View Full Version : Stampa da mobile, per ora è una grande opportunità mancata
Redazione di Hardware Upg
16-07-2015, 09:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/stampa-da-mobile-per-ora-e-una-grande-opportunita-mancata_58069.html
La grande diffusione di tecnologie e dispositivi mobile sta innescando un cambiamento nel mondo della stampa, anche se per ora il mercato non si è fatto trovare adeguatamente preparato
Click sul link per visualizzare la notizia.
PsychoWood
16-07-2015, 10:19
per fortuna ci pensa windows mobile 10 a introdurre una funzionalita' "standard"
In che senso? Ho una samsung con Wifi (pagata due soldi), e la stampa da android va che è un piacere, basta installare l'app "proprietaria" (che poi altro non è che il provider di stampa nativo, con in più i driver)....
Rubberick
16-07-2015, 11:06
In che senso? Ho una samsung con Wifi (pagata due soldi), e la stampa da android va che è un piacere, basta installare l'app "proprietaria" (che poi altro non è che il provider di stampa nativo, con in più i driver)....
anche io ho una canon e faccio lo stesso ma se ci fosse un supporto nativo standardizzato non sarebbe male
PsychoWood
16-07-2015, 11:11
anche io ho una canon e faccio lo stesso ma se ci fosse un supporto nativo standardizzato non sarebbe male
Tranne casi particolari (-> driver già presenti nel sistema operativo, ma comunque tipicamente semplificati rispetto a quelli ufficiali) i driver per la stampante bene o male servono ovunque, mobile o no, e su android (quantomeno sul 5.X) la funzionalità di stampa è nativa, c'è un pannello di controllo ad hoc nelle impostazioni.
PsychoWood
16-07-2015, 12:30
appunto, con win 10 non serve che il produttore ti debba fare l'app ... da word o altra app, clicchi su stampa, e in automatico ti cerca le stampanti in rete, e ti installa i driver adatti per quella che vuoi usare
I driver il produttore deve farli ugualmente, eh, solo che invece di pubblicarli sullo store li pubblica... sullo store, probabilmente :)
io stampo tranquillamente da ogni app del mio samsung note 4 su stampante Samsung laser C410W nativamente poi se gli utenti WP hanno problemi aspettate win10...
al momento solo le stampanti Brother non hanno il plugin nativo per Lollipop
the fear90
16-07-2015, 14:38
In che senso? Ho una samsung con Wifi (pagata due soldi), e la stampa da android va che è un piacere, basta installare l'app "proprietaria" (che poi altro non è che il provider di stampa nativo, con in più i driver)....
confermo la stessa cosa con stampante canon e samsung s4, stampo e faccio scansioni senza problemi. Ormai il PC non lo uso quasi mai con la stampante.
songohan
16-07-2015, 20:14
Scusate, non ho capito, io con un Galaxy SIII e Android stock come potrei stampare direttamente da cellulare? Che app mi serve?
Grazie.
bobafetthotmail
19-07-2015, 16:32
Scusate, non ho capito, io con un Galaxy SIII e Android stock come potrei stampare direttamente da cellulare? Che app mi serve?
Grazie.una app di stampa generica come PrinterShare, o la app di stampa del produttore della tua stampante.
i driver per la stampante bene o male servono ovunque,??? Wat?
Sono stampanti di rete eh. Driver non servono perchè la comunicazione non è diretta con l'hardware come via USB. Serve solo un file di configurazione per mandargli lo stream di stampa come vuole ogni stampante/produttore.
perche' tutti hanno smartphone e stampante Samsung nel mondoleggi bene.... "la stessa cosa con stampante canon e samsung s4,"
Canon != Samsung.
Comunque ho un Sony del 2012 con Cyanogenmod 9 (Android ICS o 4.0.4) e stampo su una HP senza problemi (con una app generica che mi fa stampare un pò dovunque anche su Canon e una Epson, e con la app dedicata della HP ovviamente).
Per dire che non si muore neanche senza avere Lollipop
bobafetthotmail
20-07-2015, 10:13
il discorso era genereico, serviva che il produttore faccia l'app per la tua stampante e il tuo osCome detto sopra, è falso (almeno in parte), perchè è rarissimo che un dispositivo mobile (o anche un PC oggigiorno) controlli una stampante direttamente via USB (se si tratta di stampanti nuove almeno).
Per comunicare con una stampante di rete (o messa in share di rete dal PC che la controlla via USB) servono solo i protocolli, che sono indipendenti dalla piattaforma, devono solo essere letti dalla applicazione che fa da server di stampa. Ed è quella che è specifica per ogni OS, non i file di configurazione.
Nel caso di Android stanno semplicemente integrando il server di stampa nell'OS, mentre pre-5.0 è una app a parte.
Stesso discorso per Win10 mobile.
Printershare ad esempio non la fa HP, ma è multipiattaforma e controlla tutte le stampanti di rete o in condivisione che ho provato.
Probabile che usi CUPS o i suoi file di configurazione, visto che CUPS è opensource e visto che è il server di stampa dei Mac (quindi se una stampante va su mac ci sono i file di configurazione/protocollo che valgono per tutti gli altri).
MS crede che portando il suo "vangelo" Win10 si possa unificare tutto senza dare problemi... peccato che si può fare comunque e si sta facendo già da un pò.
O si svegliano e smettono di comportarsi come se avessero il controllo o le prendono dal mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.