PDA

View Full Version : Apple trascinata in tribunale a Milano: la battaglia è sul marchio iWatch


Redazione di Hardware Upg
15-07-2015, 14:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-trascinata-in-tribunale-a-milano-la-battaglia-e-sul-marchio-iwatch_58060.html

Il marchio iWatch, di proprietà di una società irlandese, non è mai stato usato ufficialmente dalla Mela. Le ricerche di Google effettuate con la parola chiave iwatch rimandano però al sito ufficiale di Apple...

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
15-07-2015, 14:22
PATENT TROLL DEL C@ZZO.
..e mi tocca pure prendere le parti della mela. :mad:

gd350turbo
15-07-2015, 14:29
Bè però non trovi bizzarro che la regina del patent trolling sia stata denunciata per questo ?

Goofy Goober
15-07-2015, 14:30
patteggiano anche questa e magari si comprano anche il diritto di usare iWatch dalla prossima release dell'orologio.

o volete dirmi che non hanno i "fondi" per farlo? :asd:

gd350turbo
15-07-2015, 14:35
Secondo me domattina leggiamo che la "Probendi" è stata acquistata dall'apple !

demon77
15-07-2015, 14:38
Bè però non trovi bizzarro che la regina del patent trolling sia stata denunciata per questo ?

Si hai ragione, Apple non è che sia proprio santa.. ma questi sono proprio i classici infami.
Sono quelli che corrono a registrare il marchio e sapettano solo di fare causa.. Col caxxo che fanno smartwatch, questi sono tre pezzenti in un ufficetto.

DukeIT
15-07-2015, 14:38
L'impressione è che lo scopo principale fosse quello di vendere il marchio alla mela, vista la malparata (Apple ha utilizzato un altro nome), stanno provando l'ultima chance.

PeK
15-07-2015, 14:59
il sito sembra fatto con l'autocomposizione nel '98 o '99 :asd:

Goofy Goober
15-07-2015, 15:04
Col caxxo che fanno smartwatch, questi sono tre pezzenti in un ufficetto.

Il problema non sono loro, ma il mondo contemporaneo, che permette a certe "specializzazioni" di esistere.

Epoc_MDM
15-07-2015, 15:45
adesso registro iSh!t (sostituire ! con i ) e invento un wearable che "vibrando" ti avverte ogni volta che devi correre in bagno.

recoil
15-07-2015, 15:51
la cosa strana per me è che Apple non compri il marchio iWatch
c'è tanta gente che si ostina a chiamarlo così perché abituata ad iPhone e iPad quindi dovrebbero registrarlo e dove non disponibile comprarlo tanto con i soldi che hanno non è affatto un problema

Epoc_MDM
15-07-2015, 15:55
la cosa strana per me è che Apple non compri il marchio iWatch
c'è tanta gente che si ostina a chiamarlo così perché abituata ad iPhone e iPad quindi dovrebbero registrarlo e dove non disponibile comprarlo tanto con i soldi che hanno non è affatto un problema

Beh evidentemente (e giustamente) avendo trovato il dominio e il nome già occupati, non avevano voglia di pagare.

Se non sbaglio anche la TV si chiama Apple TV e non iTV

DukeIT
15-07-2015, 16:33
Sostituendo la "i" con "Apple", la mela è sicura che non dovrà ogni volta pagare i furbetti di turno ed avere ogni volta problemi legali al marchio. Ho il sospetto che la "i" andrà presto in pensione.

Radagast82
15-07-2015, 16:51
la tematica del brand è complessa.
Due considerazioni, applicabili sicuramente nel contesto italiano ma non so all'estero:
1) la questione dell'articolo è riferita all'acquisto da parte di Apple della keyword iWatch su Google adv. La cosa è prassi comune praticamente in tutti i settori (dove lavoravo prima era un continuo mandare diffide a utilizzare il marchio dell'azienda), in genere la cosa si risolve con la diffida appunto, ma se il comportamento persiste allora la causa ci sta. Apple non è superiore a questo, per cui se utilizza impropriamente un marchio registrato è passibile di causa, il giudice poi dovrà eventualmente stabilire la portata del danno procurato al detentore del marchio.
2) il nome Watch è troppo generico per essere registrato. Come se io mi inventassi uno smartwatch e registrassi il brand "Orologio". La cosa è vietata dalla legge (italiana, non so all'estero). Per cui o diventa un iWatch, o il nome legale deve essere Apple Watch.

Radagast82
15-07-2015, 16:54
Sostituendo la "i" con "Apple", la mela è sicura che non dovrà ogni volta pagare i furbetti di turno ed avere ogni volta problemi legali al marchio. Ho il sospetto che la "i" andrà presto in pensione.

non necessariamente. Posso tranquillamente registrare Apple Salcazzo come brand di un fantomatico prodotto, e siamo punto e accapo. Chiaramente la mia società non può chiamarsi Apple (o meglio, non solo, posso chiamarla anche Apple di Radagast82, SNC).

Pier2204
15-07-2015, 16:54
la tematica del brand è complessa.
Due considerazioni, applicabili sicuramente nel contesto italiano ma non so all'estero:
1) la questione dell'articolo è riferita all'acquisto da parte di Apple della keyword iWatch su Google adv. La cosa è prassi comune praticamente in tutti i settori (dove lavoravo prima era un continuo mandare diffide a utilizzare il marchio dell'azienda), in genere la cosa si risolve con la diffida appunto, ma se il comportamento persiste allora la causa ci sta. Apple non è superiore a questo, per cui se utilizza impropriamente un marchio registrato è passibile di causa, il giudice poi dovrà eventualmente stabilire la portata del danno procurato al detentore del marchio.
2) il nome Watch è troppo generico per essere registrato. Come se io mi inventassi uno smartwatch e registrassi il brand "Orologio". La cosa è vietata dalla legge (italiana, non so all'estero). Per cui o diventa un iWatch, o il nome legale deve essere Apple Watch.

Il nome iPhone è stato registrato mi sembra, Phone è un nome generico con una "i" davanti..
Se non hanno registrato iWatch, anche se la cosa è chiaramente patent trolling hanno ragione loro, la legge dice questo

Lithium_2.0
15-07-2015, 16:59
Il progetto sarebbe attualmente in stato di "stand-by".

ma va, chi l'avrebbe mai detto :asd:

praticamente stanno denunciando Apple perchè non ha scelto il nome che piaceva a loro :asd:

Muppolo
15-07-2015, 17:09
Ricordo che esisteva già uno smartwatch con un nome simile chiamato "I'm watch". Ne ho visti alcuni esemplari a Doha, in Qatar.
Progetto italiano (due tizi di Vicenza in collaborazione con Ennio Doris) basato su S.O. android 1.6 (!) naufragato perché nato (molto) immaturo, e perché le prenotazioni sono state evase con mesi e mesi di ritardo. Molti hanno chiesto il rimborso.
Cmq. lo smartwatch in questione era brutterrimo: esattamente come l'Apple Watch ;-)

Piedone1113
15-07-2015, 17:24
PATENT TROLL DEL C@ZZO.
..e mi tocca pure prendere le parti della mela. :mad:

Ad una che ha fatto causa per il parallelepipedo con i gli angoli arrotondati?

Questi sono dei pazzi, ma magari riusciranno dove il fisco italiano non è mai riuscito (far scucire $ ad Apple).

iksiksiks
15-07-2015, 18:12
Ad una società che vorrebbe brevettare l'acqua calda se solo lo potesse fare dico solo una cosa: magari peggio.
Se con 87 mil. scuciono l'affare, ben per loro e la mela si mette a posto con la legge vigente. Nel 2008 qualcuno è arrivato prima di loro, ora è inutile dire che è colpa di questi se hanno "registrato" il nome prima della mela, non hanno rubato nulla, sono semplicemente arrivati prima...hanno fatto esattamente il loro gioco, e in questo caso auguro alla Probendi di scucire più che può, esattamente il gioco che fa la mela quando le fa comodo e con chi le fa comodo (supportata dal sistema di brevetti USA, che è (IMHO) qualcosa di agghiacciante).

Zenida
15-07-2015, 18:55
PATENT TROLL DEL C@ZZO.
..e mi tocca pure prendere le parti della mela. :mad:

Io invece sto dalla parte dell'azienda italiana, ma solo per una ragione. Non credo sia patent trolling.

Il brevetto è stato depositato nel 2008 e all'epoca a stento era uscito il primo iPhone.

Insomma la i non era ancora tutto questo gran successo. Senza considerare se potevano mai immaginare un orologio con la i davanti.

In conclusione, credo nell'assoluta buona fede del brevetto, quindi, niente patent troll secondo me.

marchigiano
15-07-2015, 20:10
chi di brevetto ferisce ecc.... ecc.... ecc.... :sofico:

ma sti barboni per non tirare fuori 80 milioni hanno cambiato nome a un loro prodotto di punta? :rolleyes: posso capire se era un caricatore o una cuffia ma questo è uno dei gioielli apple vai a fare il tirchio sul nome?

Solo a me girano le scatole perchè una società "Irlandese" che così a naso di irlandese ha solo la sede legale per pagare meno tasse si sia rivolta alla giustizia italiana?

Ma se le tasse le paghi in Irlanda perchè le spese legali devono essere a carico dello stato italiano? Vai a fare causa in un tribunale irlandese!

ok ma almeno daranno lavoro ad avvocati italiani...

danieleg.dg
15-07-2015, 20:22
ok ma almeno daranno lavoro ad avvocati italiani...

Come se avessero carenza di lavoro :asd:

marchigiano
15-07-2015, 22:41
Come se avessero carenza di lavoro :asd:

ma se li senti piangono sempre miseria :D

Cappej
16-07-2015, 06:54
a me sembra più logico vederla così:

"dato che dal 2008 abbiamo il marchio iWatch, ma non siamo stati buoni a tirarne fuori uno decente, cerchiamo di fare causa ad Apple che, con un po' di fortuna, ci compra il marchio e noi chiudiamo baracca in positvo..."

IMHO

recoil
16-07-2015, 07:56
Io invece sto dalla parte dell'azienda italiana, ma solo per una ragione. Non credo sia patent trolling.

Il brevetto è stato depositato nel 2008 e all'epoca a stento era uscito il primo iPhone.

Insomma la i non era ancora tutto questo gran successo. Senza considerare se potevano mai immaginare un orologio con la i davanti.

In conclusione, credo nell'assoluta buona fede del brevetto, quindi, niente patent troll secondo me.

iPod, iPhone, iTunes, iMac... nel 2008 mancava giusto iPad per chiudere il conto

questi "pionieri" nel 2008 avevano già immaginato un orologio da chiamare iWatch e in 7 anni non hanno tirato fuori uno straccio di prodotto e ci stanno lavorando ancora
hanno investito nel nome sperando di ricavarne quattrini e penso che alla fine qualcosa la porteranno a casa, di sicuro quelli che non ci perdono sono gli avvocati come al solito

comunque non credo che Apple abbia rinunciato a chiamarlo iWatch per paura di queste cause, se vogliono comprare il marchio di fatto gli basta un'elemosina dato che per loro qualche milione di euro è proprio elemosina...
infatti quello che mi chiedo è come mai non registrano il marchio ovunque così si mettono al riparo da futuri prodotti che potrebbero sul serio chiamarsi iWatch

ad esempio iPay esiste già, ma credo che abbiano fatto bene a scegliere Apple Pay in ogni caso, suona meglio... invece per l'orologio iWatch non sarebbe stato male

Notturnia
16-07-2015, 09:14
è affascinante come ci siano truffatori di tutte le salse e che molti siano italiani..
hanno registrato un marchio nel 2008 sapendo che apple stava lavorando su questi giocattoli e hanno aspettato perchè sapevano che tutti avrebbero associato la "i" a qualcosa di apple ed ecco che la loro pazienza è stata ripagata..

Speculatori sopraffini..

Ork
16-07-2015, 12:54
i fondatori di iwatch sono solo degli appoggiatori. cercano di portare avanti la loro azienducola sul successo riflesso delle creazioni apple. Tra l'altro con un prodotto scarso e obsoleto.
spostatevi che siete di intralcio

edit: mi sono confuso con i'm watch. questi di iwatch non lo hanno neanche creato :asd: