View Full Version : configurazione PC uso photoediting
gianluca.pirro
12-07-2015, 18:31
Ciao. Devi aggiornare il mio PC uso esclusivo Photoediting
Pensavo a i7 5820K
più 16-32 Gb di ram Corsair
i dischi e scheda video li ho già
Scheda madre mi sono trovato bene sempre con le asus ma ora non so su quale modello
Hp un buon ali Corsair da 550 W, però non è modulare e quindi è molto incasinato come ordine
Case pure da cambiare
Consigli?
Budget? Farai overclock? Mi sembrano troppi 32GB di ram per il photo editing. Elenca il resto dei componenti in tuo possesso
gianluca.pirro
12-07-2015, 22:13
Overclock magari non subito. Però vorrei avere la possibilità di farlo. Devo recuperare un ssd e due dischi dati da 2 tb che ho già. Scheda video la tengo Ati FirePro 3800
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
12-07-2015, 22:55
Ciao
Fai lavori amatoriali pesanti, semi-professionali o professionali?
Cmq se fai un elenco completo del tuo attuale pc vediamo cosi tenere e cosa aggiornare
gianluca.pirro
13-07-2015, 15:57
Per ora non faccio video ma non lo escludo. Come foto elaboro file sempre pesantucci. Come già detto tengo i tre dischi ( ssd + 2 hdd da 2 TB dati) e quasi sicuramente la scheda video, una Ati Firepro 3800. Potrei tenere anche ali che è un buon Corsair da 550w ma ne vorrei uno modulare perché ogni volta che danno un aggiornamento hw è un casino districarsi con tutti i cavi. Diciamo mi occorre processore mobo ram e case. Come processore mi ero orientato come costi su i7 5820k. Non vorrei spendere di più. Ram potrei partire da 16 Gb ddr4 e vedere come va. Sennò passo a 32. Mobo non saprei su quell'i7.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
13-07-2015, 21:46
Guarda 6core 12 thread nn lo sfrutteresti
x cui se nn hai fretta aspetterei i nuovi processori a settembre, socket 1151, sennò una buona alternativa qualità-prezzo e sempre data dalle cpu FX
le fire vanno bene se hai un monitor a 10 bit, però x sfruttare la potenza dell'accelerazione hardware in open cl sarebbero più potenti delle shcede da gaming
gianluca.pirro
15-07-2015, 00:06
Ma i nuovi che dici tu quanto costeranno? Appunto volevo prendere qualcosa che sta già da un po' sul mercato. Si ho un monitor a 10 bit, percò mi serve la Firepro
Si potrebbe fare restando su socket 2011-v3 che ti garantirà una certa longevità grazie alle ddr4:
MSI X99A SLI PLUS
i7 5820k
G. Skill Ripjaws 16GB DDR4-2666Mhz
Da inserire un buon dissipatore ma possiamo consigliarlo quando specificherai il case per evitare problemi.
gianluca.pirro
15-07-2015, 10:25
Da ulteriori ricerche avevo penaato:
i7 5820 K
Seasonic M12II-620
Asrock X99 Extreme 4/ USB 3.1 (leggevo che va meglio della MSI corrispondente)
Gskill Ripjaws F4 - 2133C15D (2 x 8Gb) (che forse poi porterò a 32Gb, comunque banchi da 8 e non da 4)
Come disco ho SSD Crucial M4 da 128 GB
Come case volevo una cosa pultia, semplice ed essenziale. Avrei scelto il Cooler Master Silencio 550.
Come dissipatore che ci andrebbe dentro? Una cosa non cara
Prendendo il kit da 2x8GB non sfrutteresti il quad channel, a questo punto prendi direttamente il kit da 32GB F4-2666C15Q-32GRKB.
Per la scheda madre non hai specificato se farai overclock più o meno spinto ho messo una versione base, in questo caso io preferisco la MSI X99A Gaming 7.
L'ssd puoi anche tenerlo se vuoi.
Per il case allo stesso prezzo trovi anche il fractal design define r4 o r5 o nzxt s340.
Dissipatore ad aria o liquido? Dipende al solito da quanto overclock vuoi fare e dal budget visto che non l'hai specificato.
gianluca.pirro
15-07-2015, 10:51
Overclock per ora no...ma in futuro qualcosa di leggero. quindi disspatore aria.
Pensavo al Noctua NH-U12P che dovrebbe andare bene in quel case.
Il Fractal design define r4 è migliore del Cooler master silencio 550? differenze?
Oltre ad un fattore puramente estetico il fractal è più silenzioso, ma ciò dipende anche dalla tua tolleranza.
Per il dissipatore prenderei direttamente il nh-d14 se2011 che è già compatibile con il socket 2011-v3 a differenza di quello da te proposto.
gianluca.pirro
15-07-2015, 11:05
Per il dissipatore prenderei direttamente il nh-d14 se2011 che è già compatibile con il socket 2011-v3 a differenza di quello da te proposto.
Ci va nel Fractal design R4?
Pre le RAM perchè non quelle a 2133? Vale la pena salire di frequenza?
Che differenza c'è tra questi 4 modelli? vedo stesse frequenza e latenze
F4-2133C15Q-32GRB
F4-2133C15Q-32GRK
F4-2133C15Q-32GRR
F4-2133C15Q-32GRR2
http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=2275&p=1
celsius100
15-07-2015, 11:45
Ma i nuovi che dici tu quanto costeranno? Appunto volevo prendere qualcosa che sta già da un po' sul mercato. Si ho un monitor a 10 bit, percò mi serve la Firepro
Da ulteriori ricerche avevo penaato:
i7 5820 K
Seasonic M12II-620
Asrock X99 Extreme 4/ USB 3.1 (leggevo che va meglio della MSI corrispondente)
Gskill Ripjaws F4 - 2133C15D (2 x 8Gb) (che forse poi porterò a 32Gb, comunque banchi da 8 e non da 4)
Come disco ho SSD Crucial M4 da 128 GB
Come case volevo una cosa pultia, semplice ed essenziale. Avrei scelto il Cooler Master Silencio 550.
Come dissipatore che ci andrebbe dentro? Una cosa non cara
i nuovi copriranno la fascia degli attuali processori x socket 1150, quindi I7 sui 300 euro e mobo sui 100 e dispari probabilmente
x me se nn ci fai video editing anche in modo abbastanza spinto nn noti la differenza ad occhio fra un 5820 e un 4690, mentre il prezzo e abbastanza diverso
io aspetterei x vedere i nuovi xeon socket 1151 a 4core e 8 thread nel tuo caso
ci sono alcune radeon R9 con supporto ai 10 bit, e un supporto ufficioso e dipende dal monitor, se riesci a rpovarne una nn sarebbe male, una R9 280 e il 400% piu veloce della tua scheda
gianluca.pirro
15-07-2015, 12:09
Per le RAM in questa configurazione tra le 2133 DDR4 e le 2400 o superiori si sente la differenza?
Essendo ddr4 sarebbe "quasi" inutile prenderle di una frequenza disponibile su ddr3, vai come minimo sulle 2666
gianluca.pirro
20-07-2015, 10:48
Avrei definito così...
[Q.tà 1] CPU Intel Core i7-5820K BOX 3,30GHz S.2011-3 15MB Haswell-E
[BX80648I75820K] – 368,08 euro
[Q.tà 1] Noctua NH-D14 SE2011 Dissipatore per CPU – 73,51 euro
[Q.tà 1] Cabinet PC Define R4 FRACTAL DESIGN [FD-CA-DEF-R4-BL] – 89,32 Euro
[Q.tà 1] Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti – 18,99 Euro
[Q.tà 1] Montaggio dissipatori non stock - 9,99 euro
[Q.tà 1] MB Intel 2011 ASRock X99 Extreme4 [X99 EXTREME4] – 199 euro
[Q.tà 1] Corsair DDR4-2400 DIMM 32GB quad Kit, RAM cmk32gx4m4a2400c14 – 267,99 euro
[Q.tà 3] Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 rpm – 59,98 euro
[Q.tà 1] Seasonic M12II-750 Bronzo EVO EDITION – 111,99 euro
[Q.tà 1] CDB LG BH16NS40 bulk black - (senza scatola) – 59,76
[Q.tà 1] SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO - 92,12 Euro
[Q.tà 1] Nvidia Quadro K620 2GB – 171,13 euro
celsius100
20-07-2015, 13:12
secondo me nn li sfrutti 12 theread di processore con i programmi di grafica, x cui potresti stare sui più usati 4C/8Thread
x la vga, dai un'occhiata alle radeon R9 (la 285 ad esempio), hanno il supporto ufficioso ai 10 bit, la provi, se il tuo monitor la riconosce hai "gratis" il supporto e in più una vga che e il 200-250% più potente di una scheda professionale
'ali e troppo grosso, potresti prnedere un seasonic G550 al più oppure CM V550S
Quoto celsius, potresti prendere la amd 380 ad un prezzo simile.
È scandaloso il prezzo di quella ventola da 140mm, prendine una da 120mm sotto i 20€ che va già bene (forse fin troppo). EDIT: sono tre...
gianluca.pirro
20-07-2015, 13:41
Volevo andare direttamente su piattaforma X99. Tra un i7 vecchia piattaforma e uno X99 ci stanno solo 50 euro. Ryddyck 60 euro è il prezzo di 3 ventole Noctua da 140mm non solo una. Se leggi sono 3 unità. Avevo deciso di mettere tutte e tre nei vani opzionali del Fractal R4. Per la vga poi se non va resto fregato. Volevo una con driver ufficiali a 10 bit. Già quelle con driver ufficiali hanno ancora incompatibilità. Tenete presente che giochi non ne faccio. Unico uso vga è Open CL GL di Photoshop
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Fail, visto dopo :muro:
Allora va bene come configurazione, ma vuoi sostituire tutte le ventole? o aggiungerne ancora?
celsius100
20-07-2015, 13:48
beh guarda il divario di prezzi se nn pensi ad un pc da overclock e ampio
metti uno xeon 1231 V3 o simile, una mobo H97, ram da 1600Mhz e un dissi da 30 euro
se fai overclock si può usare una piattaforma AM3, quindi un FX 8350/8370, una mobo 990, ram da 1866Mhz e un dissi fra i 40 e gli 80 euro a seocnda di quanto ne farai
cmq in ogni caso la differenza di prezzo dall'X99 si vede, in termini di prestazioni cambia poco, più che altro xke il software nn sfrta tuti quei thread che però intanto paghi
x la vga, si potrebbe nn andare in 10 bit, in tal caso la restituisci e la cambi con una professionale, col diritto di recesso
gianluca.pirro
20-07-2015, 13:51
Ci sono già due ventole da 140 Silent R2 nel Fractal. Poi tre opzionali da 140 da inserire. Quindi avevo pensato di mettere tre Noctua uguali e occupare tutti i posti disponibili così da avere il massimo della ventilazione. Sennò poi è sempre un caso mettere le ventole dopo. Va a finire che devi smontare delle cose.
Ah mi sapete dire se la Asrock X99 Extreme 4 è compatibile con la connessione M2-PCIe con questi nuovi SSD che vanno su PCI E 3.0? Mi pare di si e che lo siano tutte le Mb x99
http://www.tomshw.it/news/intel-ssd-750-series-si-collegano-via-pci-express-e-sono-velocissimi-65223
gianluca.pirro
20-07-2015, 13:55
Celsius...ma la Dual -X R9 280 dove lo vedi che ha la compatibilità ufficiosa 10 bit?
Nelle FirePro ci sta una casella apposita da spuntare nel driver
Come diceva celsius il supporto è "ufficioso", si deve abilitare tramite registro ad esempio http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384562
Per l'ssd dovrebbe essere un pcie 3.0x4
gianluca.pirro
20-07-2015, 14:06
La Extreme 4 X99 ha 3 PCIe 3.0
3 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 1 PCIe 2.0 x1
Per la Radeon R9 280 intendevate questa?
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=31543
Il discorso sulla vga è generico, andrebbe bene anche la 290, 280x, 285.
Per la scheda madre come hai scritto tu
La Extreme 4 X99 ha 3 PCIe 3.0
3 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 1 PCIe 2.0 x1
Invece quell'ssd dovrebbe essere PCIe 3.0x4
La Asus X99-A dovrebbe essere compatibile
EDIT: Visto adesso, la Extreme 4 X99 ha l'ultra M.2 http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme4/
gianluca.pirro
20-07-2015, 14:14
Non lo devo prendere ora quell'SSD PCIe 3.0..ora metto un tradizionale. Era per sapere se in un upgrade futuro era compatibile la scheda madre.
Potrei alloora tentare con la Radeon R9 280 o 280X. Ma che differenza c'è tra 280 e 280X? E' la massima cifra che voglio spendere. Ma anche in Photoshop sentire la differenza tra questa e la Quadro X620?
La 280x è più veloce della 280 in gaming in generale.
Per la differenza tra una k620 e una 280 posso dirti che in autocad 3d la k620 va veramente bene. Su photoshop penso che la 280 vada meglio della quadro ma non posso dirlo con certezza non avendo avuto modo di sperimentare.
gianluca.pirro
20-07-2015, 14:26
la quadro X620 e la mia attuale Firepro V3800 le potrei sfruttare insieme? Oppure la R9 280X e la V3800?
Sfruttarle insieme mi sembra un po' difficile, soprattutto k620 e v3800.
Al massimo puoi collegarle e a seconda il software usato puoi scegliere quale scheda usare, ma personalmente andrei con una scheda singola.
gianluca.pirro
20-07-2015, 14:49
Ok. vedo da quel link sul supporto ai 10 bit che uno con la 290X non è andato a buon fine. Mi sa che non mi conviene fare casini e prendere la nuova Quadro
celsius100
20-07-2015, 20:25
l fatto e ceh vga di professionali di fascia bassa sono parecchio lente in prestazioni open cl, cioè come ptoensza bruta, nn superarano vga da gaming da 60 euro
x cui alal fine tanto vale tenerti la tua "vecchia" fire ceh tanto nn noteresti la differenza con una nuova quadro/fire
gianluca.pirro
20-07-2015, 20:39
Celsius ma non sono schede ottimizzate proprio per l'Open CL e non per il Direct X rispetto a quelle da gamer? Non credo vadano bene solo per il CAD. Tra la mia 3800 che ha 512 di vram e la quadro che ne ha 2 Gb cavolo dovrebbe esserci differenza. A parte che mi hanno detto che i driver nvidia vanno molto meglio su queste schede
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
In openCl sicuramente amd va meglio, il discorso dei drivers è un punto a favore di nvidia anche se amd ha appena rilasciato un aggiornamento driver veramente sostanzioso pochi giorni fa.
gianluca.pirro
20-07-2015, 21:13
Se AMD mi conferma che i nuovi driver vanno a 10 bit prendi la R9 280
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Non credo che amd lo confermerà mai, punterebbe sempre sul mercato workstation e non gaming.
celsius100
20-07-2015, 21:18
Celsius ma non sono schede ottimizzate proprio per l'Open CL e non per il Direct X rispetto a quelle da gamer? Non credo vadano bene solo per il CAD. Tra la mia 3800 che ha 512 di vram e la quadro che ne ha 2 Gb cavolo dovrebbe esserci differenza. A parte che mi hanno detto che i driver nvidia vanno molto meglio su queste schede
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
no nn ce alcuna ottimizzazione
le quadro/fire hanno semplcimente driver scritti ad hoc x migliorare la compatibilità oppure x sfruttare melgio il viewporting
come prestazoini in open cl/gl/dx sono normalissime shcede di fascia media
giuarda si ce una lieve differenza ovviamente fra le vga, ma e cosi poca che nn varrebbe la pena di spenderci 50 euro
i driver Nvidia o i driver AMD nn danno differenze di sorta
gianluca.pirro
20-07-2015, 21:27
Sinceramente se col nuovo Catalyst AMD ci sta l'opzione 10 bit già nel driver ( come ho letto ) allora la prendo la R9. Se si deve smadonnare nel registro con probabili blocchi meglio la Quadro o mi tengo la mia FirePro
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
20-07-2015, 21:47
Su un altro forum ho trovato questo :
Days ago I contacted technical support AMD.
Well, here's what they said.
***
I understand you wish to know is R9-290X AMD graphics card does support 10-bit color depth. Your system running Windows 8.1 64bit with 14:12 Catalyst driver version. Please confirm my understanding on your reported issue as this may change my response below.
Yes. All R series graphics card does support 10bit / channel color depth. And it should work fine with Catalyst 14:12 or newer driver version.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
20-07-2015, 22:16
sisi, come avevo detto, ce il supporto ufficioso, il che vuol dire ceh in teoria va, ma in pratica poi e il pannello del monitor che potrebbe esser problematico
gianluca.pirro
20-07-2015, 22:48
Nel mio non si tocca nulla per i 10 bit. Si attivano solo nel driver AMD. Tra l'altro per inciso con CC 2015 non funziona più come su CS6. Quindi è in attesa di soluzione da Adobe
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-07-2015, 12:57
la procedura sarebbe questa
https://www.youtube.com/watch?v=X-MXyvD3iRA
gianluca.pirro
21-07-2015, 13:25
Sì lo avevo visto. Se é così è semplice perché vai nelle impostazioni del driver
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
21-07-2015, 22:31
Ho preso la R9 280 allora. Speriamo si possano attivare i 10 bit dal driver
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-07-2015, 22:41
facci sapere come va
x ora ho visto i 10 bit attivi su R9 285, 290 e 290X
gianluca.pirro
21-07-2015, 23:53
Celsius ma ho visto che il driver è identico. Quindi se si attiva su quelle si può fare anche sulla 280
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
22-07-2015, 11:34
Bene AMD mi ha risposto così:
Currently only the Work Station (FirePro) cards support 10 bit color depth. Radeon cards are mainly designed for DX support in Gaming Systems, and currently only professional application programs (such as Adobe applications) require 10 bit color depth support. FirePro cards where specifically designed for professional application support and 10 bit color depth was added as part of that support list.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quindi confermo che AMD non lo ammetterà mai :D
gianluca.pirro
22-07-2015, 12:44
Quindi che faccio ? Nvidia quadro k620?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
22-07-2015, 13:36
come ho sempre detto, il supporto ufficiale nn ce, su alcuni monitor viene cmq riconosciuta la profondoita colore a 10 bit, su altir no
se a questo punto hai ordinato la R9 la proverei, casomai poi la cambi con la K620 o una K2000D o W4100
gianluca.pirro
22-07-2015, 14:42
Ok vado per la R9 e poi vi dico
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
22-07-2015, 21:22
restiamo in attesa
gianluca.pirro
23-07-2015, 19:55
AMD insiste nel dire che la nuova opzione del driver delle Radeon non c'entra un tubo coi 10 bit del Monitor
Dear*Customer,
Your service request : SR #{ticketno:[8200645424]}*has been reviewed and updated.
Response and Service Request History:
While there is a new option in CCC to change the Color Depth, this does not enable support for 10 Bit Displays. This option is only to change the Color Depth Palette which is built into the Displays options. Again, this has nothing to do with 10 Bit Color Pixel Format.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
24-07-2015, 11:47
Fatto ordine finalmente speriamo bene perchè è una bella cifretta
Elenco dei prodotti acquistati
[Q.tà 1] - CPU Intel Core i7-5820K BOX 3,30GHz S.2011-3 15MB Haswell-E
[BX80648I75820K] - 301,64 Euro + IVA 22%
[Q.tà 1] - Noctua NH-D14 SE2011 Dissipatore per CPU - 60,26 Euro + IVA 22%
[Q.tà 1] - Cabinet PC Define R4 FRACTAL DESIGN [FD-CA-DEF-R4-BL] - 73,22
Euro + IVA 22%
[Q.tà 1] - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti - 15,57
Euro + IVA 22%
[Q.tà 1] - Montaggio dissipatori non stock - - 8,19 Euro + IVA 22%
[Q.tà 1] - Corsair DDR4-2400 DIMM 32GB quad Kit, RAM cmk32gx4m4a2400c14 -
219,67 Euro + IVA 22%
[Q.tà 3] - Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 rpm [NF-A14 FLX] -
49,17 Euro + IVA 22%
[Q.tà 1] - Seasonic M12II-750 Bronzo EVO EDITION - 91,80 Euro + IVA 22%
[Q.tà 1] - CDB LG BH16NS40 bulk black - (senza scatola) - 48,99 Euro + IVA
22%
[Q.tà 1] - MB MSI X99A SLI PLUS, Mainboard [7885-023R] - 177,92 Euro + IVA
22%
[Q.tà 1] - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO - 77,54 Euro + IVA 22%
[Q.tà 1] - Svga SAPPHIRE R9 280 3GB GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S
[11230-00-20G] - 151,08 Euro + IVA 22%
Spese Spedizione: 21,58 Euro IVA inc.
Extra spese: Sconto metodo pagamento - 2%
Promozione:
Importo Totale: 1546,05 Euro IVA inc.
celsius100
24-07-2015, 17:17
cmq se il monitor li riconosce, alla fine da lo stesso i 30 bit colore
credo ceh sia solo una cosa x nn tagliare le game alle schede professionali ovviamente
gianluca.pirro
10-08-2015, 09:44
Allora la Radeon non riconosce i 10 bit. Come AMD aveva detto. Non so se tenerla e rinunciare ai 10 bit visto che l'unico software con cui li userei è Photoship che ha un supporto penoso ai 10 bit. Con 2015 per esempio non funzionano bene e Adobe lo ha ammesso. Cambi un driver video e di nuovo non ti funzionano
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
10-08-2015, 11:09
peccato
a quanto ho notato dipende dal monitor
cmqvedi tu, nn ce una vga professionale che ti darebbe le stesse prestazioni in open cl (a meno di nn spendere piu di un millino)
in alternativa se hai ancora la tua "vecchia" fire, la recuperi e usi quella come scheda principale mettendo i suoi driver e andando in 10 bit, poi sfrutti la R9 come secondaria quando hai operazioni in open cl/gl da svolgere
gianluca.pirro
10-08-2015, 15:14
Sì ci avevo pensato ma entrambe le schede mi pare vadano in conflitto. Ho fatto una prova e mi pare non le riconosca entrambe Windows . Come potrei fare? Io vorrei tenere la Radeon come principale e ogni tanto sui 10 bit attivare l'altra. Avevo pensato di metterle su due ingressi diversi. Una su DVI e l'altra su DP. Ma strano che poi se cambio ingresso video mi dica che non ci sta segnale
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
10-08-2015, 20:14
hai installato i driver di entrambe?
gianluca.pirro
10-08-2015, 20:22
Mo lo volevo fare dopo. C'erano solo quelli della Radeon
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
10-08-2015, 20:55
io ho visto sempre far cosi:
collegare la scheda pro, mettere i suoi driver, collegare ad un altro ingresso del monitor la vga gaming, attendere ceh win la riconosca e mettere anche i suoi driver
dopodiche da pannello di controllo si vedono le due schede e si può far swittchare l'uscita video e quindi si usa una o l'altra
gianluca.pirro
10-08-2015, 21:04
E se messa prima la r9 che cambia ?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
10-08-2015, 21:05
Volevo appunto far riconoscere la Firepro dopo e metter i driver ma quando cambio uscita video mi pare che non veda nulla
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
10-08-2015, 22:01
nn credo ceh cambi la sostanza della sequenza delle vga, casomai prova con due connettori diversi magari
gianluca.pirro
10-08-2015, 22:27
Magari con calma riprovo. Tanti la FirePro comunque è mia questa forse a questo punto me la tengo per uso generico
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
11-08-2015, 10:56
ok, facci sapere come va
gianluca.pirro
11-08-2015, 22:13
Allora le due schede le acetta fortunatamente. E Windows le vede entrambe. Ma come ti dicevo è Photoshop 2015 che fa cagare sui 10 bit infatti non li vede ma sono attivi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
11-08-2015, 22:34
nn ho provato una versione recente, ma tempo fa photoshop nn dava di questi problemi su vga professionali
hai messo la fire come scheda principale?
gianluca.pirro
11-08-2015, 22:57
Sì ma il problema me lo faceva anche prima. CC 2015 ha problemi che Adobe ha ammesso
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
12-08-2015, 10:16
beh si a livello di ottimizzazione alla adobe nn e che siano eccezzionali, vedi anceh cosa stan combinando con flash
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.