View Full Version : PC Gaming 1500€
Salve ragazzi!
Sono tornato ancora una volta per approfittare della vostra saggezza, delle vostre competenze e del vostro aiuto per tirare su non una, ma ben due ( :sofico: ) configurazioni pc da gaming!
Come da titolo, vi dico subito che ho a disposizione per ciascuna un budget di circa 1300 euro (purtroppo, non posso sforare i 2500 euro in totale! Quindi vi chiedo di tenere in considerazione anche questo), che non intendo impelagarmi con overclocking vari, che le macchine verranno mantenute accese per gran parte della giornata se non per intere giornate consecutive, che ho già a disposizione monitor e periferiche, e che l'uso principale sarà quello del gaming.
Detto questo, vi dico subito a cosa puntiamo per la costruzione di ognuna:
Per la prima macchina, ho a disposizione due monitor (un Benq GL2460 con risoluzione massima 1920x1080 e un Samsung "nonsocosa" con risoluzione 1680x1050) e l'esigenza principale sarebbe quella di avere una macchina scattante. Utilizzo molto i due schermi, di solito mantengo avviati più programmi assieme e sono solito saltare da una cosa all'altra, anche durante il gioco (sia per cercare una guida inerente il gioco stesso che per interrompere momentaneamente la sessione e dedicarmi alle esigenze quotidiane). Tralasciando quello che vogliono tutti (una bella grafica e la possibilità di giocare con impostazioni alte) per me sarebbe importante che la macchina si avvii velocemente e non rallenti esageratamente quando passo da un programma all'altro, o se ne mantengo un po' avviati in background!
La seconda configurazione, invece, ha a disposizione un televisore Toshiba 32 pollici, con risoluzione massima 1920x1080. In questo caso, la necessità maggiore è la silenziosità del tutto. Vista la posizione e gli orari in cui verrà usata, sto cercando la soluzione che preveda il meno rumore possibile pur non precludendo nessun gioco ad impostazioni alte.
Aggiungo anche che questa macchina è secondaria, e che eventualmente sarei propenso a destinare un po' di budget in meno a questo computer in favore dell'altro.
Per l'acquisto, sarei propenso a puntare su Taocomputers che sembra il più concorrenziale, ma se aveste suggerimenti o dritte da darmi in privato, li ascolto più che volentieri. Tassativamente, l'assemblaggio delle macchine deve essere lasciato al rivenditore, all'installazione del SO invece ci penso io.
Ed a proposito, vorrei chiedervi cosa fare con le licenze windows: ho già la licenza per 8.1, è valido come SO o vi sentite di consigliarmi altro?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto ragazzi! Attendo con ansia il vostro parere! :D
Per la prima configurazione avrei pensato a qualcosa del genere:
VGA XFX R9 390X 8GB DD 778656067646 [R9-390X-8DF6] 411,90
CPU Intel 1150 i7-4790 Ci7 Box (3,6GHz) BX80646I74790 cooler compreso 283,41
DDR3 PC1600 16GB CL9 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury Black Series [HX316C10FBK2/16] 89,29
SSD 256GB SATA3 Samsung 850 PRO MZ-7KE256BW retail [MZ-7KE256BW] 43,00
Alim. 650W XFX P1-650X-XXB9 96,92
Cabinet PC Define R4 FRACTAL DESIGN [FD-CA-DEF-R4-BL] 90,01
Ventola Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1 31,98
Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 85,99
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 50,15
Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti 18,99
Totale: 1301,70€
Ovviamente non ho messo la versione k visto che non hai specificato l'overclock, se volessi risparmiare bisogna prendere un fx8350.
Per la seconda configurazione sarà un htpc? Metterei sicuramente un i5 con 8gb di ram e magari una 970, il case deve essere matx?
Edit: seconda configurazione
Mb 1150 ASROCK H97M Pro4 (MATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97M PRO4] 85,16
Svga ASUS STRIX-GTX970-DC2OC-4GD5 [90YV07F0-M0NA00] 334,99
PS 550W XFX P1-550S-XXB9 61,47
CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460] 173,39
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 101,00
Fractal Design Define Mini Case Mini Tower 96,74
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 50,15
Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti 18,99
DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8] 48,60
Hyper T4 - 120 mm - Ventirad (RR-T4-18PK-R1) 21,98
Totale: 992,53€
Per il sistema operativo, assolutamente windows 8.1 o windows 10 vista l'uscita imminente.
celsius100
13-07-2015, 13:30
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare? Con quali impostazioni di qualità? Pensi di fare overclock, sli o crossfire in futuro?
Grazie a entrambi per l'intervento!
Comincio col dire che per il momento son dedito a Guild Wars 2 (che non so quante risorse drena, ma ora come ora non riesco a fare mass pvp/pve senza portare tutto al minimo), e che in linea di massima non vorrei precludermi nulla per il futuro, ovviamente con la grafica più alta possibile. E no, non ho in programma di fare overclock o di passare a configurazioni crossfire o sli.
Per quanto riguarda la seconda macchina, vado dove mi porta il portafogli cuore :D
Non deve necessariamente essere piccolo. Sicuramente il minore ingombro è gradito, ma non se i costi lievitano o la funzionalità ne risente! I punti principali dovrebbero essere comunque la possibilità di poter giocare decentemente, la silenziosità dell'apparato, e se possibile una buona resa audio così da potercisi gustare qualche buon film di tanto in tanto.
Una domanda che volevo farvi da profano: stavo leggiucchiando della scheda madre "MSI Gaming", cui facevano una certa pubblicità. Ma son tutte chiacchiere o la differenza è tangibile? Ha sul serio effetti sulla lag? E soprattutto, varrebbe la pena secondo un rapporto qualità/prezzo tenerla in considerazione?
Ancora una volta grazie in anticipo per le dritte!
Beh dipende cosa intendi per differenze tangibili... Ormai è difficile capire cosa sia da gaming e cosa non lo sia. Se per il lag intendi il problema di rete quello è risolvibile via software tramite ad esempio netlimiter e non magari chi propina il killer lan e2205.
Per il tuo uso a mio avviso vanno bene le configurazioni sopra proposte, ovviamente si possono aumentare le prestazioni spendendo di più, basta chiedere :sofico: Se proprio si volesse migliorare il comparto audio del secondo sistema si potrebbe cambiare scheda madre oppure aggiungere una scheda audio dedicata.
celsius100
13-07-2015, 21:56
Si le cose da gaming sono al 90% solo marketing
Cmq da come ne parli francamente io andrei a spendere meno, Ryddyck ha fatto un ottimo lavoro ma nn lo sfrutteresti a dovere un pc cosi se nn passi ad un 27" 1440p di risoluzione
Ad esmepio sulla vga nn mi spingerei oltre l'ottima R9 290 che e più adatta al full-hd e ovviamente costa meno
anche sulla cpu i può dare una limata, con un I5 4460 o con un FX 8350 e relativa asus m5a97 evo R2 se fai davvero molto uso di programmi aperti in contemporanea
Come ssd il samsung 850 ma Evo
Sul secondo pc anche lì dipende dal tipo di gaming che si vogliono fare?
il case va bene così? Xke volendo si può anche pensare più piccolo
Sono l'interessato alla postazione silenziosa, leggendo alcune recensioni mi attirava l'idea di prendere il case antec PerformanceOne P100, cosa ne pensate? Per l'alimentatore il seasonic da 520w è più silenzioso? Affidabile? Adatto alla mia configurazione?
Un'ultima cosa: si il comparto audio mi piacerebbe bello prestante quindi se con una spesa non eccessiva riuscissi a migliorarlo sarebbe l'ideale - e a tal proposito mi consigliereste delle cuffie con un buon rapporto prezzo/prestazioni?
Grazie mille!
Il p100 è molto simile anche esteticamente al fractal r4, anche come prezzo siamo lì.
L'alimentatore da te menzionato è valido e come silenziosità non ti cambierebbe molto visto che gli alimentatori xfx sono prodotti dalla stessa seasonic.
Per le cuffie io ti consiglio le Superlux HD681 EVO costano sotto i 40€ e sono OTTIME! Guarda qualche recensione in merito. Ovviamente renderebbero meglio se ci fosse una scheda audio dedicata.
PS: se non riesci a trovare le cuffie, chiedimi via PM
the marco
15-07-2015, 20:30
ma nn lo sfrutteresti a dovere un pc cosi se nn passi ad un 27" 1440p di risoluzione
ERESIAAAAAAA!!1!11!! :D
Se passa qui Emb potrebbe o esplodergli il cervello o incominciare a bombardarti di tesi fino a fare esplodere il tuo. :Prrr:
Intanto ricordo che fra 1 mese e mezzo escono le nuove cpu Intel, insieme a schede madri e supporto alle ddr4 nativo.
Se potete aspettare non sarebbe male, giusto per avere prodotti nuovi ed in futuro aggiornabili, dato che cambieranno socket e quello attuale sarà "abbandonato"
the marco
16-07-2015, 11:53
Intanto ricordo che fra 1 mese e mezzo escono le nuove cpu Intel
Quoto, non conviene farsi una configurazione ore che è ormai relativamente "vecchia" e soprattutto non aggiornabile, con skylake si rinnovano molte cose :)
Anche se in termine di potenzialità non si discosta quasi di nulla rispetto ad un i7 4790k attuale sempre meglio puntare sul nuovo per pc del genere dove si spendono più di 7/800€
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 63,00
NZXT H230 Midi-Tower - silenced, black € 81,00
Intel Core i5-4460 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W BOX € 201,00
Samsung SSD Serie 850 EVO 120GB SATA III € 71,00
Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6 € 53,00
RAM DDR3 1600Mhz 8GB CL9 Kingston HyperX (2x4GB ) € 53,00
Scheda Madre ASRock H97 Pro4 1150 ATX D-Sub/HDMI/DVI DDR3 ret 86,00
Scheda Video MSI GTX970 GAMING 4G DL-DVI-I/DL-DVI-D DisplayPort/HDMI Pci-Ex 3.0 € 351,00
Assemblaggio PC € 25,00
Aerocool Air Force Ventola da 120mm Black Edition € 9,00
Totale
€ 993,00
Questa è la configurazione che stavo per prendere ma a giusta ragione attendo le nuove cpu e schede madri sperando non costino un patrimonio.
Grazie per le info
In una configurazione da gaming non noterai molte differenze, l'unica cosa buona è che ci sarà il supporto alle ddr4.
Se avessi problemi di prestazioni basta prendere un i5 con frequenza più alta come 4670/90 e sicuramente eguaglierebbe la fascia media degli i5 skylake
In una configurazione da gaming non noterai molte differenze, l'unica cosa buona è che ci sarà il supporto alle ddr4.
Se avessi problemi di prestazioni basta prendere un i5 con frequenza più alta come 4670/90 e sicuramente eguaglierebbe la fascia media degli i5 skylake
Le prestazioni non contano nulla non ci saranno assolutamente incrementi sotto questo aspetto sono già emersi test e vanno come gli attuali 4790k, ma spendere 1000/1500€ su una piattaforma destinata a morire neanche 1 mese dopo mi darebbe fastidio e non poco.
In una configurazione da gaming non noterai molte differenze, l'unica cosa buona è che ci sarà il supporto alle ddr4.
Se avessi problemi di prestazioni basta prendere un i5 con frequenza più alta come 4670/90 e sicuramente eguaglierebbe la fascia media degli i5 skylake
Ecco http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif diciamo che per la configurazione top attendiamo mentre per la silent da me su postata, può andare bene? (ho copiato dalla tua, varianti derivate dalla indisponibilità dei pezzi e per mantenermi sotto i 1000 euro)
celsius100
16-07-2015, 14:54
ERESIAAAAAAA!!1!11!! :D
Se passa qui Emb potrebbe o esplodergli il cervello o incominciare a bombardarti di tesi fino a fare esplodere il tuo. :Prrr:
oh no :help: :help: :help:
Ecco http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif diciamo che per la configurazione top attendiamo mentre per la silent da me su postata, può andare bene? (ho copiato dalla tua, varianti derivate dalla indisponibilità dei pezzi e per mantenermi sotto i 1000 euro)
x la versione silent, se e l'ultima che hai postato, manca un dissipatore x la cpu e magari punterei ad un alimentatore piu silenzioso (anceh se l'XFX nn e che sia rumoroso)
ma quando avresti intenzione di prenderlo il pc?
La voglia di prenderlo è tanta e anche velocemente, ma se non è opportuno rimando. Lo shop che stavo guardando era prokoo mi è piu comodo lo ritirerei in sede
La voglia di prenderlo è tanta e anche velocemente, ma se non è opportuno rimando. Lo shop che stavo guardando era prokoo mi è piu comodo lo ritirerei in sede
Quello "silent" prendilo, le cpu in uscita ad Agosto sono quelli sbloccati (da quel che ricordo).
Ti conviene aspettare per quello serio invece.
celsius100
16-07-2015, 16:13
da prok
puoi metterci un seasonic G550 più silenzioso, certo qualitaà-prezzo vince l'XFX
x il dissipatore della cpu direi arctic freezer 13
come ssd ce l'OCZ Arc100 che e praticamente uguale e costa meno
e come vga a 5 euro in meno ce la MSI gaming 390 8gb ceh e un pelino pure più veloce
Allora, lavorando un po' sui suggerimenti ricevuti, purtroppo non sono riuscito a scendere al di sotto dei 1000 euro (complice ad un certo punto il desiderio di avere qualcosa in più, sotto il profilo estetico e rumoroso).
Con la vostra benedizione, andrei a prendere questa macchina:
Samsung SH-224DB/BEBE 22x DVD-RW SATA Black € 14,00
Alimentatore Seasonic G-550 Alimentatore ATX Modulare da 550W € 111,00
NZXT Phantom 410 Midi-Tower - white/blue € 109,00
Scheda Madre MSI H97 PC MATE H97,S1150,ATX,DDR3,Intel,EuP € 79,00
Intel Core i5-4460 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W BOX € 201,00
Arctic Freezer 13 Continuous Operation Dissipatore CPU - 92mm € 34,00
OCZ SSD ARC 100 120GB SATA IIII retail € 61,00
Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6 € 53,00
RAM DDR3 1600Mhz 8GB CL9 Kingston HyperX (2x4GB ) € 53,00
Scheda Video MSI GTX970 GAMING 4G DL-DVI-I/DL-DVI-D DisplayPort/HDMI Pci-Ex 3.0 € 351,00
Assemblaggio PC € 25,00
Servizio Installazione Dissipatore CPU € 10,00
Aerocool Air Force Ventola da 120mm Blue Edition € 10,00
Aerocool Air Force Ventola da 140mm Blue Edition € 10,00
Totale € 1.121,00
celsius100
18-07-2015, 13:34
si va bene, scendere sotto i 1000 e avere un pc silenizoso nn si può fare, a meno di nn rinunciare a qualcosa
cmq con 20/30 euro in meno puoi togleire le ventole aerocool e metterci una MSI gaming 390 8gb, andresti pure un 3/5% più veloce :D
200€ per un 4460 è una follia pura! Costa 185€ su Amazon dai... Idem 112€ per quell'alimentatore troppi
200€ per un 4460 è una follia pura! Costa 185€ su Amazon dai... Idem 112€ per quell'alimentatore troppi
Purtroppo prendendo da un unico shop non ho alternative per la cpu
mentre invece sull'alimentatore potrei risparmiare ma non ha scapito del rumore.
Da prok ho visto :
Alimentatore Thermaltake GermanySeries - Berlin (630W) 80+ retail 63 euro
Alimentaore Be Quiet! L8-630W Pure Power Modular 80+ Bronze 81 euro
sono validi sia come efficienza che rumore?
celsius100
18-07-2015, 20:31
il berlin no
l'L8 come silenziosità e poco sotto al seasonic, però e meno efficiente
potrebbe cmq andare bene
cmq con la vga diversa, vai più forte, e senza le ventole aerocool che nn sono fondamentali, risparmi i 25 euro dell'assemblaggio :)
Purtroppo prendendo da un unico shop non ho alternative per la cpu
mentre invece sull'alimentatore potrei risparmiare ma non ha scapito del rumore.
Da prok ho visto :
Alimentatore Thermaltake GermanySeries - Berlin (630W) 80+ retail 63 euro
Alimentaore Be Quiet! L8-630W Pure Power Modular 80+ Bronze 81 euro
sono validi sia come efficienza che rumore?
Si ok, ma Amazon ti fa arrivare la roba a casa e sinceramente buttar via 15€ così boh...
Ben ritrovati, ragazzi! Riapro questa discussione perché uno dei consigli che ho voluto tenere in considerazione è stato l'aspettare l'avvento delle DDR4 (in vista dei possibili aggiornamenti in un futuro si spera distante).
Dopo aver atteso un po' per vedere la situazione, oggi ho acquistato la configurazione "economica" (splafonando non poco col budget, quindi direi che di economico c'è ben poco :sofico: ):
Alimentatore EVGA 650W NEX650G Modular (80+Gold) retail (120-G1-0650-XR)
PHANTEKS Enthoo Luxe Midi-Tower - black (PH-ES614L_BK)
Samsung SH-224FB/BEBE 22x DVD-RW SATA Black (SH-224FB/BEBE)
CPU Intel Core i5-6500 3.2Ghz 6MB 1151 Skylake BOX (BX80662I56500)
Crucial SSD 250GB 2,5" (6.3cm) MX200 SATAIII retail (CT250MX200SSD1)
Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6 (WD10EZEX)
RAM DDR4 8GB PC 2133 CL13 CORSAIR KIT (2x4GB) VengeanceT Red (CMK8GX4M2A2133C13R)
Scheda Madre MSI H170A Gaming Pro (H170,S1151,ATX,DDR4,Intel) (7978-002R)
Scheda Video MSI GTX970 GAMING 4G DL-DVI-I/DL-DVI-D DisplayPort/HDMI Pci-Ex 3.0 (V316-001R)
Arctic Freezer 13 Continuous Operation Dissipatore CPU - 92mm (UCACO-FZ13100-BL)
Al netto, tra pezzi spedizioni etc, mi è venuto a costare 1206€
Se vi scrivo, comunque - oltre che per farmi dire quanto sono stato sciocco - è perché sono ancora interessato alla postazione da 1500 ed ai vostri consigli.
Le mie necessità non sono cambiate, continuo a cercare una macchina che sia agile nel passare da un programma all'altro e che mi delizi con una piacevole grafica sui miei due monitor mentre gioco.
Ora come ora le uniche cose che avevo chiare in merito a questa configurazione sono il case (lo stesso PHANTEKS di sopra, anche se una cosa che mi assilla è se avrò problemi con la polvere), e la CPU, sono orientato all'Intel I7 6700.
Fermo restando che continuo a non voler fare overclock vi chiedo di suggerirmi la migliore configurazione attualmente possibile col mio budget!
Non ho capito se l'hai già acquistata o no... comunque a me piace, soprattutto l'abbinamento cromatico scheda madre ram e scheda video
Dovevo comprare due macchine, una per me ed una per mio fratello.
Ho comprato il pc a mio fratello (ho messo la sua configurazione nel caso qualcuno volesse commentare o magari se poteva interessare a qualcuno che ambisse a qualcosa di simile), ora devo comprare la mia! :D
Dovevo comprare due macchine, una per me ed una per mio fratello.
Ho comprato il pc a mio fratello (ho messo la sua configurazione nel caso qualcuno volesse commentare o magari se poteva interessare a qualcuno che ambisse a qualcosa di simile), ora devo comprare la mia! :D
A mio avviso puoi fartela uguale, al massimo mettici una r9 390x anche se è un po' sprecata per il full-hd, ma sicuro sempre meglio di un i7 6700.
Questo è l'unico cambiamento saggio da fare con 300€ di differenza a tuo favore, e forse prendere un dissipatore poco più performante, come l'i30 sempre di arctic cooling
celsius100
03-11-2015, 22:16
sono daccordo con klept lascia l'i5, nn servirebbe a nulla l'i7
x la vga, la 390 la reputo leggermente migliore potresti metterci quella e poi sfidi tuo fratello (la 390X francametne e esagerata x il "solo" full-hd e anceh costosa quidni)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.