PDA

View Full Version : lenovo z500 vorrei sostituire l'hd interno con un ssd leggete


HDV
16-07-2015, 08:01
:read:

ciao a tutti,
sono in possesso di un portatile lenovo z500 serie ideapad ancora in garanzia.
ho installato al suo interno un hd tipo tradizionale molto lento e vorrei sostituire con un ssd samsung serie 850 evo da 500gb
ho alcune domande da farvi
1) come prima cosa secondo voi e' compatibile come dimensioni ?
un mio amico mi ha detto guarda che esistono ssd da 2.5 pollici con basso ed alto profilo e il tuo ssd potrebbe risultare incompatibile qualora sia ad alto profilo.

non vorrei mai e poi mai farmelo smontare e poi che mi risultasse incompatibile.

2) qualora si compatibile come spero con tutte le mie forze sto' toccando ferro
secondo voi si invalida la garanzia se lo faccio smontare ??

3) abito a milano e stavo pensando di portarlo in un negozietto di cinesi nel quartiere cinese l'operazione della semplice sostituzione dovrebbe costare dai 10 ai 20 euro anche se parlando con i loro tecnici mi hanno detto che non lo conoscono....
ci sara' da fidarsi ??
volevo farlo io ma poi quando ho visto il video su youtube mi sono detto lascia fe' e un casin :eek:

a parte la battuta stavo pure pensando di portarlo in un centro assistenza lenovo magari si prendono poco e mi fanno loro il lavoro.

voi che esperienze avete ??
conoscete qualcuno a milano o hinterland milanese in grado di effettuare questa operazione perche' l'ha gia fatta sul vostro portatile ??

4) ora parliamo della migrazione dei dati e del sistema operativo tenete conto che inizialmente quando l'avevo acquistato c'era sopra windows 8 poi ho upgradato sempre gratuitamente a windows 8.1 ed ora vorrei installarci windows 10 sicuramente come upgrade dal 8.1 anche se il massimo sarebbe quello di installarci windows 10 ex novo ma ho timore che non si possa fare.

che cosa mi suggerite ragazzi se mi rispondete in mattinata farete cosa gradita visto che ho parecchia urgenza.

grazie infinite hdv

:help:

bio.hazard
16-07-2015, 09:31
1) si.
2) se per farlo non rimuovi nessun sigillo posto dal produttore, allora no.
3) io dei negozietti cinesi non fido, a prescindere dal tipo di operazione da effettuare, poi vedi tu; in ogni caso, per sostituire il disco su quel modello serve solo un minimo di manualità.
4)prima di installare l'SSD, cloni il disco meccanico sul disco SSD con un programma di tuo gradimento (io uso Macrium Reflect Free).

P.S.: sono stato abbastanza veloce?

HDV
16-07-2015, 09:50
1) si.
2) se per farlo non rimuovi nessun sigillo posto dal produttore, allora no.
3) io dei negozietti cinesi non fido, a prescindere dal tipo di operazione da effettuare, poi vedi tu; in ogni caso, per sostituire il disco su quel modello serve solo un minimo di manualità.
4)prima di installare l'SSD, cloni il disco meccanico sul disco SSD con un programma di tuo gradimento (io uso Macrium Reflect Free).

P.S.: sono stato abbastanza veloce?

grazie infinite bio.hazard
ascolta ho verificato proprio pochi minuti fa' il portatile non e' piu' in garanzia e' scaduta a marzo 2015.
quindi il punto 2 salta.
per il punto 3 volevo dirti se tu hai gia' fatto un operazione del genere ??
io malgrado abbia una discreta manualita' non mi arrischio di fare danni il video dello smontaggio su youtube mi ha lasciato alquanto perplesso.
in caso affermativo invece di pagare il cinese preferirei pagare il disturbo a te visto che sei di milano ci possiamo vedere da qualche parte.
volevo chiederti un parere proprio sul 500gb sai che sono un po' indeciso se montarlo sul portatile o utilizzarlo sul mio desktop super performante dove ho gia' in uso un 250gb sempre ssd 840 di samsung.
nel portatile ho intenzione di installarci windows 10 e edius 7.50 per farci video editing con video full hd.
tu cosa mi suggerisci ??
per il clone posso usare acronis paragon manager 2015 con supporto di rete e fare un clone immagine verso il mio nas di rete synology ds214
inizialmente avevo pensato di riprestinare l'immagine primordiale con il tasto recovery sul z500 dici di lasciar perdere ??
volevo chiederti se ci possaimo sentire un attimo con skype ??
in tal caso contattami tu come levideo9921
grazie infinite e a buon rendere
ciaooo hdv

:)

bio.hazard
16-07-2015, 10:36
per il punto 3 volevo dirti se tu hai gia' fatto un operazione del genere ??

si, più volte.

io malgrado abbia una discreta manualita' non mi arrischio di fare danni il video dello smontaggio su youtube mi ha lasciato alquanto perplesso.

allora rivolgiti senz'altro a un tecnico di tua fiducia.

in caso affermativo invece di pagare il cinese preferirei pagare il disturbo a te visto che sei di milano ci possiamo vedere da qualche parte.

assolutamente no.

volevo chiederti un parere proprio sul 500gb sai che sono un po' indeciso se montarlo sul portatile o utilizzarlo sul mio desktop super performante dove ho gia' in uso un 250gb sempre ssd 840 di samsung.

io il 500 GB lo monterei sul portatile: in mobilità avere un disco più capiente può tornare utile, mentre sul fisso, per lo storage, puoi sempre aggiungere, con poca spesa, un hard disk meccanico.

per il clone posso usare acronis paragon manager 2015 con supporto di rete e fare un clone immagine verso il mio nas di rete synology ds214
inizialmente avevo pensato di riprestinare l'immagine primordiale con il tasto recovery sul z500 dici di lasciar perdere ??

la procedura più semplice ed indolore è di clonare il vecchio disco sul nuovo, prima dell'installazione, però se ti trovi meglio con un altro metodo, vai pure tranquillo.

volevo chiederti se ci possaimo sentire un attimo con skype ??

non uso Skype.

HDV
16-07-2015, 11:50
si, più volte.



allora rivolgiti senz'altro a un tecnico di tua fiducia.



assolutamente no.



io il 500 GB lo monterei sul portatile: in mobilità avere un disco più capiente può tornare utile, mentre sul fisso, per lo storage, puoi sempre aggiungere, con poca spesa, un hard disk meccanico.



la procedura più semplice ed indolore è di clonare il vecchio disco sul nuovo, prima dell'installazione, però se ti trovi meglio con un altro metodo, vai pure tranquillo.



non uso Skype.

ti ringrazio per la disponiblita'.
me la dovrei cavare dai cinesi massimo 50 euro

HDV
16-07-2015, 19:09
Oggi ho fatto un bel giro nella Chinatown milanese per chiedere info e costi per l'upgrade in essere.
Devo dire che molti mi hanno detto che non sono in grado altri mi hanno detto di si ma non mi sembravano così convinti.
Un altro forse il più esperto di tutti mi ha detto trenta eulo ma mi ha detto che difficilmente riuscirò ad installare il nuovo sistema operativo per via delle partizioni e del viso uefi.
Non so che fare aiutooo

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

HDV
16-07-2015, 20:00
ciao bio.hazard
contatto te perche' sei l'unico ad avermi risposto.
oggi pomeriggio sono andato a fare un bel giretto nei negozzi hitech della chinatown milanese per chiedere lumi e costi sull'upgrade in essere.
devo dire che sono rimasto sorpreso in negativo diversi store mi hanno detto chiaramente che non conoscono il pc e non saprebbero metterci mano.
altri invece mi hanno detto di portarlo per l'intervento, ma non mi sono sembrati cosi convinti ....
un altro ancora a detto di tutti il piu' esperto della zona mi ha detto che ci vogliono circa 30 euro ma non mi assicurano i risultato per l'installazione , mi ha detto che non e' facile installare il sistema operativo per via delle partizioni mancanti che ci sono sul hd originale e per le impostazioni e parametri del bios uefi...e che per farlo ci vuole l'intervento di un loro tecnico oltre allo smontatore di hd
la cosa sinceramente mi ha lasciato li :confused:
quelli disposti ad effettuare il montaggio mi hanno chiesto prezzi oscillanti dai 10 ai 25 euro.
io ho il timore che qualcosa vada storto e poi devo buttare via il portatile pagato all'epoca 2 anni fa circa 700 euro ...
sono veramente giu' di corda e non so cosa fare .
ciaoo hdv

Chimico_9
16-07-2015, 22:08
le risposte che ti han dato non mi sembrano rassicuranti,
a sto punto,
se proprio vuoi farlo,
meglio se ti prendi una giornata libera e lo fai da te;

La fortuna del principiante non centra nulla... è la paura fottuta di fare qualche errore che ti salva le :ciapet:

Dal video che ho visto io:
1-pannello inferiore, togli tutte le viti a vista, di cui 2 molto lunghe
2-spingi dai buchi delle viti la tastiera
3-sganci la tastiera e i due flat cable (sgancia anche il cdrom ma credo superfluo)
4-smonti un po di viti dal pannello superiore
5-pannello inferiore, sollevi i piedini di gomma
6-togli il fottio di viti sotto ai piedini
7-con unghie/plettro/american express sganci il pannello inferiore arrivi al HDD
FINE PRIMA PARTE

Chimico_9
16-07-2015, 22:10
SECONDA PARTE
1-installi l'SSD
2-rifai la procedura al contrario e monti tutto

se sei temerario e vuoi procedere parliamo anche della storia backup/OS

HDV
17-07-2015, 19:49
ciao ragazzi,
ho scritto nel forum internazionale di lenovo, e in poche ore ho ricevuto risposta ecco cosa mi hanno scritto :

Hi italian friend hdv
*
Regarding your questions:
1. From*page 26*
https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/lenovo_z_p_series_hmm_v1.0.pdf

of the HMM, the Z500 supports low profile (7mm) and a standard size (9.5mm) SSDs so the*Samsung SSD 850 should be compatible.
* *-*Link to picture

https://forums.lenovo.com/t5/image/serverpage/image-id/61979i318049E3AC0A509D/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
*
2.*Depending on the place where you purchased the unit, some stores put a warranty sticker*on the screw slots (like in my area) so any signs of tear will automatically void the warranty. You may verify this with the store if especially if you purchased an extended warranty.

If you're leaning towards data migration, it'll be best if you use the*Samsung Data Migration Software*to migrate the HDD to the Samsung 850 SSD. From there, you can upgrade to Win10 once it's released on July 29.


Upgrade to Windows 10 for free

https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-upgrade


More info:
Lenovo Z500 SSD upgrade
http://www.gadgetcatch.com/lenovo-z500-ssd-upgrade/



Z500 Video Disassembly Guide
https://www.lenovoservicetraining.com/showcase?sid=557&key=TGVuZw==


neokenchi (Support Specialist) posted a new Reply in*Lenovo P, Y and Z series Notebooks*on 07-17-2015 03:33 PM:

ho telefonato piu' volte a lenovo italia questa pomeriggio ma mi invitavano a guardare e contattare le varie assistenze tecniche presenti sul loro portale.
devo dire che hanno un servizio pessimo, non meravigliamoci se poi questa gente viene lasciata a casa dalle multinazionali.
ho pure chiamato alcune assistenze lenovo sul territorio italiano mi hanno sparato 82 euro all'ora per l'assistenza...
no comments...:eek:
mi sono armato di coraggio e al diavolo i cinesi e le assistenze a peso d'oro mi sono messo a vedere con attenzione i vari video tutorial su youtube su come smontare il z500.
mi sono bastati 30 minuti e voila' mi sono messo all'opera molto piu' facile del previsto lo smontaggio a prova di cita informatica
:D
vorrei fare una premessa nel pomeriggio ho chiamato microsoft per chiedere lumi sull'upgrade del mio windows 8 su hd meccanico a windows 10 su ssd
la tipa di microsoft mi ha detto che non e' fattibile in quanto lenovo ha installato sul mio pc una versione di sistema operativo oem e che a seguito di un importante variazione hardware del pc vedi ssd non si puo' effettuare alcun upgrade di sistema operativo dovrei rivolgermi a lenovo e chiedere un media vedi dvd o iso per la reinstallazione di windows 8 e successivamente 8.1 e infine migrare in forma gratuita a windows 10
ma e' veramente cosi ??
se uno usa il tool di migrazione dichiarato dal tipo del forum di lenovo o il clone del hd verso ssd non si poteva aggirare il problema ???
comunque ora vi dico cosa ho combinato nei giorni scorsi avevo installato windows 10 sul ssd all'interno di un piccolo netbook asus eepc perfettamente funzionante con i vari upgrade dello stesso w10, oggi dopo aver smontato il lenovo ho inserito il ssd con l'installazione di windows 10 del piccolo asus sul lenovo, ho richiuso tutto per benino.
e quando ho acceso il lenovo aveva il suo bel sistema operativo perfettamente funzionante in pochissimi secondi una vera bomba di reattivita'.
una sorpresa davvero molto positiva.
ma non e' che la tipa di microsoft mi ha sparato una mare di fregnazze ...??
cosa ne pensate e ora come procedereste al mio posto ??
premesso chje per la fregola di fare le prove non ho nemmeno clonato e migrato i dati dal hd al ssd .
ditemi voi il da farsi ??
ciaooo grazie
hdv
;)

HDV
18-07-2015, 08:01
non nascondo il piano ambizioso di ....

mi piacerebbe avere un sistema con triplo boot sul mio portatile con ssd da 500gb
istanza nr 1 windows 10
istanza nr 2 mac os yosemite 10.10.3
istanza nr 3 ubuntu ultima release
e utilizzare le macchine virtuali vm player all'interno di windows 10 e mac os
per un interscambio d'informazioni da e verso il nas di rete synology.
bando alle ciance mettiamoci al lavoro Emoticon wink
superate le barriere legate all'installazione hw ((ieri)) passiamo a quelle sw
;-))))

Khronos
02-08-2015, 16:15
in quante povere partizioni vuoi dividere 500GB?
e, una volta installati 31241 sistemi operativi, cosa ci fai?