View Full Version : Nokia alla ricerca di un 'produttore di caratura mondiale' per tornare a vendere smartphone
Redazione di Hardware Upg
14-07-2015, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-alla-ricerca-di-un-produttore-di-caratura-mondiale-per-tornare-a-vendere-smartphone_58040.html
Secondo quanto scrive la stessa società, Nokia sta pianificando il ritorno nel settore degli smartphone. È una delle prime conferme ufficiali sull'argomento, ma il grande ritorno non avverrà prima del Q4 2016
Click sul link per visualizzare la notizia.
Imho...Le minestre riscaldate e i grandi ritorni spesso non lasciano mai il segno.
Il discorso, in questo caso è ancora più valido.
Con i produttori cinesi che stanno sempre più erodendo quote di mercato ai vari Samsung, HTC, SONY etc etc, non vedo come il ritorno di Nokia possa in qualche modo cambiare sorti di mercato ben definite.
gd350turbo
14-07-2015, 10:33
Bè dov'è il problema ?
Vai da apple !
Già il Nokia N1, mi pare un clone del 6, quindi sei già avanti !
Apple potrebbe vendere il classico ghiaccio agli esquimesi, quindi sicuramente venderà i tuoi telefoni !
Potrebbe intanto fare un bel rebrand prendendo i telefoni top di marchi cinesi ormai riconosciuti come di qualità tipo di Xiaomi, Zopo... che non hanno rivenditori ufficiali in italia e garanzia italiana e rivenderli in Italia ecc con supporto diretto.
Un bel Mi5 Nokia con garanzia ufficiale Italia lo vedrei bene... ad esempio...
Nokia è sinonimo di qualità, robustezza, affidabilità, è un nome legato ai telefonini più venduti di sempre, è stata un'icona per almeno dieci anni... non vedo proprio come possa essere paragonata a HTC o Sony, con tutto il rispetto.
Sergio.F
14-07-2015, 10:52
Nokia è sinonimo di qualità, robustezza, affidabilità, è un nome legato ai telefonini più venduti di sempre, è stata un'icona per almeno dieci anni... non vedo proprio come possa essere paragonata a HTC o Sony, con tutto il rispetto.
Hai ragione!
In passato ho sempre avuto Nokia, telefoni indistruttibili....
Sarebbe fantastico se qualche produttore di caratura mondiale si mettesse nuovamente a produrre telefoni con questo marchio.
Notturnia
14-07-2015, 11:00
produttori di caratura mondiale.. a chi parla ? Samsung o Apple ? LG ?.. non è che ce ne siano poi tantissimi di produttori di caratura mondiale.. ormai Nokia si è scavata la fossa.. ed è un peccato.. conservo ancora alcuni sui cellulari nei cassetti di casa.. fra due anni sarà come la Commodore che rientra nel mercato.. un marchio nostalgico e nulla più.. farà la fine di Ericsson..
domthewizard
14-07-2015, 11:00
Potrebbe intanto fare un bel rebrand prendendo i telefoni top di marchi cinesi ormai riconosciuti come di qualità tipo di Xiaomi, Zopo... che non hanno rivenditori ufficiali in italia e garanzia italiana e rivenderli in Italia ecc con supporto diretto.
Un bel Mi5 Nokia con garanzia ufficiale Italia lo vedrei bene... ad esempio...
stavo per scriverlo io, imho dovrebbe fiondarsi momentaneamente sui chipset mediatek e assicurare uno sviluppo COSTANTE del sistema operativo, garantendo update continui a differenza dei cinesi che te lo vendono con una versione e così muore. poi dopo potrà pensare a smartphone top in grado di competere coi samsung (almeno a livello di mercato)
Marcus Scaurus
14-07-2015, 11:07
Si vede proprio che in Nokia hanno una strategia di lungo termine definita.... :doh: :muro:
Diciamo un po' come ce l'aveva Blockbuster... :rolleyes:
stavo per scriverlo io, imho dovrebbe fiondarsi momentaneamente sui chipset mediatek e assicurare uno sviluppo COSTANTE del sistema operativo, garantendo update continui a differenza dei cinesi che te lo vendono con una versione e così muore. poi dopo potrà pensare a smartphone top in grado di competere coi samsung (almeno a livello di mercato)
Mediatek? Non scherziamo, non c'è niente che possa competere con i top di gamma Qualcomm, forse giusto quest'anno ma non fa testo perché hanno chiaramente fatto degli errori progettuali.
Io andrei verso un approccio fabless (come Apple insomma) con pochi dispositivi, ben definiti e cercherei anche di fare un Nexus. In passato Google ha provato a farglielo fare, forse ancora sono in tempo. Per questione di immagine più che altro.
Tra l'altro i Lumia hanno dimostrato che il marchio Nokia ha una penetrazione spaventosa in Europa anche quando il prodotto è quello che è.
Pier2204
14-07-2015, 12:42
Mediatek? Non scherziamo, non c'è niente che possa competere con i top di gamma Qualcomm, forse giusto quest'anno ma non fa testo perché hanno chiaramente fatto degli errori progettuali.
Io andrei verso un approccio fabless (come Apple insomma) con pochi dispositivi, ben definiti e cercherei anche di fare un Nexus. In passato Google ha provato a farglielo fare, forse ancora sono in tempo. Per questione di immagine più che altro.
Tra l'altro i Lumia hanno dimostrato che il marchio Nokia ha una penetrazione spaventosa in Europa anche quando il prodotto è quello che è.
Le fantasie....
Nokia era Nokia quando aveva una sua personalità, un suo sistema operativo, la sua qualità e il suo servizio assistenza.
Nel 2016 cosa sarebbe? un produttore fabless con telefoni costruiti da LG? HTC? Foxcomm...? con android nexus ...e quello sarebbe un Nokia...ma per favore..
polli079
14-07-2015, 12:50
Purtroppo non sono molto speranzoso in un suo ritorno, Nokia era quello che era un tempo, adesso sarebbe il nuovo partner android, uno fra i tanti ma che parte con un discacco enorme.
marchigiano
14-07-2015, 12:57
Potrebbe intanto fare un bel rebrand prendendo i telefoni top di marchi cinesi ormai riconosciuti come di qualità tipo di Xiaomi, Zopo... che non hanno rivenditori ufficiali in italia e garanzia italiana e rivenderli in Italia ecc con supporto diretto.
Un bel Mi5 Nokia con garanzia ufficiale Italia lo vedrei bene... ad esempio...
più che altro un produttore cinese dovrebbe comprare il marchio nokia e vendere i suoi apparecchi di alta gamma in europa a prezzi alti... perchè vai al centro commerciale ancora molta gente pensa che huawei onda zte siano roba scarsa mentre hanno qualità forse superiore a samsung sony lg o altri blasonati
piazzi dei bei nokia in alluminio a 600-1000€ fai belle campagne pubblicitarie compri spazi esclusivi nei centri commerciali e vedi come vendi...
Le fantasie....
Nokia era Nokia quando aveva una sua personalità, un suo sistema operativo, la sua qualità e il suo servizio assistenza.
Nel 2016 cosa sarebbe? un produttore fabless con telefoni costruiti da LG? HTC? Foxcomm...? con android nexus ...e quello sarebbe un Nokia...ma per favore..
Nokia negli ultimi anni è stata tutto e niente. L'unica cosa rimasta uguale sono stati i telefoni da 10€, appunto Nokia è rimasta sinonimo di quelli.
Tra Meego, Asha, Windows Phone che con il DNA dell'azienda non ci ha mai azzeccato una sega, e roba del genere, per me la crisi d'identità di Nokia è stata immensa.
La vera Nokia è fatta da telefoni basici e gli ex Symbian. E una gamma Android sarebbe il logico proseguimento di questi ultimi (chi ieri apprezzava al 100% Symbian, oggi usa Android).
Ora che non hanno strutture, una commissione a Foxconn può starci benissimo, il prodotto deve comunque essere di qualità, con le prerogative Nokia: ottima costruzione, resistenza, specifiche equilibrate e competitive, reparto telefonico a prova di bomba e attenzione all'imaging. Io lo comprerei.
La vera Nokia è fatta da telefoni basici e gli ex Symbian. E una gamma Android sarebbe il logico proseguimento di questi ultimi (chi ieri apprezzava al 100% Symbian, oggi usa Android).
Ora che non hanno strutture, una commissione a Foxconn può starci benissimo, il prodotto deve comunque essere di qualità, con le prerogative Nokia: ottima costruzione, resistenza, specifiche equilibrate e competitive, reparto telefonico a prova di bomba e attenzione all'imaging. Io lo comprerei.
E sopratutto firmware ben curato (aggiornamenti, niente bloatware e semmai cura nei dettagli tipo sia del software che dell'hardware, ad esempio reintroducendo la sveglia a telefono spento o altre modalità "rapide" nell'uso di fotocamera e cose simili) in pratica potrebbero ad esempio avere tutte le funzionalità "base" che girano in un OS snello con Android che ci gira sopra come client che viene ibernato quando non serve.
reparto telefonico a prova di bomba?
i "reparti telefonici" sono tutti uguali, a meno che il produttore non commette qualche errore grossolano nel design della antenne. i brevetti sono tutti in mano a 2-3 aziende per cui o fai così o fai così. non siamo più negli anni 90, per cui non c'è più spazio per una "nokia" pensata in questi termini.
Beh, nei thread ufficiali dei top gamma, c'è ancora chi si mette a battagliare su una tacca in più o una in meno, attualmente ho un ottimo smartphone (G2) che però in quel reparto è leggermente sottotono, così come un G4 sembra andare meglio di un S6 e così via, comunque direi che la parte telefonica insieme a quella fotografica sono sempre state la firma dei flagship Nokia.
più che altro un produttore cinese dovrebbe comprare il marchio nokia e vendere i suoi apparecchi di alta gamma in europa a prezzi alti... perchè vai al centro commerciale ancora molta gente pensa che huawei onda zte siano roba scarsa mentre hanno qualità forse superiore a samsung sony lg o altri blasonati
piazzi dei bei nokia in alluminio a 600-1000€ fai belle campagne pubblicitarie compri spazi esclusivi nei centri commerciali e vedi come vendi...
E no caspita, così non lo comprerei mai, son mica scemo... apparecchio cinese seppur buono che sia venduto a 300 euro in cina e 600/1000 euro qui?
Io dicevo, non hai un progetto, non hai un partner produttore, non hai idee per sfondare al momento... non ti rimane molto da fare se vuoi monetizzare intanto per riprendere quote di mercato che sfruttare il nome.
Fai una analisi di mercato, piglia tre prodotti cinesi che vendono bene, sono affidabili e hanno un buon rapporto qualità/prezzo, uno a 100, uno a 200 e il top che in genere sta sui 300 euro. C'è l'imbarazzo della scelta, ormai ci sono molti marchi cinesi con ottimi prodotti a prezzi stracciati rispetto ai soliti noti.
Li immetti sul mercato italiano (europeo... dove ti pare), a prezzo maggiorato del 10% (non a 600/1000 euro) fornendo supporto diretto ed aggredisci il mercato... e vedi come vendi, altro che...
Tutti conoscono Nokia e la distribuzione è capillare, negozi, centri commerciali, ovunque... e il 90% non saprebbe nemmeno che sta comprando un rebrand ma solo che sta comprando un Nokia, con ottime caratteristiche alla metà del prezzo di un Samsung.
marchigiano
14-07-2015, 19:48
E no caspita, così non lo comprerei mai, son mica scemo... apparecchio cinese seppur buono che sia venduto a 300 euro in cina e 600/1000 euro qui?
non dico lo stesso identico smartphone ma proprio una nuova linea di lusso che come onda non comprerebbe nessuno, come nokia magari si. un po come audi e skoda
Fai una analisi di mercato, piglia tre prodotti cinesi che vendono bene, sono affidabili e hanno un buon rapporto qualità/prezzo, uno a 100, uno a 200 e il top che in genere sta sui 300 euro. C'è l'imbarazzo della scelta, ormai ci sono molti marchi cinesi con ottimi prodotti a prezzi stracciati rispetto ai soliti noti.
Li immetti sul mercato italiano (europeo... dove ti pare), a prezzo maggiorato del 10% (non a 600/1000 euro) fornendo supporto diretto ed aggredisci il mercato... e vedi come vendi, altro che...
una cosa del genere l'ha fatta alcatel, è finita male anche se gli android alcatel erano buonini... ho paura che possa essere la stessa cosa per nokia, sarebbe un peccato
Nokia è sinonimo di qualità, robustezza, affidabilità, è un nome legato ai telefonini più venduti di sempre, è stata un'icona per almeno dieci anni... non vedo proprio come possa essere paragonata a HTC o Sony, con tutto il rispetto.
Hai ragione!
In passato ho sempre avuto Nokia, telefoni indistruttibili....
Sarebbe fantastico se qualche produttore di caratura mondiale si mettesse nuovamente a produrre telefoni con questo marchio.
spero che si tratti di ignoranza per età di vita...ma state scherzando??
HTC (hai tempi Qtec), sony (hai tempi sony ericssons), siemens (ormai persa) marchi che producevano cellulari avanzati e palmari con funzione di telefonia, cose uniche e particolari; vedi Qtec 2020, sony ericssons T610, siemens sl45;
prodotti che ho ancora adesso e che sono perfettamente funzionanti!
Nokia è sinonimo di qualità, robustezza, affidabilità, è un nome legato ai telefonini più venduti di sempre, è stata un'icona per almeno dieci anni... non vedo proprio come possa essere paragonata a HTC o Sony, con tutto il rispetto.
Spero di essere smentito, ma penso che quelle caratteristiche che hai citato non le rivedremo più... mi sembra che vogliano sfruttare il nome storico ma non so se riusciranno a ritrovare il loro spazio sul mercato.
Sergio.F
15-07-2015, 07:03
spero che si tratti di ignoranza per età di vita...ma state scherzando??
HTC (hai tempi Qtec), sony (hai tempi sony ericssons), siemens (ormai persa) marchi che producevano cellulari avanzati e palmari con funzione di telefonia, cose uniche e particolari; vedi Qtec 2020, sony ericssons T610, siemens sl45;
prodotti che ho ancora adesso e che sono perfettamente funzionanti!
Io in precedenza ho avuto solo Nokia e quindi parlo per quelli.
Non metto in dubbio che anche altri produttori da te citati (che comunque sono scomparsi) erano sinonimo di ottima qualità.
Comunque non capisco il tuo reply....Anche mio padre nel cassetto ha ancora un Mitsubishi MT 30 perfettamente funzionante....:rolleyes:
Io in precedenza ho avuto solo Nokia e quindi parlo per quelli.
Non metto in dubbio che anche altri produttori da te citati (che comunque sono scomparsi) erano sinonimo di ottima qualità.
Comunque non capisco il tuo reply....Anche mio padre nel cassetto ha ancora un Mitsubishi MT 30 perfettamente funzionante....:rolleyes:
ribadisco...scomparsi??? ok per siemens ma il QTEK è di HTC, Sony è ancora lì con il suo marchio.
anche lo startak di Motorola è ancora lì nel mio cassetto ma io parlo di innovazione che ancora oggi vale futures non sempre presenti in prodotti padella di oggi.
Nokia ha fatto storia ma di certo altri non hanno dato nulla di meno ad un mercato che ora vede Nokia in un limbo di forse e marchio mentre gli altri sono ancora in piedi e produttori a pieno titolo.
Un interessante punto di vista riguardo Nokia e smartphone:
http://www.theregister.co.uk/2015/07/14/how_nokia_could_profit_from_smartphone_chaos/
A parte il discorso del "valore del marchio", ci sono fino a $15 dollari di differenza legati ai brevetti su cui Nokia non paga royalties perche di sua proprietà o coperti da accordi di scambio di licenze con altre aziende (inclusa Microsoft).
In altre parole la cosa potrebbe interessare anche la produzione di smartphone di fascia bassa (esempio molto approssimativo: Nokia si becca $5 per smartphone prodotto ed il partner può venderlo a $10 dollari in meno rispetto ad uno "non Nokia" di pari costo di produzione).
Asterion
16-07-2015, 08:57
Imho...Le minestre riscaldate e i grandi ritorni spesso non lasciano mai il segno.
Sono d'accordo. Aggiungo che senza una nuova idea e una nuova visione non andranno molto lontani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.