PDA

View Full Version : Notebook in crisi


Addafree
15-07-2015, 21:47
Salve.
Il Notebook di mia moglie: un Acer Aspire 5750G dopo 3 anni di duro lavoro :ciapet: doveve essere per forza formattato.
Ho proceduto con il ripristino completo del sistema ai predefiniti dal costruttore, quindi mi aspettavo che girasse come il suo primo giorno di vita ma invece e lento e fatico a aggiornare tutti i driver dovendoli scaricare uno per uno dal sito Acer quando funziona e oltre 170 aggiornamenti di Windows :muro:
A questo punto mi chiedevo se non convenisse installare una bella release di W7 aggiornatissima oppure un W8.1 eliminando così il mare di spazzatura installata da Acer.
Potrò poi eventualmente tornare sui miei passi e ripristinare ancora la versione originale di Acer?
Espandere la memoria a 8 gb?

Grazie ;)

DelusoDaTiscali
16-07-2015, 07:02
Solo una risposta di buonsenso (non sono un "esperto")

1) "ripristinare versione originale": quando a corredo non c'é un cd di installazione Acer (e non solo) mette a disposizione una utility per salvare l'immagine della partizione di ripristino, da usare in caso di rottura HD. Trovi sicuramente le istruzioni in rete.

2) 170 aggiornamenti: definisci "lento"...?... io li ho passati su un netbook Atom con 1 Gb di memoria e sono sopravvissuto: come d'uso l'ho lasciato lavorare e passavo ogni mezz'ora avederee se c'erano problemi. Se non l'hai già gatto connetti con il cavo ethernet dovrebbe cmunque migliorare qualcosa in fase di scarico rispetto al wi-fi.

3) passaggio da 4 a 8 Giga: se lo avessi fatto tre anni fa almeno lo avreste goduto... Se non erro stiamo parlando di 30 euro io lo farei a prescindere

4) win 8.1: se non hai programmi vecchi XP direi assolutamente sì


Nota finale: dovendo smanettare il sistema quale occasione migliore per considerare un disco ibrido (sshd o dual drive)?

bio.hazard
16-07-2015, 07:48
io valuterei, in primis, la sostituzione del disco meccanico con un disco SSD.

Marci
16-07-2015, 08:10
Aggiungo che è inutile comprare Windows 8.1 adesso visto che tra 13 giorni potrai avere Windows 10 gratis:D

giacomo_uncino
16-07-2015, 08:10
io valuterei, in primis, la sostituzione del disco meccanico con un disco SSD.

Quoto

meglio l'ssd che passare da 4 a 8 giga di ram, in quanto se non usa prog. che divorano ram rischia di non accorgersi dell'upgrade

Aggiungo che è inutile comprare Windows 8.1 adesso visto che tra 13 giorni potrai avere Windows 10 gratis:D

infatti