View Full Version : 2 Windows 7 sullo stesso PC
Andrea74q
13-07-2015, 15:59
Un saluto a tutti! Avrei bisogno di una info, con il mio attuale PC, ho la necessità di installare 2 Windows 7 (uno dedicato al lavoro ed uno ai giochi che aggiornerò a Windows 10).
Attualmente mi ritrovo con il primo Windows 7 installato e configurato, adesso dovrei installare la seconda licenza (su un apposito Hard Disk).
Quale procedure devo fare per poter poi accedere ad entrambi i sistemi operativi ad ogni avvio? Se installo la seconda licenza sull'altro Hard Disk c'è la possibilità che non possa più far partire la prima?
Grazie a tutti per le info!!
tallines
13-07-2015, 18:48
Ciao, il SO W7 è identico ?
Ossia installi 2 SO, ambedue W7 Home Premium, Professional, Ultimate o .....
In teoria se il SO è identico, non dovrebbe crearti il dual boot in automatico, ma partirebbe solo l' ultimo SO installato .
Dico in teoria, perchè non ho mai installato due SO uguali con due licenze chiaramente originali a sè .
Al limite ho installato due SO uno meno recente e uno più recente tipo W7 e poi W8.1 .
Se non si crea il dual boot in automatico puoi provare con > EasyBcd freeware (https://frmazzeo.wordpress.com/2013/06/18/guida-easybcd-e-il-dual-boot-di-windows/)
Andrea74q
13-07-2015, 19:10
Grazie per la risposta.
Il problema è proprio quello, la versione di Windows è la medesima (7 pro).
Quella attualmente installata sull'HD1 è aggiornata alla SP01, quella che andrei ad installare io sarebbe sarebbe senza aggiornamento (quindi meno aggiornata).
Il mio dubbio è proprio quello, cioè che non mi crei nessun menù di avvio e mi vada solo l'ultimo installato :mad:
Ho provato anche a togliere il cavo del primo Windows e installare il secondo e per un po' le cose andavano (tramite il bios sceglievo quale windows far partire), il problema che dopo un bel po' di utilizzo mi è partita all'avvio un controllo di integrità che ha reso il sistema poco stabile (ogni tanto non partiva Windows e si bloccava).
Ho anche provato con EasyBcd ma devo aver fatto qualche casino in quanto non sempre partiva la versione che selezionavo :D
Forse mi conviene tenere tutto collegato, provare ad installare il secondo Windows e vedere se mi crea il menù. In caso negativo capire come creare con EasyBcd un dual boot.
Andrea74q
14-07-2015, 13:35
Prova riuscita :D
Quando ho installato il secondo sistema operativo, mi ha creato in autonomia un menu di boot!
Adesso ad ogni accensione posso scegliere qualche Windows 7 far partire (lavoro o gioco).
Problema risolto!! :)
tallines
16-07-2015, 20:29
Prova riuscita :D
Quando ho installato il secondo sistema operativo, mi ha creato in autonomia un menu di boot!
Adesso ad ogni accensione posso scegliere qualche Windows 7 far partire (lavoro o gioco).
Problema risolto!! :)
Ottimo, quindi installando lo stesso tipo di SO, si crea il dual boot in automatico, bene :)
graziano56
19-07-2015, 16:24
Ciao, anch'io sto facendo questa operazione, attualmente ho installato in dualboot XP e Win7 Home Premium, quando li ho installati avevo solamente il disco 0 collegato é un SSD. Adesso vorrei installare al posto dell'XP un Win7 Pro, posso eseguire l'installazione altre al disco 0 anche gli altri 2 dischi collegati o devo staccarli? Ci sono problemi se faccio l'installazione con 3 dischi collegati?
tallines
20-07-2015, 13:27
Ciao, anch'io sto facendo questa operazione, attualmente ho installato in dualboot XP e Win7 Home Premium, quando li ho installati avevo solamente il disco 0 collegato é un SSD. Adesso vorrei installare al posto dell'XP un Win7 Pro, posso eseguire l'installazione altre al disco 0 anche gli altri 2 dischi collegati o devo staccarli? Ci sono problemi se faccio l'installazione con 3 dischi collegati?
No, non ci sono dovrebbero essere problemi, al limite scollega il disco o i dischi dove non installi e dove non è installato W7 .
graziano56
20-07-2015, 17:52
ricapitoliamo: il sistema che dovrei installare dovrebbe sostituire XP che è installato sul disco 0 dove è installato anche l'altro Win7(quello che passerà poi a Win10). naturalmente in un'altra partizione, il disco 0 (zero) ha due partizioni.
Ho paura, come mi è già successo, che staccando i dischi e poi riattaccarli, questi non vengano visti correttamente; mi è capitato la volta scorsa che una partizione di un disco non veniva vista correttamente ma veniva vista come RAW e di conseguenza ho perso tutto. Se sto attento, controllando bene dove indirizzare il nuovo Win7 dovrebbe andare tutto per il meglio, la mia paura che il sistema scriva qualcosa, per esempio i file di boot su qualche altro disco e non sullo stesso disco dove installo il sistema.
Avete qualche altro suggerimento?
tallines
20-07-2015, 20:31
ricapitoliamo: il sistema che dovrei installare dovrebbe sostituire XP che è installato sul disco 0 dove è installato anche l'altro Win7(quello che passerà poi a Win10). naturalmente in un'altra partizione, il disco 0 (zero) ha due partizioni.
.............................................................Se sto attento, controllando bene dove indirizzare il nuovo Win7 dovrebbe andare tutto per il meglio, la mia paura che il sistema scriva qualcosa, per esempio i file di boot su qualche altro disco e non sullo stesso disco dove installo il sistema.
Se installi W7 dove adesso è installato Xp non puoi sbagliare, puoi anche lasciare collegati gli altri hard disk .
graziano56
20-07-2015, 21:06
grazie...
petrus46
15-02-2017, 07:56
@ Ciao tallines, anch’io vorrei sostituire win xp con seven Pro 64 bit, con l’ìmmagine iso che ho creato quando lo installato, nel mio pc ci sono tre hard disk, in uno che è quello che fa il boot e cioè quello di Tipo SSD dove c’è solo seven, i dati sono nel disco [G: Dati],
in un altro disco partizionato in due c’è win xp nella partizione [F] è i dati nella partizione [I: Dati di xp], faccio presente che se voglio lanciare win xp a l’accensione del pc devo schiacciare ripetutamente il tasto funzione F11 e da li scegliere l’hard disk con win xp, potresti dirmi passo passo come fare, grazie in anticipo
Avrei voluto allegare un’ immagine per fare vedere le partizioni, ma con solo 24 kb non e possibile fare un’immgine comprensibile
Puoi dirmi a chi mi devo rivolgere per informazioni varie
tallines
18-02-2017, 11:28
Petrus ciao, non se lo sai :) ma da Regolamento non si può postare la stessa domanda in due post diversi.....men che meno se la domanda riguarda W7 e la posti nella sezione di W8.1-W10..............:)
Ho già fatto la segnalazione, sperando che il post fatto nella discussione sbagliata, ti venga cancellato .
@ Ciao tallines, anch’io vorrei sostituire win xp con seven Pro 64 bit, con l’ìmmagine iso che ho creato quando lo installato, nel mio pc ci sono tre hard disk, in uno che è quello che fa il boot e cioè quello di Tipo SSD dove c’è solo seven, i dati sono nel disco [G: Dati],
in un altro disco partizionato in due c’è win xp nella partizione [F] è i dati nella partizione [I: Dati di xp]
Se vuoi tenere due SO su due hd diversi, lo puoi fare, ma sarebbe meglio avere i due SO sullo stesso hd partizionato in due parti .
Poi dipende quanto spazio hanno gli hd a disposizione .
Però.......vuoi sostituire Xp con W7 Pro 64 bit con l' immagine di backup che ha fatto .
L' immagine di backup su che computer è stata creata ?
Se l' immagine di backup è stata creata su un pc diverso da quello dove vuoi installare W7, è facile che non si installi .
Questo perchè l' hardware è differente e quindi anche i driver.....
Se l' immagine non si installa, puoi scaricare in modo ufficiale W7 Pro 64 bit, come da quarta voce in firma > Mag 2016.....
petrus46
19-02-2017, 10:18
Ciao tallines grazie della risposta e della segnalazione della discussione,
mi interessa sostituire win xp con seven L'ìmmagine e stata fatta sullo stesso pc,
tallines
19-02-2017, 12:39
Ciao tallines grazie della risposta e della segnalazione della discussione,
mi interessa sostituire win xp con seven L'ìmmagine e stata fatta sullo stesso pc,
Ok, allora prova a ripristinare l' immagine di W7 Sp1, che hai fatto sullo stesso pc .
Prima dell' installazione, scollega il disco G, quello che ha solo dati, che non serve tenerlo collegato .
petrus46
20-02-2017, 07:43
ciao tallines grazie della risposta, volevo chiedere prima di provare a ripristinare w7 se non dovesse andare a buon fine, e sempre possibile usare il pc con seven quello che sto usando adesso.
tallines
20-02-2017, 10:12
Mmhhh...........se la procedura non va a buon fine.......non so se poi puoi tornare a usare il SO di prima .
Perchè ?
Perchè magari prima di ripristinare l' immagine di backup, ti toglie l' attuale SO, ossia Xp...........
Prima di fare il tutto, ti salvi i dati che hai sull' attuale SO e provi a ripristinare l' immagine di backup .
Se la proceudra di ripristino dell' immagine di backup non va a buon fine, ti scarichi in modo ufficiale W7, la versione di cui hai il product-key originale, dalla voce in firma, in blu > Mag 2016.........
petrus46
23-02-2017, 07:56
Ciao tallines,
[QUOTE=tallines;44496029]Mmhhh...........se la procedura non va a buon fine.......non so se poi puoi tornare a usare il SO di prima .
per prima quale intendi?
ti faccio presente che l’attuale sistema che uso e w7 che si avvia a l’accensione del pc, per l’anciare win xp devo cliccare ripetutamente il tasto F11 che mi fa vedere tutte le unità e scegliere win xp. Grazie per la pazienza
tallines
23-02-2017, 12:07
per prima quale intendi?
Se tu vuoi fare questo >
"mi interessa sostituire win xp con seven L'ìmmagine e stata fatta sullo stesso pc"
e la procedura di ripristino non va a buon fine, Xp non ce l' hai più........a meno che non ti fai un' immagine di backup anche di Xp, per poi ripristinarlo, se vuoi rimettere Xp .
O a meno che non hai il cd originale di Xp o una partizione di ripristino nascosta che puoi usare per riportare il pc alle impostazioni di fabbrica, con Xp, se Xp era pre-installato e se c'è una partizione di ripristino nascosta per Xp .
Questo se vuoi tornare a rimettere Xp, se la procedura di ripristino di W7, non va a buon fine .
Al limite se la procedura di ripristino dell' immagine di backup, non va a buon fine, puoi scaricarti ufficialmente W7, la versione di cui hai il product-key originale (W7 Starter, Home, Professional......) mcome da quarta voce in firma, quella colorata in blu .
Per questo che hai chiesto >
"ciao tallines grazie della risposta, volevo chiedere prima di provare a ripristinare w7 se non dovesse andare a buon fine, e sempre possibile usare il pc con seven quello che sto usando adesso."
Se la procedura non va a buon fine, premi F11 e torni a usare il W7 che stai usando, quello lo puoi usare, non viene coinvolto dal fatto che la procedura di ripristino da immagine di backup, non è andata a buon fine .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.