View Full Version : Alimentatore modulare
Salve. :D
Ho un piccolo problema che penso derivi dall'alimentatore quindi sto pensando di cambiarlo (visto che a quanto pare non regge la mia vga in oc).
La domanda è molto semplice: siccome ora ho un bequieti system power 7 500W, vorrei passare ad un modulare da 650W. Qui però sorge il problema, in giro ce ne sono un casino e non ricordo quali siano quelli buoni e quelli da evitare; perciò voi che magari ne conoscete molti, quale modulare 650W (ma anche 600 o oltre i 650 senza esagerare) posso prendere? Vorrei stare sui 70€ se possibile. Sennò ditemi voi il minimo da spendere.
Grazie. :ave:
tobyaenensy
14-07-2015, 12:01
so cercando anch io un buon ali e per 70 euro è dura trovare un modulare,semi-modulare buono. la mia ricerca ha portato a questi modelli sicuramente ottimi
-evga g2 650 http://de.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=220-G2-0650-Y2&family=Power%20Supplies&uc=EUR (il migliore?)
-evga gs 650
-cooler master v650s
-antec edge 650/xfx xtr 650
aspetta altri consigli se non puoi/vuoi sforare
Infatti sarei anche io propenso all'acquisto del supernova da 650W modulare (ti consiglio di cercare su altri siti, da evga costa di più e ci aggiungi 12€ per la spedizione). Però logicamente si parla di almeno 90€ + ss.
I coolermaster invece non li conosco bene quindi non li ho tenuti in considerazione (ce ne sono una marea e moltissimi sono di fascia bassa), antec e xfx invece sono tra le mie scelte, però anche li i modulari costano parecchio.
In alternativa, se non trovo un modulare a quel prezzo, tra quelli normali qualcuno ha qualche modello da consigliare?
Infatti sarei anche io propenso all'acquisto del supernova da 650W modulare (ti consiglio di cercare su altri siti, da evga costa di più e ci aggiungi 12€ per la spedizione). Però logicamente si parla di almeno 90€ + ss.
I coolermaster invece non li conosco bene quindi non li ho tenuti in considerazione (ce ne sono una marea e moltissimi sono di fascia bassa), antec e xfx invece sono tra le mie scelte, però anche li i modulari costano parecchio.
In alternativa, se non trovo un modulare a quel prezzo, tra quelli normali qualcuno ha qualche modello da consigliare?
A 70€ tra un po' non prendi un 650 non modulare di qualità, figurarsi un modulare o semi modulare.
Un full modular è fuori discussione, se ti accontenti di un semi modulare decente ma nulla per cui fare le capriole, c'è il Thermaltake Smart SE 630W.
A 70€ tra un po' non prendi un 650 non modulare di qualità, figurarsi un modulare o semi modulare.
Un full modular è fuori discussione, se ti accontenti di un semi modulare decente ma nulla per cui fare le capriole, c'è il Thermaltake Smart SE 630W.
Si si, me ne ero accorto. :asd: Il TT mi piace, semi modular va benissimo (alla fine a me danno fastidio solo tutti quei cavi molex che non uso ecc ecc). Ci sto pensando seriamente. Ora controllo per bene il modello che mi hai consigliato e vediamo. Grazie mille. ;)
Altri consigli ovviamente son sempre ben accetti. :)
HoFattoSoloCosi
15-07-2015, 09:43
Sono d'accordo con TOKI, come consiglio (consigliamo) sempre meglio puntare alla sostanza, se il budget è limitato meglio un'alimentatore di qualità a discapito della modularità.
Sui 70€ si trova il Antec HCG-620 620W, è cablato ma per la cifra è interessante. Se volessi fare un'acquisto come si deve, personalmente punterei al TP-650C, che costa 20€ di ma li vale tutti (ma non è modulare).
Anche il Seasonic S12II-620 è abbastanza in budget http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Comunque cosa non va nell'attuale? Freeze? Riavvii? Spegnimenti? Sia VGA che CPU in OC??
Wella, guarda chi si vede. :D Nell'attuale non va che se porto in oc la vga mi crasha tutto e a mio parere il problema sta proprio nell'ali; riesco a fare un leggero oc ma se vado oltre crasha tutto senza fare ne artefatti ne nulla. Praticamente apro heaven per testarla, appena inizia il bench crasha tutto (non ricordo se si riavvia o se devo fare io dal pulsante). Sembra che appena la scheda di carica del tutto qualcosa non regge lo sforzo. Sinceramente devo ancora provare a cpu stock (che magari allegerisce il consumo e mi lascia alzare di piu l'oc sulla vga).
Dopo sto calvario (ho provato centinaia di volte a fare oc sulla vga ma fa sempre quello scritto sopra) ho pensato di prendere l'occasione per passare ad un ali piu potente e se si poteva anche modulare o semi modulare.
Navigando per il web ho trovato questo: Lepa N650-MA MXF1. Qualcuno lo conosce? Ne il lepa ne il TT consigliato prima sono certificati 80+. Mi sa che dovrò stringere i denti e passare al supernova.
Ma un Corsair CS650M che è 80+ gold non andrebbe bene? Oppure per spendere ancora meno un Corsair CX600M 80+ bronze. Entrambi semi-modulari ed entrambi sotto i 100€ (esclusa spedizione)
In passato mi erano stati sconsigliati i corsair quindi non li avevo contati. Però rileggendo la discussione in cui mi avevano sconsigliato quel marchio, si faceva riferimento alla serie VS. Ora controllo i CX e CS e vediamo. Grazie mille per il consiglio. ;)
In passato mi erano stati sconsigliati i corsair quindi non li avevo contati. Però rileggendo la discussione in cui mi avevano sconsigliato quel marchio, si faceva riferimento alla serie VS. Ora controllo i CX e CS e vediamo. Grazie mille per il consiglio. ;)
Dei VS non sparei dirti; però io ho un TX650M e mi ci trovo bene. E' già qualche anno che l'ho montato (3 o 4 anni) e non mi ha mai dato problemi, e ci sono stati dei periodi che il pc lo tenevo acceso anche per dei giorni di fila, senza mai spegnerlo (e lo adoperavo pure, non rimaneva fisso in standby). Ora ho da poco preso un altro Corsair per un altro pc, ma questo è di fascia molto più alta e poi è ancora nuovo quindi non posso ancora dare un giudizio; per quello che ho visto, mi piace molto anche per il fatto che se non superi un certo carico, la ventola non parte, garantendo la massima silenziosità. Però per giudizi più concreti, devo vedere nel tempo. Comunque, facci sapere se poi hai trovato qualcosa. :)
Non credo che i TX modulari siano ancora in commercio.
Ne ho bruciati due nel giro di 10 mesi, devo aver dato una mano a Corsair a sbarazzarsene :D
Grazie ancora a entrambi. :) Però mi state dando due esperienze diverse, uno mi dice che vanno benissimo e l'altro mi dice che ne ha fatti fuori due in 10 mesi. Quindi, in conclusione che devo pensare? che i TX vanno bene o che partono in fretta? :D Ovviamente lo dico in tono scherzoso, giusto per fare chiarezza e capire se quelli di locky si son bruciati perchè difettati o perchè difettata la serie TX.
Grazie ancora ad entrambi. :) Però a conti fatti se devo sborsare 90€ o più mi butto su evga. :D Nulla di personale eh.
Grazie ancora a entrambi. :) Però mi state dando due esperienze diverse, uno mi dice che vanno benissimo e l'altro mi dice che ne ha fatti fuori due in 10 mesi. Quindi, in conclusione che devo pensare? che i TX vanno bene o che partono in fretta? :D Ovviamente lo dico in tono scherzoso, giusto per fare chiarezza e capire se quelli di locky si son bruciati perchè difettati o perchè difettata la serie TX.
Grazie ancora ad entrambi. :) Però a conti fatti se devo sborsare 90€ o più mi butto su evga. :D Nulla di personale eh.
locky ? :stordita:
Che ti devo dire, sarò stato sfortunato...c'è anche chi frigge PSU da 250€ dopo tre mesi eh, un caso non è sufficiente.
L'unico dato oggettivo è che i TX non dovrebbero essere più in commercio, le soluzioni Corsair più vicine sono i CS (non i cx) o gli RM.
Grazie ancora a entrambi. :) Però mi state dando due esperienze diverse, uno mi dice che vanno benissimo e l'altro mi dice che ne ha fatti fuori due in 10 mesi. Quindi, in conclusione che devo pensare? che i TX vanno bene o che partono in fretta? :D Ovviamente lo dico in tono scherzoso, giusto per fare chiarezza e capire se quelli di locky si son bruciati perchè difettati o perchè difettata la serie TX.
Grazie ancora ad entrambi. :) Però a conti fatti se devo sborsare 90€ o più mi butto su evga. :D Nulla di personale eh.
Non so Toki che utilizzo ne abbia fatto e se è stato particolarmente sfortunato, o io particolarmente fortunato, (sgrat sgrat, piccola grattata che non si sa mai :D ) ma con utilizzo normale, come ti dicevo, mi ci sono trovato bene.
Comunque era solo un discorso per dirti che anche Corsair come marca è buona; anche perchè i TX come ho io, come dice Toki, non sono più in commercio.
Comunque tranquillo, se tu preferisci un EVGA, non mi offendo; (tanto mica lavoro per Corsair :D ) i soldi sono tuoi ed è giusto che compri ciò che ti sembra migliore.
Facci sapere poi cosa hai preso.
Ciao. :)
Mi scuso con toki per il nome errato. .:ave: per il resto vi ringrazio ancora una volta. Siete gentilissimi. :) Per ora i fondi son quelli che sono ma appena posso farò il cambio. Al 90% andrò su evga, piu per simpatia verso il marchio che per altro. :D Grazie ancora a tutti. :)
Nel frattempo se vi viene in mente qualche altro modello dite pure. Se volete ovviamente. ;)
Inviato dal mio tosapecore android.
Anch'io sto pensando ad acquistare un ali con budget massimo 100euro, per ora visto il prezzo e per la comodità della modularità sarei propenso per il cooler master V650S (la scelta è stata condizionata anche dal fatto che il mio attuale coolermaster silent pro acquistato nel 2009 non mi ha mai deluso)
[K]iT[o]
18-07-2015, 14:19
Io ho un TX, è un alimentatore eccezionale, se un giorno dovessi romperlo ci rimarrei molto male. Tensioni diabolicamente stabili, fresco, silenzioso, e non modulare.
Per me la modularità è un grosso difetto, sarà pure bello da vedere ma ogni spinotto in più è una potenziale causa di guai.
iT[o];42681841']Io ho un TX, è un alimentatore eccezionale, se un giorno dovessi romperlo ci rimarrei molto male. Tensioni diabolicamente stabili, fresco, silenzioso, e non modulare.
Per me la modularità è un grosso difetto, sarà pure bello da vedere ma ogni spinotto in più è una potenziale causa di guai.
Su questo hai pienamente ragione. Comunque ora ho fatto delle modifiche al case e della modularità me ne posso fregare. Continuate a consigliarmi gli stessi modelli o xe ne sono altri si meno costosi?
Inviato dal mio tosapecore android.
Mi consigliate di fregarmene della modularità quindi?
Qualcosa meglio delle coolermaster v650s a meno di 90 euro si trova?
Mi consigliate di fregarmene della modularità quindi?
Qualcosa meglio delle coolermaster v650s a meno di 90 euro si trova?
A meno c'è poco di buono mi sa. Ma aspettiamo consigli piu concreti.
Inviato dal mio tosapecore android.
Mi consigliate di fregarmene della modularità quindi?
Qualcosa meglio delle coolermaster v650s a meno di 90 euro si trova?
A meno c'è poco di buono mi sa. Ma aspettiamo consigli piu concreti.
Inviato dal mio tosapecore android.
Il mio consiglio, al di là della marca che uno sceglie, è di non farsi accecare dal prezzo basso, perchè quello che all'inizio può sembrare un'occasione, dopo può rivelarsi deleterio. Infatti, prendendo gli alimentatori più economici, si rischia di avere un prodotto che su carta ha dei buoni valori, ma che in pratica ha delle qualità non all'altezza, come ad esempio la stabilità della corrente, quindi sbalzi di tensione alle componenti,(cosa che può provocare danni seri anche all'hardware) surriscaldamento delle componenti interne alla psu e così via. Alla fine è meglio spendere un pò di più per un prodotto di qualità che non necessariamente significa più potente, ma più stabile, che garantisce sicurezza al sistema. Questo è il consiglio che indubbiamente mi sento di dare, a prescindere da tutto.
Il mio consiglio, al di là della marca che uno sceglie, è di non farsi accecare dal prezzo basso, perchè quello che all'inizio può sembrare un'occasione, dopo può rivelarsi deleterio. Infatti, prendendo gli alimentatori più economici, si rischia di avere un prodotto che su carta ha dei buoni valori, ma che in pratica ha delle qualità non all'altezza, come ad esempio la stabilità della corrente, quindi sbalzi di tensione alle componenti,(cosa che può provocare danni seri anche all'hardware) surriscaldamento delle componenti interne alla psu e così via. Alla fine è meglio spendere un pò di più per un prodotto di qualità che non necessariamente significa più potente, ma più stabile, che garantisce sicurezza al sistema. Questo è il consiglio che indubbiamente mi sento di dare, a prescindere da tutto.
L'ultimo nostro quesito però riguardava la modularità. Sono daccordo con tutto ciò che dici, infatti non ho la minima intenzione di fiondarmi su ali che costano 50€, ma volevo evitare di spendere piu di 100€ se era possibile avere una buona qualità a meno. Ovvio, potrei chiudere gli occhi, stringere i denti e buttarmi a braccia aperte sul supernova 650. Ma se c'è qualcosa di buono a meno di quei soldi meglio.
A proposito, visto che ho nominato il supernova, qualcuno sa la differenza tra il 650G1 e il 650GS? Leggendo le caratteristiche ho notato solo 1 o 2 ampere di differenza e qualche connettore in meno. Per il resto sono identici o c'è altro?
Grazie ancora a tutti ovviamente. :)
tobyaenensy
20-07-2015, 17:29
sono 3 alimentatori diversi
il gs è seasonic
il g1(il peggiore) dovrebbe essre fsp ma nn so
il g2 superflower
quindi per quel che ho capito in qualità
g2>gs>>g1
cosi ho capito io cercando
sono 3 alimentatori diversi
il gs è seasonic
il g1(il peggiore) dovrebbe essre fsp ma nn so
il g2 superflower
quindi per quel che ho capito in qualità
g2>gs>>g1
cosi ho capito io cercando
Gentilissimo grazie. ;) In effetti i prezzi confermano ciò che dici. Il G2 costa piu di tutti, sotto c'è il GS e poi il G1. Grazie ancora. :)
Inviato dal mio tosapecore android.
tobyaenensy
22-07-2015, 19:25
prego....cos hai preso alla fine?
Ho rimandato. I fondi sono quelli che sono e oltretutto ho scoperto che il problema non è l'ali. Quindi per ora tengo il mio. Grazie comunque a tutti per i consigli che sicuramente userò per il prossimo cambio. Spero a breve.
Inviato dal mio tosapecore android.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.