PDA

View Full Version : Tiscali-Aria : Contratto siglato!


brendoo011
16-07-2015, 09:11
Fonte: Finanza.com

Siglato l’accordo definitivo tra Tiscali e il gruppo Aria. L’integrazione tra le due aziende avverrà entro la fine dell’anno tramite l'incorporazione in Tiscali di una newco a cui farà capo l'intero capitale di Aria (con debiti bancari per circa 5 milioni di euro ed un finanziamento subordinato convertendo di 15 milioni rimborsabile tramite azioni Tiscali di nuova emissione) e una posizione di cassa di circa 42 milioni di euro apportati sotto forma di equity dal fondo di investimento Otkritie Disciplined Equity Fund (facente capo al gruppo finanziario Otkritie Holding, partner finanziario dell’operazione).

Si tratta di liquidità che sarà messa a disposizione di Tiscali per rimborsare la porzione del senior loan in scadenza a novembre 2015 derivante dagli accordi di ristrutturazione del dicembre 2014. A seguito dell’operazione, gli attuali azionisti di Aria deterranno una partecipazione complessiva pari al 18% circa della "combined entity”, e un altro 22% circa verrà detenuto da ODEF. Quindi l'investitore russo (già socio di Aria) diventerà titolare del 40,8% del nuovo gruppo tra quote dirette e indirette.

"Sulla base di una valutazione di Tiscali al prezzo medio degli ultimi sei mesi (circa 6 centesimi) il controvalore complessivo dell’operazione si ragguaglia in circa 77 milioni di Euro; al netto dell’apporto di nuova cassa ciò equivale ad un valore di 34,5 milioni di Euro per l’intero capitale di Aria”. "Il grande valore industriale del progetto –continua il comunicato- sta in particolare nella futura integrazione dell’infrastruttura capillare di trasporto in fibra di Tiscali con la rete di accesso wireless ad alta capacità di Aria: il nuovo Gruppo Tiscali sarà in futuro in grado di fornire in maniera efficiente su rete proprietaria servizi di connettività ‘Fixed Wireless Access’ di alta qualità con capacità superiori a 50MB/s ed in prospettiva anche servizi ‘Mobile Data’ ad altissima capacità”.

La nuova Tiscali commercializzerà i prodotti di entrambi i Gruppi attraverso il proprio marchio. L’operazione dovrebbe generare sinergie e risparmi per circa 10 milioni di euro all’anno a partire dal 2016, "grazie all’integrazione delle reti, alla combinazione delle tecnologie di accesso e ai risparmi nei G&A costs (General and Administrative)”.

Quanto alla governance della Nuova Tiscali, Renato Soru manterrà la carica di Presidente Esecutivo, mentre Riccardo Ruggiero, attuale Amministratore delegato di Aria e ex Ad di Telecom, avrà la carica di Amministratore delegato e i rimanenti membri del Cda saranno nominati dai soci sulla base delle partecipazioni risultanti a esito della fusione. "Con l’accordo concluso oggi […] non solo raggiungeremo l’obiettivo di rimborsare la tranche del debito in scadenza, ma, dopo la recente aggiudicazione della gara Spc per la rete della pubblica amministrazione, rilanciamo con una nuova iniziativa industriale ancora più importante”, ha detto Soru.


Cosa ne pensate? Io la vedo molto positiva

spulci
16-07-2015, 09:17
E' positiva come fusione sopratutto per la possibilità di usare le frequenze di cui aria dispone su tutto il territorio nazionale.
Il nuovo socio bancario russo dispone di molti quattrini e questa fusione rafforza la natura di Internet Company di Tiscali, unica azienda ancora tutta italiana nel settore TLC. Aggiungiamo la vittoria della gara per la fornitura internet a tutta la PA italiana e la possibilità di tornare ad investire e le offerte come MVNO sul mobile con prezzi che oramai non pratica più nessuno: Tiscali ha di nuovo un buon potenziale di mercato. Speriamo sappia sfruttare bene queste opportunità per tornare ad essere un player interessante.

nix1
16-07-2015, 10:36
E' positiva come fusione sopratutto per la possibilità di usare le frequenze di cui aria dispone su tutto il territorio nazionale.
Il nuovo socio bancario russo dispone di molti quattrini e questa fusione rafforza la natura di Internet Company di Tiscali, unica azienda ancora tutta italiana nel settore TLC. Aggiungiamo la vittoria della gara per la fornitura internet a tutta la PA italiana e la possibilità di tornare ad investire e le offerte come MVNO sul mobile con prezzi che oramai non pratica più nessuno: Tiscali ha di nuovo un buon potenziale di mercato. Speriamo sappia sfruttare bene queste opportunità per tornare ad essere un player interessante.


Ben detto, "unica azienda ancora tutta italiana nel settore TLC", cosa che faremmo bene a conservare come prodotto italiano, anche se continuo a sperare in un ingresso di Poste Italiane anche nella telefonia fissa.

Ma da quando sarà possibile poter riutilizzare il marchio SIP:D , inizio a sentirne la mancanza:D .

Non posso che augurare un grosso in bocca al lupo a Tiscali.:ciapet: