PDA

View Full Version : Internet a 2Gbps? In USA a 300 dollari al mese


Redazione di Hardware Upg
14-07-2015, 13:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/internet-a-2gbps-in-usa-a-300-dollari-al-mese_58044.html

La connessione internet "più veloce" per il mercato consumer americano non è di certo economica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kri3g
14-07-2015, 14:02
E noi paghiamo 50€ al mese per una 50mbit...
"Eh no ma sai la conformazione collinare dell'italia..."

Santomarco
14-07-2015, 14:08
E noi paghiamo 50€ al mese per una 50mbit...
"Eh no ma sai la conformazione collinare dell'italia..."

A me va peggio, pago oltre 20 Euro al mese per avere quasi 5mbps ( 6mbps quando va bene), oltretutto da me non arriva neanche la linea 20 mega !

marchigiano
14-07-2015, 14:20
E noi paghiamo 50€ al mese per una 50mbit...
"Eh no ma sai la conformazione collinare dell'italia..."

"noi" intendi chi abita nel 10% del territorio coperto dalla fibra immagino :D

2gbps non credo li abbiano molti comuni sotto i 10k abitanti... complessivo dico, mica abitazione per abitazione :muro:

Simonex84
14-07-2015, 14:30
Ma io sul pc ho una scheda LAN da 1gbps, non potrei neanche usare questa connessione :eek: :eek:

Zifnab
14-07-2015, 14:36
Ma io sul pc ho una scheda LAN da 1gbps, non potrei neanche usare questa connessione :eek: :eek:

giustamente hai sollevato una questione a cui credo che molti non abbiano neanche pensato :D in genere neanche i router superano il Gbps, anzi buona parte si ferma a 100 Mbps!

In campo domestico, un tale esubero di banda ci sembra quanto meno eccessivo, anche se probabilmente ragioniamo come abitué delle nostre arcaiche connessioni ADSL.

Sante parole :rolleyes:

danieleg.dg
14-07-2015, 14:38
Il bello è che poi ti danno un netgear r8000 che è solo 1Gbps :asd:

korra88
14-07-2015, 14:42
E noi paghiamo 50€ al mese per una 50mbit...
"Eh no ma sai la conformazione collinare dell'italia..."

io sto a 29 o 39 euro per la fastweb 20 mega, talmente veloce che quando va bene si sta sui 11-12mb, mai oltre, ma generalmente sta sui 5-6. E sto a modena, non sul cucuzzolo della montagna.

http://www.speedtest.net/result/4504188982.png

gioiafilippo
14-07-2015, 14:48
mai andato oltre 1 Mega con la mia Alice 7 Mega. Deve andare bene che scarico a 80-90 KBs la sera, ma dalla mattina fino al tardo pomeriggio si impalla a 30-40 KBs e a nulla sono servite incessanti chiamate al 187 fatte in anni e anni, abbiamo Alice Adsl dal 2009. Non riesco a fare nemmeno un'intervista di lavoro decente via Skype

stefanodue
14-07-2015, 14:54
io sto a 29 o 39 euro per la fastweb 20 mega, talmente veloce che quando va bene si sta sui 11-12mb, mai oltre, ma generalmente sta sui 5-6. E sto a modena, non sul cucuzzolo della montagna.

http://www.speedtest.net/result/4504188982.png

Ma in che parte di Modena stai?
Io (quartiere San Lazzaro) ho questa connessione in fibra:

http://www.speedtest.net/result/4504215252.png

gd350turbo
14-07-2015, 14:59
"Eh no ma sai la conformazione collinare dell'italia..."
Scusa bella & buona !

Io ho una casa sperduta in mezzo alla campagna Bolognese, ci arriva solo l'energia elettrica, ma da pochi mesi vodafone ha attivato un ponte 4g a servizio della A13, posto a qualche km di distanza, ebbene con un paio di antenne esterne ho ottenuto questo risultato:

http://www.speedtest.net/result/4497055055.png (http://www.speedtest.net/my-result/4497055055)

Non male eh ?

Quindi, volendo, le tecnologie, per dare la banda larga a tutti, ci sono, basta solo la volontà da parte delle istituzioni di farlo !

Tutto qui !

gd350turbo
14-07-2015, 15:03
Ma io sul pc ho una scheda LAN da 1gbps, non potrei neanche usare questa connessione
Simo, non ti preoccupare, tu dammi un cavo con la 2 gbs attaccata e vedrai che il modo di attaccarla al computer la trovo eh se la trovo !

Poi il giorno che questa sarà più popolare, avremo gia schede da 1 tb, quindi no problema !

Simonex84
14-07-2015, 15:07
Simo, non ti preoccupare, tu dammi un cavo con la 2 gbs attaccata e vedrai che il modo di attaccarla al computer la trovo eh se la trovo !

Poi il giorno che questa sarà più popolare, avremo gia schede da 1 tb, quindi no problema !

Un modo lo trovo anche adesso , un po' a me, un po' la mia compagna, un po' al NAS, 2gbps li occupo, però è assurdo pensare che questi hanno una connessione ad internet più veloce della mia LAN di casa, cioè supponendo di avere una scheda sul pc da 10gbps faccio prima a scaricare un file piuttosto che andare a prenderlo dal NAS :eek: :sofico:

IL_mante
14-07-2015, 15:11
e una volta che ti sei scaricato tutti i porni cosa ci fai? :asd:

gd350turbo
14-07-2015, 15:15
è assurdo pensare che questi hanno una connessione ad internet più veloce della mia LAN di casa,
Eh si...
Situazione che mi è nota da almeno una 15ina di anni...
Al tempo quando internet in italia muoveva i primi passi a 56k, io ero in contatto con Americani che viaggiavano allora a velocità della fttc odierna, e molti appena sentivano che avevo una 56k, mi mandavano a quel paese
( e io gli dicevo, che c'ero già a quel paese e che gli avrei mandato volentieri la telecom, così dopo facevano meno gli "sboroni" )

Simonex84
14-07-2015, 15:16
e una volta che ti sei scaricato tutti i porni cosa ci fai? :asd:

ti chiudi in casa per una settimana :oink: :oink:

quando ne uscirai sarai una persona cambiata :D :D

valmitico
14-07-2015, 15:20
Il bello è che poi ti danno un netgear r8000 che è solo 1Gbps :asd:

Beh, in quei 1000$ tra attivazione ed installazione pagherai anche un router con i contro!!!

korra88
14-07-2015, 15:20
Ma in che parte di Modena stai?
Io (quartiere San Lazzaro) ho questa connessione in fibra:

http://www.speedtest.net/result/4504215252.png
menghia!

precisamente son di sassuolo, davanti allo stadio quindi quasi in centro. Purtroppo non c'è la copertura della fibra sia per fastweb,vodafone e tim, eppure con tutte le ceramiche e aziende che ci sono dovrebbero metterla e anche alla svelta.

IL_mante
14-07-2015, 15:26
ti chiudi in casa per una settimana :oink: :oink:

quando ne uscirai sarai una persona cambiata :D :D

si ma continuerai a pagare 300€ al mese :D

Simonex84
14-07-2015, 15:29
si ma continuerai a pagare 300€ al mese :D

per il porno non si bada a spese :asd:

Velom
14-07-2015, 15:31
e una volta che ti sei scaricato tutti i porni cosa ci fai? :asd:

Li guardi con la moglie/fidanzata...
Insieme ad altri giochetti, sono ottimi per combattere la noia del rapporto di coppia...;)

A parte gli scherzi, 2Gbps è una gran bella velocità, ma costa mezzo rene al mese...:eek:

valmitico
14-07-2015, 15:33
Ma in che parte di Modena stai?
Io (quartiere San Lazzaro) ho questa connessione in fibra:

http://www.speedtest.net/result/4504215252.png

:D :D :D
http://www.speedtest.net/result/4504308751.png

valmitico
14-07-2015, 15:35
Li guardi con la moglie/fidanzata...
Insieme ad altri giochetti, sono ottimi per combattere la noia del rapporto di coppia...;)

A parte gli scherzi, 2Gbps è una gran bella velocità, ma costa mezzo rene al mese...:eek:

Ho spulciato i listini di ComCast, quella economica con 70$ ti danno 1Gbps. :p

Masamune
14-07-2015, 15:56
sinceramente non pagherei 300 euro al mese per nessun tipo di servizio...
che sia internet, TV o non so che altro.
se ci fosse un abbonamento "flat" con qualche escort forse ci farei un pensierino....

karrygun
14-07-2015, 16:07
:D :D :D
http://www.speedtest.net/result/4504308751.png

vinco io
http://www.speedtest.net/result/4504370397.png (http://www.speedtest.net/my-result/4504370397) :cry:

uffi, una volta da me arrivava la fibra ottica della fastweb. mia mamma l'ha tolta e ora non arriva piu la fibra. qualcosa non torna...

con l'adsl mando certi vaffa ogni 3 secondi ed un tempo ero un tipo paziente...

ci manca poco che la 58k vada meglio della linea attuale.

figuratevi che ho dovuto smettere di giocare a starcraft broodwar su battle net perchè mi dava tutte le barre rosse o peggio ancora , l'icona nera... ed è un gioco dell'98 e con requisiti bassissimi... con la fibra potevo creare le partite e le mie stanze si riempivano subito. con l'adsl non posso creare e il gioco dopo un po mi sbatteva fuori per il troppo lag...

una grande vergogna avere adsl inadeguate... prima il test mi dava 4mb al secondo di download. quindi , dubito che adesso possa far miracoli con soli circa 2 mb/s in piu...

danieleg.dg
14-07-2015, 16:09
molto di più rispetto ai 230 dollari richiesti da Google

A dir la verità GoogleFiber costa 70$/mese...

Axios2006
14-07-2015, 16:11
Google Fiber a 230$ al mese? Fonte?

Il sito ufficiale di Google parla di 70$ al mese solo la fibra e 130$ al mese fibra più 150 canali....

https://fiber.google.com/cities/kansascity/

Kri3g
14-07-2015, 16:18
vinco io
http://www.speedtest.net/result/4504370397.png (http://www.speedtest.net/my-result/4504370397) :cry:

uffi, una volta da me arrivava la fibra ottica della fastweb. mia mamma l'ha tolta e ora non arriva piu la fibra. qualcosa non torna...

con l'adsl mando certi vaffa ogni 3 secondi ed un tempo ero un tipo paziente...

ci manca poco che la 58k vada meglio della linea attuale.

figuratevi che ho dovuto smettere di giocare a starcraft broodwar su battle net perchè mi dava tutte le barre rosse o peggio ancora , l'icona nera... ed è un gioco dell'98 e con requisiti bassissimi... con la fibra potevo creare le partite e le mie stanze si riempivano subito. con l'adsl non posso creare e il gioco dopo un po mi sbatteva fuori per il troppo lag...

una grande vergogna avere adsl inadeguate... prima il test mi dava 4mb al secondo di download. quindi , dubito che adesso possa far miracoli con soli circa 2 mb/s in piu...
è strano perche nonostante tutto hai un ping accetabile, 6mbs credo siano sufficienti per giocare

karrygun
14-07-2015, 16:28
è strano perche nonostante tutto hai un ping accetabile, 6mbs credo siano sufficienti per giocare

sui giochi in flash player, il fps era di 20-25 e spesso arriva a toccare gli 8-12 fps . troppo laggoso e ho dovuto abbandonare diversi giochi. per starcraft broodwar non ho riprovato , però ora ci sarà troppa poca gente online e aspetto che arrivi in tutt'italia la fibra ottica. dopo proverò di nuovo a giocare su battlenet , perchè credo che molti utenti nostalgici avranno la possibilità di giocare a quel gioco (e forse pure a qualche gioco un po piu nuovo).


vero, il ping è ottimo dopo anni che era su 100-150 . però il miglioramento non è stato cosi evidente.

Cappej
14-07-2015, 16:31
in azienda paghiamo c.a. 150 euro mese per una fibra ottica FTTH voce-dati per 100/100 Mbit reali! e devo ammettere tanta roba! ... per il ns paese...

ma una Gigabit, almeno nella ns zona, temo sia impensabile... almeno non venga strutturata "on demand" da azienducce quali GE, Galileo, ecc...

300 euro sono fattibilissimi per uso aziendale... 3600 euro l'anno!?!? sono digeribili... IMHO (ovviamente dipende dalle attività....)

Notturnia
14-07-2015, 16:37
anni fa pagavo 250 mila lire/mese per una isdn 128k .. 300$/mese per una 2 GBits sono regalati .. in ufficio ho vodafone con una fibra da 30/3 che in realtà fa 25/2 ed è da baciarsi le mani anche se ho chiesto di avere la 30/10 perchè a me serve l'UP... ah si.. e non pago 5€/mese :-D

alakin
14-07-2015, 16:42
Facciamo 2 conti... Una famiglia di 5 persone (3 figli non sono un'eccezione negli usa) diciamo 3 tv e 1 tablet ed una ps4. Tutti e 5 sono collegati in streaming (netflix, steam, roku, ecc).
Ci potrebbero essere poi smartphone ed altri tablet connessi al wifi o pc con radio in streaming (pandora, spotify, etc)

Siamo probabilmente lontani dai 2Gb ma neanche troppo.

M

MadMax of Nine
14-07-2015, 17:19
:D :D :D
http://www.speedtest.net/result/4504308751.png

http://s1.postimg.org/bqq2yblsv/300_mb_fibra.png (http://postimage.org/)


:D

Cmq per i 2Gbit basta avere un router gbit e collegarlo al pc con due cavi e le schede in teaming... poi però ti serve un SSD che spinga... anche se il più delle volte il problema vero sono i server che ti passano i contenuti il collo di bottiglia, di solito a me aggiornamenti e roba varia difficilmente superano i 15/20 MB/s (che sono circa 150Mbit)

karrygun
14-07-2015, 17:33
ma quanti anni dovranno passare per avere io quella velocità a un prezzo basso? 15 anni? :cry:

The_misterious
14-07-2015, 17:40
Ragazzi non è tutto oro quel che luccica:

Leggendo le faq e le varie policy:

-se ti scoprono ad usarla come connessione aziendale ti fanno il culo a stelle e strisce

-il traffico è controllato e filtrato

-non puoi usarla per hostare server ftp, http, ecc ecc

-hai un limite mensile di traffico http://customer.xfinity.com/help-and-support/internet/data-usage-what-are-the-different-plans-launching

latilou85
14-07-2015, 17:52
sto fuori Roma (una ventina di KM) e non posso lamentarmi:

http://www.speedtest.net/result/4504606264.png (http://www.speedtest.net/my-result/4504606264)

comunque tanta roba sta 2Gbps!!

danieleg.dg
14-07-2015, 18:19
-se ti scoprono ad usarla come connessione aziendale ti fanno il culo a stelle e strisce
Questo mi sembra normale.

-il traffico è controllato e filtrato
Come in tutti gli ISP.

-non puoi usarla per hostare server ftp, http, ecc ecc
Immagino che intendano un server per scopi commerciali. Altrimenti non potresti farci assolutamente niente...

-hai un limite mensile di traffico http://customer.xfinity.com/help-and-support/internet/data-usage-what-are-the-different-plans-launching
Non con questa offerta: https://twitter.com/jlivingood/status/583576969188667392

Kri3g
14-07-2015, 18:21
Che si intende per traffico controllato e filtrato?

roccia1234
14-07-2015, 18:33
"noi" intendi chi abita nel 10% del territorio coperto dalla fibra immagino :D

2gbps non credo li abbiano molti comuni sotto i 10k abitanti... complessivo dico, mica abitazione per abitazione :muro:

10%? Addirittura?

Sei ottimista :stordita:

Il bello è che poi ti danno un netgear r8000 che è solo 1Gbps :asd:

Inizia ad avere una connessione del genere. Poi per sfruttarla a dovere ti ingegni :D .

The_misterious
14-07-2015, 20:33
Immagino che intendano un server per scopi commerciali. Altrimenti non potresti farci assolutamente niente...



Su alcuni forum americani avevo letto che avevano cessato i contratti anche con utenti che li usavano per scopi personali

songohan
14-07-2015, 21:04
... ma costa mezzo rene al mese...:eek:

Quindi, dopo quattro mesi con che paghi?!
:fagiano: :fagiano:

Mister_K
14-07-2015, 22:35
In Giappone esiste da 2 anni, la fornisce la Sony network e costa 40 euro al mese circa, quindi?

http://mobile.pcmag.com/news/17662-sony-backed-isp-unveils-2gbps-internet-service-in-japan?origref=

Per chi capisce il giapponese:
http://www.nuro.jp/hikari/

:D

karrygun
14-07-2015, 22:43
mi viene sempre piu male a pensare che noi italiani siamo penultimi nella classifica mondiale sulla velocità media delle linee internet...

56 ° :mc: . potevo capire se eravamo 20°-25° , ma avere linee internet peggio di quelli del terzo mondo, mi rattrista

Kri3g
14-07-2015, 22:45
In Giappone esiste da 2 anni, la fornisce la Sony network e costa 40 euro al mese circa, quindi?

http://mobile.pcmag.com/news/17662-sony-backed-isp-unveils-2gbps-internet-service-in-japan?origref=

Per chi capisce il giapponese:
http://www.nuro.jp/hikari/

:D

Si ma quello è proprio un altro mondo, hai idea di cosa sarebbe accaduto in italia se avessimo avuto noi la disgrazia di Fukushima?

Kri3g
15-07-2015, 00:25
Scusate la domanda, capisco che siamo messi maluccio a connessioni internet per cui è giustissimo lamentarsi ma... la stragrande maggioranza di noi cosa ci farebbe con una 2GB ??

Un'azienda posso capirlo ma un utente "normale"... dai... non fate gli gnorri ;)

Comunque, per chi avesse letto i miei post in questi mesi, avevo promesso che se ci fossero state novità le avrei scritte... ebbene... sono 2 settimane che stanno scavando per... la FIBRA :eek: :eek:
I lavori, fra l'altro, sono poco invasivi (inoltre sono fatti a bordo della strada provinciale) e sembrerebbe che a partire da ottobre dovrebbe essere operativa.
Immagino sarà una FTTC ma ammetto che quando ho visto gli operai al lavoro sono rimasto incredulo, considerando che sono in campagna in mezzo alle colline.

Mi verrebbe da dire "dov'è la fregatura?" ma voglio essere ottimista.

Vi terrò aggiornati ;)
Diventiamo tutti come quel coglione di Hacked Team che si scaricava i video da youjizz... bro, lo streaming è un retaggio del passato, si ritorna al download!

gianluca.f
15-07-2015, 06:55
Scusate la domanda, capisco che siamo messi maluccio a connessioni internet per cui è giustissimo lamentarsi ma... la stragrande maggioranza di noi cosa ci farebbe con una 2GB ??

Un'azienda posso capirlo ma un utente "normale"... dai... non fate gli gnorri ;)


un bel backup online di tutti i dati e finalmente dormirei tranquillo.
poi qualche mkv ci sta dai :sofico:

AleLinuxBSD
15-07-2015, 06:57
Se andiamo a vedere le offerte dei provider nostrani la distanza è così grande, in termini di costi/banda, da non lasciare il minimo dubbio su quanto il nostro Paese risulti arretrato.
Le nostre aziende, disponendo di servizi nettamente inferiori,ed assolutamente inadeguati anche soltanto per pensare di svolgere determinate attivate in proprio, pagano costi proporzionalmente maggiori.

Per quanto mi riguarda, se mi dessero 4Mb in download ed almeno 512kb in upload*, effettivi, a 14 euro al mese, sarei più che contento.
Tanto non esiste una relazione diretta tra massima banda passante e costo unitario, sebbene è chiaro che maggiore è la banda passante disponibile dell'operatore a cifre contenute (cosa che non avviene in Italia ... a causa del pasticcio fatto in passato con Telecom dove non hanno separato l'infrastruttura di Rete), inferiore risulterà il ricarico fatto all'utente finale.

* Anche se con meno di 1Mb in upload diversi servizi web non possono essere usati in modo efficiente.

Contrail
15-07-2015, 10:40
Onestamente, non saprei che farmene. Come hanno già detto altri, può essere utile per aziende o enti. Ma per un privato...

mai andato oltre 1 Mega con la mia Alice 7 Mega. Deve andare bene che scarico a 80-90 KBs la sera, ma dalla mattina fino al tardo pomeriggio si impalla a 30-40 KBs e a nulla sono servite incessanti chiamate al 187 fatte in anni e anni, abbiamo Alice Adsl dal 2009. Non riesco a fare nemmeno un'intervista di lavoro decente via Skype

Stessa situazione. Oltre gli 80Kbps in download non vado mai. E ovviamente paghiamo per Alice 7 MB. Il che vuol dire ZERO possibilità di riuscire a guardare qualcosa in streaming. E adesso che arriva Netflix mi girano ancora di più.
O così o niente.

karrygun
15-07-2015, 10:54
Scusate la domanda, capisco che siamo messi maluccio a connessioni internet per cui è giustissimo lamentarsi ma... la stragrande maggioranza di noi cosa ci farebbe con una 2GB ??



ti rispondo io: se tutti avessero la 2gb , i siti inizierebbero a farli molto piu grafici , piu belli e piu pesanti. stessa cosa nei giochi, dove devono rinunciare sempre a qualcosa per renderli un po piu fluidi (pensate quanto laggherà il flash player se tutti avessero la possibilità di poter sfruttare i 2gb. loro farebbero in modo di dover prendere una linea ancora migliore, perchè metterebbero ancora piu effetti grafici da poter sfruttare). stessa cosa vale per altre cose .

quindi, i 2 gb sono un eccesso ora, perchè i siti sono ancora con una grafica che sfruttava le linee 58k. appena la velocità media si alzerà parecchio, non pensate che non avrete i problemi di lentezza delle reti, perchè non avranno problemi chi pagherà molto per avere super linee. da ricordare che adesso abbiamo pure i problemi dell'intasamento dei dati per le troppe connessioni innternet. non so se questo problema ci sia anche sulla fibra (credo di no) ma solo perchè la fibra viene usata da pochi e perchè internet viene sfruttata ancora troppo poco. basta solo andare a cercare i video o delle foto, per rendersi conto che ce ne sono davvero poche pertinenti... beh, questo è anche colpa del scarso motore di ricerca di google. almeno in parte.

Toshia
15-07-2015, 11:38
E noi paghiamo 50€ al mese per una 50mbit...
"Eh no ma sai la conformazione collinare dell'italia..."

Appunto. Prendi la 100 mega per quei quattor gatti che la hanno piena piena, moltiplica la tariffa per 10 iusto per immaginare una fanta-conessione da 1Gb e ti verrebbe fuori 590 € al mese. Poi quel fanfarone di Renzi mi fa i discorsi in cui parla di ripresa ed aumento dell' occupazione e svecchiamento delle infrastrutture. Ma dove se le è sognate ste cose e sotto l' effetto di quale allucinogeno. La falsa ripresa del' occupazione, perchè di falsa ripresa si tratta, non è altro che l' effetto degli incentivi dati che rendevano vantaggioso per i vari imprenditori fare uscire dal nero i loro lavoratori. Infrastrutture? Ma di cosa parliamo se in Italia per sdoganare le merci e scaricare un carico da una nave ci vuole più di 2 settimane e siamo cinquantesimi in europa, tanto che oramai tutto il traffico se ne va ad Anversa altro che Italia delle Repubbliche marinare. Molti negozi manco riescono ad avere una linea internet decente per avviare l' attività ed il governo mi parla di svecchiamento delle infrastrutture... tse tse commisà.