PDA

View Full Version : Nadella, CEO di Microsoft: 'Ecco perché vi diamo Windows 10 gratis'


Redazione di Hardware Upg
15-07-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/nadella-ceo-di-microsoft-ecco-perche-vi-diamo-windows-10-gratis_58057.html

Durante una lunga intervista con ZDNet, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha parlato diffusamente dell'arrivo di Windows 10, il nuovo sistema operativo di Microsoft in arrivo il 29 luglio

Click sul link per visualizzare la notizia.

eaman
15-07-2015, 10:38
Be almeno Nadella e' onesto: hanno fatto un OS per promuovere il loro store e fare da cavallo di troia per il mobile, perche' MS ha gli utenti Desktop.

Dato che a me non mi frega niente ne del loro store e assolutamente nulla del mobile windows, mi interessano solo esclusivamente quei software che non girano su Linux, posso tenermi Seven senza dovermi sbattere a purgare un 10 da tutte le le app cloud / login / store che ci infileranno dentro.

Lo store poco visibile? La profittezza del Vostro Store?
Ma a me che me ne frega? Io sono un utente desktop: volgio usare Autocad e Photoshop, se mai dovessi sviluppare qualcosa per windos questo SICURAMENTE dovrebbe girare su Seven per non dire XP...

leo1977
15-07-2015, 10:38
Perché con Windows 8.1 abbiamo fatto le cose in fretta e furia e ci siamo accorti che è stato un sistema operativo confusionato. Non abbiamo avuto tempo. Vogliamo riparare.

bobafetthotmail
15-07-2015, 10:51
A ridajje con l'aggiornamento a gratis, ma valido solo se paghi o se sei in una cerchia di fortunati :read:

Perchè altrimenti non lo vendono e si ripete il flop di Win8.

Non che così non ci sia FORTE rischio di flop per win10.

Toshia
15-07-2015, 10:56
Capirai quale senzazionale scoop: lo avevano capito pure i sassi che Microsoft mirava a guadagnare dallo sviluppo di apps e programmi vari.
Speriamo solo che per i loro scopi di ricerca il sistema non sia stato munito di troppe finestre e porte sul retro per consentire al grande fratello di eseguire meglio la sua ricerca:rolleyes: .

Pagare o no il grande male non è microsoft alla fin dei conti è inutile lamentarsi di microsoft e delle sue winzozzerie.Windoes sul mio portafoglio ha il potere che io voglio dargli, è questo che l e persone non vogliono mettersi in zucca pretendendo programmi sviluppati per ambiente linux. Il vero male è anche in questo campo la "sana" abitudine a prendere mazzette. Cavolo sviluppate diavoli di programmi per linux anche a pagamento, come già ci sono programmi costosissimi pensati per linux, alcuni sono venduti solo con contratti aziendali, ma lo scacco sono i programmi di utenza media soprattutto giochi e porcherie varie

-=W1S3=-
15-07-2015, 11:09
Da tutti i commenti che leggo, si evince sempre una vostra pretesa di far parte di un gruppo elitario che sa usare davvero il PC. Tutti gli altri sono utonti che se mettono Win10 fanno solo lo sporco gioco di Microsoft che ruba soldi dai portafogli degli ingavi...

danieleg.dg
15-07-2015, 11:13
A ridajje con l'aggiornamento a gratis, ma valido solo se paghi o se sei in una cerchia di fortunati :read:

Cerchia di fortunati decisamente enorme...

inkpapercafe
15-07-2015, 11:15
Quanti troll, manco si parlasse di apple :D

devilred
15-07-2015, 11:17
infatti quoto in toto la prima parte, lo avevo gia' capito ed e' per questo che ho acquistato un lumia 640. scommettiamo che tra massimo un anno e mezzo microsoft spacca pure nel settore mobile!?? non vedo l'ora che arrivi w 10 in tutti i settori.

devilred
15-07-2015, 11:20
Da tutti i commenti che leggo, si evince sempre una vostra pretesa di far parte di un gruppo elitario che sa usare davvero il PC. Tutti gli altri sono utonti che se mettono Win10 fanno solo lo sporco gioco di Microsoft che ruba soldi dai portafogli degli ingavi...

paisa', hai ragion. meglio non approfondire il discorso che hai cercato di aprire.

Rommie
15-07-2015, 11:21
Da tutti i commenti che leggo, si evince sempre una vostra pretesa di far parte di un gruppo elitario che sa usare davvero il PC. Tutti gli altri sono utonti che se mettono Win10 fanno solo lo sporco gioco di Microsoft che ruba soldi dai portafogli degli ingavi...

Se solo steam si sbrigasse a farmi girare quei 2 - 3 giochi che mi interessano su linux...
Vedi come windows vola fuori da casa mia

fally
15-07-2015, 11:50
Perché con Windows 8.1 abbiamo fatto le cose in fretta e furia e ci siamo accorti che è stato un sistema operativo confusionato. Non abbiamo avuto tempo. Vogliamo riparare.

se affermi che win 10 è un gran sistema operativo stai implicitamente affermando la stessa cosa anche per win 8...le differenze tra i due sistemi sono minime e paragonabili alle differenze che un sp avrebbe apportato...il guaio di win 8 è la pessima nomea che si è fatto a causa di utenti che appena viste due tile hanno sputato sentenze senza approfondire...

bobafetthotmail
15-07-2015, 11:50
Cerchia di fortunati decisamente enorme...Sì ma non tutti. "vi diamo windows 10 gratis" fa pensare "tutti", non "quelli che hanno win7, o win8.1 e quasi tutti gli OEM ma alcuni no perchè alcuni non ci piacciono"

il guaio di win 8 è la pessima nomea che si è fatto a causa di utenti che appena viste due tile hanno sputato sentenze senza approfondire... beh, da sempre è la prima impressione che fa le vendite.

Pier2204
15-07-2015, 12:12
Se solo steam si sbrigasse a farmi girare quei 2 - 3 giochi che mi interessano su linux...
Vedi come windows vola fuori da casa mia

Comprati una consolle fai prima..

Se il windows che fai volare dalla finestra è in scatola dammelo a me.. se è craccato ringrazia che l'hai usato fino adesso gratis..

Starise
15-07-2015, 12:20
se affermi che win 10 è un gran sistema operativo stai implicitamente affermando la stessa cosa anche per win 8...le differenze tra i due sistemi sono minime e paragonabili alle differenze che un sp avrebbe apportato...il guaio di win 8 è la pessima nomea che si è fatto a causa di utenti che appena viste due tile hanno sputato sentenze senza approfondire...

90 minuti di applausi. :mano:

Pier2204
15-07-2015, 12:26
Sì ma non tutti. "vi diamo windows 10 gratis" fa pensare "tutti", non "quelli che hanno win7, o win8.1 e quasi tutti gli OEM ma alcuni no perchè alcuni non ci piacciono"

beh, da sempre è la prima impressione che fa le vendite.

Guarda che secondo me ancora non hai ancora capito bene...
WINDOWS 10 NON E' GRATIS.. ma lo vogliamo capire?

Gratis è l'aggiornamento, e siccome il 90% dei sistemi sono Windows è chiaro che il 90% delle persone lo riceve gratis..

Ma pensi che a Redmond 127.000 persone sono stipendiate dai soldi pubblici? per grazia divina? ...stipendi che sono per la maggior parte di qualifica alta.. prova a fare i conti..

Marko#88
15-07-2015, 12:38
Be almeno Nadella e' onesto: hanno fatto un OS per promuovere il loro store e fare da cavallo di troia per il mobile, perche' MS ha gli utenti Desktop.

Dato che a me non mi frega niente ne del loro store e assolutamente nulla del mobile windows, mi interessano solo esclusivamente quei software che non girano su Linux, posso tenermi Seven senza dovermi sbattere a purgare un 10 da tutte le le app cloud / login / store che ci infileranno dentro.

Lo store poco visibile? La profittezza del Vostro Store?
Ma a me che me ne frega? Io sono un utente desktop: volgio usare Autocad e Photoshop, se mai dovessi sviluppare qualcosa per windos questo SICURAMENTE dovrebbe girare su Seven per non dire XP...

Il login e lo store NON sono obbligatori. W10 è più leggero di W7, non ho capito cosa c'è da purgare. Forse l'ignoranza o l'ottusità delle persone? Quella si che sarebbe da purgare... :rolleyes:

infatti quoto in toto la prima parte, lo avevo gia' capito ed e' per questo che ho acquistato un lumia 640. scommettiamo che tra massimo un anno e mezzo microsoft spacca pure nel settore mobile!?? non vedo l'ora che arrivi w 10 in tutti i settori.

Premesso che un altro concorrente serio farebbe solo bene: non credo proprio che di qui a 12 mesi la situazione si possa ribaltare.

se affermi che win 10 è un gran sistema operativo stai implicitamente affermando la stessa cosa anche per win 8...le differenze tra i due sistemi sono minime e paragonabili alle differenze che un sp avrebbe apportato...il guaio di win 8 è la pessima nomea che si è fatto a causa di utenti che appena viste due tile hanno sputato sentenze senza approfondire...

Applausi anche da parte mia..ma ormai la nomea di 8/8.1 la conosciamo tutti, è il male e in quanto tale deve essere debellato. :asd:
Non ci si può fare nulla a parte utilizzarlo con profitto e fregarsene di ciò che si legge sui forum.

Aegon
15-07-2015, 12:39
Non capisco tutto questo astio contro Windows 8.1. Io uso OSX, Linux e Windows in ambienti specifici e devo dire che in ambiente windows _non_ tornerei mai a lavorare con Windows 7.
Il 10 lo ho sia su parallels sia nativo su un muletto, gira da dio. Ha un utilizzo rapidissimo e Cortana fa egregiamente il suo dovere. Come SP avrebbe avuto poco senso, ha una valanga di modifiche all'usabilita' piu' alcune core features che ne giustificano l'avanzamento di versione.

Chi se ne frega delle App sul desktop? Io. A me piace avere alcune applicazioni mobile perfettamente funzionanti sul portatile (OSX), tornano utili.

Microsoft sta pagando per la lentezza di questa sua rivoluzione. Si fosse orientata cosi' 8 anni fa non sarebbe cosi' alle strette.

fally
15-07-2015, 12:54
win 8 era un accrocchio di due interfacce appiccicate assieme...zero
coerenza, integrazione e usabilità. con 8.1 hanno aggiustato il tiro e
con 10 sembra che abbiano fatto altri passi avanti...anche se ci sono
cose che mi lasciano perplesso, come i 2 'pannelli di controllo', quello
modern e quello classico

e di grazia mi elencheresti gli stravolgimenti che il 10 ha introdotto?

fally
15-07-2015, 12:55
quello si, e sono anche d'accordo, che 'tecnicamente' 8.1 sia
un passo avanti rispetto ai precedenti, ma dal punto di vista dell'interfaccia
i problemi erano ben maggiori che non due tiles messe li :)

mi elenchi i problemi dell'interfaccia dell'8.1 risolti dal 10?

matsnake86
15-07-2015, 13:07
Nadella ci ha visto giusto.
E pensando sul lungo periodo la celta è perfetta e si capisce perchè 10 sarà l'ultimo windows....

non ci vorrà molto dopo che 10 sarà diventato l'ordinario a portare il software creato ad hoc per le aziende fuori da winforms e trasportarlo su winrt....

Il "rischio" .. . è che avremo autocad (giusto perchè qualcuno l'ha citato) che gira sul telefono senza una versione specifica per il mobile.

p.s.
Le trollatine su win 10 fanno abbastanza pena.
Tanto lo sapete anche a voi che da qui a 5 anni lo avrà il 90 % dei desktop del mondo

fally
15-07-2015, 13:21
mi stai facendo l'interrogatorio? :rolleyes:

le prime due che mi vengono in mente...app in finestra e la possibilità di
avere, a scelta, uno start menu 'classico' (io uso lo start di 8.1 a pieno schermo
ma capisco che possa non piacere a tutti)

dato che ci sono ti dico cosa ancora non hanno risolto...l'unificazione delle impostazioni
in unico pannello di controllo e non duplicate...

win 8.1 gestisce le app anche lato desktop come programmi nella barra applicazioni quando ridotte a icona, sospetto che da qui ad una gestione a finestra pura il passaggio sia decisamente breve.

le hotkey + menu a tile non fanno rimpiangere il pulsantone di start. Se conti fisicamente i click/passaggi da fare tra start e nuovo menu tile la maggiore usabilità pende per quest'ultimo.

fally
15-07-2015, 13:23
dato che ci sono ti dico cosa ancora non hanno risolto...l'unificazione delle impostazioni
in unico pannello di controllo e non duplicate...

questo è vero, anche la gestione lato wireless potrebbe venir migliorata...scusa per l'interrogatorio ma a volte si sentono prese di posizione da gente che win 8 lo ha usato 2 minuti nel solito centro commerciale...

Marko#88
15-07-2015, 13:29
:mano:




Non voglio fare previsioni ma la possibilità c'è, non che improvvisamente tutto il mondo passi a windows mobile chiaro, ma che il mondo wm riceve più attenzioni si.
Con 10 le app saranno universali per desktop e mobile e il bacino di utenza sarà più grande di quello attuale.

Poi c'è anche da dire che vedo un po' di irritazione nei confronti di android da parte dei produttori, che sono gli stessi produttori che per 20 anni hanno prodotto pc con windows e ci hanno guadagnato.

Insomma non escluderei una bella rimonta da parte di windows, magari senza superare nessuno.

Che ci sia un aumento di utenza Windows su smartphone ne sono quasi sicuro.
Ma rispondevo all'amico che scrive che "tra massimo un anno e mezzo microsoft spacca pure nel settore mobile" e questo lo vedo difficile. :)
Però ripeto, sarei solo contento :D

Braccop
15-07-2015, 13:31
Perché con Windows 8.1 abbiamo fatto le cose in fretta e furia e ci siamo accorti che è stato un sistema operativo confusionato. Non abbiamo avuto tempo. Vogliamo riparare.

oh non hai ancora visto 10 allora...

Unrealizer
15-07-2015, 13:36
Capirai quale senzazionale scoop: lo avevano capito pure i sassi che Microsoft mirava a guadagnare dallo sviluppo di apps e programmi vari.
Speriamo solo che per i loro scopi di ricerca il sistema non sia stato munito di troppe finestre e porte sul retro per consentire al grande fratello di eseguire meglio la sua ricerca:rolleyes: .

Pagare o no il grande male non è microsoft alla fin dei conti è inutile lamentarsi di microsoft e delle sue winzozzerie.Windoes sul mio portafoglio ha il potere che io voglio dargli, è questo che l e persone non vogliono mettersi in zucca pretendendo programmi sviluppati per ambiente linux. Il vero male è anche in questo campo la "sana" abitudine a prendere mazzette. Cavolo sviluppate diavoli di programmi per linux anche a pagamento, come già ci sono programmi costosissimi pensati per linux, alcuni sono venduti solo con contratti aziendali, ma lo scacco sono i programmi di utenza media soprattutto giochi e porcherie varie

Quello che ancora molti non hanno capito è che Linux ha l'1% del mercato e questo 1% è pure dannatamente frammentato: commercialmente non è conveniente sviluppare per Linux

se affermi che win 10 è un gran sistema operativo stai implicitamente affermando la stessa cosa anche per win 8...le differenze tra i due sistemi sono minime e paragonabili alle differenze che un sp avrebbe apportato...il guaio di win 8 è la pessima nomea che si è fatto a causa di utenti che appena viste due tile hanno sputato sentenze senza approfondire...

Parliamone... le differenze sono parecchie, hanno aggiunto una marea di cose a 10 rispetto a 8.1 e ne hanno migliorate tantissime altre

win 8 era un accrocchio di due interfacce appiccicate assieme...zero
coerenza, integrazione e usabilità. con 8.1 hanno aggiustato il tiro e
con 10 sembra che abbiano fatto altri passi avanti...anche se ci sono
cose che mi lasciano perplesso, come i 2 'pannelli di controllo', quello
modern e quello classico

il secondo pannello di controllo serve solo per roba più avanzata: se hai bisogno di quel pannello vuol dire che sei abbastanza smaliziato da poter sopportare la sua presenza :D

ad esempio io non lo apro più dalla build 10041, a parte 2 minuti fa per assicurarmi ci fosse ancora prima di scrivere questo post :asd:

e di grazia mi elencheresti gli stravolgimenti che il 10 ha introdotto?

molte nuove API e ottimizzazione di quelle vecchie, tra cui molte per la augmented reality, la gestione di hololens (e dispositivi simili), nuove API per il Bluetooth, supporto ad alljoyn, molte nuove modalità di esecuzione in background, Cortana e relative API (aggiunte rispetto a 8.1 desktop, miglioraterispetto a 8.1 phone), API per la scalabilità delle interfacce grafiche, i progetti Astoria, Islandwood, Centennial e Westminster che servono a pacchettizzare come appx rispettivamente app android, ios, desktop classico e web, le nuove tile adattive, continuum, la storia dell'app unica per tutte le piattaforme e questo è solo ciò che hanno aggiunto sotto al cofano, senza tirare fuori ciò che si vede all'esterno

mi elenchi i problemi dell'interfaccia dell'8.1 risolti dal 10?

principalmente il fatto che sia di nuovo Windows e non Window
si, per quanto sia triste questa battuta, la facevano persino i dipendenti MS...

ah, poi c'è anche il fatto che il framework XAML ora è nettamente più veloce e potente (guarda solo i tempi di avvio delle app per 8.1 e delle app per 10) ed è abbastanza robusto da essere usato per la UI di sistema (il menu start su desktop e phone prima era scritto con DirectUI, un framework esclusivo per l'uso interno, adesso sono fatti con lo stesso framework delle app di terze parti)

Epoc_MDM
15-07-2015, 13:49
e qui siamo d'accordo...strumenti semplici per l'utente 'comune' ed altri più avanzati per chi ha bisogno di fare 'di più'
Ma dal punto di vista dell'interfaccia, invece di fare due cose separate non era più semplice fare una schermata unica
con un pulsante 'impostazioni avanzate'??? se proprio si voleva esagerare potevano mettere il controllo password (o una richiesta
dell'uac) per attivare questa modalità...

2 is megl che uan.

Poi, dal pannello di controllo classico (W8.1) non posso più impostare una connessione da home/work/public ma sono costretto ad usare il modifica rete da impostazioni in full screen (DAFUQ???).

Da qui a dire che fa schifo sicuramente ce ne passa, ma sostenere "hanno pensato che tutti avrebbero abbandonato i pc per i tablet, quindi hanno fatto un OS da tablet POCO ADATTO ad un PC" è più che condivisibile.

Se volete anche io vi faccio un elenco di cose che urtano la mia sensibilità, che non si limita ovviamente alle tiles (che comunque continuano a non piacermi).

Poi, se "il resto del mondo" dice "fa c@g@re, non lo compriamo", o ti adegui o fallisci, per quanto bella sia la tua idea.

Lo scopo è vendere, se non vendi hai fallito. Punto.

bobafetthotmail
15-07-2015, 13:49
Quello che ancora molti non hanno capito è che Linux ha l'1% del mercato e questo 1% è pure dannatamente frammentato: commercialmente non è conveniente sviluppare per LinuxAncora con sta storia della frammentazione?
La differenza vera è solo negli archivi che usa il sistema di installazione applicazioni della distro. (le altre differenze non importano più di tanto ad una applicazione visto che usano interfacce standardizzate applicazione-kernel)

WINDOWS 10 NON E' GRATIS.. ma lo vogliamo capire?Non so se hai notato che Nadella, non mio nonno, se ne è uscito fuori con cose senza senso come "Ecco perché vi diamo Windows 10 gratis".

Io facevo solo notare "sticazzi che è gratis". è gratis solo per alcuni fortunati (quelli che possono aggiornare, e solo per un anno).

L'ho detto e lo ripeto, quando smettono di raccontare frottole e magari mettono Win10 che si paga un tanto al mese invece che fare botte da 120-200 euro, se ne può anche riparlare, finchè sparano balle io compro solo se costretto (e sono costretto visto che ci devo lavorare).

Nui_Mg
15-07-2015, 13:51
Nadella ci ha visto giusto.
Sinceramente, l'operato post-Ballmer mi dà segnali certamente più incoraggianti rispetto al passato.

Se poi con Win10 DESKTOP le risorse richieste e la reattività rimarranno uguali a quelle dell'attuale Win8.1 (e questo ovviamente lo misurerò sul mio hardware e analizzando numericamente tutti i sottosistemi del 10, confrontandoli con quelli già ottenuti su WinXP, Server2003 convertito in workstation, 7 e 8.x), ANCHE E SOPRATTUTTO nel corso degli aggiornamenti nel breve-medio periodo, allora altra cosa piuttosto positiva, almeno dal mio punto di vista (che sarebbe identico anche se avessi hardware più potente).

Se era mediamente veritiero il test fatto da quell'utente felice come un fringuello dopo aver constatato la maggior reattività di Win10 rispetto ad OSX (che versione era? Era la più recente? Non mi ricordo) sul suo computer, allora buone le premesse.

Infine, se saranno non troppo invasivi con richieste di login account MS remoto per ogni cacchiata e orientamento/insistenze esagerate quasi esclusivamente verso store, allora altro punto a favore.

Insomma, almeno dalle premesse, personalmente non mi lamento troppo.

Unrealizer
15-07-2015, 14:15
Ancora con sta storia della frammentazione?
La differenza vera è solo negli archivi che usa il sistema di installazione applicazioni della distro. (le altre differenze non importano più di tanto ad una applicazione visto che usano interfacce standardizzate applicazione-kernel)

non solo quello, ma pensa anche solo ai DE, non puoi avere dipendenze su quello, tanto per dirne una

mettici poi il testing, non puoi rilasciare un software commerciale che funziona solo su 1-2 distro perché hai testato solo su quelle

Sinceramente, l'operato post-Ballmer mi dà segnali certamente più incoraggianti rispetto al passato.

Se poi con Win10 DESKTOP le risorse richieste e la reattività rimarranno uguali a quelle dell'attuale Win8.1 (e questo ovviamente lo misurerò sul mio hardware e analizzando numericamente tutti i sottosistemi del 10, confrontandoli con quelli già ottenuti su WinXP, Server2003 convertito in workstation, 7 e 8.x), ANCHE E SOPRATTUTTO nel corso degli aggiornamenti nel breve-medio periodo, allora altra cosa piuttosto positiva, almeno dal mio punto di vista (che sarebbe identico anche se avessi hardware più potente).

Se era mediamente veritiero il test fatto da quell'utente felice come un fringuello dopo aver constatato la maggior reattività di Win10 rispetto ad OSX (che versione era? Era la più recente? Non mi ricordo) sul suo computer, allora buone le premesse.

Infine, se saranno non troppo invasivi con richieste di login account MS remoto per ogni cacchiata e orientamento/insistenze esagerate quasi esclusivamente verso store, allora altro punto a favore.

Insomma, almeno dalle premesse, personalmente non mi lamento troppo.

un po' paranoico come test, no? :D

dubito che fosse la più recente visto che è uscita una settimana fa, credo che fosse intorno alla 1004x o 1007x

per la storia del login: durante il primo avvio c'è un tastino (non molto in evidenza a dire il vero, ma mi pare normale) per fare l'accesso con un account locale e da quel momento in poi non ti rompe più le scatole a meno che non provi ad usare feature che richiedono l'accesso (tipo cortana o insider), ma puoi premere la X ancora prima che abbia finito di caricare e non ti disturberà più :asd:

In realtà non l'ha detto ne Nadella ne tuo nonno, lo a scritto Nino Grasso :asd:

Nadella ha sempre parlato di "free update" :rolleyes:

:read:

Goofy Goober
15-07-2015, 14:18
Vi regaliamo Windows 10 perchè in realtà è un Service Pack di Windows 8 :asd:

TigerTank
15-07-2015, 14:38
Io ho letto spesso "windows 8 fail" e cose simili....ma devo dire che mi sono sempre trovato bene. Se devo considerare i blocchi, BSOD e simili li posso contare sulle dita di una mano.
Per me è fail per quelli che se gli cambi una virgola vanno subito in crisi :D

Se windows 10 sarà un miglioramento e le dx12 porteranno nuove cose belle....ben vangano soprattutto se gratuitamente. :)
Più che altro io spero che oltre agli aggiornamenti si potranno reperire delle iso ufficiali da attivare con i seriali originali dei windows aggiornabili.

bobafetthotmail
15-07-2015, 14:45
In realtà non l'ha detto ne Nadella ne tuo nonno, lo a scritto Nino Grasso :asd:

Nadella ha sempre parlato di "free update" :rolleyes:"free upgrade" senza citare solo per win7 e per win8.1 e alcuni OEM non gli piacciono.
Cambia poco.

non solo quello, ma pensa anche solo ai DE, non puoi avere dipendenze su quello, tanto per dirne unaAncora?
Se proprio ti serve tanto tanto un DE te lo tiri dietro (le parti che servono), e la tua applicazione viene renderizzata dal DE che vuoi tu dentro al DE che usa l'utente.
Come fa Teamviewer, come fa Skype, come fanno tutte le applicazioni di KDE che per andare si devono tirare dietro pezzi di KDE e usano l'interfaccia stadnard KDE, ma a parte quello vanno.

mettici poi il testing, non puoi rilasciare un software commerciale che funziona solo su 1-2 distro perché hai testato solo su quelle???
Basta che giri su RedHat e su SUSE Enterprise Linux, gli altri si arrangiano (nel senso che si mettono su i loro pacchetti per farlo andare).
In ambito enterprise solo dei deficienti prendono un OS senza supporto quindi basta che giri su quelle da azienda che sono supportate da RedHat e da SUSE (e quindi girerà anche sulle derivate senza problemi e sulle altre con un minimo di smanettamento).
Molti software aziendali sono certificati solo RedHat/SUSE come linux, o girano come VM in un hypervisor (cioè ti danno la VM preconfigurata).

Se lo fanno che gira anche su Debian praticamente coprono il 90% dei sistemi linux, delle 300 distro circa intorno alle 200 sono derivate di Debian.
Per "derivata" nella maggioranza dei casi si intende "reskin", Ubuntu è uno dei "reskin" più comuni.

zerothehero
15-07-2015, 14:48
Nadella caro...windows 8 era fantastico nei tuoi sogni.
C'è gente (tipo me) che l'ha dovuto piallare dalla macchina mettendo "legacy" nel bios uefi, solo perchè nel portatile era già installato.
E' la prima volta cheho dovuto fare downgrade per salvaguardare l'integrità fisica del vaio pro 13 (un giorno in più con quell'os e avrei preso a martellate il note)..da sempre.

zerothehero
15-07-2015, 14:52
Perché con Windows 8.1 abbiamo fatto le cose in fretta e furia e ci siamo accorti che è stato un sistema operativo confusionato. Non abbiamo avuto tempo. Vogliamo riparare.

Ci vogliono affliggere l'esistenza solo perchè hanno cannato per anni l'approccio al mobile con windows CE e i mid intel che non si è filato nessuno..ma noi utenti pc che abbiamo fatto di male? :D
A prima vista il 10 sembra carino graficamente..ma oramai dopo quello che han combinato con win8 non mi fido più...prima di installare, mi informerò preventivamente su eventuali "sole" che potrebbero appiopparci.

bobafetthotmail
15-07-2015, 14:59
:mc:
:ahahah:Sei proprio senza cuore :asd:
Vuoi che mi metta a dare addosso al povero rosario grasso perchè non sa neanche tradurre o (gasp!) peggio sensazionalizza le notizie sfruttando l'ignoranza o il tiramento di culo di chi legge? :asd: :asd:

stefm
15-07-2015, 16:21
Be almeno Nadella e' onesto: hanno fatto un OS per promuovere il loro store e fare da cavallo di troia per il mobile, perche' MS ha gli utenti Desktop.

Dato che a me non mi frega niente ne del loro store e assolutamente nulla del mobile windows, mi interessano solo esclusivamente quei software che non girano su Linux, posso tenermi Seven senza dovermi sbattere a purgare un 10 da tutte le le app cloud / login / store che ci infileranno dentro.

Lo store poco visibile? La profittezza del Vostro Store?
Ma a me che me ne frega? Io sono un utente desktop: volgio usare Autocad e Photoshop, se mai dovessi sviluppare qualcosa per windos questo SICURAMENTE dovrebbe girare su Seven per non dire XP...

Naturalmente acquistati regolarmente...

fraussantin
15-07-2015, 16:41
..ma pensa te ....

E io che credevl lo facessero per togliere di mezzo w7 ed evitare il flop!

Pier2204
15-07-2015, 17:19
Il flop di cosa? Windows è installato sul 92%... voglio fare anche io dei flop così :D

Probabilmente si riferisce a Windows 8..

Ma anche in questo caso io vorrei fare dei flop così, 14% dell'installato.. più del doppio di OSX e 14 volte Linux

fraussantin
15-07-2015, 17:25
Il flop di cosa? Windows è installato sul 92%... voglio fare anche io dei flop così :D

Non hai capito ...


Se non togli w7 di mezzo 10 floppa.

fraussantin
15-07-2015, 17:32
E perchè dovrebbe? Win8 ha floppato solo per l'interfaccia.
XP che è stato un grande os per i suoi tempo è sparito quando è arrivato 7 perchè 7 era meglio.
Non serve togliere di mezzo un os se ne fai uno migliore e non serve cercare di togliere di mezzo un os se ne fai uno che non piace.

W7 ad oggi è il windows piu usato . Ma non ha lostore di microsoft.

Se vuole sfondare con lo store deve toglierlo di mezzo

El Tazar
15-07-2015, 18:08
http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/07/10/free-windows-10-charges/

Certo è che in Microsoft non sono mai chiari fino in fondo...e forse forse fraussantin non ha tutti i torti :rolleyes:

shellx
15-07-2015, 18:34
"La verità fondamentale per gli sviluppatori è che hanno bisogno di un volume di utenti per costruire qualcosa"
"E nel nostro caso la verità è che noi abbiamo gli utenti sul desktop".
"L'obiettivo è quello di rendere Windows 10 su desktop il più popolare possibile"

In quest'ottica va visto anche il ritorno del Menu Start e l'introduzione delle app "Modern" in finestra: "Non è solo perché volevamo ritornare al passato, ma perché è il modo migliore per alimentare la profittevolezza del nostro store", ha infatti precisato Nadella. Lo Store invaderà il nuovo menu avvio riprogettato, dandogli allo stesso tempo maggiore visibilità: "Windows 8 era fantastico, ma nessuno riusciva ad individuare la presenza dello store", ha commentato il CEO di Microsoft.

Si si come no... secondo me hanno visto questo:
https://www.youtube.com/watch?v=y20domCrmIA

:rotfl:

eaman
15-07-2015, 19:43
Naturalmente acquistati regolarmente...

Si certo, mi devono mandare i panettoni a natale da quante decine di licenze gli faccio muovere. Pure MS.

Nui_Mg
15-07-2015, 20:49
http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/07/10/free-windows-10-charges/

Certo è che in Microsoft non sono mai chiari fino in fondo...e forse forse fraussantin non ha tutti i torti :rolleyes:
In particolare la pagina 2, staremo a vedere gli eventuali futuri chiarimenti di MS.

LucaLindholm
15-07-2015, 21:43
LA BUILD 10240 RTM È STATA PUBBLICATA!!!!

rockroll
15-07-2015, 22:37
infatti quoto in toto la prima parte, lo avevo gia' capito ed e' per questo che ho acquistato un lumia 640. scommettiamo che tra massimo un anno e mezzo microsoft spacca pure nel settore mobile!?? non vedo l'ora che arrivi w 10 in tutti i settori.

Spacca?
Forse il significato di questo verbo può essere frainteso.

Tu non vedi l'ora del dominio Win10 in tutti i settori? Chi è nato libero ed intende restarlo la pensa diversamente.

ThePolo
15-07-2015, 22:41
Non credo sarà gratis per sempre, in qualche modo devono pur guadagnare vendendo solo software.
Secondo me metteranno un service pack annuale a pagamento spero sui 20-30€.

bluv
15-07-2015, 23:00
Leggo cercando di capirci qualcosa, ma la vedo più come una mania per il nuovo che per una vera e propria utilità.
Ma cambiereste davvero il vostro W7 con un nuovo "OS as a service" (con tutti i dubbi che vi stanno dietro) ? Se avete tutta questa esigenza ... :O

rockroll
15-07-2015, 23:00
Be almeno Nadella e' onesto: hanno fatto un OS per promuovere il loro store e fare da cavallo di troia per il mobile, perche' MS ha gli utenti Desktop.

Dato che a me non mi frega niente ne del loro store e assolutamente nulla del mobile windows, mi interessano solo esclusivamente quei software che non girano su Linux, posso tenermi Seven senza dovermi sbattere a purgare un 10 da tutte le le app cloud / login / store che ci infileranno dentro.

Lo store poco visibile? La profittezza del Vostro Store?
Ma a me che me ne frega? Io sono un utente desktop: volgio usare Autocad e Photoshop, se mai dovessi sviluppare qualcosa per windos questo SICURAMENTE dovrebbe girare su Seven per non dire XP...

Straquoto.
Anche io voglio continuare ad usare il desktop come lo usi tu, in più ci produco brani musicali e ci preparo modelli e studi matematici: quanto pensi che mi interessi la fuffa aggiunta dopo l'onestissimo WinXP?

Solo un piccolo appunto: il Padella (o la padella, visto il nome e cognome da femminuccia) tanto onesto non è quando afferma che piastrellotto, benchè non capito, è un ottimo SO. Almeno Ballamerd aveva ammesso che sVista era una schifezza.

rockroll
15-07-2015, 23:27
Leggo cercando di capirci qualcosa, ma la vedo più come una mania per il nuovo che per una vera e propria utilità.
Ma cambiereste davvero il vostro W7 con un nuovo "OS as a service" (con tutti i dubbi che vi stanno dietro) ? Se avete tutta questa esigenza ... :O

Io proprio no, non cambierei, al massimo lo accetterei tanto per averlo, ma realmente gratis ed in più, non al posto del Win7 che sto usando per necessità (il mio SO win di riferimento è sempre XP sp3 pro).

Mania per il nuovo sicuramente, da parte dei fidelizzati M$, ma diversa è la motivazione di M$: deve tenere in piedi una elefantiaca baracca di 127000 personaggi (più 'na galassia di affiliati vari...), di cui la massima parte sarebbero stati esuberi se avesse agito secondo buon senso, mantenedo aggiornato WinXP, in particolare per sopravvenute esigenze HW, e di altro non ci sarebbe stato bisogno per rendere un ottimo servizio nell'interesse dei consumatori, ben diverso da suoi interessi di lucro.

bobafetthotmail
16-07-2015, 08:48
Solo un piccolo appunto: il Padella (o la padella, visto il nome e cognome da femminuccia) tanto onesto non è quando afferma che piastrellotto, benchè non capito, è un ottimo SO. Win8 è un ottimo SO.... se hai un touchscreen. :rolleyes:
Altrimenti è solo un problema di interfaccia, e che l'OS non presenta migliorie sostanziali rispetto a Win7.

Almeno Ballamerd aveva ammesso che sVista era una schifezza.Beh, lì perchè l'unica cosa che aveva di diverso rispetto a XP era che faceva cagere ed era più instabile (e che gli OEM lo infilavano dentro a macchine paurosamente sottodimensionate... ciao Acer! :rolleyes: ), Win8 come OS non fa cagare nè è instabile.

di cui la massima parte sarebbero stati esuberi se avesse agito secondo buon senso, mantenedo aggiornato WinXP,Buonsenso di chi? Oh, il contratto di vendita era quello. MS non campa con gli aggiornamenti gratuiti.
Se facessero delle fottutissime sottoscrizioni che paghi un tanto al mese tutto sto casino non ci sarebbe.
Tu paghi i tuoi bravi 5$ al mese per sempre e loro lo supportano per sempre.
Win-win per tutti.

Finchè non lo capiscono...

Asterion
16-07-2015, 08:53
Il problema dello store non è la difficoltà di trovarlo ma l'assenza di buone applicazioni. Microsoft potrebbe co-finanziare il porting di applicazioni note per iOS e Android, nella doppia versione desktop/mobile.
Se prima non raggiungono la popolarità degli altri store, non possono tentare il sorpasso.

Notturnia
16-07-2015, 09:05
boh.. sarà che io sono vecchio ma non ho intenzione di passare a servizi pay-as-a-service.. mi piace comprare una cosa e usarla e non noleggiare una cosa..
mi sa che resto con 7

Asterion
16-07-2015, 09:09
boh.. sarà che io sono vecchio ma non ho intenzione di passare a servizi pay-as-a-service.. mi piace comprare una cosa e usarla e non noleggiare una cosa..
mi sa che resto con 7

Windows 10 sarà un pay-as-a-service?

Unrealizer
16-07-2015, 09:16
Il problema dello store non è la difficoltà di trovarlo ma l'assenza di buone applicazioni. Microsoft potrebbe co-finanziare il porting di applicazioni note per iOS e Android, nella doppia versione desktop/mobile.
Se prima non raggiungono la popolarità degli altri store, non possono tentare il sorpasso.

Lo stanno già facendo, danno supporto alle aziende per i porting, magari incentivandoli con sconti su Azure :D

Poi con Astoria e Islandwood sarà più facile fare i porting

boh.. sarà che io sono vecchio ma non ho intenzione di passare a servizi pay-as-a-service.. mi piace comprare una cosa e usarla e non noleggiare una cosa..
mi sa che resto con 7

Chi ha mai detto che devi pagare dopo l'aggiornamento?

Krusty93
16-07-2015, 10:17
win 8.1 gestisce le app anche lato desktop come programmi nella barra applicazioni quando ridotte a icona, sospetto che da qui ad una gestione a finestra pura il passaggio sia decisamente breve.

le hotkey + menu a tile non fanno rimpiangere il pulsantone di start. Se conti fisicamente i click/passaggi da fare tra start e nuovo menu tile la maggiore usabilità pende per quest'ultimo.
Veramente c'è sotto un lavoro per la gestione della UI non da poco (basta vedere i nuovi controlli XAML definiti appositamente).
Passare dalle 4 dimensioni predefinite (1/4, 1/2, 3/4, full) ad una dimensione qualsiasi non è coda poco

Win8 è un ottimo SO.... se hai un touchscreen.
Nope. Poco coerente si, discutibile si, ma anche adatta a mouse e tastiera.

Beh, lì perchè l'unica cosa che aveva di diverso rispetto a XP era che faceva cagere ed era più instabile (e che gli OEM lo infilavano dentro a macchine paurosamente sottodimensionate... ciao Acer! :rolleyes: ), Win8 come OS non fa cagare nè è instabile.
Si l'unica novità di Vista era proprio quella :rolleyes: Però furono introdotte novità utilizzate tutt'ora


Se facessero delle fottutissime sottoscrizioni che paghi un tanto al mese tutto sto casino non ci sarebbe.
Tu paghi i tuoi bravi 5$ al mese per sempre e loro lo supportano per sempre.
Win-win per tutti.

Finchè non lo capiscono...
Credo non sia la soluzione migliore, anzi. E poi il casino l'han fatto solo ed esclusivamente i siti di informazione, che hanno scritto articoli spacciati per vero sulla base di rumor o interpretazioni puramente personali. Difatti una volta che MS ha parlato, ha chiarito tutto

Nui_Mg
16-07-2015, 11:17
Non vedo l'ora che esce windows 10,
Mecojoni, sì sì hai ragione, se va bene te lo mettono pure alle medie. :asd:

Edit: vedo che ora hai corretto rieditando, bravo, continua così che passerai l'esame di terza media.

Nui_Mg
16-07-2015, 11:26
Se quando eri piccolo da grande volevi fare il correttore automatico immagino che questo ti faccia sentire molto realizzato :mano:
Non è quello, è che quando leggo i tuoi post che "perseverano" mi si rompono sempre gli occhiali che uso per stare al PC, è un cambio continuo, oltre al fatto che, ma è solo un consiglio, dovresti prima pensare alle medie (o agli ultimi anni delle elementari) che alle vicende windows 10...

Nui_Mg
16-07-2015, 11:36
Si è vero cambio spesso i post ma non tanto per errori, più che altro perchè voglio aggiungere cose o spiegare meglio,
Non è quello, il perseverare era rivolto al fatto di continui e troppo grossolani errori nei congiuntivi, sei un disastro e anche se ti metto in ignore spesso vengono riquotati i tuoi strafalcioni. Poi è vero il fatto che modifichi spesso i post quando sei totalmente messo alle strette e quindi ti prodighi ad editare per eliminare le prove, è un comportamento puerile e penoso (e nel tuo caso non è saltuario come potrebbe capitare, ma decisamente sistematico), cosa diversa sarebbe mettere un "edit:" e specificare cosa hai cambiato, come del resto fanno altri per onestà.

Nui_Mg
16-07-2015, 11:52
"messo alle strette" e "eliminare le prove"?
Certo, in altri thread (che ovviamente hai prontamente ben passato al "setaccio" :asd: che pena... )
Ma te hai dei problemi.
AriMecojoni, chi sarebbe quello con i problemi? :ciapet: Alè, vedo che non sono solo i congiuntivi, e pensare che ti avevo fatto passare subito in terza media, fila in quinta elementare (oh, mi raccomando, fila subito a rieditare per bene senza indicare in alcun modo la modifica ehh :doh: )

!fazz
16-07-2015, 13:52
Mecojoni, sì sì hai ragione, se va bene te lo mettono pure alle medie. :asd:

Edit: vedo che ora hai corretto rieditando, bravo, continua così che passerai l'esame di terza media.

5g

polli079
16-07-2015, 14:03
Per me regalano W10 per i seguenti motivi:
1.in realtà non regalano W10 ma l'update, questo comporta che uno abbia già W7 o W8, gente che probabilmente non avrebbe mai pagato per un aggiornamento se si trova bene con quello che ha.
2.la maggior parte degli introiti ms arrivano da aziende e notebook/assemblati con brand (hp, dell, sony etc), per i primi dell'aggiornamento interessa poco, pochi it si prendono, giustamente, la responsabilità e il rischio di fare una migrazione in un ambiente di lavoro, già gratuitamente, figuriamoci a pagamento.
I secondi comunque pagheranno W10 come hanno sempre pagato quelli precedenti.
3.il privato che si assembla un pc penso sia un numero ridotto, da questo numero bisogna tirar via i pirati.
4.ma non ultimo, il mercato desktop e notebook è perennemente in calo, prima per via dei tablet e poi per via degli smartphone,campi che IMHO saranno quelli del futuro e dove ms ha percentuali ridicole.
In sostanza non è che cambi molto rispetto al passato, la maggior parte degli introti gli arriveranno comunque ma in questo modo c'è una percentuale maggiore che il sistema W10 prenda piede e da qui che anche il mercato mobile guadagni punti.
Alla fine Windows ha insegnato, una volta che prendi piede in modo quasi monopolista, difficilmente un competitor può entrare, tablet e smartphone sono attualmente di apple e android, se ms non riesce in fretta a guadagnare quote è destinata a uscirne completamente.
Naturalmente tutto IMHO e senza flame.

bobafetthotmail
17-07-2015, 10:16
Nope. Poco coerente si, discutibile si, ma anche adatta a mouse e tastiera.Anche Android è "anche adatto a mouse e tastiera" secondo questo ragionamento.

Non basta che sia utilizzabile anche con mouse e tastiera, deve essere progettato per mouse e tastiera.

Si l'unica novità di Vista era proprio quella :rolleyes: Però furono introdotte novità utilizzate tutt'oraLe novità di vista andavano da culo senza se e senza ma al day1 e anche per un bel pò dopo. Praticamente tutto doveva essere disattivato manualmente per avere una parvenza di stabilità e performance proprio come su XP. Al SP1 era utilizzabile, e dal SP2 era simile a win7, e da lì si può parlare di novità.

Credo non sia la soluzione migliore, anzi.Sarebbe bello motivare comunque.

Difatti una volta che MS ha parlato, ha chiarito tuttoSì, DOPO che gli articoli sono stati su per giorni.
La disinformazione funziona così. Dare informazioni false e tendenziose sfruttando le dicerie, il non detto, e la necessità di click degli editori di notizie online.

A MS non costa niente far girare circolari con su scritto "se spari cazzate alla stampa poi ti facciamo causa per diffamazione e ti licenziamo", ma è tutta pubblicità gratis, quindi...

Krusty93
17-07-2015, 12:29
Anche Android è "anche adatto a mouse e tastiera" secondo questo ragionamento.

Non basta che sia utilizzabile anche con mouse e tastiera, deve essere progettato per mouse e tastiera.
Perchè non è progettato per mouse e tastiera? Solo perchè c'è uno Start a tutto schermo adatto anche al touch, l'intero Windows non è più progettato per mouse e tastiera (col 90% delle feature non pensate per il touch)?


Le novità di vista andavano da culo senza se e senza ma al day1 e anche per un bel pò dopo. Praticamente tutto doveva essere disattivato manualmente per avere una parvenza di stabilità e performance proprio come su XP. Al SP1 era utilizzabile, e dal SP2 era simile a win7, e da lì si può parlare di novità.
Tu hai scritto "perchè l'unica cosa che aveva di diverso rispetto a XP era che faceva cagere ed era più instabile", cosa non vera e diversa da ciò che hai scritto qui sopra.
Da ciò che hai scritto pare che tra XP e Vista non cambi niente, se non che il secondo sia più instabile, mentre in realtà cambiava veramente tutto e ci è voluto parecchio per fixare (e aspettare i produttori)


Sarebbe bello motivare comunque.

Semplicemente perchè l'utente comune non spende 1€ per un OS nuovo, figuriamoci un servizio in abbonamento.


Sì, DOPO che gli articoli sono stati su per giorni.
La disinformazione funziona così. Dare informazioni false e tendenziose sfruttando le dicerie, il non detto, e la necessità di click degli editori di notizie online.

A MS non costa niente far girare circolari con su scritto "se spari cazzate alla stampa poi ti facciamo causa per diffamazione e ti licenziamo", ma è tutta pubblicità gratis, quindi...

Quindi avrebbero dovuto far causa a tutti i siti/blog del globo che per attirare click, hanno scritto scemenze una dietro l'altra? Dai, qualcuno se n'è uscito anche dicendo che la licenza Retail diventasse OEM aggiornando a 10..

Krusty93
17-07-2015, 13:21
Ehi, l'ho scritto io, perchè lo ha scritto uno di microsoft sul forum di assistenza di microsoft :)

Qualcuno inteso come blog visto che parlavamo dei mezzi di comunicazione :D
Comunque si, è partito tutto da un utente del forum Microsoft :fagiano:

AleLinuxBSD
17-07-2015, 15:45
Per me Microsoft ha le potenzialità di espandere la sua quota di mercato nel segmento mobile se:
1) senza trucchi, capirà fino in fondo che desktop e sistemi mobili richiedono modalità di interazione diversa, senza insistere in forzature come è accaduto con Windows 8
2) Intel riuscirà a fornire sistemi competitivi per prezzo/prestazioni senza sovvenzionarli, come è accaduto in passato, per cercare di sostenerle artificialmente
3) eviterà di fornire Windows in abbonamento o, se vorrà farlo, chiedendo un prezzo annuale simbolico, perché in caso contrario l'utenza privata, così tanto bistrattata, ma che guarda caso comunque ha un suo peso nei conti, prima o poi si farà sentire.
Ed a quel punto anche i dispositivi mobili né soffriranno, sebbene indirettamente, perché l'utenza trasferirà, almeno in parte, il proprio fastidio di non essere considerata, anche in quel tipo di spesa.
Se anche la perdita iniziale di fase installata fosse soltanto di pochi punti percentuali, a quel punto, niente vieta che si tratti solo del preannuncio di spacchi più consistenti.

Dato che Microsoft continua ad non ammettere i propri errori non mi pare ci sia molto da sperare.

bobafetthotmail
17-07-2015, 16:30
Perchè non è progettato per mouse e tastiera?perchè per far apparire dei bottoni e della roba devo fare le touch-gesture col mouse.
E non basta aggiungere un tastino freccia (che poi ovviamente scompare se non ho la feccia del mouse vicina) per far apparire l'app drawer perchè su un PC non posso fare una gesture.

Non sto dicendo che non sia possibile imparare ad usarlo eh, cioè c'è gente che impara il cinese e il giapponese scritto che sono di una complessità molto superiore.

Tu hai scritto "perchè l'unica cosa che aveva di diverso rispetto a XP era che faceva cagere ed era più instabile", cosa non vera e diversa da ciò che hai scritto qui sopra.Perchè quello è ciò che Vista è stato.
Che sia stabile 2 anni dopo il lancio è irrilevante, doveva essere stabile o relativamente stabile al lancio.

Da ciò che hai scritto pare che tra XP e Vista non cambi niente,Dal punto di vista di un utente no (almeno non in meglio).
L'interfaccia è grossomodo simile, tutte le features di Vista erano delle trappole maledette e sono rimaste tali per anni, la richiesta di risorse era maggiore rispetto a XP e visto che chi ha scritto i requisiti minimi ha cannato di brutto tanti OEM hanno venduto PC palesemente sotto-dimensionati per reggerlo a dovere (in genere 512MB di ram con grafica integrata che se ne mangiava anche qualcuno, con 1 GB andava decentemente, ma se il limite minimo è 512MB sai che gli OEM barboni ci mettono quelli... :rolleyes: )

Semplicemente perchè l'utente comune non spende 1€ per un OS nuovo, figuriamoci un servizio in abbonamento.Mi chiedo quindi perchè mettere le licenze per i privati allora... :rolleyes:

Comunque i dispositivi presi a rate imperversano nel mobile dove il grosso dei top gamma che si vedono in giro sono a rate e dati da un operatore con un contratto.

I loro Office 365 (pagamento in abbonamento) stanno andando forte.

Ci sono sciami di barboni che si lamentano del costo di una licenza da 100-200 euro che dura 10 anni (il supporto intendo) che se gli fai un tanto al mese sarebbero molto più invogliati a pagare invece che piratare.

Quindi avrebbero dovuto far causa a tutti i siti/blog del globoNo, a tutti quelli interni che sparavano cavolate. Io ho parlato di circolare interna.

Faccio notare che gli ultimi mesi è stato un parto, potevano mettere su UNA pagina del loro sito il comunicato ufficiale dicendo per filo e per segno chi poteva chi non poteva, che ai pirati gli fanno pernacchie e basta, eccetera.

No, hanno fatto mille comunicati a casaccio e poco chiari, mille interviste, detto tutto col contagoccie.

Ora, so benissimo che devono farlo perchè queste sono le regole se vuoi creare attesa e farti conoscere senza spendere fottii, ma dal punto di vista di uno che non è un utente standard hanno un pò rotto i cosiddetti.

Dato che Microsoft continua ad non ammettere i propri errori non mi pare ci sia molto da sperare. ANNO DI LINUX DESKTOP ARRIVOOOO!!!!!! :D
no vabbè si scherza eh.
Ma sì di fatto qui MS si sta facendo concorrenza spietata da sola, e si spara anche sui piedi per bene.
Questo ha fatto girare le scatole a tanti power user che stanno migrando, e non a Mac.
Anche alcuni OEM stanno vedendo linux con un occhio sempre più di favore... (intendo come supporto driver per i loro dispositivi, non PC preinstallati con linux sopra)
SteamMachine...

Krusty93
17-07-2015, 17:48
perchè per far apparire dei bottoni e della roba devo fare le touch-gesture col mouse.
E non basta aggiungere un tastino freccia (che poi ovviamente scompare se non ho la feccia del mouse vicina) per far apparire l'app drawer perchè su un PC non posso fare una gesture.

Non sto dicendo che non sia possibile imparare ad usarlo eh, cioè c'è gente che impara il cinese e il giapponese scritto che sono di una complessità molto superiore.
Che alcune cose, soprattutto al lancio, siano state scomode e troppo "irruenti", penso siamo tutti d'accordo. Ma dire che è pensato principalmente per il touch, inutilizzabile con senza touchscreen ("Win8 è un ottimo SO.... se hai un touchscreen") e addirittura paragonarlo solo lontanamente ad Android mi pare decisamente esagerato


Perchè quello è ciò che Vista è stato.
Che sia stabile 2 anni dopo il lancio è irrilevante, doveva essere stabile o relativamente stabile al lancio.
Ovviamente, ma come sappiamo entrambi i motivi sono stati molti. Ma anche qui, lungi dal poter dire che Vista è un XP con problemi


L'interfaccia è grossomodo simile, tutte le features di Vista erano delle trappole maledette e sono rimaste tali per anni, la richiesta di risorse era maggiore rispetto a XP e visto che chi ha scritto i requisiti minimi ha cannato di brutto tanti OEM hanno venduto PC palesemente sotto-dimensionati per reggerlo a dovere (in genere 512MB di ram con grafica integrata che se ne mangiava anche qualcuno, con 1 GB andava decentemente, ma se il limite minimo è 512MB sai che gli OEM barboni ci mettono quelli... :rolleyes: )
D'accordissimo


Mi chiedo quindi perchè mettere le licenze per i privati allora... :rolleyes:

Ci sono per gli enthusiast e per chi assembla un pc, ma son quelle che vendono meno.


Comunque i dispositivi presi a rate imperversano nel mobile dove il grosso dei top gamma che si vedono in giro sono a rate e dati da un operatore con un contratto.
Una cosa è l'hardware, una cosa il software, soprattutto se uno è mobile e l'altro no (visto il mercato in che direzione va)


I loro Office 365 (pagamento in abbonamento) stanno andando forte.

Ma sono abbonamenti adottati da enti privati, quindi aziende, università e quant'altro. Dubito che il mio vicino di casa abbia un abbonamento ad Office 365


Ci sono sciami di barboni che si lamentano del costo di una licenza da 100-200 euro che dura 10 anni (il supporto intendo) che se gli fai un tanto al mese sarebbero molto più invogliati a pagare invece che piratare.
E se invece ti dicessero che non gliene frega niente? "Alla fine mi trovo bene con 7, perchè devo cambiare? Devo spendere i soldi per una cosa del quale non mi interessa e che poi non so usare?"
Quante volte ho sentito queste parole.
Io invece pagherei un abbonamento (oddio, con l'update gratuito non lo so :D )


Faccio notare che gli ultimi mesi è stato un parto, potevano mettere su UNA pagina del loro sito il comunicato ufficiale dicendo per filo e per segno chi poteva chi non poteva, che ai pirati gli fanno pernacchie e basta, eccetera.

No, hanno fatto mille comunicati a casaccio e poco chiari, mille interviste, detto tutto col contagoccie.

Ora, so benissimo che devono farlo perchè queste sono le regole se vuoi creare attesa e farti conoscere senza spendere fottii, ma dal punto di vista di uno che non è un utente standard hanno un pò rotto i cosiddetti.
Anche qui siamo d'accordo, a volte han generato confusione pur si parlasse di W10. Ma tuttavia ci sta: il problema sono quei dannati blog, che son pessimi sotto ogni punto di vista (ma che attirano tantissimi utenti, e siti come hwu e tom's stanno inseguendo e si è vista la qualità delle news com'è calata - hwu nello specifico arrivava sempre con 1-2 giorni di ritardo con un articolo scopiazzato qua e la, a volte pubblicato anche dopo la smentita)


Ma sì di fatto qui MS si sta facendo concorrenza spietata da sola, e si spara anche sui piedi per bene.
Cosa intendi?

bobafetthotmail
17-07-2015, 19:08
Che alcune cose, soprattutto al lancio, siano state scomode e troppo "irruenti", penso siamo tutti d'accordo. Ma dire che è pensato principalmente per il touch, inutilizzabile con senza touchscreen ("Win8 è un ottimo SO.... se hai un touchscreen") e addirittura paragonarlo solo lontanamente ad Android mi pare decisamente esageratoSiamo in disaccordo allora.


Ovviamente, ma come sappiamo entrambi i motivi sono stati molti. Ma anche qui, lungi dal poter dire che Vista è un XP con problemiNo, Vista era l'Alpha e poi il Beta di Win7. Quindi era un Win7 con GROSSI problemi, almeno inizialmente.
XP sp3 era mille volte meglio di Vista pre-SP1 e pari fino al SP2.

Una cosa è l'hardware, una cosa il software, soprattutto se uno è mobile e l'altro no (visto il mercato in che direzione va)E fare una roba dove non ci sono quei 100 e rotti di licenza OEM ma una cosa che si paga a rate no?


Ma sono abbonamenti adottati da enti privati, quindi aziende, università e quant'altro. Dubito che il mio vicino di casa abbia un abbonamento ad Office 365Office 365 è per i privati e c'è la versione businness.


E se invece ti dicessero che non gliene frega niente? "Alla fine mi trovo bene con 7, perchè devo cambiare? Devo spendere i soldi per una cosa del quale non mi interessa e che poi non so usare?"Quindi se ne fregano e la mettono persa?
Non so, ma non mi sembra il momento di fare i superiori, o vendono o inizia la spirale discendente. Non reggono un'altro flop come win8.

Cosa intendi?Che se non cambiano modello di vendita sono fottuti. Non esiste che la gente cambi PC con lo stesso ritmo del passato, quindi o si adattano e cercano di venire un pò in contro all'utenza, o la gente resta su Win7 fino alla fine del supporto, e quello è un bel danno per MS.