PDA

View Full Version : Adobe deve porre fine a Flash: è il parere del CSO di Facebook


Redazione di Hardware Upg
14-07-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/adobe-deve-porre-fine-a-flash-e-il-parere-del-cso-di-facebook_58045.html

Alex Stamos, responsabile della sicurezza per il colosso dei social network, auspica che Flash venga portato alla end-of-life. Il plug-in di Adobe è infatti divenuto vettore di troppe vulnerabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
14-07-2015, 11:51
Voto a favore...
Andava bene tanti anni fa, ed era pure di moda, ora è diventato un macigno anacronistico e un ricettacolo di malware e quant'altro !

Cloud76
14-07-2015, 11:58
It is time for the world to announce the end-of-life date for Facebook
Ecco, così mi piace di più.
:Prrr:

AleLinuxBSD
14-07-2015, 12:00
Quoto l'idea che se i più grandi servizi cominciassero ad non utilizzarlo più il passaggio diverrebbe più rapido.
Con vantaggi per tutta l'utenza nei risvolti dei nuovi standard su base Html5.

TheQ.
14-07-2015, 12:29
perchè adobe reader non ha bug?!

Varg87
14-07-2015, 12:38
perchè adobe reader non ha bug?!

Perchè c'è qualcuno che usa ancora Adobe Reader con le alternative migliori che ci sono? :fagiano:

fabry87ct
14-07-2015, 12:42
da ieri mi sta dando prblemi flash player con mozilla, mi dice sempre che il plugin non è sicuro e ogni volta che devo usarlo devo confermare. a voi pure?

Varg87
14-07-2015, 12:44
A me Opera continua a dirmi che dev'essere aggiornato nonostante sia installata l'ultima versione. Con Firefox nessun problema.

karplus
14-07-2015, 12:59
Perchè c'è qualcuno che usa ancora Adobe Reader con le alternative migliori che ci sono? :fagiano:

Io, devo solo aprirli e consultarli i pdf, per quello adobe reader mi va benissimo.

Lithium_2.0
14-07-2015, 13:06
da ieri mi sta dando prblemi flash player con mozilla, mi dice sempre che il plugin non è sicuro e ogni volta che devo usarlo devo confermare. a voi pure?

pare che Firefox abbia bloccato tutte le versioni di Flash (compresa l'ultima perchè vulnerabile) nell'attesa che Adobe rilasci un aggiornamento in questi giorni (letto qui (http://thenextweb.com/insider/2015/07/14/firefox-rings-the-death-knell-for-flash/))

a me non cambia niente perchè non è installato (se proprio mi serve quelle rarissime volte che mi capita lancio Chrome che è ormai il browser di backup :D )

http://occupyflash.org/ :bsod:

mattewRE
14-07-2015, 13:32
Io, devo solo aprirli e consultarli i pdf, per quello adobe reader mi va benissimo.

Proprio nel caso in cui non si abbiano esigenze particolari è meglio non usare Adobe Reader per via della pesantezza, degli aggiornamenti pesantissimi, dell'invasività.
Su OS X uso il lettore integrato in anteprima che permette anche un buon livello di editing; su Windows solitamente installo SumatraPDF (free, leggero e minimale).
Altrimenti, per funzioni più avanzate di editing consiglio PDF-Xchange (c'è anche una versione gratuita per studenti/home mi sembra).

bobafetthotmail
14-07-2015, 13:35
Cominciassero loro a non usarlo più.non cambierebbe nulla.

idem per activex e le API proprietarie di chromesì per le ActiveX perchè anche quelle sono veicolo di malware.
Boh per le API di chrome che se le usano solo loro.

Comuqnue nessuno dei due è comparabile al baraccone immondo che è Flash.

Io, devo solo aprirli e consultarli i pdf, per quello adobe reader mi va benissimo.Si parlava di lettori comunque.

Starise
14-07-2015, 13:50
Sempre odiato flash, anche quando tutti lo veneravano alla fine degli anni 90.

Anderaz
14-07-2015, 15:19
Io invece spero di poterlo usare ancora a lungo. HTML5 è un mattone sui pc meno performanti.

phaolo
14-07-2015, 15:54
Non sapevo che il gaming su FB fosse morto lol.
Colpa del mobile immagino.

Sempre odiato flash, anche quando tutti lo veneravano alla fine degli anni 90.
Idem, era già pesante allora.

Io invece spero di poterlo usare ancora a lungo. HTML5 è un mattone sui pc meno performanti.
Oh no, davvero? Già i video in Flash mi vanno a scatti, non oso pensare con HTML5..
Spero almeno di poter ancora aprire gli url in VLC..

bobafetthotmail
14-07-2015, 16:17
Oh no, davvero? Già i video in Flash mi vanno a scatti, non oso pensare con HTML5..
Spero almeno di poter ancora aprire gli url in VLC..Se usi HTML5 il video lo fa leggere a VLC o Windows media player o comunque un player locale (quello che ha il plugin nel browser).
Quindi salvo casi strani è più leggero.

AlPaBo
14-07-2015, 16:53
sì per le ActiveX perchè anche quelle sono veicolo di malware.
Boh per le API di chrome che se le usano solo loro.


Di fatto le ActiveX sono già a fine vita, in quanto non sono presenti su Edge. Inoltre anche esse sono usate solo su IE.
Non capisco quindi perché distingui tra le ActiveX e le API di Chrome.

bobafetthotmail
14-07-2015, 17:16
Di fatto le ActiveX sono già a fine vita, in quanto non sono presenti su Edge. Inoltre anche esse sono usate solo su IE.
Non capisco quindi perché distingui tra le ActiveX e le API di Chrome.Perchè le activeX sono veicolo di malware.
Che sono a fine vita vallo a dire a quelli che le usano ancora.

Le API di chrome le usa Google in 3 siti mobile in croce e basta.

iksiksiks
14-07-2015, 17:40
è di ieri l'utlimo blocco su Flash, nuova ver. 18.0.0.209 (disponibile da poche ore, mi sembra), a seguito del leak di HackingTeam, e quindi le (giustissime e attesissime) fix per questo....

massimo79m
14-07-2015, 17:44
fosse stato un altro a dirlo, l'avrei appoggiato in pieno, ma facebook?
guardate cosa ciuccia di ram e cpu il browser con facebook aperto, non possono certo parlare di efficienza.

The_misterious
14-07-2015, 17:45
pochi anni fa lo diceva Jobs e venne insultato da tutti i nerd del mondo...

Varg87
14-07-2015, 17:49
Proprio nel caso in cui non si abbiano esigenze particolari è meglio non usare Adobe Reader per via della pesantezza, degli aggiornamenti pesantissimi, dell'invasività.
Su OS X uso il lettore integrato in anteprima che permette anche un buon livello di editing; su Windows solitamente installo SumatraPDF (free, leggero e minimale).
Altrimenti, per funzioni più avanzate di editing consiglio PDF-Xchange (c'è anche una versione gratuita per studenti/home mi sembra).

Infatti. Io utilizzo Foxit Reader in versione portable per la lettura, per la modifica Nitro PDF e per salvare/unire file da spedire doPDF e PDFsam.
Certo, sarebbe meglio avere tutto in uno ma così non è e l'Adobe Reader non fa praticamente niente di questo, a parte appunto aprirli per leggerli.
A differenza del player Flash, che purtroppo è l'unica alternativa da utilizzare se non ci si vuole tagliare fuori gran parte del web, è facilmente sostituibile senza problemi anche e soprattutto per chi li deve solo leggere.

angel777
14-07-2015, 18:06
Difatti la notizia importante di oggi è questa: http://www.angel777.com/nanoblog/flash-a-rischio-sicurezza-aggiornare/ vi è una grave falla nella sicurezza per la quale firefox ha pensato bene a tutelare i propri utenti..nel giro di 5/6 giorni Adobe ha reso disponibile più di un aggiornamento su questo aspetto "critico"..sarà l'ultimo?

massimo79m
14-07-2015, 18:40
pochi anni fa lo diceva Jobs e venne insultato da tutti i nerd del mondo...

jobs chi? quello che ha detto "java non lo usa piu' nessuno"?

Kar.ma
14-07-2015, 22:23
Nell'attesa che il web decida finalmente di abbandonare Flash, il miglior compromesso che ho trovato è la abilitazione di Flash solo su richiesta. Quando una pagina internet include un riquadro con Flash, esso viene sostituito con un rettangolo grigio e un tasto che permette di attivarlo, ma SOLO se l'utente lo permette manualmente. Così posso essere io a decidere quali oggetti Flash attivare e quali no.

Consiglio questa guida per attivare questa impostazione sui vari browser (io l'ho testata su Firefox e Chrome): https://ma.ttias.be/enable-click-play-flash-java-chrome-firefox-safari/

Gaetano77
15-07-2015, 02:02
Incredibile come sia inefficiente e pesante il Flash Player, specie sui vecchi PC!!

Sul Pentium 4 3.0 Ghz in firma riesco a vedere in HTML5 (tramite Chrome) senza nessun problema tutti i video in streaming a 360p, 480p e anche molti a 720p (solo 30 fps però); con il plug-in Flash invece in alcuni casi vanno a scatti già quelli a 480p, con CPU fissa al 100%!! :eek: :eek:

Nell'attesa che il web decida finalmente di abbandonare Flash, il miglior compromesso che ho trovato è la abilitazione di Flash solo su richiesta. Quando una pagina internet include un riquadro con Flash, esso viene sostituito con un rettangolo grigio e un tasto che permette di attivarlo, ma SOLO se l'utente lo permette manualmente. Così posso essere io a decidere quali oggetti Flash attivare e quali no.

Consiglio questa guida per attivare questa impostazione sui vari browser (io l'ho testata su Firefox e Chrome): https://ma.ttias.be/enable-click-play-flash-java-chrome-firefox-safari/

Si anch'io ho deciso di abilitare su Chrome la modalità Click To Play, cioè l'attivazione del plug-in solo su richiesta; in questo modo migliorano notevolmente la velocità di navigazione sul web, il consumo di RAM e anche la sicurezza on-line, perchè il plug-in Flash non può far danni se non viene proprio caricato...

bobafetthotmail
15-07-2015, 08:13
Adobe ha reso disponibile più di un aggiornamento su questo aspetto "critico"..sarà l'ultimo?No.
Sono pronto a scommettere che ce ne siano vari ancora non patchati perchè nessuno li ha resi pubblici (forzando quindi Adobe a muovere il culo per evitare cause in caso di problemi a terzi).

per le API di google, il problema e' puramente di compatibilita' e standard (non so' se hanno problem di sicurezza), io per fortuna non uso I loro servizi e di conseguenza I loro siti mobile che girano solo sui browser webkit, altrimenti ti ritrovi un sito per cellular WAP (o quasi)... e magari gli "utonti" maedicono il browser non conoscendo la realta' dei fattiSi parla di siti che hanno in genere una app dedicata, e di browser per smartphone che da tempo sono passati a visualizzare i siti in modalità desktop anche sui telefoni di fascia medio-bassa (per varie ragioni tra cui il fatto che in genere i siti mobile sono fatti coi piedi, e che gli smartphone reggono un browser normale oggigiorno).

Non è che difendo nessuno, ma la faccenda API Google è in questo caso tanto ma tanto ma tanto minore. Su due siti in croce, neanche usati un granchè.

La faccenda ActiveX no. Non conta che adesso le hanno abbandonate. Prima le hanno spinte parecchio e ora ci sono ancora a pacchi, non erano particolarmente più sicure di flash o java quando le hanno spinte e non sono sicure ora.

Si anch'io ho deciso di abilitare su Chrome la modalità Click To Play, cioè l'attivazione del plug-in solo su richiesta; in questo modo migliorano notevolmente la velocità di navigazione sul web, il consumo di RAM e anche la sicurezza on-line, perchè il plug-in Flash non può far danni se non viene proprio caricato...Condivido. Dovrebbe essere di default come è su FF (almeno su Linux)

pochi anni fa lo diceva Jobs e venne insultato da tutti i nerd del mondo... Perchè bloccava l'accesso ai giochini Flash sui suoi prodotti mobile.
è stato sulle balle non poco.
Poi Adobe ha pensato bene di fottersene di Android e si è presa le stesse silurate paurose.

jobs chi? quello che ha detto "java non lo usa piu' nessuno"? Quello sarebbe un sogno... altra merda non efficiente per niente piena di buchi ovunque che se ne va.

thekazar
15-07-2015, 09:00
Il discorso è bello ma sulle vecchie macchine?
Ho un netbook con accelerazione h264,vc1,mpeg 2/4 se setto i video in html5 la cpu va al 100% mentre con adobe flash 60%.
Che cosa dovrei fare per impostare il rendering con la gpu. Ho letto un paio di articoli e ho capito che non c'è uno standard ma possono essere in tutti i formati..quindi che faccio? Mi attacco al tram?

AlPaBo
15-07-2015, 10:32
si le ActiveX sono morte per MS e moti fortunatamente non le usano piu' da un po'... il problema e' ancora per tutti quei siti che non le hanno sostiuite

per le API di google, il problema e' puramente di compatibilita' e standard (non so' se hanno problem di sicurezza), io per fortuna non uso I loro servizi e di conseguenza I loro siti mobile che girano solo sui browser webkit, altrimenti ti ritrovi un sito per cellular WAP (o quasi)... e magari gli "utonti" maedicono il browser non conoscendo la realta' dei fatti

Infatti. Non basta dire che le ActiveX siano ancora molto usate per affermare che siano vive. Se Adobe dichiarasse il fine vita di Flash, questo rimarrebbe su milioni di siti esistenti e si troverebbe in giro per almeno altri cinque anni.
Non a caso, il supporto di sicurezza a un programma va continuato per alcuni anni dopo la cessazione o il passaggio a nuova versione.

bobafetthotmail
15-07-2015, 11:07
Non a caso, il supporto di sicurezza a un programma va continuato per alcuni anni dopo la cessazione o il passaggio a nuova versione.Infatti Flash per Android è stato smollato senza nessun supporto e basta.

Non basta dire che le ActiveX siano ancora molto usate per affermare che siano vive. Se Adobe dichiarasse il fine vita di Flash, questo rimarrebbe su milioni di siti esistenti e si troverebbe in giro per almeno altri cinque anni.A casa mia se una cosa è usata è viva.
XP è ancora vivo anche se è fuori supporto.

Il discorso è bello ma sulle vecchie macchine?
Ho un netbook con accelerazione h264,vc1,mpeg 2/4 se setto i video in html5 la cpu va al 100% mentre con adobe flash 60%.
Che cosa dovrei fare per impostare il rendering con la gpu. Ho letto un paio di articoli e ho capito che non c'è uno standard ma possono essere in tutti i formati..quindi che faccio? Mi attacco al tram?Attiva l'accelerazione hardware del browser dalle opzioni (usa google per istruzioni specifiche per il tuo browser).
Installa driver video più aggiornati.
Aspetta che risolvano i bug (presenti su firefox ma anche su chrome).

AlPaBo
15-07-2015, 11:53
A casa mia se una cosa è usata è viva.
XP è ancora vivo anche se è fuori supporto.


Si tratta di necrofilia.

PaulGuru
15-07-2015, 12:51
magari

Pier2204
15-07-2015, 13:01
Infatti Flash per Android è stato smollato senza nessun supporto e basta.

A casa mia se una cosa è usata è viva.
XP è ancora vivo anche se è fuori supporto.

Attiva l'accelerazione hardware del browser dalle opzioni (usa google per istruzioni specifiche per il tuo browser).
Installa driver video più aggiornati.
Aspetta che risolvano i bug (presenti su firefox ma anche su chrome).

Dici peste e corna su Flash e poi hai XP, ..faccio fatica a capire...

PeK
15-07-2015, 13:37
pochi anni fa lo diceva Jobs e venne insultato da tutti i nerd del mondo...

perché pochi anni fa NON esistevano alternative, a meno che tu non usassi roba proprietaria di apple.

karplus
15-07-2015, 21:35
Proprio nel caso in cui non si abbiano esigenze particolari è meglio non usare Adobe Reader per via della pesantezza, degli aggiornamenti pesantissimi, dell'invasività.

Adobe Reader XI lo uso con soddisfazione su tutti i miei pc e non è ne invasivo ne lento. Ogni tanto partono gli aggiornamenti è vero, come per altri millemila software.

bobafetthotmail
16-07-2015, 07:54
Dici peste e corna su Flash e poi hai XP, ..faccio fatica a capire..."a casa mia" si usa spesso per dire "secondo le mie definizioni", non ho detto nè lasciato intendere che ho o supporto in alcun modo l'utilizzo di XP.
http://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/C/casa.shtml
"secondo la mia opinione, riferito a una parere strettamente personale che comunque si reputa valido in quanto sostenuto dall'usanza. In senso ironico, sottolinea la verità universalmente assodata di un concetto o altro che l'interlocutore sembra ignorare."

massimo79m
16-07-2015, 18:11
Quello sarebbe un sogno... altra merda non efficiente per niente piena di buchi ovunque che se ne va.

ma per favore!!!!!