View Full Version : configurazione uso ufficio
Kevin[clod]
12-07-2015, 19:25
salve ragazzi ho bisogno di una configurazione per uso ufficio/locale abbastanza basica per un amico, budget sui 320 o giù di lì, avevo pensato a :
EK00058858 CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed € 86,10 € 86,10 0,00%
EK00048989 Scheda Madre ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 62,40 € 62,40 0,00%
EK00029158 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,70 € 13,70 0,00%
EK00019322 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 34,60 € 34,60 0,00%
EK00038381 SSD SanDisk 128GB Lettura 490MB/s Scrittura 350MB/s SATA3 2.5" Retail € 51,40 € 51,40 0,00%
EK00055884 Case Mid Tower Raijintek Arcadia USB3 ATX Bianco € 31,50 € 31,50 0,00%
EK00065432 Alimentatore PC Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo € 37,10 € 37,10 €
TOTALE 316.80
+ 1 hd da 2,5 pollici riciclato da un vecchio notebook.
Mi chiedevo l'alimentatore da 350W basta per la suddetta configurazione??
L' A8-7600 dovrebbe cmq consumare poco e sarà usato con la grafica integrata.
Per il resto come vi sembra??
Per la MB ci sono anche :
-Scheda Madre Asrock FM2A88M Pro3+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
(49,34 iva esclusa) 60,20 €
-Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-D3H Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Micro ATX
(51,23 iva esclusa) 62,50 €
-Scheda Madre Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
(52,62 iva esclusa) 64,20 €
Grazie in anticipo.
La configurazione è molto valida, come scheda madre potresti prendere la A88X-PLUS.
Aggiungerei una ventola al case visto che ne ha solo una e cambierei l'alimentatore con un antec o be quiet dello stesso wattaggio.
L'hdd del notebook riutilizzato per storage va bene, non puoi aspettarti però prestazioni da urlo.
Kevin[clod]
12-07-2015, 20:28
La configurazione è molto valida, come scheda madre potresti prendere la A88X-PLUS.
Aggiungerei una ventola al case visto che ne ha solo una e cambierei l'alimentatore con un antec o be quiet dello stesso wattaggio.
L'hdd del notebook riutilizzato per storage va bene, non puoi aspettarti però prestazioni da urlo.
si la ventola frontale da 120, mi ero dimenticato di inserirla.
per l'ali consigli quindi questo:
-Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk
(31,48 iva esclusa) 38,40 €
lo reputi superiore al corsair??
Il non aspettarsi prestazioni da urlo era riferito all'hd da 2,5 presumo??se si sarà usato solo come storage e download, mentre sull'ssd os e programmi ovviamente.
Si, quel be quiet è superiore rispetto al corsair che non ha nemmeno certificazione 80+ bronze.
Per l'hdd si, sicuramente sarà un 5400rpm oltre ad essere sicuramente usato.
Se poi vuoi spendere qualcosa in più sull'ssd ci sarebbe il samsung 850 evo ma costa quasi 20€ in più
Kevin[clod]
12-07-2015, 20:41
Si, quel be quiet è superiore rispetto al corsair che non ha nemmeno certificazione 80+ bronze.
Per l'hdd si, sicuramente sarà un 5400rpm oltre ad essere sicuramente usato.
Se poi vuoi spendere qualcosa in più sull'ssd ci sarebbe il samsung 850 evo ma costa quasi 20€ in più
caspita, hai ragione.....sai che ero convinto che il corsair fosse almeno 80+.
Si l'hdd è riciclato da un notebook ed è ovviamente a 5400rpm.
Per l'ssd lo so....in casa ho un 840evo :) , ma come budget già ho sforato di poco.....nel caso lo sottoporrò al mio amico.
Ci sarebbe il SSD Kingston V300 120GB con 3€ in +......che è un pò più veloce in scrittura, ma non mi interessa tanto.....mi interessa piuttosto che sia affidabile ed abbia basso indice di resi.
Per un euro di differenza di alimentatore andrei sul sicuro ^^
Per quel che riguarda l'ssd non ti consiglio v300, Kingston ha aggiornato il v300 ed ha perso in prestazioni, resterei allora sul sandisk.
Kevin[clod]
12-07-2015, 22:02
Per un euro di differenza di alimentatore andrei sul sicuro ^^
Per quel che riguarda l'ssd non ti consiglio v300, Kingston ha aggiornato il v300 ed ha perso in prestazioni, resterei allora sul sandisk.
si, avevo già cambiato l'ali nella configurazione, eccola:
-EK00058858 CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed € 86,10
-Scheda Madre Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
(52,62 iva esclusa) 64,20 €
-EK00029158 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,70
-EK00019322 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 34,60
-EK00038381 SSD SanDisk 128GB Lettura 490MB/s Scrittura 350MB/s SATA3 2.5" Retail € 51,40
-EK00055884 Case Mid Tower Raijintek Arcadia USB3 ATX Bianco € 31,50
-Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk
(31,48 iva esclusa) 38,40 €
-Ventola Ultron Rasurbo BAF-120 Nero 120mm 4,90€
ok quindi dici di restare sul sandisk come ssd, come MB ho inserito l'extreme4+ che non mi dispiace.
TOTALE 324,8 € con i 15€ di spedizione presumo si arriva a 340€ circa (dai 300 di partenza), se mi chiede di limare qualcosa potrei soltanto cambiare la cpu con una dual core :
-CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed 50,50€ (quindi -36€ sul totale). è retrocompatibile giusto come socket l'a6 6400k e la vga integrata?
ritpetit
13-07-2015, 00:06
;42664968']si, avevo già cambiato l'ali nella configurazione, eccola:
-EK00058858 CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed € 86,10
-Scheda Madre Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
(52,62 iva esclusa) 64,20 €
-EK00029158 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,70
-EK00019322 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 34,60
-EK00038381 SSD SanDisk 128GB Lettura 490MB/s Scrittura 350MB/s SATA3 2.5" Retail € 51,40
-EK00055884 Case Mid Tower Raijintek Arcadia USB3 ATX Bianco € 31,50
-Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk
(31,48 iva esclusa) 38,40 €
-Ventola Ultron Rasurbo BAF-120 Nero 120mm 4,90€
ok quindi dici di restare sul sandisk come ssd, come MB ho inserito l'extreme4+ che non mi dispiace.
TOTALE 324,8 € con i 15€ di spedizione presumo si arriva a 340€ circa (dai 300 di partenza), se mi chiede di limare qualcosa potrei soltanto cambiare la cpu con una dual core :
-CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed 50,50€ (quindi -36€ sul totale). è retrocompatibile giusto come socket l'a6 6400k e la vga integrata?
Si, puoi montarci l'A6, che per l'ufficio andrebbe anche bene.
Però, sinceramente, pur non volendo fare i conti in tasca a nessuno, se uno si compra un pc per uso uffico, credo che sforare il budget di 20/30 euro non debba essere un problema.
Ti dirò di più: anche fosse un ragazzino, credo che spiegando che con veramente molto poco in più si avrebbe veramente molto di più in cambio, in qualche modo i pochi euro possano e debbano saltare fuori: basta rinunciare ad una serata in giro, e benficerai PER ANNI di un PC più performante.
Ti dirò di più: con le APU farei un ulteriore sforzo e ci spenderei una ventina di euro in più per un dissi decente: ne guadagnerebbe la salute del processore ed i timpani dell'utilizzatore.
Quello stock è proprio scarsino
Kevin[clod]
13-07-2015, 16:06
Si, puoi montarci l'A6, che per l'ufficio andrebbe anche bene.
Però, sinceramente, pur non volendo fare i conti in tasca a nessuno, se uno si compra un pc per uso uffico, credo che sforare il budget di 20/30 euro non debba essere un problema.
Ti dirò di più: anche fosse un ragazzino, credo che spiegando che con veramente molto poco in più si avrebbe veramente molto di più in cambio, in qualche modo i pochi euro possano e debbano saltare fuori: basta rinunciare ad una serata in giro, e benficerai PER ANNI di un PC più performante.
Ti dirò di più: con le APU farei un ulteriore sforzo e ci spenderei una ventina di euro in più per un dissi decente: ne guadagnerebbe la salute del processore ed i timpani dell'utilizzatore.
Quello stock è proprio scarsino
guarda sono d'accordo anche io su quei 36€ in più e nel caso sicuramente lo faro notare.
Per il dissi so bene sia importante (vedi dissi in firma)......ma si è già sforato, quello stock a parte il rumore (che cmq in un ristorante non si noterebbe), riesce a raffreddare bene l'a8 7600??
ritpetit
13-07-2015, 17:19
;42666880']guarda sono d'accordo anche io su quei 36€ in più e nel caso sicuramente lo faro notare.
Per il dissi so bene sia importante (vedi dissi in firma)......ma si è già sforato, quello stock a parte il rumore (che cmq in un ristorante non si noterebbe), riesce a raffreddare bene l'a8 7600??
Se lo raffreddasse bene bene, non si consiglierebbe uno aftermarket , comunque è progettato per farlo, quindi sicuramente il processore non si cuoce.
Tenendo conto che se viene usato come Pc da lavoro (ristorante, hai detto...), puoi settare l'A8 7600 col TDP a 45W e SICURAMENTE non hai problemi di raffreddamento, né ti accorgi del calo prestazionale.
Io ci ho fatto un render di un filmato fullHD sul pc che ho fatto a mia madre con quel processore, settato a 45W, e non ho avuto problemi di scarse prestazioni (ma raffreddato con un Raijintek Aidos)
Se vuoi abbassare il prezzo puoi cambiare scheda madre con una Gigabyte GA-F2A88XM-DS2 ed eliminare il masterizzatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.