View Full Version : Sostituzione Hard disk Sata
Steven_Arsenal_Uk
13-07-2015, 18:09
Ciao a tutti ho un quesito in merito ad un server così configurato
MB: Asus P5GAD2 Deluxe
Cpu: P4 3.6Ghz 775 2Mb Cache
Ram: 1 Gb
Hdd Sata: 80 gb Sata Wd (Sitema Operativo)
Hdd Dati: 2 x 320gb Wd (Raid Mirror)
Hdd Backup: 320gb Wd
S.O.: Windows 2000 Server Family
Ci sono circa 10 pc collegati alla rete
C'è un Dominio e degli accessi con policy
Volevo sostituire l'hard disk da 80 con un SSD
Volevo Sostituire i 3 hdd con 3 WD da 3 Tera
Per avere più spazio per i dati che in 10/12 anni sono cresciuti notevolmente.
Il sistema operativo e la scheda madre supportano i dischi da 3 tb?
grazie a presto
non ti conviene continuare ad usare una unità cosi anziana. Il rischio di cedimento è sempre dietro l'angolo quando si superano i 10 anni (anzi spesso capita pure dopo soli 5 anni).
Inoltre il sistema operativo che utilizzi non era stato concepito per i nuovi dischi fissi ad alta capacità. Non so se la Microsoft abbia rilasciato degli aggiornamenti negli ultimi anni di supporto alle corporate che ancora usavano quel SO, tuttavia comunque il consiglio generale è di aggiornare l'architettura complessivamente.
Steven_Arsenal_Uk
15-07-2015, 18:06
Ti ringrazio per la risposta... mi consigli di prendere una cpu più moderna come un i5 o un i7 e mettere windows server 2014 R2?
Sostituire i dischi magari con i 3 tb e mettere un ssd per il sistema operativo così da caricarlo in brevissimo tempo.
Dopotutto questa macchina è accesa H24 da più di 10 anni!!! ho sostituito solamente l'alimentatore qualche anno fà per rottura.
Grazie 1000 a presto
Ti ringrazio per la risposta... mi consigli di prendere una cpu più moderna come un i5 o un i7 e mettere windows server 2014 R2?
Sostituire i dischi magari con i 3 tb e mettere un ssd per il sistema operativo così da caricarlo in brevissimo tempo.
Dopotutto questa macchina è accesa H24 da più di 10 anni!!! ho sostituito solamente l'alimentatore qualche anno fà per rottura.
Grazie 1000 a presto
difficile darti una risposta concreta, o meglio se fossi io ad allestire una nuova configurazione, mi muoverei in modo un poco diverso:
Per il server in se, senz'altro resterei su una cpu Intel, mentre per il sistema operativo posso solo genericamente consigliare un SO il più recente possibile e quello da te citato lo è. Ottimo mettere un SSD come unità primaria per il boot e SO. Consiglio comunque di installare un SSD da almeno 256Gb onde poter disporre di un minimo di storage anche sull'SSD stesso, cosa che puo' rivelarsi molto ma molto utile.
Completamente diverso invece il discorso di storage vero e proprio: li invece preparerei una unità NAS a se stante, anche da soli 2 bays e vi installerei due dischi fissi WD RED ovviamente da usare in modalità RAID.
Personalmente preferisco i tagli da 2Tb e da 4Tb, mentre non mi ha mai del tutto convinto il taglio da 3Tb.
Steven_Arsenal_Uk
22-07-2015, 14:30
La scheda madre è questa qui sotto
http://www.supermicro.com/products/m.../955/PDSGE.cfm
Volevo fare così:
Acquistare un SSD da 250gb per il sistema operativo
Acquistare 3 dischi da 2tb l'uno 2 che lavorano in raid e 1 per i backup
Acquistare 4 banchi di ram da 2gb l'uno 667mhz
Eventualmente prendere un cpu 775 avevo pensato al Q9650 per velocizzare bene il tutto o altra cpu supportata da questa scheda madre
Mi confermi che funziona tutto al 100% facendo questo upgrade?
grazie 1000 per l'aiuto
Mi confermi che funziona tutto al 100% facendo questo upgrade?
al 100% nessuno potrà mai confermarti nulla, neanche i produttori stessi - nonostante alcuni si vantino di garantire compatibilità assolute (cosa non vera in senso totalitario).
Comunque, sulla carta quello che vuoi fare dovrebbe essere fattibile.
Resto ovviamente perplesso e molto della tua scelta di usare un RAID integrato in mobo, cosa di una affidabilità assolutamente insufficiente. Ma se è questa la strada che vuoi percorrere, - anche se da me sconsigliata - , è comunque concettualmente fattibile secondo quanto hai scritto.
Va assolutamente tenuto presente l'assorbimento elettrico complessivo in modo da sovradimensionare adeguatamente la potenza dell'alimentatore, che visto l'uso a cui vuoi dedicare l'unità, è fortissimamente consigliabile che sia di ottima marca.
Non so se l'attuale server sia sotto UPS. Se lo fosse, verifica che sia adeguato a coprire l'assorbimento del nuovo server. Se non lo fosse, ovviamente è fondamentale installarne uno per salvaguardare al massimo il sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.