di corsa mi sono armato di tanta pazienza ed ho scoperto che l odore proveniva dala scheda video ( msi n780 oc) dopo aver fatto un Clear cmos sulla scheda madre e senza scheda video attaccata il PC è ripartito senza problemi. Se provo a riattaccare la scheda il PC riparte per 1 secondo e si spegne tutto come se andasse in protezione. Il mio alimentatore è un corsair rm750 che teoricamente dovrebbe avere delle protezioni riguardo cali di tensione o altro , almeno leggendo sulle specifiche questo dicono, il fatto che non capisco cosa sia successo perché non c'è stato nessun calo di tensione perché avevo altri PC collegati alla rete elettrica a cui non è successo niente. Ed ecco che arriva la domanda..
secondo voi cosa può essere successo? Difetto della scheda video? O Dell alimentatore ? Preciso che da qualche tempo il PC dava segni strani del tipo si riaccende da solo dopo averlo spento oppure non reggeva più minimi oc che prima funzionavano benissimo.
Grazie a tutti in anticipo!

DelusoDaTiscali
16-07-2015, 16:58
In attesa di esperti "veri" considera che googlando "msi n780 oc burned" escono almeno un paio di casi vagamente simili conclusi con "contatta il fornitore per vedere se la scheda video è ancora in garanzia". Sul sito msi ci sono dei contatti. Sulla concorrenza (tomshw) c'é anche un forum di supporto msi con sub forum dedicato alle schede.

Suppongo che non hai un'altra scheda video (anche economica) per provarcela per un po' altrimenti lo avresti già fatto ma credo che il test dirimente sia quello.

alecomputer
16-07-2015, 17:36
Dovresti Controllare se sulla scheda video ci sono condensatori esplosi o bruciati . Oppure se vedi segni di bruciato il qualche punto particolare della scheda .
Questo per capire esattamente cosa e successo e quale puo essere la causa , in caso metti una foto del componente bruciato .

Di solito se la scheda video e in corto , l' alimentatore entra in protezione e impedisce l' accensione del pc .

Xarabas123
16-07-2015, 18:36
Ho fatto la prova attaccando un altra scheda video (gtx 660) che ho su un altro pc e il computer parte e funziona regolarmente senza problemi. Per quanto riguarda la scheda ho gia provveduto a contattare msi che mi ha "liquidato" dicendomi che devo vedermela con chi me l'ha venduta cosi ho contattato il sito dove ho acquistato la scheda che dopo numerose domande ed email (cercando di dare la colpa all'alimentatore) ha deciso che potevo inviargliela in garanzia per valutare il danno e cosa fosse successo.
Secondo voi è stato un difetto della scheda video e quindi non puo essere stato causato dall'alimentatore se il pc gira e funziona regolarmente?
Comunque esteriormente la scheda non presentava parti bruciate o anomalie......ho gia preparato il tutto per la spedizione ma ho fatto due foto, davanti e dietro la scheda, che potrei postare qui.

DelusoDaTiscali
17-07-2015, 00:00
Quello del fornitore mi sembra un atteggiamento difensivo... se per loro la scheda va bene dovrebbero anche spiegare come mai il pc ha funzionato regolarmente finora e continua a funzionare con una scheda diversa.

Hai annusato (letteralmente) la scheda e l'alimentatore per sentire se ci sono odori residui? Quanto alle foto credo che nel sub forum dedicato alle schede video avresti una audience più vasta personalmente (parlo solo per me ovviamente) non ci vedrei di più di quanto non ci hai già visto da solo.

Xarabas123
17-07-2015, 17:30
Si ho annusato letteralmente sia scheda che alimentatore e l'odore di bruciato proveniva solo ed esclusivamente dalla scheda video, piu che altro cercavo un modo per capire se l'alimentatore svolgesse bene la sua funzione...ma a questo punto se è un problema di scheda video che è andata in corto per problemi suoi molto probabilmente l'alimentatore ha svolto alla grande il suo lavoro di proteggere il resto dei componenti visto che nessun'altro componente del pc ha subito danni.
Ci sono altri metodi per verificare il corretto funzionamento dell'alimentatore?

alecomputer
17-07-2015, 17:37
Se hai un tester digitale puoi provare a misurare le tensioni fornite dall' alimentatore , le tensioni possono variare di un + o - 5% della tensione ideale che e 12V , 5V , 3,3 V . Se sei dentro a questi valori significa che l' alimentatore funziona senza problemi .

Xarabas123
18-07-2015, 12:23
Purtroppo non ho un tester digitale ma lo comprerò per verificare questa cosa. Programmi come HWmonitor o aida riportano voltaggi effettivi o no? sono affidabili?
Siccome per altre motivazioni sto valutando di prendere un alimentatore migliore (leggendo su internet questa serie di alimentatori è abbastanza nota per problemi o altro) volevo indirizzarmi verso la serie AXi sempre della corsair...voi che ne pensate?

[K]iT[o]
18-07-2015, 13:49
Secondo me ti si è solo guastata la scheda grafica, diagnosticare il malfunzionamento dell'alimentatore misurando le tensioni è abbastanza inutile.

alecomputer
18-07-2015, 14:54
I programmi per leggere le tensioni non sono molto affidabili , meglio utilizzare un tester digitale .
Per gli alimentatori se ne prendi uno di una buona marca di solito non sbagli anche se non sono corsair , gli alimentatore AXI della corsair sono buoni e tutti modulari , basta che lo prendi della potenza che ti serve .

etiernal
18-07-2015, 15:16
Purtroppo non ho un tester digitale ma lo comprerò per verificare questa cosa. Programmi come HWmonitor o aida riportano voltaggi effettivi o no? sono affidabili?
Siccome per altre motivazioni sto valutando di prendere un alimentatore migliore (leggendo su internet questa serie di alimentatori è abbastanza nota per problemi o altro) volevo indirizzarmi verso la serie AXi sempre della corsair...voi che ne pensate?

Allora premesso che sono degli alimentatori davvero affidabili quelli venduti dalla corsair. Io ho da circa 6 mesi l'860i e per essere uno che ha bruciato 2 alimentatori davvero affidabili questo lo è di più.
Il software è paurosamente penoso. Io ho riscontrato problemi di driver signature e altre assurdità della microsoft, sono riuscito a risolverlo in più o meno 1 mese. Cioè il software andava, ma non mostrava la power TAB praticamente quella di cui necessitiamo per vedere i consumi...
Episodi isolati a parte, rimango a tua completa disposizione per eventuali screen Shot del software o anche file log dove mostra i consumi nel tempo...

Xarabas123
18-07-2015, 18:01
Ok a giorni posto qualche screen così mi date una mano a valutare se le tensioni sono ok. Io stavo pensando di passare ad un ax860i perché il mio rm750 ha un solo cavo per l alimentazione CPU ad 8 pin completo invece sulla mia scheda madre ci sono due attacchi uno da 8 ed uno da 4 pin e mi è sembrato di capire che se volessi fare qualche oc quei 4 pin aggiuntivi servono... (correggetemi se sbaglio) visto che hai lo stesso modello che vorrei prendere puoi confermarmi la presenza di due cavi ad 8 pin per la CPU? Così almeno vado sul sicuro...! Poi mi era venuto un altro dubbio sulla alimentazione della scheda video... Io ho attaccato un solo cavo corsair che ha all estremità due attacchi da 6+2 pin che vanno sulla scheda video...(vicino la scheda sono 8 pin piu altri 6 affianco)
Ho fatto bene o servivano due cavi separati? Grazie a tutti per l aiuto! Mi sto togliendo qualche dubbio a cui non trovavo risposta!