PDA

View Full Version : HARD DISK di Rete volato in cielo!


Albertumicano
14-07-2015, 17:38
Salve ragazzi,

come avrete letto il mio attuale HD di rete Kraun dopo circa 10 anni mi ha lasciato, senza preavviso e con all'interno un HD pata, fortunatamente con dati in salvo.

Ora mi stavo cimentando nell'acquisto di un NAS con all'interno 1 solo HD di 500 gb, anche meno.

Mi sono imbattuto nel D-link DNS-320L. Oltre che economico sembra anche un buon prodotto. Unica nota "negativa" che ho letto che supporta HD con interfaccia SATA II.

L'uso sarà semplicemente per ufficio, un nas collegato su una rete già esistente e a cui si collegheranno 3-4 pc (SO win 8.1, win 7, win xp). Semplice archivio con dati reperibili e modificabili da codesti pc collegati in rete per l'appunto.

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI per nas e hd da affiancarci??

Thank you so much :D :D :D

peg1987
18-07-2015, 09:07
Non vedo il problema. Molti nas sono SataII ma gli hd sata3 vanno lo stesso.

Quello che non condivido è la scelta di un nas di quella categoria per uso ufficio...punterei su marche un po' più affidabili!

Albertumicano
21-07-2015, 10:41
Non vedo il problema. Molti nas sono SataII ma gli hd sata3 vanno lo stesso.

Quello che non condivido è la scelta di un nas di quella categoria per uso ufficio...punterei su marche un po' più affidabili!

Ti ringrazio peg.

La scelta di puntare su un d-link 320L è semplicemente per un fattore economico. Attualmente la disponibilità è ristretta, ed essendo urgente avere subito un hard disk di rete sembra la scelta migliore. Considerando che la scelta finale non supera la somma di 120€:

NAS D-Link DNS-320L ShareCenter 65€
3.5" Western Digital Caviar Green 500Gb SATA3 64MB 50€

Cosa ne pensi di questa configurazione tra HD e nas?
Grazie ancora.

Entella81
21-07-2015, 11:00
Ti ringrazio peg.

La scelta di puntare su un d-link 320L è semplicemente per un fattore economico. Attualmente la disponibilità è ristretta, ed essendo urgente avere subito un hard disk di rete sembra la scelta migliore. Considerando che la scelta finale non supera la somma di 120€:

NAS D-Link DNS-320L ShareCenter 65€
3.5" Western Digital Caviar Green 500Gb SATA3 64MB 50€

Cosa ne pensi di questa configurazione tra HD e nas?
Grazie ancora.

Un consiglio: non prendere un D-link, qualità ridicola, e muoiono come mosche entro due anni e mezzo, basta una ricerca su internet. Poi per recuperare i dati servono le proverbiali sette camice.

Uomo avvisato mezzo salvato...

peg1987
22-07-2015, 08:26
Concordo con entella. Magari puoi valutare un Zyxel NSA325v2. costa leggermente di più ( tipo 20-30€) ma è di tutt'altro livello.