PDA

View Full Version : Cambiare dissipatore stock


Nova-90-
14-07-2015, 19:41
Salve come da titolo vorrei cambiare il dissipatore del processore causa rumore, premetto che non faccio overlock ed il mio processore è un AMD Phenom II X4 965 Black Edition temperature sui 60-65 gradi, preferirei acquistare su amazon un buon dissipatore da poter riutilizzare in futuro, il budget non è proprio un problema, ma non vorrei spendere troppi soldi.
L'unico "must" è che deve essere silenziosissimo ed ovviamente raffreddare a dovere(ma questo è ovvio :D)
Grazie per l'aiuto come sempre!
P.s. pasta termica uso l'artic cooler mx-3

Gardo2690
15-07-2015, 06:25
se quelle sono le temperature in full load sono buonedipendi se vuoi fare overclock oppure no;
io ti consiglierei come dissi un macho rev. a (40€) se vuoi avere un buon margine per spingere, oppure un cm hyper 212 evo (30€) se non sei intenzionato a spingere molto

JustXa
15-07-2015, 09:00
Avevo anche io il tuo stesso problema della ventola rumorosa e temp 68°, quindi volevo cambiare dissipatore, poi ho scoperto che il problema non era la ventola e dissipatore ma la pasta termica completamente essiccata, messo la pasta è andato tutto apposto, quindi se non l'hai gia verificato, prima di sostituire il dissipatore prova a pulire cpu e dissi. e mettere la pasta fresca...fatta in casa :)

isomen
15-07-2015, 11:18
Le tue temp nn sono buonissime, considerando che il limite della cpu é 62° e che nn fai oc, il cm 212 é sicuramente una buona alternativa ed ha un costo contenuto, un altro buon dissipatore (sia per efficenza che rumore) é il nocua U12P SE2 (ma costa il doppio del cm)... sui 30€ trovi anche l'Arctic Freezer A30 che é ottimo, ma ha la ventola un po' ingombrante econ alcune mobo inibisce l'uso addirittura di 2 slot con ram alte (in alcuni casi é possibile utilizzarli tutti solo con ram LP)... chiaramente la soluzione più silenziosa sarebbe un AIO e sui 60€ qualcosa puoi trovare.

;) ciauz

Nova-90-
21-07-2015, 18:24
Ciao a tutti e grazie per le risposte, credo che opterò per il CM212,ma misurando il mio case ho notato che è poco meno di 19 cm, adesso mi chiedo, prima di procedere all'acquisto, se quel dissipatore possa creare problemi di sorta a ram o se non dovesse entrarci, vi mando delle foto del case.
http://i58.tinypic.com/29m5fra.jpg
http://i57.tinypic.com/2nghrah.jpg

isomen
21-07-2015, 21:05
Con la ram direi di no e al limite puoi spostarla negli slot bianchi... per l'altezza il 212 é 159mm e sicuramente devi togliere il convogliatore che hai nel pannello laterale, ma nn dovresti avere altri impedimenti... per sicurezza prendi 2 misure.

;) ciauz

Nova-90-
25-07-2015, 18:28
Alla fine ho ordinato il CM212Evo, quando arriverà vi aggiornerò, se per un qualsiasi motivo non dovesse andare in misure penso che opterò per un case nuovo, sarebbe anche ora...
Per la pasta termica userò la MX-4 che ho da parte.
Grazie per i consigli vi farò sapere :D

Nova-90-
04-08-2015, 04:56
Salve a tutti oggi ho finalmente montato il 212 evo e sinceramente sono abbastanza soddisfatto soprattutto per i 1209239032 decibel in meno :D
qui posto due screen: Il primo durante la navigazione, niente di che, i secondo dopo una decina di minuti di Assetto Corsa dettagli molto alti.
http://s15.postimg.org/50ttihmzf/Computer_fermo.jpg
http://s13.postimg.org/hwawr9oiv/Computer_Assetto_corsa_10_minuti.jpg
Che ne pensate?
La GPU un pochino altina?
Ovviamente ho approfittato per dare una spolverata :D

isomen
04-08-2015, 07:39
Bene, direi tutto nella norma :)

PS
attiva il C&Q per avere vcore e temp più bassi in idle

;) ciauz

Nova-90-
04-08-2015, 14:07
Grazie :).
Ad una prima occhiata, non ho trovato l'opzione nel bios, forse non è supportata? E' anche vero che sono stanco morto e vedo doppio.
Per caso sai se esistono video o guide, o se l'opzione si potrebbe chiamare in un modo diverso?
Grazie ancora, sfortunatamente non ho mai smanettato con il bios quindi ogni minima cosa è nuova per me.

Phopho
04-08-2015, 14:19
magari è scritto per intero: cool & quiet ;)

Nova-90-
06-08-2015, 18:11
Ok trovato era già settato su AUTO (AMD K8 cool&quiet)
Ho attivato opzioni risparmio energia e questi sono i risultati:
http://s22.postimg.org/cf7m6ypj5/33333.jpg
Direi 8 gradi in meno non malaccio :D
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti :)

sdjhgafkqwihaskldds
06-08-2015, 18:26
Ok, però configura speedfan, dovresti selezionare il chip della MB, e togliere tutta quella roba che non serve, sennò è meglio usare un altro programma. Non hai l'utility della scheda madre, Easytune?