PDA

View Full Version : F1 2015: confronto tra PC e PS4


Redazione di Hardware Upg
13-07-2015, 14:09
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/f1-2015-confronto-tra-pc-e-ps4_58033.html

Abbiamo realizzato una serie di screenshot per capire le differenze nella qualità della grafica tra le versioni PC e PS4, oltre che l'evoluzione tra F1 2014 e F1 2015.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sflao
13-07-2015, 14:25
mah....poca roba

Atarix71
13-07-2015, 15:09
mmmm ps4 299 euro, un pc che possa far girare il gioco a quie livelli quando, minimo 1000 euro? direi che non esiste paragone, ps4 vince a mani basse data la differenza risibile di qualita'!

Schimat
13-07-2015, 15:19
mmmm ps4 299 euro, un pc che possa far girare il gioco a quie livelli quando, minimo 1000 euro? direi che non esiste paragone, ps4 vince a mani basse data la differenza risibile di qualita'!

Stai trollando, per forza :ciapet:

1000€ per far girare F1 non si è mai sentito, ci vuole molto ma molto meno. E ovviamente chi acquista o assembla un pc gaming non lo fa per F1 2015 (spero) :muro:
Come se tu acquistassi una potentissima Ferrari per andare in montagna, insomma, non c'entra una cippa :read:

Detto questo, sono d'accordo sulle differenze poco importanti tra le due versioni ma cosa volete da questo gioco? Non è certo adatto a dimostrare quali siano le differenze tra una console ed un buon PC.

aqua84
13-07-2015, 15:21
in effetti... sembra anche a me davvero poca la differenza.
inoltre penso che in pochi si metteranno a guardare i dettagli mentre giocano.

fosse per me ridurrei pure la super mega grafica e complessità nei giochi di calcio attuali e tornerei a quelli (non dico anni 80-90) ma primi anni 2000, i primi winning eleven avevano una giocabilità e rapidità incredibili.

Nhirlathothep
13-07-2015, 15:51
Di base vedete l'immagine catturata da PC, mentre se lasciate scorrere il mouse potete vedere l'immagine proveniente da PS4.


avete sbagliato tutte le scritte:

di base si vede la versione PS4 e se si sposta il mouse compare la versione PC

Zappz
13-07-2015, 17:17
Stai trollando, per forza :ciapet:

1000€ per far girare F1 non si è mai sentito, ci vuole molto ma molto meno. E ovviamente chi acquista o assembla un pc gaming non lo fa per F1 2015 (spero) :muro:
Come se tu acquistassi una potentissima Ferrari per andare in montagna, insomma, non c'entra una cippa :read:

Detto questo, sono d'accordo sulle differenze poco importanti tra le due versioni ma cosa volete da questo gioco? Non è certo adatto a dimostrare quali siano le differenze tra una console ed un buon PC.

In realtà in quasi tutti i giochi le differenze sono trascurabili...

sintopatataelettronica
13-07-2015, 17:20
mmmm ps4 299 euro, un pc che possa far girare il gioco a quie livelli quando, minimo 1000 euro? direi che non esiste paragone, ps4 vince a mani basse data la differenza risibile di qualita'!

in effetti... sembra anche a me davvero poca la differenza.

Io non so quanta differenza reale ci sia.. ma vorrei sapere voi come fate a valutare la vera differenza tra le due versioni da immagini in versione ridottissima, compresse (jpg) e probabilmente pure filtrate (se non altro dall'algoritmo di rescaling del programma di grafica usato per editarle) ? :D

Se quegli artefatti alle ombre delle case nella versione PS4 si vedono già così tanto in questi "francobolli" devono essere veramente TERRIBILI (e tutt'altro che "invisibili") mentre si gioca in FULL HD .. magari che variano da frame a frame.

E comunque 'sti articoli di confronto PC/Console fatti così sono ridicoli, perché una REALE valutazione di questo tipo si può fare solo vedendo girare le due versioni assieme e considerando tutti i fattori in gioco, compresa la risoluzione e il framerate ..

Così è come mettere una goccia di due tipi di vino diversi dentro due bicchieri pieni d'acqua e farla bere per valutare quale dei due è più buono :D


fosse per me ridurrei pure la super mega grafica e complessità nei giochi di calcio attuali e tornerei a quelli (non dico anni 80-90) ma primi anni 2000, i primi winning eleven avevano una giocabilità e rapidità incredibili.

E questo che c'entra con l'articolo ? E' un gioco di formula 1 :D

Comunque in linea di massima son d'accordo.. la grafica migliore va sempre bene.. ma non a discapito della giocabilità e (in caso di corse di auto) della "velocità" (e dunque framerate)

sintopatataelettronica
13-07-2015, 17:31
In realtà in quasi tutti i giochi le differenze sono trascurabili...

E' abbastanza normale che si assomiglino, visto che gli engine usati nei multipiattaforma alla fine sono gli stessi.

Però se un gioco fosse fatto bene dell'engine grafico che usa dovrebbe sfruttarne pure la SCALABILITA'.. per cui la potenza immane delle CPU e GPU dei moderni PC dovrebbero pure permettere, almeno in teoria (nella pratica troppo spesso non è così), che su PC quei titoli possano girarci decisamente meglio: più dettagli, effetti contemporaneamente possibili, miglior dettaglio di fisica e particelle ma (soprattutto) migliore risoluzione e framerate..
Questo - ovviamente - se si facessero le cose come si deve; e nella pratica basta vedere l'ultimo Batman per capire che non è affatto così :doh:

ilario3
13-07-2015, 18:23
Io stó cercando di fare un comparison tra me che ho Witcher 3 sul PC e mio fratello su PS4 per vedere differenze sostanziali, non ho il tempo per farlo :muro:

albero77
13-07-2015, 18:47
Stai trollando, per forza :ciapet:

1000€ per far girare F1 non si è mai sentito, ci vuole molto ma molto meno. E ovviamente chi acquista o assembla un pc gaming non lo fa per F1 2015 (spero) :muro:
Come se tu acquistassi una potentissima Ferrari per andare in montagna, insomma, non c'entra una cippa :read:

Detto questo, sono d'accordo sulle differenze poco importanti tra le due versioni ma cosa volete da questo gioco? Non è certo adatto a dimostrare quali siano le differenze tra una console ed un buon PC.

Massì dai quali sono le differenze??Te la dico io: su ps4 metti il disco e giochi su pc no....Ecco la differenza tra le due versioni. Poca roba davvero...Ennesimo porting? Cioè se ci vogliamo prendere in giro va bene.Se vuoi fare altro col pc magari non prendi un gtx 9xx o un core i7 xxx...
Ma cosa vuoi trollare?!?

tuttodigitale
13-07-2015, 18:55
mmmm ps4 299 euro, un pc che possa far girare il gioco a quie livelli quando, minimo 1000 euro? direi che non esiste paragone, ps4 vince a mani basse data la differenza risibile di qualita'!
1000 euro? Tanto costa un pc con un fx6300 e una radeon 380 (che tra le altre cose è molto più potente della gpu di ps4)? Tra mobo, cpu e scheda grafica siamo a 350 euro, masterizzatore blu-ray, HDD da 2TB e case+ ali, siamo a 600 euro..con 1000 euro ci scappa un i7 e una r9 390 da 8gb...certo bisogna accontentarsi a giocare solo a 2560x1440
Massì dai quali sono le differenze??Te la dico io: su ps4 metti il disco e giochi su pc no....Ecco la differenza tra le due versioni. Poca roba davvero...Ennesimo porting? Cioè se ci vogliamo prendere in giro va bene.Se vuoi fare altro col pc magari non prendi un gtx 9xx o un core i7 xxx...
Ma cosa vuoi trollare?!?
Ti devo darti ragione su tutto, tranne sul fatto che sulle console metti il disco e giochi...è da anni che non è più così. E bisogna anche sottolineare che abbassando i dettagli delle texture e i filtri, le prestazioni aumentano a dismisura mentre la qualità grafica decresce solo marginalmente il più delle volte.
Inoltre stiamo parlando di un titolo leggerino. Basti pensare che una 290 liscia (270 euro) è in grado di fornire 100 fps medi con f1 2014 a 3840x2160 con 4xMSAA.... c'è ampia spazio per aumentare la complessità della scena. Pensa solo quanto siano sprecate le 980ti e le fury magari con uno schermo con soli 2560x1440 pixel....
http://www.hardwarepal.com/wp-content/uploads/2014/10/F1-2014-4K-3840x2160-Ultra-Benchmark.jpg
non mi meraviglierei affatto se una 270x da 130 euro offrisse prestazioni da console, se non addirittura migliori (sulla carta è l'esatta metà di una r9 290).

Conan_81
13-07-2015, 19:06
I prerequisiti consigliati sono un AMD 9370 (200€) + una 290 (275€), quindi indubbiamente il PC costa il doppio di una console (mettendo ipoteticamente in conto che uno abbia già una MB AM3+), ma si vede meglio e hai una gamma di giochi che la PS se la sogna di notte e si sveglia bagnata (ed in più oltre al gioco non ci puoi fare altro)

Lino P
13-07-2015, 20:00
I prerequisiti consigliati sono un AMD 9370 (200€) + una 290 (275€), quindi indubbiamente il PC costa il doppio di una console (mettendo ipoteticamente in conto che uno abbia già una MB AM3+), ma si vede meglio e hai una gamma di giochi che la PS se la sogna di notte e si sveglia bagnata (ed in più oltre al gioco non ci puoi fare altro)

il problema è sempre lo stesso, si tratta di porting praticamente 1:1, non sviluppati per sfruttare appieno hardware pc, x non parlare di casi estremi come l'ultimo batman che hanno direttamente ritirato dal commercio, o lo stesso project cars che chiede risorse assurde per poi fornire una resa grafica di poco diversa. Bisogna anche avere rispetto per il denaro di chi investe, per cui appassionato si, pollo da spennare no.
Ai tempi delle esclusive pc era diverso, oggi a livello visivo si tende ad allineare un po' tutto, per cui il motore resta quello, e poi ci appicciano su quel paio di opzioni ammazzaframe, che legittimano l'acquisto di vga da 600 euro, effetti che ad occhio non restituiscono una qualità tale da giustificare certi investimenti, anche perchè spesso il gioco maxato gira male anche su hardware top.
Con le console lato ottimizzazione si fanno miracoli, il che fa capire che se i team si sviluppo si concentrano su un certo hardware sono in grado di fare miracoli, vedi the order, che imho è molto avanti rispetto a tanti altri multipiatta pompati su pc, o lo stesso uncharted 4, il cui livello è già noto perchè mostrato in real time.

Lino P
13-07-2015, 20:04
PC e console, Filosofie diverse e tutte valide.
Questione di punti di vista, gusti e di come uno si organizza la postazione da gaming in casa.

Io ormai sono diventato pro console definitivamente.
Cioè, per me , il PC ormai é morto come piattaforma da gioco.
Ho un cessetto per fare le cose da PC.

La risoluzione di 2500 e rotti me la friggo perché tutta la vita giocare su un 65 pollici in salotto in fhd, il PC si sogna tutti i giochi tripla a e con 1000 euro anziché il super PC mi faccio tre console e copro tutti i tripla a in pratica che con l'i7 vedo da YouTube.

Un PC ista ribatte coi soliti discorsi potenza mouse strategici on Line competitivo e così via.

La vera differenza ?
Che dopo 8/9 ore di cantiere, due di palestra il mio cervello esige metti disco, premi play e vedi una tripla a superfica che hai visto all e3.

quoto.
Aggiungo però tanto di rispetto nei confronti di chi si diverte col tweaking ecc, dico solo che se poi metti mano al portafogli, non è neppure onesto avere roba che quell'hardware lo sfrutta poco o male.

Zappz
13-07-2015, 20:40
quoto.
Aggiungo però tanto di rispetto nei confronti di chi si diverte col tweaking ecc, dico solo che se poi metti mano al portafogli, non è neppure onesto avere roba che quell'hardware lo sfrutta poco o male.

Ma infatti a parità di budget rende decisamente meglio una ps4 abbinata ad una signora tv + ht, piuttosto che un super pc abbinato ad un piccolo monitor mediocre.

hrossi
13-07-2015, 21:12
Devo essere cecato perchè veramente faccio fatica a distinguere gli screenshots. :wtf:
Se me li presentassero davanti senza didascalia non saprei quale attribuire a chi. :boh:

Hermes

Radioactive
13-07-2015, 21:47
La reale differenza ta PC e console non stà nella grafica in sè, che comunque resta migliore su pc, anche se un multipiattaforma "per non chiamarlo porting del ca...volo" come F1 non dovrebbe essere usato come termine di paragone, la reale differenza sta in come girano i giochi su PC e come su console, Full-HD 60fps su buon pc "volendo anche 2k oppure 4k ma qui si và in fasce estreme" quasi mai Full-HD e 30fps su console, il costo d'acquisto del gioco su pc è inferiore, se poi si compra solo la key su internet allora non c'è più paragone, le periferiche quali pad e volanti su pc si è liberi di scegliere qualsiasi periferica uno voglia, che sia il pad della 360 quello della ONE quello della play oppure della logitech, su console invece molti volanti e pad funzionano solo con una oppure con l'altra scatoletta, oppure vanno su quelle vecchie e non su quelle nuove, tutto questo alza enormemente i costi da sostenere se si vuole acquistare oppure cambiare qualcosa oppure passare da una scatoletta ad un'altra.
Se per esempio spendo 600€ per farmi una postazione simulativa con volante, pedaliera, cambio ad H ecc... mi aspetto di poterla usare per diversi anni, cosa plausibile se la collego ad un pc, quasi impossibile se l'ho comprata ai tempi della ps3 e della 360, sulle scatolette nuove probabilmente non andrà.
Insomma, ok il prezzo inferiore delle scatolette, ma poi ci spendi di più per i giochi, paghi 30/60€ all'anno di online "ridicolo, per esempio con steam si fanno le stesse cose, anzi forse anche di più ed è GRATIS" aggiungiamo gli eventuali costi supplementari da sostenere se le "vecchie" periferiche non sono compatibili con le nuove scatolette...
Alla fine il PC-Gamer non è che vada a spendere tanto di più per il suo intrattenimento...Anzi :O
Ed onestamente col pc mi diverto di più, vedasi le varie mod per GTA V, Assetto Corsa, Skyrim, ecc...
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma a casa mia le console non entrano più, neanche se accompagnate dai genitori :D

Lino P
13-07-2015, 21:48
Ma infatti a parità di budget rende decisamente meglio una ps4 abbinata ad una signora tv + ht, piuttosto che un super pc abbinato ad un piccolo monitor mediocre.

l'unico modo che c'è per vedere differenze apprezzabili è andare su con la riso, l'unica cosa che gli engine permettono ancora di settare con implementazioni lineari. Il problema è che una macchina che manda tutto fluidamente in 4k, compreso monitor, ti costa così tanto che a quel punto siamo proprio fuori paragone.
Per non parlare dello sforzo che certo hardware dovrebbe fare per combattere non solo con la pesantezza di certe riso, ma anche con gli onnipresenti bug da porting mal sviluppato...

Lino P
13-07-2015, 22:07
La reale differenza ta PC e console non stà nella grafica in sè, che comunque resta migliore su pc, anche se un multipiattaforma "per non chiamarlo porting del ca...volo" come F1 non dovrebbe essere usato come termine di paragone, la reale differenza sta in come girano i giochi su PC e come su console, Full-HD 60fps su buon pc "volendo anche 2k oppure 4k ma qui si và in fasce estreme" quasi mai Full-HD e 30fps su console, il costo d'acquisto del gioco su pc è inferiore, se poi si compra solo la key su internet allora non c'è più paragone, le periferiche quali pad e volanti su pc si è liberi di scegliere qualsiasi periferica uno voglia, che sia il pad della 360 quello della ONE quello della play oppure della logitech, su console invece molti volanti e pad funzionano solo con una oppure con l'altra scatoletta, oppure vanno su quelle vecchie e non su quelle nuove, tutto questo alza enormemente i costi da sostenere se si vuole acquistare oppure cambiare qualcosa oppure passare da una scatoletta ad un'altra.
Se per esempio spendo 600€ per farmi una postazione simulativa con volante, pedaliera, cambio ad H ecc... mi aspetto di poterla usare per diversi anni, cosa plausibile se la collego ad un pc, quasi impossibile se l'ho comprata ai tempi della ps3 e della 360, sulle scatolette nuove probabilmente non andrà.
Insomma, ok il prezzo inferiore delle scatolette, ma poi ci spendi di più per i giochi, paghi 30/60€ all'anno di online "ridicolo, per esempio con steam si fanno le stesse cose, anzi forse anche di più ed è GRATIS" aggiungiamo gli eventuali costi supplementari da sostenere se le "vecchie" periferiche non sono compatibili con le nuove scatolette...
Alla fine il PC-Gamer non è che vada a spendere tanto di più per il suo intrattenimento...Anzi :O
Ed onestamente col pc mi diverto di più, vedasi le varie mod per GTA V, Assetto Corsa, Skyrim, ecc...
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma a casa mia le console non entrano più, neanche se accompagnate dai genitori :D

considera che i porting che a tuo avviso non dovrebbero essere usati come termine di paragone, rappresentano la stragrande maggioranza dei titoli in commercio..
Per avere sempre 60 fps su un engine di cacca tipico del momento, spesso si scende a forti compromessi anche su buoni pc.
Su ps4 gira tutto a 1080, e quando si scende a 30 fps, parliamo di un framerate cmq stabile e privo di stuttering o fluttuazioni spesso non controllabili su pc.
Il costo dei giochi è relativo, anzi ormai su console tira molto anche l'usato, e poi almeno vai sul sicuro, con giochi cuciti addosso all'hardware che hai.
Quanto alle periferiche, su console si va tranquillamente di pad, per cui non è un particolare rilevante...
Sulle mod per carità nulla da dire.
Se dici "le console non entrano più" vuol dire che le hai avute.
Peccato perché imho le hai avute nel periodo storico sbagliato..
Neppure io ne avrei mai preso una al tempo, oggi le cose sono cambiate, il gaming pc all'uscita delle vecchie console godeva ancora di 1 sviluppo decente, oggi si è caduti così in basso che sono in totale declino.
Non dimentichiamo poi le esclusive. Onestamente a veder girare the order, direi che siamo ad un livello difficilmente raggiungibile anche con vga di alta fascia. Del resto tutto sta nell'ottimizzazione, e se questa parola sponda pc non esiste più, non ha molto senso imho continuare ad insistere.

karrygun
13-07-2015, 22:54
vedo che nessuno ha risposto, allora teorizzo io :D .

sono tanti anni che non compro piu giochi per pc e ps . però ho potuto fare dei confronti con titoli vecchi per entrambe le piattaforme.

vi dico cosa ne penso io: con pc attuali non si noterà molta differenza, ma aspettate 4-5 anni e mettete tutto al massimo sul pc e vedrete che effettivamente il pc aveva una marcia in piu sulla grafica. non nettissima, ma visibile. esempi colin mcrea 1 e toca 2 , sul pc e sulla ps1 erano praticamente identici all'inizio. dopo una decina di anni ho provato a mettere tutto al massimo e nonostante i limiti dei disegni, la differenza si nota.

inoltre, una cosa che sicuramente cambierà tra la versione pc e la versione ps4 è la fedeltà della simulazione della fisica e del realismo.

pur quanto possa eccellere una buona ps4, potranno ricalcare la grafica e farla quasi meglio, ma sul realismo e sulla fisica non ce storia. se uno gioca quasi sempre su console, non ci farà caso della carenza della simulazione, perchè è comunque molto buona (probabilmente).

avevo notato in altri giochi che il realismo e la fisica all'inizio si poteva anche non notare. in altri giochi invece, la differenza è talmente tanto da renderci inadatti a giocare al solito livello di bravura se giochi in un altra piattaforma.

:rolleyes:

la potenza del pc non va tutto in fumo come avete praticamente fatto capire prima. :sofico:

Lino P
13-07-2015, 23:42
vedo che nessuno ha risposto, allora teorizzo io :D .

sono tanti anni che non compro piu giochi per pc e ps . però ho potuto fare dei confronti con titoli vecchi per entrambe le piattaforme.

vi dico cosa ne penso io: con pc attuali non si noterà molta differenza, ma aspettate 4-5 anni e mettete tutto al massimo sul pc e vedrete che effettivamente il pc aveva una marcia in piu sulla grafica. non nettissima, ma visibile. esempi colin mcrea 1 e toca 2 , sul pc e sulla ps1 erano praticamente identici all'inizio. dopo una decina di anni ho provato a mettere tutto al massimo e nonostante i limiti dei disegni, la differenza si nota.

inoltre, una cosa che sicuramente cambierà tra la versione pc e la versione ps4 è la fedeltà della simulazione della fisica e del realismo.

pur quanto possa eccellere una buona ps4, potranno ricalcare la grafica e farla quasi meglio, ma sul realismo e sulla fisica non ce storia. se uno gioca quasi sempre su console, non ci farà caso della carenza della simulazione, perchè è comunque molto buona (probabilmente).

avevo notato in altri giochi che il realismo e la fisica all'inizio si poteva anche non notare. in altri giochi invece, la differenza è talmente tanto da renderci inadatti a giocare al solito livello di bravura se giochi in un altra piattaforma.

:rolleyes:

la potenza del pc non va tutto in fumo come avete praticamente fatto capire prima. :sofico:

beh, stai parlando dei tempi d'oro per il pc, quando si godeva di 1 sviluppo dedicato. Oggi certi paragoni sono neppure immaginabili.
Se quelli di cui parli fossero gli stessi tempi di ora, giocherei anch'io su pc, come ho fatto fino a pochi mesi fa.
Ma visto che la situazione è cambiata, io investo altrove.

Radioactive
13-07-2015, 23:46
considera che i porting che a tuo avviso non dovrebbero essere usati come termine di paragone, rappresentano la stragrande maggioranza dei titoli in commercio..
Per avere sempre 60 fps su un engine di cacca tipico del momento, spesso si scende a forti compromessi anche su buoni pc.
Su ps4 gira tutto a 1080, e quando si scende a 30 fps, parliamo di un framerate cmq stabile e privo di stuttering o fluttuazioni spesso non controllabili su pc.
Il costo dei giochi è relativo, anzi ormai su console tira molto anche l'usato, e poi almeno vai sul sicuro, con giochi cuciti addosso all'hardware che hai.
Quanto alle periferiche, su console si va tranquillamente di pad, per cui non è un particolare rilevante...
Sulle mod per carità nulla da dire.
Se dici "le console non entrano più" vuol dire che le hai avute.
Peccato perché imho le hai avute nel periodo storico sbagliato..
Neppure io ne avrei mai preso una al tempo, oggi le cose sono cambiate, il gaming pc all'uscita delle vecchie console godeva ancora di 1 sviluppo decente, oggi si è caduti così in basso che sono in totale declino.
Non dimentichiamo poi le esclusive. Onestamente a veder girare the order, direi che siamo ad un livello difficilmente raggiungibile anche con vga di alta fascia. Del resto tutto sta nell'ottimizzazione, e se questa parola sponda pc non esiste più, non ha molto senso imho continuare ad insistere.

Già, il problema porting su pc è una bella gatta da pelare, ma il problema non sono i pc, ma le software house che vogliono spennare noi poveri Gamer.
Personalmente con la configurazione in firma difficilmente trovo giochi che girano male, e i 60fps a 1080p con dettagli al massimo sono quasi sempre raggiungibili e quando non lo sono comunque non scendono sotto i 40fps, hai mai visto lo stesso gioco girare a 30 oppure a 60fps??? A me basta questa differenza per preferire il pc.
Su PS4 molti titoli girano a 1080p ma a 30fps e su ONE addirittura si scende a 900p 30fps, per quanto riguarda lo stuttering non è mai stato qualcosa di incontrollabile, e le nuove tecnologie di nvidia e amd ovvero g-sync e freesync prevengono questo ed altri "problemi" e comunque ripeto secondo me giocare a 30fps anche senza stuttering oppure altro non è accettabile.
Prendere un gioco usato su console e pagarlo poco, supponiamo 15€ vuole dire che quel gioco è uscito da almeno un annetto, se non di più, giochi "vecchi" di un anno anche su pc vai sul sicuro, visto che sono uscite sicuramente patch e driver che lo hanno migliorato, per quanto riguardai giochi nuovi ok, ma si torna al discorso che la colpa non è dei pc ma delle software house.
Per quanto riguarda le periferiche ecco un'altro punto a favore dei pc, perchè mi devo accontentare del pad per ogni tipo di gioco quando posso usare periferiche specifiche per ogni genere? poi ovviamente sta al gamer decidere se e cosa usare, ma giocare ad uno sparatutto con un buon mouse è molto meglio che farlo con un pad, come guidare in assetto corsa con un volante è molto più appagante che farlo col pad.
Di console ne ho avute, in ordine partendo dal principio Atari 7800, sega mega drive 2, play station, xbox, play station 3.
Altro che periodo storico sbagliato, sono queste le console che IMHO sono sbagliate, siamo nel 2015 all'apice del FULL-HD alla'alba del 4K e siamo ancora bloccati con scatolette che appena nate già faticano a tenere il passo, in più non sono ancora riusciti a dare degno supporto ad hard disk esterni e formati audio/video di vario genere, cose che con uno smartphone android da 100€ si possono fare su console sono ancora utopia.
Il declino dello sviluppo su pc???
Le software house, le solite che vogliono monetizzare e che fanno copia incolla di anno in anno, vedi call of duty, vedi assassin's creed, ormai anche battlefield è caduto in basso, ma è caduto in basso anche su console, giochi che voglio ricordarti vendono a 60/70€ più 30€ di season pass proprio su quelle console che tu ora prendi in considerazione, non è solo su pc che c'è stato un declino, ma nell'intero mondo videoludico c'è stato un abbassamento della qualità ed un'innalzamento della quantità.
Per quanto riguarda le esclusive ogni piattaforma ha le sue, quindi non ci vedo nessun punto a favore ne su pc ne su scatolette.
l'ottimizzazione comunque non può fare miracoli, e non sarebbe difficile ottimizzare un pochino di più anche su pc, ma i Big Money facili fanno troppa gola, e comunque nonostante l'ottimizzazione siamo fermi a 30fps cosa che come detto sopra onestamente per me non è accettabile.
Comunque possiamo rimanere qui a scrivere 1000 parole "cosa che tra l'altro forse ho fatto :D " ma ognuno di noi ha le proprie idee e le proprie esigenze, io sono esigente e quello che ho speso solo tra mouse e tastiera mi sarei potuto comprare una PS4 :sofico:
Altra gente non la pensa così, ma agli occhi delle software house siamo tutti polli da spennare, oppure se preferisci mucche da mungere. :O

Lino P
14-07-2015, 00:11
Già, il problema porting su pc è una bella gatta da pelare, ma il problema non sono i pc, ma le software house che vogliono spennare noi poveri Gamer.
Personalmente con la configurazione in firma difficilmente trovo giochi che girano male, e i 60fps a 1080p con dettagli al massimo sono quasi sempre raggiungibili e quando non lo sono comunque non scendono sotto i 40fps, hai mai visto lo stesso gioco girare a 30 oppure a 60fps??? A me basta questa differenza per preferire il pc.
Su PS4 molti titoli girano a 1080p ma a 30fps e su ONE addirittura si scende a 900p 30fps, per quanto riguarda lo stuttering non è mai stato qualcosa di incontrollabile, e le nuove tecnologie di nvidia e amd ovvero g-sync e freesync prevengono questo ed altri "problemi" e comunque ripeto secondo me giocare a 30fps anche senza stuttering oppure altro non è accettabile.
Prendere un gioco usato su console e pagarlo poco, supponiamo 15€ vuole dire che quel gioco è uscito da almeno un annetto, se non di più, giochi "vecchi" di un anno anche su pc vai sul sicuro, visto che sono uscite sicuramente patch e driver che lo hanno migliorato, per quanto riguardai giochi nuovi ok, ma si torna al discorso che la colpa non è dei pc ma delle software house.
Per quanto riguarda le periferiche ecco un'altro punto a favore dei pc, perchè mi devo accontentare del pad per ogni tipo di gioco quando posso usare periferiche specifiche per ogni genere? poi ovviamente sta al gamer decidere se e cosa usare, ma giocare ad uno sparatutto con un buon mouse è molto meglio che farlo con un pad, come guidare in assetto corsa con un volante è molto più appagante che farlo col pad.
Di console ne ho avute, in ordine partendo dal principio Atari 7800, sega mega drive 2, play station, xbox, play station 3.
Altro che periodo storico sbagliato, sono queste le console che IMHO sono sbagliate, siamo nel 2015 all'apice del FULL-HD alla'alba del 4K e siamo ancora bloccati con scatolette che appena nate già faticano a tenere il passo, in più non sono ancora riusciti a dare degno supporto ad hard disk esterni e formati audio/video di vario genere, cose che con uno smartphone android da 100€ si possono fare su console sono ancora utopia.
Il declino dello sviluppo su pc???
Le software house, le solite che vogliono monetizzare e che fanno copia incolla di anno in anno, vedi call of duty, vedi assassin's creed, ormai anche battlefield è caduto in basso, ma è caduto in basso anche su console, giochi che voglio ricordarti vendono a 60/70€ più 30€ di season pass proprio su quelle console che tu ora prendi in considerazione, non è solo su pc che c'è stato un declino, ma nell'intero mondo videoludico c'è stato un abbassamento della qualità ed un'innalzamento della quantità.
Per quanto riguarda le esclusive ogni piattaforma ha le sue, quindi non ci vedo nessun punto a favore ne su pc ne su scatolette.
l'ottimizzazione comunque non può fare miracoli, e non sarebbe difficile ottimizzare un pochino di più anche su pc, ma i Big Money facili fanno troppa gola, e comunque nonostante l'ottimizzazione siamo fermi a 30fps cosa che come detto sopra onestamente per me non è accettabile.
Comunque possiamo rimanere qui a scrivere 1000 parole "cosa che tra l'altro forse ho fatto :D " ma ognuno di noi ha le proprie idee e le proprie esigenze, io sono esigente e quello che ho speso solo tra mouse e tastiera mi sarei potuto comprare una PS4 :sofico:
Altra gente non la pensa così, ma agli occhi delle software house siamo tutti polli da spennare, oppure se preferisci mucche da mungere. :O

che vogliano spennarci non c'è dubbio, io infatti gioco 3 titoli l'anno, proprio se mi fanno gola...
Sul declino generale condivido, così come sulla responsabilità delle sh, ma visto che ho giocato una vita su pc, posso dirti con certezza che è la piattaforma che del declino ha risentito di +.
Nella vita le esigenze cambiano, prima passavo giornate a moddare, occare, fare tweaking ecc ecc, ora non ne ho + nè il tempo nè la voglia.
Di quel che esce mi piace così poco, che ho lì la console per "sicurezza", nel senso che quando e se esce qualcosa che mi garba, ho la macchina pronta a farlo andare, senza dubbi di alcun tipo.
Al momento, con le esigenze di vita che ho, per me lo "zero sbattimenti" è diventata la priorità.
Certamente non spenderei + nulla in hardware top, con il dubbio che il primo porting pedestre di turno possa mortificarlo e sputare sul lavoro che ho sudato per potermelo permettere.
Tuttavia ribadisco il rispetto per chi ha ancora voglia e piacere di "stare al gioco"; io mi spiace, a queste condizioni non ci sto.

albero77
14-07-2015, 01:27
che vogliano spennarci non c'è dubbio, io infatti gioco 3 titoli l'anno, proprio se mi fanno gola...
Sul declino generale condivido, così come sulla responsabilità delle sh, ma visto che ho giocato una vita su pc, posso dirti con certezza che è la piattaforma che del declino ha risentito di +.
Nella vita le esigenze cambiano, prima passavo giornate a moddare, occare, fare tweaking ecc ecc, ora non ne ho + nè il tempo nè la voglia.
Di quel che esce mi piace così poco, che ho lì la console per "sicurezza", nel senso che quando e se esce qualcosa che mi garba, ho la macchina pronta a farlo andare, senza dubbi di alcun tipo.
Al momento, con le esigenze di vita che ho, per me lo "zero sbattimenti" è diventata la priorità.
Certamente non spenderei + nulla in hardware top, con il dubbio che il primo porting pedestre di turno possa mortificarlo e sputare sul lavoro che ho sudato per potermelo permettere.
Tuttavia ribadisco il rispetto per chi ha ancora voglia e piacere di "stare al gioco"; io mi spiace, a queste condizioni non ci sto.

amen fratello!
che poi non capisco perchè mai qualcuno dovrebbe godere ad impelagarsi in modifiche per far girare qualcosa che DOVREBBE già andare bene. Alla fine passi tutto il tempo a modificare file .ini di configurazione e quando arriva il momento di giocare ti sei già rotto le balle. Io non ne avrei ne il tempo ne la voglia o comunque bisogna sempre aspettare quelle 5 o 6 patch quando va bene per far girare il gioco come si dovrebbe...Boh qualcuno riesce a spiegarmi il divertimento di fare tutte ste menate ogni volta.
Ultima batosta dalla wb con il caso batman...Gioco regalato in bundle con schede video nvidia che su una gtx 970 stuttera in una maniera che non sembra possibile e onestamente non mi va di comprare una console "solo" per batman ma così com'è adesso fa venire i nervi a fior di pelle.Quindi a questo punto o cambia qualcosa o cambio piattaforma perchè così onestamente mi sta passando la voglia di giocare.Già gioco 4 titoli in croce all'anno, se mi levano pure quelli non ha più senso avere una gpu del genere nel case...

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 06:32
io ero un pc gamer e sono passato alle console ( precisamente ps4) e vi spiego il motivo, io ho un pc che fino a 3 anni fa tirava i giochi con settaggi medio alti e con un framerate a 60 fps, con l'avvento delle nuove console ho capito che questo pc non avrebbe retto e quindi avevo bisogno di un pc nuovo che mi durasse almeno 6 anni, ho fatto un po i conti è ho capito che mi servivano piu di 1'500€:eek: per farmi un pc cazzuto che mi durasse almeno 6 anni, quando hanno presentato la ps4 e hanno detto che costava 400€ subito ho pensato che era meglio prendere una ps4 e risparmiavo un sacco di soldi e non dovevo smadonnare tra settaggi e cazzate varie, cioe per avere qualche effetto in piu dovevo sborsare 4 volte il prezzo di una console:doh:
Posso dirvi che è stata la scelta migliore che potessi fare, adesso gioco spaparanzato sul divano davanti la mio sony 55w828 e vi dico che i giochi si vedono diddio, nessun rimpianto per avere abbandonato il pc gaming.

hrossi
14-07-2015, 07:11
Non voglio polemizzare ma fare una domanda seria. :mano:

Chi come te compra una console, che sia sony o microsoft, poi nell'arco dei 6 anni di vita stimati quanto paga per i giochi?
Certo, dipende da quanti giochi si comprano, ne compri 1 all'anno presto fatto, ma diciamo che comprando un congruo numero (quale però? io sono tra quelli di 2-3 giochi l'anno :asd: ) dopo sei anni qual'è la spesa hw-sw di console e pc? :stordita:

Tu ad esempio quanti ne compravi per pc? Quanti ne compri ora per ps4? :D

Hermes

Itachi Uchiha
14-07-2015, 07:54
io ero un pc gamer e sono passato alle console ( precisamente ps4) e vi spiego il motivo, io ho un pc che fino a 3 anni fa tirava i giochi con settaggi medio alti e con un framerate a 60 fps, con l'avvento delle nuove console ho capito che questo pc non avrebbe retto e quindi avevo bisogno di un pc nuovo che mi durasse almeno 6 anni, ho fatto un po i conti è ho capito che mi servivano piu di 1'500€:eek: per farmi un pc cazzuto che mi durasse almeno 6 anni
imho ai 1500€ iniziali nel giro di 6 anni per giocare decentemente minimo 2-3 upgrade di scheda video si dovranno fare.
Non voglio polemizzare ma fare una domanda seria. :mano:

Chi come te compra una console, che sia sony o microsoft, poi nell'arco dei 6 anni di vita stimati quanto paga per i giochi?
Certo, dipende da quanti giochi si comprano, ne compri 1 all'anno presto fatto, ma diciamo che comprando un congruo numero (quale però? io sono tra quelli di 2-3 giochi l'anno :asd: ) dopo sei anni qual'è la spesa hw-sw di console e pc? :stordita:

Tu ad esempio quanti ne compravi per pc? Quanti ne compri ora per ps4? :D

Hermes
consideriamo che con gli upgrade al pc nel giro dei 6 anni arrivi a spendere 2000€, allora togliendo il prezzo della console e mettiamo pure nel conto l'abbonamento al psn avresti 1400€ per coprire il prezzo superiore dei giochi ps4 rispetto a quelli del pc nel giro dei 6 anni (oltre a poter scaricare gratuitamente i giochi dal psn plus).
Se adesso la differenza di prezzo tra giochi ps4 e pc è in media di 20€ (?) puoi comprare 70 giochi per ps4...6 all'anno.

E aggiungo anche che i giochi per ps4 te li puoi fare prestare da amici o li puoi vendere mentre quelli che scarichi da steam te li tieni, quindi potresti arrivare a giocare un gioco al mese allo stesso prezzo che avresti speso col pc

PS ancora devo scegliere se farmi un pc gaming o la ps4 :asd:

Riccardo82
14-07-2015, 08:00
su ps4 metti il disco e giochi ???
su ps4 metti il disco e giochi ???
su ps4 metti il disco e giochi ???????

si forse offline perchè se vuoi giocare con i tuoi amici con il psn devi scaricarti 3, 4 gb di patch ogni volta prima di poter giocare!!!

e sulla xbox one è peggio!!! (io le ho entrambe e so di cosa parlo)

senza contare che sta t****a di una ps4/xbox one ha 500 gb di hd con giochi che pesano 30 40 gb alla volta..

ho dovuto prendere un disco da 2tb , fare il backup di 350 gb (6 ore) sostituire e recuperare il backupo (3 ore) prima di poter dire ah cazzo finalmente un sistema adeguato con il 2015 (non parlo di grafica visto che con il pc giochi a 2560x1440 con le console forse ma forse a 1080)..

poi ognuno se lo mena alla sua maniera....

Goofy Goober
14-07-2015, 08:13
su ps4 metti il disco e giochi ???
su ps4 metti il disco e giochi ???
su ps4 metti il disco e giochi ???????


quelle erano PSX e PS2.

quei tempi sono lontani.

oggi non solo NON metti il disco e giochi.
oggi NON compri il disco col gioco completo, ma con qualcosa di incompleto e malfunzionante.

una volta TUTTI i giochi NON erano così :fagiano:

spero di non esser l'unico a ricordarselo.

Maury
14-07-2015, 09:15
Sono identiche.

Da quando ho preso PS4 il pc non l'ho più acceso per giocare. :)

hrossi
14-07-2015, 09:17
il problema fondamentale e'

cut

Quindi per risoondere ala tua domanda mi viene da dire, senza offesa, ma cosa mi interessa?

Magari non tutti sono come te che giocano con una birra a portata di mano su un divano. Io ad esempio non sono tra questi, ne per il divano ne tanto meno per la birra. :D

Se a te non interessa ne prendiamo atto senza offenderci, a che pro però rispondere apportando un così misero contenuto alla domanda posta? Il menefreghismo non significa nulla, ne in un verso ne nell'altro. :D

Ringrazio invece Itachi Uchiha che ha fatto un'analisi decisamente circostanziata ed obbiettiva su un mondo, quello delle console, che non conosco se non per sporadici momenti in casa di amici. Grazie :mano: :D

Hermes

Beelzebub
14-07-2015, 09:22
Un'altra discussione "console vs pc"? Srsly? :muro: :muro: :muro:

chichino84
14-07-2015, 09:57
Io sarei il candidato ideale per passare ad una console: gioco massimo 3-4 giochi l'anno, ho un pc che è un gigante sarcofago anteguerra e se scarico un gioco da steam che non mi parte non ho manco più la pazienza di provare a farlo andare cercando driver o patch varie, lo disinstallo e amen.
Eppure, appena avrò qualche giorno libero quest'estate, ho deciso su cosa investire: mini ITX sotto la tv!
Scusate eh, ma perchè rinunciare a tutti gli "extra" che può offrire un computer completo?! Se sei un giocatore incallito e vuoi farlo ai massimi livelli è obbligatorio usare un pc coi contro**, stop; e se sei un giocatore sporadico puoi usare lo stesso il pc perchè, con una macchina di medio/basso livello sei "coperto" per più tempo e, a fine vita, se non ti va di fare un upgrade, puoi destinarla ad altro uso (non mi dite che tanto ormai pure X1 e PS4 possono fare da media center perchè è proprio :mc: ).
Ormai un PC potente e costoso serve solo a 1) professionisti specifici 2) videogiocatori con la scimmia. Per tutti gli altri (compreso me) è sufficiente un NUC attaccato dietro al monitor. Dunque, se proprio devo spendere un po' soldi su dell'hardware, cerco di investirli sulla cosa più polivalente e utile. Ovvio, la spesa iniziale è senza dubbio leggermente più alta per un ITX rispetto ad una console ma imho si è ampiamente ripagati da longevità e possibilità d'uso.
E certo, ogni tanto qualche esclusiva microsoft o sony mi stuzzica parecchio ma io col pad non ce la faccio proprio a divertirmi, fin quando non esisteranno dei sostituti decenti di mouse e tastiera, alle console non ci penso proprio.

Maury
14-07-2015, 10:12
Alla fine sono due mezzi per raggiungere lo stesso scopo, poi si sceglie in base alle proprie idee/necessità/preferenze.

E' inutile confrontare i due mondi, che possono anche convivere tranquillamente.

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 10:52
Non voglio polemizzare ma fare una domanda seria. :mano:

Chi come te compra una console, che sia sony o microsoft, poi nell'arco dei 6 anni di vita stimati quanto paga per i giochi?
Certo, dipende da quanti giochi si comprano, ne compri 1 all'anno presto fatto, ma diciamo che comprando un congruo numero (quale però? io sono tra quelli di 2-3 giochi l'anno :asd: ) dopo sei anni qual'è la spesa hw-sw di console e pc? :stordita:

Tu ad esempio quanti ne compravi per pc? Quanti ne compri ora per ps4? :D

Hermes

è ora di sfatare questo mito che giocare su console costa un botto, ho giocato un sacco di giochi e si e no avrò speso 100€ per tutti questi giochi, tra condivisione e ebay si risparmia una sacco di soldi, ti faccio un piccolo esempio, avevo preso the order 1886 in condivisione pagandolo 20€ una volta finito e non essendo rimasto soddisfatto del gioco l'ho venduto a 20€ praticamente ci ho giocato gratis.
questo è la mia gamer tag http://psnprofiles.com/KYLOBYTEs potete vedere tutti i giochi che ho e giuro che si e no avrò speso 100€, se vi sapete muovere non dico che giocate gratis ma quasi.

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 10:54
imho ai 1500€ iniziali nel giro di 6 anni per giocare decentemente minimo 2-3 upgrade di scheda video si dovranno fare.

consideriamo che con gli upgrade al pc nel giro dei 6 anni arrivi a spendere 2000€, allora togliendo il prezzo della console e mettiamo pure nel conto l'abbonamento al psn avresti 1400€ per coprire il prezzo superiore dei giochi ps4 rispetto a quelli del pc nel giro dei 6 anni (oltre a poter scaricare gratuitamente i giochi dal psn plus).
Se adesso la differenza di prezzo tra giochi ps4 e pc è in media di 20€ (?) puoi comprare 70 giochi per ps4...6 all'anno.

E aggiungo anche che i giochi per ps4 te li puoi fare prestare da amici o li puoi vendere mentre quelli che scarichi da steam te li tieni, quindi potresti arrivare a giocare un gioco al mese allo stesso prezzo che avresti speso col pc

PS ancora devo scegliere se farmi un pc gaming o la ps4 :asd:

mai comprato un gioco a 70€, ho preso the witcher 3 al D1 49€ da euronics.
Il plus lo trovo a 35€ per 1 anno, e con tutti i giochi che danno ti ripaghi dei soldi spesi e giochi gratis.

Lino P
14-07-2015, 10:55
Alla fine sono due mezzi per raggiungere lo stesso scopo, poi si sceglie in base alle proprie idee/necessità/preferenze.

E' inutile confrontare i due mondi, che possono anche convivere tranquillamente.

guarda, vedo che si parla di costi, comodità, ecc.
A me sinceramente l'aspetto tecnico del gaming è sempre piaciuto, infatti ho sempre giocato su pc.
Non ho cambiato solo per questione di praticità, ma perchè ho notato che con il pc di fascia media che in genere ho sempre prediletto, a 1080 giochi praticamente a qualità console. Non appena provi a spingerti oltre, verso le fatidiche opzioni "proibite" (quelle del marketing per intenderci) anche l'hardware + ferrato zoppica, non per carenza di potenza ma per i soliti motivi.
Allora mi chiedo, che faccio? Butto soldi per far girare roba sviluppata per girare meglio altrove? Compro un abito da 1000 cucito addosso ad un'altra persona?
A me piacciono i racing game, e ho notato che le differenze in project cars per esempio, tra PS4 e questo F1, sono le stesse, come sono dello stesso tipo in molti altri giochi.
A guardare questi:
http://www.techspot.com/review/1000-project-cars-benchmarks/page2.html
Mi chiedo:
è mai possibile che per giocare a 60 fps senza AA in condizioni meteo "soft" occorra una titan? Per non parlare di tutto il contorno che per bilanciare la macchina devi abbinare a una gpu del genere.
Ho preso ad esempio project cars, ma la lista è lunga.

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 11:05
guarda, vedo che si parla di costi, comodità, ecc.
A me sinceramente l'aspetto tecnico del gaming è sempre piaciuto, infatti ho sempre giocato su pc.
Non ho cambiato solo per questione di praticità, ma perchè ho notato che con il pc di fascia media che in genere ho sempre prediletto, a 1080 giochi praticamente a qualità console. Non appena provi a spingerti oltre, verso le fatidiche opzioni "proibite" (quelle del marketing per intenderci) anche l'hardware + ferrato zoppica, non per carenza di potenza ma per i soliti motivi.
Allora mi chiedo, che faccio? Butto soldi per far girare roba sviluppata per girare meglio altrove? Compro un abito da 1000 cucito addosso ad un'altra persona?
A me piacciono i racing game, e ho notato che le differenze in project cars per esempio, tra PS4 e questo F1, sono le stesse, come sono dello stesso tipo in molti altri giochi.
A guardare questi:
http://www.techspot.com/review/1000-project-cars-benchmarks/page2.html
Mi chiedo:
è mai possibile che per giocare a 60 fps senza AA in condizioni meteo "soft" occorra una titan? Per non parlare di tutto il contorno che per bilanciare la macchina devi abbinare a una gpu del genere.
Ho preso ad esempio project cars, ma la lista è lunga.

sono le porcate in stile batman arkham knight che fanno passare la voglia di giocare su pc:bsod: con le console ho smesso di farmi il sangue amaro a vedere ste porcate.

Lino P
14-07-2015, 11:42
sono le porcate in stile batman arkham knight che fanno passare la voglia di giocare su pc:bsod: con le console ho smesso di farmi il sangue amaro a vedere ste porcate.

il problema è che per risparmiare sui costi di produzione, l'engine è unico, e sono motori che allocano risorse a prescindere, ecco perchè ormai i 6 gb di ram sono un must, ed ecco perchè il 90% dei titoli succhiano Vram a morire.
Tuttavia a schermo, col cod di turno, si fatica a capire come queste risorse vengano impiegate.
Infatti non c'è un'allocazione lineare e giustificata, ma a prescindere.
Non sono proprio scritti i parametri di scalabilità.
Fino a crysis c'erano i fatidici 4 macro step, da low ad ultra, idem per i leggendari doom, quake, far cry ecc, e una scalabilità proporzionale, sia visiva che di risorse allocate.
Oggi prendi un porting, se bendi un gamer mentre cambi le opzioni e riavvii il gioco, non si è in grado di capire con quale settaggio stia girando il gioco.
e allora chi come me giocava al pc per tweakkare, e ora queste possibilità sono assenti o contaminate, è ovvio che viri altrove.

albero77
14-07-2015, 12:52
su ps4 metti il disco e giochi ???
su ps4 metti il disco e giochi ???
su ps4 metti il disco e giochi ???????

si forse offline perchè se vuoi giocare con i tuoi amici con il psn devi scaricarti 3, 4 gb di patch ogni volta prima di poter giocare!!!

e sulla xbox one è peggio!!! (io le ho entrambe e so di cosa parlo)

senza contare che sta t****a di una ps4/xbox one ha 500 gb di hd con giochi che pesano 30 40 gb alla volta..

ho dovuto prendere un disco da 2tb , fare il backup di 350 gb (6 ore) sostituire e recuperare il backupo (3 ore) prima di poter dire ah cazzo finalmente un sistema adeguato con il 2015 (non parlo di grafica visto che con il pc giochi a 2560x1440 con le console forse ma forse a 1080)..

poi ognuno se lo mena alla sua maniera....

2k?
2k?
2K?

su tetris forse,qui siamo fortunati se riusciamo a giocare a 1080p e 60 fps...ma proprio fortunatissimi eh?!
vedo con gran dispiacere che si continua a insistere tirando in ballo pure i 2k su una diagonale di quanto?27", 28"?:D :D :D

albero77
14-07-2015, 12:58
guarda, vedo che si parla di costi, comodità, ecc.
A me sinceramente l'aspetto tecnico del gaming è sempre piaciuto, infatti ho sempre giocato su pc.
Non ho cambiato solo per questione di praticità, ma perchè ho notato che con il pc di fascia media che in genere ho sempre prediletto, a 1080 giochi praticamente a qualità console. Non appena provi a spingerti oltre, verso le fatidiche opzioni "proibite" (quelle del marketing per intenderci) anche l'hardware + ferrato zoppica, non per carenza di potenza ma per i soliti motivi.
Allora mi chiedo, che faccio? Butto soldi per far girare roba sviluppata per girare meglio altrove? Compro un abito da 1000 cucito addosso ad un'altra persona?
A me piacciono i racing game, e ho notato che le differenze in project cars per esempio, tra PS4 e questo F1, sono le stesse, come sono dello stesso tipo in molti altri giochi.
A guardare questi:
http://www.techspot.com/review/1000-project-cars-benchmarks/page2.html
Mi chiedo:
è mai possibile che per giocare a 60 fps senza AA in condizioni meteo "soft" occorra una titan? Per non parlare di tutto il contorno che per bilanciare la macchina devi abbinare a una gpu del genere.
Ho preso ad esempio project cars, ma la lista è lunga.

si ma poi tanto è come la fede calcistica...se uno non vuole rendersene conto è un problema solo suo...chiamali gusti, chiamali come ti pare.

Zappz
14-07-2015, 13:02
Io sarei il candidato ideale per passare ad una console: gioco massimo 3-4 giochi l'anno, ho un pc che è un gigante sarcofago anteguerra e se scarico un gioco da steam che non mi parte non ho manco più la pazienza di provare a farlo andare cercando driver o patch varie, lo disinstallo e amen.
Eppure, appena avrò qualche giorno libero quest'estate, ho deciso su cosa investire: mini ITX sotto la tv!
Scusate eh, ma perchè rinunciare a tutti gli "extra" che può offrire un computer completo?! Se sei un giocatore incallito e vuoi farlo ai massimi livelli è obbligatorio usare un pc coi contro**, stop; e se sei un giocatore sporadico puoi usare lo stesso il pc perchè, con una macchina di medio/basso livello sei "coperto" per più tempo e, a fine vita, se non ti va di fare un upgrade, puoi destinarla ad altro uso (non mi dite che tanto ormai pure X1 e PS4 possono fare da media center perchè è proprio :mc: ).
Ormai un PC potente e costoso serve solo a 1) professionisti specifici 2) videogiocatori con la scimmia. Per tutti gli altri (compreso me) è sufficiente un NUC attaccato dietro al monitor. Dunque, se proprio devo spendere un po' soldi su dell'hardware, cerco di investirli sulla cosa più polivalente e utile. Ovvio, la spesa iniziale è senza dubbio leggermente più alta per un ITX rispetto ad una console ma imho si è ampiamente ripagati da longevità e possibilità d'uso.
E certo, ogni tanto qualche esclusiva microsoft o sony mi stuzzica parecchio ma io col pad non ce la faccio proprio a divertirmi, fin quando non esisteranno dei sostituti decenti di mouse e tastiera, alle console non ci penso proprio.

L'opzione del pc da salotto la avevo valutata anche io, pero' alla fine ha vinto la ps4 a mani basse...

Primo perche' in un mini itx sei decisamente limitato come hardware, percio' se gia' le differenze sono minime fra una ps4 e un buon pc a quel punto la ps4 risulterebbe anche migliore.
Secondo i case mini itx sono mediamente molto brutti, alla fine ti sbatti per arredare casa come si deve e poi ci butti un cassone in bella vista ed i pochi un minimo decenti costano quanto una ps4.
Terzo un pc in salotto non e' per niente pratico, servono mouse e tastiera e devi fare mille operazioni per fare qualsiasi cosa, se devo guardare un BR con la ps4 posso anche usare il telecomando della tv oppure lo smartphone ed anche da media center inizia a funzionare bene e mi legge il nas senza problemi. (per ora non vanno i sottotitoli, ma dovrebbero risolvere presto)

Percio' perche' spendere di piu' per avere meno?

polli079
14-07-2015, 13:05
Il problema secondo me è semplicemente che i porting sono scarsi, quindi per ottenere lo stesso risultato di una consolle devi avere hw più potente, che ammetto non è difficile, la fregatura è che anche un pc da gaming veramente serio, viene limitato dal porting dove spesso non aggiungono feature che potrebbero essere implementate.
Il confronto sulla grafica tra pc e consolle secondo me è nullo, ritengo ovvio che visto la potenza del pc probabilmente avrà una grafica migliore, bisogna però stare attenti ai paletti che mettono le sh.
Non ritengo il gaming su pc morto però ritengo che non ci mettano più molto impegno per questo piattaforma.

Lino P
14-07-2015, 13:17
Il problema secondo me è semplicemente che i porting sono scarsi, quindi per ottenere lo stesso risultato di una consolle devi avere hw più potente, che ammetto non è difficile, la fregatura è che anche un pc da gaming veramente serio, viene limitato dal porting dove spesso non aggiungono feature che potrebbero essere implementate.
Il confronto sulla grafica tra pc e consolle secondo me è nullo, ritengo ovvio che visto la potenza del pc probabilmente avrà una grafica migliore, bisogna però stare attenti ai paletti che mettono le sh.
Non ritengo il gaming su pc morto però ritengo che non ci mettano più molto impegno per questo piattaforma.

quoto, questo è il nodo di tutto.

Kommodore64
14-07-2015, 13:42
Al di là delle opinioni soggettive, dove c'è chi preferisce giocare ad un Uncharted 4 e chi ad un Warhammer (non vedo l'ora), o alle proprie esigenze personali come possono essere le periferiche (vedi mouse/tastiera o i vari volanti) o a chi vuole (giustamente) maggior attenzione da parte degli sviluppatori (vedi ottimizzazione), ci sono delle cose che bisogna precisare meglio.
Partiamo dal fatto che questo gioco non è particolarmente pesante:
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2015_-test-f1_1920.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2015_-test-f1_proz.jpg
un pc che possa far girare il gioco a quie livelli quando, minimo 1000 euro?
I prerequisiti consigliati sono un AMD 9370 (200€) + una 290 (275€)
ho fatto un po i conti è ho capito che mi servivano piu di 1'500€
1) Non si può sentire tale affermazione, con 1000€ (anche meno) ci si fà una configurazione i5+GTX970/R9290 che è il TOP (non il minimo) per quanto riguarda il FHD (non andrei oltre per tale risoluzione) e per arrivare ai livelli delle console (soprattutto in questo gioco) basterebbe un FX6300+270X (ma anche un quad core AMD o un dual core INTEL), cioè spendendo anche sui 450€ circa.
2) Da quando in quà ci si basa sui prerequisiti consigliati per comprare hardware da gaming? Ma anche se fosse, chi è che và a prendere un FX 9370 per il gaming (e non solo)?
3) Non capirò mai perchè si devono sparare cifre folli per un PC GAMING. Con più di 1500€ ci si fà un sistema in SLI e volendo anche da OC, oppure con una GTX 980 Ti.
Se pensiamo che il confronto è con una console che massimo và in FHD e da un minimo di 30 fps (nei giochi più pesanti) e massimo di 60 fps (nei giochi più leggeri) praticamente senza filtri di qualità o comunque poco pesanti, allora tale configurazione oltre ad essere sprecata è anche molto più longeva (presumibilmente potresti non toccarla mai tra qui fino alla fine vitale di una console e oltre ... ottimizzazione console inclusa).
che vogliano spennarci non c'è dubbio, io infatti gioco 3 titoli l'anno, proprio se mi fanno gola...
Certo, dipende da quanti giochi si comprano, ne compri 1 all'anno presto fatto
Anche questo può essere soggettivo (vi quoto solo per prendere spunto e per dare una mia opinione a tal proposito, non è una critica).
Non tutti possono o vogliono spendere 400€ per 3 giochi l'anno.
Personalmente non sprecherei mai dei soldi su un prodotto che poi la maggior parte delle volte sta lì a prendere polvere.
Secondo me comprare un prodotto che costi 400€ e poi usarlo solo di rado non giustifica la spesa e non ammortizza i costi.
D'altro canto con un PC da 450/550 euro puoi fare anche molte altre cose oltre che a giocare, quindi anche se alla fine compri solo un paio di giochi all'anno la spesa sarà comunque ammortizzata.
Quando si parla di PC GAMING ci si dimentica spesso (sempre) di coloro che non hanno grosse esigenze videoludiche a livello di grafica (come me) e che per fare un upgrade ogni TOT anni (possono passare anche "secoli") non spendono più di 150€ o massimo 200€ (cosa che ho fatto).

Riguardo ai costi dei giochi: è innegabile che quelli per PC costano mediamente meno ma è ovvio che per entrambe le piattaforme ci siano escamotage per risparmiare di più.

Una cosa da evidenziare secondo me è questa, cioè pare che questo gioco sfrutti abbastanza bene il multithread:
"F1 2015 può supportare fino a 8 thread di elaborazione, ma utilizza completamente 4 core."
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2015_-test-f1_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2015_-test-f1_amd.jpg
Molto interessante anche lo sfruttamento del HT, sarei stato curioso di vedere anche un PentiumG nel test, anche per vedere se in questo gioco la tecnologia HT porta dei reali vantaggi "in termini prestazionali" (dove solitamente nella pratica, a parte rare eccezioni, non porta).
Mi chiedo:
è mai possibile che per giocare a 60 fps senza AA in condizioni meteo "soft" occorra una titan?
Guardando la media c'è la GTX 960.
Che Project Cars sia pesantuccio questo è evidente (è anche un gioco "pro" NVIDIA ma questo è un altro discorso).
Comunque in alcuni punti sono d'accordo con te, soprattutto nello sfruttamento dell'hardware PC, che per me è completamente assente.

Quello che non capisco (parlo in generale) è il dover demonizzare una piattaforma (che sia una console o un PC) o altro (vedi le varie guerre INTEL vs AMD, NVIDIA vs AMD, Windows vs Linus, iPhone vs Samsung etc...) per giustificare la propria scelta.
Ognuno sceglie ciò che pensa che sia meglio per sè.

Beelzebub
14-07-2015, 13:42
Primo perche' in un mini itx sei decisamente limitato come hardware, percio' se gia' le differenze sono minime fra una ps4 e un buon pc a quel punto la ps4 risulterebbe anche migliore.

Il mio PC in firma sta in un case mini ITX. :O E' silenzioso e le temperature sono ottime. L'estetica dei case è discutibile così come lo è quella delle console. Ci sono molti case mini ITX che possono stare tranquillamente in salotto quanto una Xbox o una PS. Questione comodità: se ci giochi e ci guardi film e basta, puoi fare tutto con il pad: Steam ha la modalità big picture fatta apposta per il pad, per i film e le serie tv puoi usare senza problemi software come Kodi che supportano il controllo via joypad. Alla fine mouse e tastiera ti servono per 2 click, e per quelli ti basta uno smartphone e un'app che ti permetta di usarlo come mouse...

Kommodore64
14-07-2015, 13:52
Ci sono molti case mini ITX che possono stare tranquillamente in salotto quanto una Xbox o una PS.
Personalmente a me piace molto questo (usato anche per le SM):
http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ01&area=en&top=C
Comunque ci sono anche schede video prestanti che sono di piccole dimensioni come le GTX 970 in formato ITX (ASUS/GIGABYTE) oppure la GALAX OC (secondo me la migliore tra queste).

Beelzebub
14-07-2015, 14:04
Personalmente a me piace molto questo (usato anche per le SM):
http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ01&area=en&top=C
Comunque ci sono anche schede video prestanti che sono di piccole dimensioni come le GTX 970 in formato ITX (ASUS/GIGABYTE) oppure la GALAX OC (secondo me la migliore tra queste).

Trovo molto validi e anche belli esteticamente i case BitFenix Prodigy e Phenom, entrambi mini ITX. Molti case di questo tipo riescono a contenere anche schede video di dimensioni generose.

polli079
14-07-2015, 14:05
@Kommodore64

Condivido che non servono 1000€ per un buon pc gaming, il problema è che comunque tempo un paio di anni e necessiterà di un upgrade.
Questo solitamente perchè con il tempo i giochi nuovi richiedono di più e se sulle consolle si mettono a mille per cercare di farlo girare decentemente, sul pc no. Il risultato spesso è che dove hai speso 1000€ dopo un paio di anni probabilmente ci si troverà a dover scendere a compromessi nella configurazione video.
Questo ripeto che è dovuto semplicemente ai porting che vengono fatti con i piedi e lo dico da player pc senza la minima intenzione di passare a una consolle.
Quello che mi da fastidio è che se prendi un hw pc in potenza equivalente a una consolle, ottieni prestazioni peggiori.
Certo che nessuno vieta di tenersi il suo hw per 4/5 anni, i giochi sono comunque giocabili ma sempre a maggior compromessi.
Una cosa che penso inoltre è che il player pc è più attento a molti dettagli grafici, mentre al player consolle basta il 40" se non di più con il full hd a 30FPS, non è un male o una critica, semplicemente sono due modi di vedere le cosa

Lino P
14-07-2015, 14:20
@Kommodore64

Condivido che non servono 1000€ per un buon pc gaming, il problema è che comunque tempo un paio di anni e necessiterà di un upgrade.
Questo solitamente perchè con il tempo i giochi nuovi richiedono di più e se sulle consolle si mettono a mille per cercare di farlo girare decentemente, sul pc no. Il risultato spesso è che dove hai speso 1000€ dopo un paio di anni probabilmente ci si troverà a dover scendere a compromessi nella configurazione video.
Questo ripeto che è dovuto semplicemente ai porting che vengono fatti con i piedi e lo dico da player pc senza la minima intenzione di passare a una consolle.
Quello che mi da fastidio è che se prendi un hw pc in potenza equivalente a una consolle, ottieni prestazioni peggiori.
Certo che nessuno vieta di tenersi il suo hw per 4/5 anni, i giochi sono comunque giocabili ma sempre a maggior compromessi.
Una cosa che penso inoltre è che il player pc è più attento a molti dettagli grafici, mentre al player consolle basta il 40" se non di più con il full hd a 30FPS, non è un male o una critica, semplicemente sono due modi di vedere le cosa

quoto

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 14:20
Al di là delle opinioni soggettive, dove c'è chi preferisce giocare ad un Uncharted 4 e chi ad un Warhammer (non vedo l'ora), o alle proprie esigenze personali come possono essere le periferiche (vedi mouse/tastiera o i vari volanti) o a chi vuole (giustamente) maggior attenzione da parte degli sviluppatori (vedi ottimizzazione), ci sono delle cose che bisogna precisare meglio.
Partiamo dal fatto che questo gioco non è particolarmente pesante:
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2015_-test-f1_1920.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2015_-test-f1_proz.jpg



1) Non si può sentire tale affermazione, con 1000€ (anche meno) ci si fà una configurazione i5+GTX970/R9290 che è il TOP (non il minimo) per quanto riguarda il FHD (non andrei oltre per tale risoluzione) e per arrivare ai livelli delle console (soprattutto in questo gioco) basterebbe un FX6300+270X (ma anche un quad core AMD o un dual core INTEL), cioè spendendo anche sui 450€ circa.
2) Da quando in quà ci si basa sui prerequisiti consigliati per comprare hardware da gaming? Ma anche se fosse, chi è che và a prendere un FX 9370 per il gaming (e non solo)?
3) Non capirò mai perchè si devono sparare cifre folli per un PC GAMING. Con più di 1500€ ci si fà un sistema in SLI e volendo anche da OC, oppure con una GTX 980 Ti.
Se pensiamo che il confronto è con una console che massimo và in FHD e da un minimo di 30 fps (nei giochi più pesanti) e massimo di 60 fps (nei giochi più leggeri) praticamente senza filtri di qualità o comunque poco pesanti, allora tale configurazione oltre ad essere sprecata è anche molto più longeva (presumibilmente potresti non toccarla mai tra qui fino alla fine vitale di una console e oltre ... ottimizzazione console inclusa).


Anche questo può essere soggettivo (vi quoto solo per prendere spunto e per dare una mia opinione a tal proposito, non è una critica).
Non tutti possono o vogliono spendere 400€ per 3 giochi l'anno.
Personalmente non sprecherei mai dei soldi su un prodotto che poi la maggior parte delle volte sta lì a prendere polvere.
Secondo me comprare un prodotto che costi 400€ e poi usarlo solo di rado non giustifica la spesa e non ammortizza i costi.
D'altro canto con un PC da 450/550 euro puoi fare anche molte altre cose oltre che a giocare, quindi anche se alla fine compri solo un paio di giochi all'anno la spesa sarà comunque ammortizzata.
Quando si parla di PC GAMING ci si dimentica spesso (sempre) di coloro che non hanno grosse esigenze videoludiche a livello di grafica (come me) e che per fare un upgrade ogni TOT anni (possono passare anche "secoli") non spendono più di 150€ o massimo 200€ (cosa che ho fatto).

Riguardo ai costi dei giochi: è innegabile che quelli per PC costano mediamente meno ma è ovvio che per entrambe le piattaforme ci siano escamotage per risparmiare di più.

Una cosa da evidenziare secondo me è questa, cioè pare che questo gioco sfrutti abbastanza bene il multithread:
"F1 2015 può supportare fino a 8 thread di elaborazione, ma utilizza completamente 4 core."
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2015_-test-f1_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2015_-test-f1_amd.jpg
Molto interessante anche lo sfruttamento del HT, sarei stato curioso di vedere anche un PentiumG nel test, anche per vedere se in questo gioco la tecnologia HT porta dei reali vantaggi "in termini prestazionali" (dove solitamente nella pratica, a parte rare eccezioni, non porta).

Guardando la media c'è la GTX 960.
Che Project Cars sia pesantuccio questo è evidente (è anche un gioco "pro" NVIDIA ma questo è un altro discorso).
Comunque in alcuni punti sono d'accordo con te, soprattutto nello sfruttamento dell'hardware PC, che per me è completamente assente.

Quello che non capisco (parlo in generale) è il dover demonizzare una piattaforma (che sia una console o un PC) o altro (vedi le varie guerre INTEL vs AMD, NVIDIA vs AMD, Windows vs Linus, iPhone vs Samsung etc...) per giustificare la propria scelta.
Ognuno sceglie ciò che pensa che sia meglio per sè.

3 anni fa ho cercato di assemblarmi un pc che mi durasse 6 anni, su per gui quanto la vita di una console e montando i componenti migliori che si trovavano 3 anni fa mi ci volevano piu di 1,500€, certo adesso potrei assemblarmi un pc da 700€ e giocare con gli stessi settaggi della ps4 ma dovevo stare 3 anni senza giocare, e poi con la ps4 ho giocato a titoli stupendi come bloodborne, drive club ecc ecc, domani arriva THE VANISHING OF ETHAN CARTER che è stato rifatto con UE4 e visto che su pc non l'ho giocato domani lo prendo sul psn a 17€ in versione migliore rispetto al pc.
PS, poi arrivano giochi come batman e su un pc da 700€ ti aggrappi a tram.

polli079
14-07-2015, 14:27
Il discorso pc è che puoi spendere tanto oppure poco, a seconda di quanto spendi cambia la qualità grafica. Va da se che è inutile inneggiare la qualità superiore del pc se poi non si può sfruttare per mancanze hardware.
Lo stesso gioco ha grafica differente se io ci gioco su un pc da 400€ e pincopallo su uno da 1000€, se uno dei punti forti del giochi è anche la grafica io probabilmente non potrò giovarne.
La consolle invece è quella, sai che il gioco è quello e la grafica è quella, sia io che pincopallo giocheremo allo stesso modo per tutta la durata della consolle, non c'è il rischio di rimanere delusi perchè sulla "carta" doveva girare in un modo mentre in realtà gira peggio.

EDIT:Batman comunque penso che sia stato un caso unico, penso sia utile usarlo come paragone perchè se vogliamo essere sinceri, se si ha l'hw il pc, escluso batman, vince a mani basse qualitativamente.

EDIT2:personalmente penso che anche spendendo 1500, dopo 3/4 anni ci si ritrova a giocare a dettagli medi.

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 14:37
Il discorso pc è che puoi spendere tanto oppure poco, a seconda di quanto spendi cambia la qualità grafica. Va da se che è inutile inneggiare la qualità superiore del pc se poi non si può sfruttare per mancanze hardware.
Lo stesso gioco ha grafica differente se io ci gioco su un pc da 400€ e pincopallo su uno da 1000€, se uno dei punti forti del giochi è anche la grafica io probabilmente non potrò giovarne.
La consolle invece è quella, sai che il gioco è quello e la grafica è quella, sia io che pincopallo giocheremo allo stesso modo per tutta la durata della consolle, non c'è il rischio di rimanere delusi perchè sulla "carta" doveva girare in un modo mentre in realtà gira peggio.

EDIT:Batman comunque penso che sia stato un caso unico, penso sia utile usarlo come paragone perchè se vogliamo essere sinceri, se si ha l'hw il pc, escluso batman, vince a mani basse qualitativamente.

EDIT2:personalmente penso che anche spendendo 1500, dopo 3/4 anni ci si ritrova a giocare a dettagli medi.

male che vada ci giochi con gli stessi settaggi grafici della ps4, insomma sul pc è un continuo sbattersi per restare al passo coi tempi, con le console questo problema non esiste.

Kommodore64
14-07-2015, 14:41
Trovo molto validi e anche belli esteticamente i case BitFenix Prodigy e Phenom, entrambi mini ITX. Molti case di questo tipo riescono a contenere anche schede video di dimensioni generose.
Si anche a me piacciono molto questi case, secondo me sono l'deale per un utenza che non esige per forza un case orizzontale.

@polli079:
Capisco il tuo punto di vista che è anche quello di molti altri però non è per tutti così.
Una GTX 970 può durare molto più di 2 anni, per non parlare del processore dove un i5 andrà egreggiamente per ancor più tempo.
La necessità di un upgrade è personale, c'è gente che gioca con una 270X, figurati con una GTX 970 tra un paio di anni.
Altri invece giocano con processori inferiori ad un i5.
Ad esempio io sono uno a cui poco interessa la grafica e se un giorno mi farò la GTX 970 (a me piace molto perchè è una scheda molto efficiente), penso che per cambiarla passeranno altro che 2 anni, potrei lasciarmela finchè non "tira le cuoia".
Lato CPU ormai siamo fermi da anni (forse con le DX12 si muoverà qualcosa, chi lo sà), un i5 odierno difficilmente sarà aggiornato tra qualche anno (tra una generazione e l'altra c'è un aumento risibile di prestazioni).
Io mi definisco un PC PLAYER e non sono attento ai dettagli grafici.

@BLACK-SHEEP77:
Non sto facendo un discorso di giochi ma di hardware.
Se chiedevi sulla sezione adatta del forum dubito che ti consigliavano una configurazione da 1500€ per giocare in FHD.
Anche a quei tempi questa cifra era esagerata.
Se tu vuoi giocare ai livelli di una PS4 anche 700€ sarebbero tantini ma comunque più congrui.

EDIT: potrei fare degli esempi pratici ma non è il luogo adatto.

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 14:49
Si anche a me piacciono molto questi case, secondo me sono l'deale per un utenza che non esige per forza un case verticale.

@polli079:
Capisco il tuo punto di vista che è anche quello di molti altri però non è per tutti così.
Una GTX 970 può durare molto più di 2 anni, per non parlare del processore dove un i5 andrà egreggiamente per ancor più tempo.
La necessità di un upgrade è personale, c'è gente che gioca con una 270X, figurati con una GTX 970 tra un paio di anni.
Altri invece giocano con processori inferiori ad un i5.
Ad esempio io sono uno a cui poco interessa la grafica e se un giorno mi farò la GTX 970 (a me piace molto perchè è una scheda molto efficiente), penso che per cambiarla passeranno altro che 2 anni, potrei lasciarmela finchè non "tira le cuoia".
Lato CPU ormai siamo fermi da anni (forse con le DX12 si muoverà qualcosa, chi lo sà), un i5 odierno difficilmente sarà aggiornato tra qualche anno (tra una generazione e l'altra c'è un aumento risibile di prestazioni).
Io mi definisco un PC PLAYER e non sono attento ai dettagli grafici.

@BLACK-SHEEP77:
Non sto facendo un discorso di giochi ma di hardware.
Se chiedevi sulla sezione adatta del forum dubito che ti consigliavano una configurazione da 1500€ per giocare in FHD.
Anche a quei tempi questa cifra era esagerata.
Se tu vuoi giocare ai livelli di una PS4 anche 700€ sarebbero tantini ma comunque più congrui.

ma perche dici che sono tantini, guarda come gira project cars su una GTX 780 ti e guarda come gira sulla ps4.
PC
https://www.youtube.com/watch?v=2xvDFyRGWhA

PS4
https://www.youtube.com/watch?v=iIZtUai5FsM

Kommodore64
14-07-2015, 14:57
Dipende dalle impostazioni di qualità:
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/pcars_1920_1080.gif
Già una GTX 960 è un'ottima scheda per tale gioco:
http://www.techspot.com/review/1000-project-cars-benchmarks/page2.html
Questo è un gioco "NVIDIA" quindi queste vanno meglio.
Ovviamente io guardo soprattutto le prestazioni generali di una scheda e non solo di alcuni giochi.

Lino P
14-07-2015, 15:11
[/SIZE]

ma perche dici che sono tantini, guarda come gira project cars su una GTX 780 ti e guarda come gira sulla ps4.
PC
https://www.youtube.com/watch?v=2xvDFyRGWhA

PS4
https://www.youtube.com/watch?v=iIZtUai5FsM

da notare che prende quasi 4gb di vram.
Io onestamente a schermo non vedo nulla che mi faccia pensare a 4gb in uso.
Ecco le famose risorse allocate a prescindere, ecco i famosi soldi buttati dalla finestra per hardware saturo, senza che l'engine restituisca alcun impatto visivo proporzionale.

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 15:11
Dipende dalle impostazioni di qualità:
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/pcars_1920_1080.gif
Già una GTX 960 è un'ottima scheda per tale gioco:
http://www.techspot.com/review/1000-project-cars-benchmarks/page2.html
Questo è un gioco "NVIDIA" quindi queste vanno meglio.
Ovviamente io guardo soprattutto le prestazioni generali di una scheda e non solo di alcuni giochi.

boh io ad'essere onesto tutta sta gran differenza non la vedo, questo confronto è stato appena fatto dai digital foundry, ps4 vs pc con gtx 780ti:boh:
https://www.youtube.com/watch?v=jloEtThv4pc
al min 3:46 sulla versione pc ci sono le ombre che flickerano sul cruscotto( se cosi si puo chiamare)

Lino P
14-07-2015, 15:12
Dipende dalle impostazioni di qualità:
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/pcars_1920_1080.gif
Già una GTX 960 è un'ottima scheda per tale gioco:
http://www.techspot.com/review/1000-project-cars-benchmarks/page2.html
Questo è un gioco "NVIDIA" quindi queste vanno meglio.
Ovviamente io guardo soprattutto le prestazioni generali di una scheda e non solo di alcuni giochi.

si, ma con una 960, che costa 200 euro solo lei, giochi sempre a 1080, sempre senza AA, e a qualità media.
Non solo... se ci si azzarda a salire di setting, anche sempre e solo a 1080, e sempre senza AA, anche una titan X scende sotto i 50 fps con la pioggia. Ma stiamo scherzando?
E per avere cosa? Una resa grafica del 15-20% in +? Ma ci rendiamo conto che una titan x costa 1000 euro solo lei?

Kommodore64
14-07-2015, 15:18
boh io ad'essere onesto tutta sta gran differenza non la vedo, questo confronto è stato appena fatto dai digital foundry, ps4 vs pc con gtx 780ti:boh:
https://www.youtube.com/watch?v=jloEtThv4pc
Anche se è difficile da valutare tramite un filmato sul tubo, anche per me non c'è tutta questa differenza "visibile" per F1 2015.
Infatti un hardware "pompato" fatto esclusivamente per questo gioco sarebbe sprecato.
Ecco perchè quando si consiglia una configurazione si chiede a che giochi si vuole giocare (anche risoluzioni e impostazioni di qualità), ad esempio per fifa, pes e appunto f1 non serve un granchè.
Riguardo alla memmoria VRAM bisogna differenziare quella allocata con quella usata.
si, ma con una 960, che costa 200 euro solo lei, giochi sempre a 1080, sempre senza AA, e a qualità media.
Come dicevo, putroppo questo gioco è poco attendibile per valutare una scheda AMD, quindi bisogna andre di NVIDIA dove di questa fascia c'è la 960 e le vecchia serie.

Lino P
14-07-2015, 15:25
Anche se è difficile da valutare tramite un filmato sul tubo, anche per me non c'è tutta questa differenza "visibile" per F1 2015.
Infatti un hardware "pompato" fatto esclusivamente per questo gioco sarebbe sprecato.
Ecco perchè quando si consiglia una configurazione si chiede a che giochi si vuole giocare (anche risoluzioni e impostazioni di qualità), ad esempio per fifa, pes e appunto f1 non serve un granchè.
Riguardo alla memmoria VRAM bisogna differenziare quella allocata con quella usata.

Come dicevo, putroppo questo gioco è poco attendibile per valutare una scheda AMD, quindi bisogna andre di NVIDIA dove di questa fascia c'è la 960 e le vecchia serie.

perciò parlavo solo di nvidia..

Kommodore64
14-07-2015, 15:39
perciò parlavo solo di nvidia..
Project Cars è un gioco pesante per tutte le piattaforme.
Su PC se si esige più fps allora si và a modificare le impostazioni di qualità, tipo ALTO invece di MOLTO ALTO e senza usare particolari filtri "ammazza fps".
Quindi OK l'ottimizzazione migliore su console ma con un setting ideale un PC con scheda grafica di fascia leggermente migliore di una console avrà performance simili.

*aLe
14-07-2015, 15:40
ad esempio per fifa, pes e appunto f1 non serve un granchè.Si ma grazie al ca......rissimo 'signor Konami', PES 2015 su PC è praticamente la versione PS3 (o quasi). :muro:
Divertente eh (infatti l'ho comprato lo stesso, consapevole che fosse una versione castrata) ma ti fa capire quanto alcuni publisher considerino il mercato del gaming per PC.

E lo stesso ha fatto EA, non pensare: i FIFA da 07 a 10 su PC sono sempre stati una generazione indietro rispetto alle console*, e FIFA 11 per PC (primo FIFA PC veramente di 'settima' generazione) era... FIFA 10 con maglie e rose aggiornate. :sofico:

Io sono un convinto PCista, ma a volte mi pare proprio che alcuni publisher ti spingano forzatamente a comprare una console (sella serie "se vuoi stare su PC, quello là in fondo al vicolo è il bidone della rumenta: vai e cercati qualcosa con cui giocare").

*beh, FIFA 09 e FIFA 10 avevano una grafica che era una via di mezzo tra PS2 e PS3, concediamoglielo.

Kommodore64
14-07-2015, 15:44
Era un esempio di giochi che non esigono hardware potente come F1.

Sflao
14-07-2015, 15:49
si, ma con una 960, che costa 200 euro solo lei, giochi sempre a 1080, sempre senza AA, e a qualità media.


a qualità media - high ci giochi con una 750Ti da 120€

la 960 ti permette almeno un ultra, ma con 30-40fps come su console.

Beelzebub
14-07-2015, 16:14
PS, poi arrivano giochi come batman e su un pc da 700€ ti aggrappi a tram.
Non è che Batman gira male su PC per colpa del PC. Batman gira male su PC per i motivi che sanno anche i sassi, cioè sviluppo approssimativo, con budget limitato e dato a sh esterna.

Poi, sfatiamo anche sto mito: se si settano su PC gli stessi settaggi delle console (quindi niente effetti Nvidia) e si lascia il frame rate lockato a 30fps, il gioco va senza grossi problemi di rallentamenti e stuttering.

albero77
14-07-2015, 17:22
se si settano su PC gli stessi settaggi delle console (quindi niente effetti Nvidia) e si lascia il frame rate lockato a 30fps, il gioco va senza grossi problemi di rallentamenti e stuttering.

falso

Beelzebub
14-07-2015, 17:41
falso

Ma falso COSA? A me gira togliendo gli effetti Nvidia. Nel thread "aspettando", nel quale peraltro posti anche tu, ci sono altri utenti che lo trovano giocabile e con un framerate stabile togliendo gli effetti Nvidia. Se a te e ad altri gira peggio sarà sicuramente un problema legato alla pessima realizzazione della versione PC, ma non è che puoi sparare un "falso" lapidario solo perchè A TE non gira bene. Che poi non sia giusto dover limitare i settagi grafici perchè il gioco è fatto da cani, è un altro discorso, ma non è vero che sia totalmente ingiocabile.



Gia il PC perde dei tripla A, che e' la cosa piu importante, ovvero per me gia basta per scaffalizzarlo... figurati se e' intelligente rischiare.

Altro luogo comune: Tripla A non è sinonimo di capolavoro, non tutti quei titoli sono imperdibili. Anzi, negli ultimi anni sono stati diversi i giochi che sulla carta erano Tripla A ma alla fine si sono rivelate delle grandi delusioni.

Beelzebub
14-07-2015, 19:13
E si, come la storia della volpe e dell uva.

Sì, hai ragione, Destiny e Driveclub erano in effetti dei capolavori mirabili.

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 19:29
Sì, hai ragione, Destiny e Driveclub erano in effetti dei capolavori mirabili.

drive club adesso è un signor gioco di corsa arcade, solo la grafica e fuori parametro:eek:, solo a vedere le nuvole volumetriche che scaricano una tempesta di acqua sul parabrezza in modo cosi realistico mi fa venire ogni volta che ci gioco.

Beelzebub
14-07-2015, 19:40
drive club adesso è un signor gioco di corsa arcade, solo la grafica e fuori parametro:eek:, solo a vedere le nuvole volumetriche che scaricano una tempesta di acqua sul parabrezza in modo cosi realistico mi fa venire ogni volta che ci gioco.

Io di solito non considero un gioco, soprattutto di corse, un capolavoro in base alla grafica (almeno, non solo a quella), ma sarò sicuramente strano io...

Beelzebub
14-07-2015, 20:24
che centra..

io ho parlato di titoli che non escono sul PC, ne hai azzeccato uno solo.

comunque dire che i tripla A esclusivi possono floppare non e' un motivo per non prendere le console.

Io con heavy rain sul VPR mi sono leggerissimamente divertito e alla gamescon di ora spero che uno tra Crackdown, Quantum Break, Scalebound lo azzecchino.

Il problema e' che non si riesce a parlare di giochi ma di hardware, comfig , settings... e' il problema del Piciismo.

Parliamo di Xenoblade Chronicles X o zelda su Wii U.
Nel senso, prima di parlare di hardware sarebbe intelligente confrontare prima i gusti videoludici, altrimenti non si va da nessuna parte.
Cosa ti aspettavi, un listone di 10 pagine? Ho detto i primi 2 che mi sono venuti in mente. Il resto del discorso è lo stesso loop dell'altro thread, soliti titoli, soliti commenti. Io non ho parlato di hardware mi pare, semplicemente trovo assurdo partire dal presupposto che i titoli Tripla A in quanto tali valgano l'acquisto di una console, perchè guardando la storia recente, non sempre è così.

Lino P
14-07-2015, 21:02
a qualità media - high ci giochi con una 750Ti da 120€

la 960 ti permette almeno un ultra, ma con 30-40fps come su console.

in project cars di cui parlavo, non di certo.
E cmq giochi come questo testimoniano quale sia la tendenza.