PDA

View Full Version : Processori Ice Lake da Intel: nel 2017, con alimentazione integrata


Redazione di Hardware Upg
14-07-2015, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-ice-lake-da-intel-nel-2017-con-alimentazione-integrata_58037.html

Per la prossima generazione di processori Intel Core, attesa non prima di 2 anni, un ritorno a regolatori di tensione integrati nella CPU dopo che con Skylake questi componenti saranno montati sulla scheda madre

Click sul link per visualizzare la notizia.

bobafetthotmail
14-07-2015, 08:59
Sempre le solite slide, basta AMD!

Ah no aspetta un attimo... :D

ArteTetra
14-07-2015, 09:22
Quindi per una generazione porteranno fuori dal processore l'alimentazione e poi la rimetteranno dentro nell'architettura successiva? Che strategia è, "cambiamo ogni anno un po' di cose a caso"? :asd:

Nhirlathothep
14-07-2015, 09:23
a dire il vero la frecciatina non funziona, perche' non ci sono slides nell' articolo :)

emanuele83
14-07-2015, 09:23
La vecchia architettura era già molto interessante
http://www.expreview.com/25414.html

cazzuola pompano la frequenza di switching a 140MHz! Quando andavo all'uni il mio prof mi parlava di 1Mhz come di un traguardo fantastiglioso (ok era il 2007) ma anche la tecnologia per gli induttori integrati è fantastica. 25A per power cell e thermally constrained! SBAV cazzo, mi aspetto una efficienza paurosa dello 0.99 periodico ;)

demon77
14-07-2015, 09:51
"scelta che sulla carta rischia di essere in parte controproducente per gli appassionati di tweaking e overclock in quanto potrebbe limitare i margini di intervento"

Si ci può stare.. ma sarebbe pure da tener presente che chi si dedica a queste cose è meno dell'uno per cento della mole di cpu vendute.
Cioè ad intel non gliene può fregar de meno.

DarIOTheOriginal
14-07-2015, 09:56
Quindi per una generazione porteranno fuori dal processore l'alimentazione e poi la rimetteranno dentro nell'architettura successiva? Che strategia è, "cambiamo ogni anno un po' di cose a caso"? :asd:

E' la strategia di chi non ha concorrenza... anche se fai un passo falso amen, tanto nessuno ti corre veramente dietro.

roccia1234
14-07-2015, 10:09
"scelta che sulla carta rischia di essere in parte controproducente per gli appassionati di tweaking e overclock in quanto potrebbe limitare i margini di intervento"

Si ci può stare.. ma sarebbe pure da tener presente che chi si dedica a queste cose è meno dell'uno per cento della mole di cpu vendute.
Cioè ad intel non gliene può fregar de meno.

Eh insomma... se così fosse non avrebbe fatto le versioni K :fagiano:

E' la strategia di chi non ha concorrenza... anche se fai un passo falso amen, tanto nessuno ti corre veramente dietro.
Quotone. Possono sperimentare più o meno liberamente... che tanto anche in caso di fail o problemi (vedi pasta del capitano) la concorrenza è comunque ben dietro...

bobafetthotmail
14-07-2015, 10:30
a dire il vero la frecciatina non funziona, perche' non ci sono slides nell' articolo :)Che c'entrano le slides (che ci sono, ci sono sempre anche se non le vedi)? Si parla di fuffa per processori che non si sa neanche quando usciranno, ad un processo produttivo che non è ancora in produzione, ecc.

Sawato Onizuka
14-07-2015, 10:39
nessuno ha notato la cosa più importante della questione.

i chipset 110 integreranno già i FIVR oppure è stata l'unica mossa di Intel per permettere di far qualche chipset in più così da dire "eh se non lo cambi poi niente Ice Lake" nonostante Sky e Ice montino sul medesimo socket? :stordita:

bobafetthotmail
14-07-2015, 10:49
nessuno ha notato la cosa più importante della questione.

i chipset 110 integreranno già i FIVR oppure è stata l'unica mossa di Intel per permettere di far qualche chipset in più così da dire "eh se non lo cambi poi niente Ice Lake" nonostante Sky e Ice montino sul medesimo socket? :stordita:i FIVR sono nel processore. Se non sono nel processore li deve gestire chi fa la scheda con circuiteria esterna.

Quindi se monti un processore Skylake o Kaby lake su una mobo skylake o Kaby lake c'è la circuiteria, se monti un Ice Lake sulla stessa mobo c'è sia la circuiteria che il FIVR (non so quanto si pestino i piedi), se vuoi montare uno skylake o kaby lake su una scheda Ice Lake non gira perchè mancano i controlli di voltaggio.

Ma tra Skylake e Kaby probabilmente fanno 2-3 anni, quindi probabilmente faranno anche un nuovo socket, 1152 o simili.

Quindi Intel prosegue nella sua politica del "socket utile solo quando compri e non per gli upgrade".

AleLinuxBSD
14-07-2015, 12:04
Non mi piace il fatto che abbiano tolto la circuiteria con regolatori di tensione integrati nel processore nelle nuove Cpu...

Chissà se quando usciranno veramente i processori Ice Lake lo standard Pci Expess 4.0 risultegrà integrato.
Supponendo ritardi non penso che dovrebbero esserci problemi.

demon77
14-07-2015, 12:36
Eh insomma... se così fosse non avrebbe fatto le versioni K :fagiano:

Vero, ma precisiamo: queste CPU si overcloccano MENO.. non "PER NULLA".
E sono limiti che saltano fuori quando gli tiri davvero il collo.
Il normale oc con un buon dissi ad aria non te lo tocca nessuno. :)

bobafetthotmail
15-07-2015, 08:56
Vero, ma precisiamo: queste CPU si overcloccano MENO.. non "PER NULLA".Abbastanza meno da renderlo di fatto un giochino senza utilità.
Se per avere un 20% massimo di prestazioni in più devo pagare un 40-50% in più per i prezzi dei vari altri componenti necessari...