PDA

View Full Version : HAF XM, vga calda in OC...


psychok9
12-07-2015, 15:57
Salve a tutti, ho bisogno di migliorare l'areazione del mio case HAF XM, la mia vga sembra riscaldare troppo e risentire dell'aria calda che si accumula, ma non so come fare.
Al momento monta le seguenti ventole:

1x20cm frontale 700rpm < IN
1x20cm laterale 700rpm < IN
1x20cm superiore 700rpm < OUT
1x12cm superiore a bassi regimi < OUT
1x14cm posteriore 1250rpm < OUT

alecomputer
12-07-2015, 17:09
Puoi provare a fare cosi :

1) Pulisci il pc dalla polvere , smonta la scheda video e puliscila dalla polvere sia sulla ventole che sul dissipatore .
2) Aumenta il numero di giri delle ventole , l' ideale sarebbe avere ventole regolate tramite scheda madre o rheobus .
Per un ottimale flusso d' aria la portata d' aria che entra nel case , deve essere uguale a quella che esce dal case , se hai ventole regolate singolarmente puoi ottimizzare il flusso d' aria nel tuo case molto più facilmente .

_TOKI_
12-07-2015, 17:25
Puoi provare a fare cosi :

1) Pulisci il pc dalla polvere , smonta la scheda video e puliscila dalla polvere sia sulla ventole che sul dissipatore .
2) Aumenta il numero di giri delle ventole , l' ideale sarebbe avere ventole regolate tramite scheda madre o rheobus .
Per un ottimale flusso d' aria la portata d' aria che entra nel case , deve essere uguale a quella che esce dal case , se hai ventole regolate singolarmente puoi ottimizzare il flusso d' aria nel tuo case molto più facilmente .

Condivido. Hai una selva di ventole che però spostano ben poco...

Chimico_9
12-07-2015, 17:30
così... a pelle... direi di mettere la ventola laterale in estrazione,
così da allontanare l'aria calda dalla vga che è proprio lì di fronte

ai più esperti: può avere senso come discorso ?

_TOKI_
12-07-2015, 17:39
così... a pelle... direi di mettere la ventola laterale in estrazione,
così da allontanare l'aria calda dalla vga che è proprio lì di fronte

ai più esperti: può avere senso come discorso ?

Per me si, anche se in teoria le ventole laterali vengono pubblicizzate come in immissione...

Ad ogni modo se hai un flusso senza troppi intoppi, puoi farne a meno; l'aria calda tende a salire (e non a ristagnare verso il basso) quindi basterebbe avere una ventola in immissione che sposta l'aria calda e una o due un estrazione che si occupano di espellere l'aria precedentemente spostata. Ma devono essere ventole serie, che muovono masse d'aria, altrimenti resta tutto li ...

A volte però cavi, cavetti e dissipatori per CPU ingombranti possono peggiorare la stuazione, specie se il case è "stretto" (ma non è il suo caso credo).

psychok9
12-07-2015, 19:28
Ecco il frutto del mio duro lavoro di ripulizia, rimozione cassetti e hard disk inutili... 0° gradi in meno e forse qualche punto in meno sulla ventola... :muro: :(
http://i.imgur.com/0MPer1Dm.jpg (http://imgur.com/0MPer1D)

Provando con pannello laterale aperto va pure peggio... secondo voi ciò cosa significa?

psychok9
12-07-2015, 19:30
Puoi provare a fare cosi :

1) Pulisci il pc dalla polvere , smonta la scheda video e puliscila dalla polvere sia sulla ventole che sul dissipatore .
2) Aumenta il numero di giri delle ventole , l' ideale sarebbe avere ventole regolate tramite scheda madre o rheobus .
Per un ottimale flusso d' aria la portata d' aria che entra nel case , deve essere uguale a quella che esce dal case , se hai ventole regolate singolarmente puoi ottimizzare il flusso d' aria nel tuo case molto più facilmente .
1) Fatto... la vga è pulita/nuova.
2) Le ventole sono già al massimo... sono abbastanza silenziose da 700rpm quelle da 20cm e 1200rpm quella da 14cm.

Condivido. Hai una selva di ventole che però spostano ben poco...

Soprattutto quella da 20cm laterale, sembra fare poca pressione anche se qualcosa fa.

così... a pelle... direi di mettere la ventola laterale in estrazione,
così da allontanare l'aria calda dalla vga che è proprio lì di fronte

ai più esperti: può avere senso come discorso ?

Boh... non mi pare ci sia ristagno...

Ho postato la foto così potete vedere.

alecomputer
12-07-2015, 19:51
Dalle foto sembra tutto in ordine e ben pulito .
Se riesci controlla se la ventola della scheda grafica gira bene , a volte a causa del calore eccessivo le ventole si guastano e girano troppo piano o si fermano del tutto .
Comunque secondo me se aumenti il flusso d' aria di almeno 2 ventole quella frontale in immissione e quella posteriore in espulsione , dovresti risolvere il problema . Nel tuo caso visto che le ventole sono gia al massimo dovresti cambiarle con ventole che hanno una maggior portata d' aria .

psychok9
12-07-2015, 22:03
Poche ore fa ho provato a tenere aperto il case lateralmente: le temperature sono peggiorate (la vga era occata abbastanza, come prima).
Mi aspettavo il contrario... quindi forse l'areazione non è male?

L'unica forse, come dici tu, è migliorare la potenza delle ventole... anche se da 20cm più "potenti" non mi sembra ce ne siano in giro... e rischio di peggiorare il comfort acustico.

Due corsair da 14cm SP120 (perché le userei con filtri anti polvere)...?

psychok9
12-07-2015, 22:32
Le SP dovrebbero essere più direzionali? Vorrei spararle sul PCB della vga.

Chimico_9
12-07-2015, 22:54
le temperature sono peggiorate (la vga era occata abbastanza, come prima)

che temperatura ambiente hai ?
che temperature raggiungi sulla vga ? (idle e load)

ti ricordo che d'estate non si occa, si va al mare (chi puo) :sborone:


p.s. per carità non lanciare furmark che non voglio avere schede sulla coscienza!

psychok9
12-07-2015, 23:19
che temperatura ambiente hai ?
che temperature raggiungi sulla vga ? (idle e load)

ti ricordo che d'estate non si occa, si va al mare (chi puo) :sborone:

p.s. per carità non lanciare furmark che non voglio avere schede sulla coscienza!

t.amb circa 26°c (il climatizzatore purtroppo è molto lontano dal case)

Il massimo che faccio per testare è heaven o the witcher 3, niente furmark :D

Le 980ti sono impostate per tenere una temperatura di 82/83°c max... Quindi in OC le ventole della vga decollano... e raggiungono l'87% (abbastanza rumorose).
In idle mi pare intorno ai 35-39°c...

Stavo guardando questo video (https://www.youtube.com/watch?v=4NYHC3DXynM) sulla pressione del case negativa o positiva... e mi sono reso conto che nel mio caso credo sia negativa.

29Leonardo
13-07-2015, 08:31
Forse c'è un ristagno dell'aria calda proveniente dalla vga e forse la ventola laterale in immissione fa piu danno che il resto, dovresti provare a invertirla in espulsione o a rimuoverla proprio.

La gabbia degli hard disk fissa non è il massimo però prova a spostare dal mezzo i due hard disk e a metterli uno il piu' in basso e l'altro il piu' in alto possibile in modo da avere il flusso della ventola anteriore il meno bloccato possibile.

Ma è una sensazione o il dissipatore della cpu è storto?

toni61h
13-07-2015, 09:48
il tuo è un problema di flussi ,hai tante ventole ma probalbilmente vanno in conflitto tra di loro .esegui i seguenti controlli : munisciti di striscioline di carta e stacca tutte le ventole ,poi attaccane una per volta e verifica il senso di aspirazione mettendo le striscioline nell'uscita posteriore del case e verifica che tutte aspirino nella stessa direzione .stacca la ventola sul pannello e se propio vuoi metterla munisciti di tubo telescopico e posizionala sul processore stendendo il tubo sino alla ventola della cpu .cosi dovresti avere un buon risultato .comunque sarebbe utile cambiare la pasta termica sia della vga che della cpu con una ad altre prestazioni .un altro consiglio e quello di munire le ddr di alette e ventole .ciao fammi sapere come va .se vuoi consigli extra puoi scrivermi in PV

psychok9
13-07-2015, 14:01
Forse c'è un ristagno dell'aria calda proveniente dalla vga e forse la ventola laterale in immissione fa piu danno che il resto, dovresti provare a invertirla in espulsione o a rimuoverla proprio.

Ho provato a rimuovere il pannello, lasciando il case aperto, e le cose sono peggiorate.

La gabbia degli hard disk fissa non è il massimo però prova a spostare dal mezzo i due hard disk e a metterli uno il piu' in basso e l'altro il piu' in alto possibile in modo da avere il flusso della ventola anteriore il meno bloccato possibile.

Ok proverò! Considera che non ho visto benefici togliendo i due cassetti e due hard disk che c'erano prima... (lasciando solo quei due in foto).
Mi aspettavo un netto miglioramento dei flussi, ma ho come l'impressione che queste ventole CM siano troppo dispersive e spingano poco. In teoria dovrebbero fare 100 CFM... Tu le conosci? Mi pare di aver avere una foto al modello...

Ma è una sensazione o il dissipatore della cpu è storto?

Si è normale, è questa AsRock a permettere di montare dissipatori anche per 775, leggermente obliqui (per via della differente foratura). Comunque la cpu è ok... e il dissi fa un ottimo lavoro, inoltre tutte le volte che ho fatto questo test, la cpu era a basso/medio carico visto che ero su Unigine Heaven.

psychok9
13-07-2015, 14:09
il tuo è un problema di flussi ,hai tante ventole ma probalbilmente vanno in conflitto tra di loro .esegui i seguenti controlli : munisciti di striscioline di carta e stacca tutte le ventole ,poi attaccane una per volta e verifica il senso di aspirazione mettendo le striscioline nell'uscita posteriore del case e verifica che tutte aspirino nella stessa direzione .stacca la ventola sul pannello e se propio vuoi metterla munisciti di tubo telescopico e posizionala sul processore stendendo il tubo sino alla ventola della cpu .cosi dovresti avere un buon risultato

Ma a me interessa raffreddare la vga non la cpu, con la cpu sono ok anche come temp... considerando che non è nemmeno scoperchiata e quindi ho un collo di bottiglia a monte.

Non ho capito il discorso del conflitto: la direzione delle ventole è a me nota. 2 in coda in aspirazione, 1 laterale in immissione, e 1 frontale in immissione e naturalmente ho controllato che siano così.
Da quel che vedo io sembra che le due in immissione, facciano poca pressione sull'aria e ne spostino poca... nonostante siano da 20cm.
Stavo pensando di sostituirle, a cominciare da quella laterale, con due ad alta pressione sulla VGA da 14cm (2 da 14cm al posto di quella della singola da 20cm).
Dovrebbe raffreddare il PCB no? praticamente dista 3cm.
Vorrei un flusso direzionale... meglio le AF o le SP? Perché da quel che dicono sembra che le SP facciano un flusso d'aria più "esteso" meno concentrato se messe sul case, ma dal video qui http://silverstonetek.com/product.php?pid=281&area=en sembra il contrario :confused:

comunque sarebbe utile cambiare la pasta termica sia della vga che della cpu con una ad altre prestazioni .un altro consiglio e quello di munire le ddr di alette e ventole .ciao fammi sapere come va .se vuoi consigli extra puoi scrivermi in PV
Da quel che leggo della vga, sembra abbia già l'AS5 ma ce ne sia troppa. Un tizio ha guadagnato 3°c mettendone meno, me neanche AS5 ma l'MX4.
Sulla cpu ho già messo l'AS5 e ripeto, mi va bene così come temp.

Chimico_9
13-07-2015, 15:36
non è il cassetto dell'HDD a fare da impedimento, ma tutto il cestello... che non puoi rimuovere :mc:

flusso direzionale o ventole ad alta pressione statica in questa situazione NON servono,
a te servono ventole con elevati CFM, che smuovano parecchia aria.
Anche se puntassi 3 SilverStone Air Penetrator sulla vga otterresti un BEL NIENTE: il dissipatore ha le sue ventole e la sua copertura, non ci sono superfici di scambio da sfruttare

Non so le politiche di MSI, ma smontare il dissipatore solitamente fa decadere la garanzia...

Puoi aver beccato un dissipatore montato male o un chip sfigato ma se la scheda raggiunge le frequenze di specifica: basta! sei a posto!
oltre è tutta questione di :ciapet: :ciapet: :ciapet:


vuoi toglierti ogni dubbio ? prendi un ventilatore e piazzalo davanti la vga, al massimo,
e fai le tue conclusioni.
è cambiato di 3-4°? direi che è abbastanza :muro: :muro: :muro:

felice di venir smentito...

29Leonardo
13-07-2015, 15:45
Se sono le megaflow non hanno granchè pressione statica, è ovvio che se il layout del case è quello non puoi fare miracoli ma solo leggere ottimizzazioni, inoltre non pensare che avere una ventola che spari direttamente sopra la vga migliori la situazione, spesso non cambia nulla, soprattutto con le vga con dissipatore custom (quindi quelli che sparano l'aria ai lati e non fuori come le reference che hanno quella ventola simil centrifuga).

Prova a mettere il laterale in espulsione e vedi come va, in alternativa forse potrebbe essere troppo l'OC che hai fatto per quel chip, purtroppo schede uguali possono dare anche diversi risultati in temp e raggiungimento di frequenze.

psychok9
13-07-2015, 15:49
non è il cassetto dell'HDD a fare da impedimento, ma tutto il cestello... che non puoi rimuovere :mc:

Si infatti! Mi ero illuso perché avevo visto due viti, ma invece giu' non si può...
In ogni caso è relativo, perché posso usare il side panel.

flusso direzionale o ventole ad alta pressione statica in questa situazione NON servono,
a te servono ventole con elevati CFM, che smuovano parecchia aria.
Anche se puntassi 3 SilverStone Air Penetrator sulla vga otterresti un BEL NIENTE: il dissipatore ha le sue ventole e la sua copertura, non ci sono superfici di scambio da sfruttare

Non nchiedermi perché, ma in OC il backplate di metallo è molto caldo... e ci sono anche le heatpipe molto esposte (incandescenti alla prova dito, da ustione :D).

Su un altro forum straniero, un utente è riuscito ad abbattere le temperature a quasi 60°c con l'aggiunta di una ventola che soffia sulla vga (la stessa)... non mi spiego come.

Non so le politiche di MSI, ma smontare il dissipatore solitamente fa decadere la garanzia...

In teoria si, in pratica dicono che se non faccio danni... ma la vga costa troppo per prendermi un rischio del genere.

Puoi aver beccato un dissipatore montato male o un chip sfigato ma se la scheda raggiunge le frequenze di specifica: basta! sei a posto!
oltre è tutta questione di :ciapet: :ciapet: :ciapet:


vuoi toglierti ogni dubbio ? prendi un ventilatore e piazzalo davanti la vga, al massimo,
e fai le tue conclusioni.
è cambiato di 3-4°? direi che è abbastanza :muro: :muro: :muro:

felice di venir smentito...

Ho fatto una prova simile... (non volendo bruciare denaro direttamente). Ho preso due silverstone molto potenti (sono dei phon) da 120mm, regolabili, e le ho piazzate al posto della singola da 200mm. Chiuso tutto, e messe al minimo sono arrivato velocemente a 81°c a 85% di fan speed.
Messe le ventole quasi al massimo... ho raggiunto gli 87% di fan speed con 83°c...
Non ce la fa proprio :cry:

Chimico_9
13-07-2015, 16:01
Se sono le megaflow non hanno granchè pressione statica, è ovvio che se il layout del case è quello non puoi fare miracoli ma solo leggere ottimizzazioni, inoltre non pensare che avere una ventola che spari direttamente sopra la vga migliori la situazione, spesso non cambia nulla, soprattutto con le vga con dissipatore custom (quindi quelli che sparano l'aria ai lati e non fuori come le reference che hanno quella ventola simil centrifuga).

Prova a mettere il laterale in espulsione e vedi come va, in alternativa forse potrebbe essere troppo l'OC che hai fatto per quel chip, purtroppo schede uguali possono dare anche diversi risultati in temp e raggiungimento di frequenze.

ma i post precedenti li leggiamo ? o facciamo copia/incolla...


edit post sfogo:
Ho preso due silverstone molto potenti (sono dei phon) da 120mm, regolabili, e le ho piazzate al posto della singola da 200mm. Chiuso tutto, e messe al minimo sono arrivato velocemente a 81°c a 85% di fan speed
hai cambiato con ventole da più CFM, come ti era stato consigliato molti post addietro;
tieni questa configurazione o fai altre prove, quando pensi di aver raggiunto l'optimus
poi pensare di prender ventole più costose, di pari prestazioni e SILENZIOSE (che è la cosa più importante :sofico: )

Non ce la fa proprio :cry:
ci sono pur dei limiti...

psychok9
13-07-2015, 16:08
Ora mettendole al minimo... la temperatura sta scendendo (77°c 81% fan speed) :eek: ma perché si è acceso il climatizzatore e forse gli arriva un filo di aria fresca... :muro:

29Leonardo
13-07-2015, 16:09
ma i post precedenti li leggiamo ? o facciamo copia/incolla...

In merito a cosa ? Rispondevo ai messaggi che mi ha quotato l'autore del post.

Chimico_9
13-07-2015, 16:13
Ora mettendole al minimo... la temperatura sta scendendo (77°c 81% fan speed) :eek: ma perché si è acceso il climatizzatore e forse gli arriva un filo di aria fresca... :muro:

:doh:
e ma è ovvio che i test devi farli in condizioni controllate/riproducibili
altrimenti non sai chi ha fatto cosa...

psychok9
13-07-2015, 16:20
:doh:
e ma è ovvio che i test devi farli in condizioni controllate/riproducibili
altrimenti non sai chi ha fatto cosa...

Fatto (cond spento)... la temperatura scende con le ventole al minimo... credo creino talmente turbolenza, da peggiorare la temperatura.
(ho riprovato 5 volte a pari condizione... guardando il trend per almeno 10 minuti).

Era successo perché non essendo inverter, accende e spegne per mantenere la temp stabile...

Al contrario, se prendo la ventola con una mano e la affianco alla vga, lasciando il pannello aperto, la vga scende a 75°c...

Desumo che il mio case non riesce a smaltire tutta quell'aria in più dentro (nonostante è molto bucherellato) e vanifica lo sforzo delle due ventole.
Non riesco a spiegarmi questa cosa, sembra beneficiare molto della presenza della ventola sulla parte anteriore della vga... ma se chiudo il case muore.

Ho provato anche a metterle una in entrata e una in uscita, ma ovviamente non è migliorato nulla.

psychok9
13-07-2015, 17:45
Ho fatto un altra prova: una ventola, obliqua (c'è solo una vite che la tiene perché in teoria monterebbe solo 140mm e 200mm)... e la temp è scesa quasi come quando la tenevo in mano.

Quindi con una ventola al minimo ottengo 77°c-78°c con 85% fan speed contro 83-84°c con 85% di fan speed e due ventole laterali.

Quindi attenti a quando mettete due ventole a fianco, potreste ottenere risultati contrari... :asd:

Se spingo la ventola, la temp sembra salire.

psychok9
13-07-2015, 18:22
Ho spostato la ventola da 20cm, inutilizzata, sulla cover superiore. Credo di aver guadagnato ancora qualcosa.

Quindi, dulcis in fundo:
a) Con una ventola laterale da 200mm, raggiungevo gli 83/84°c con 87% di fan speed.
b) Con due ventole laterali impostate al minimo da 120mm, raggiungevo comunque 83°c con 85% di fan speed.
c) Con una ventola laterale impostata al minimo da 120mm, raggiungevo gli 79°c-80°c con 85% di fan speed.
d) Con una ventola laterale impostata al minimo da 120mm, e un altra aggiuntiva in estrazione superiore, la temperatura massima è di 76°c/77°c con 85% di fan speed.

psychok9
13-07-2015, 22:49
Ad ogni modo se hai un flusso senza troppi intoppi, puoi farne a meno; l'aria calda tende a salire (e non a ristagnare verso il basso) quindi basterebbe avere una ventola in immissione che sposta l'aria calda e una o due un estrazione che si occupano di espellere l'aria precedentemente spostata. Ma devono essere ventole serie, che muovono masse d'aria, altrimenti resta tutto li ...

A volte però cavi, cavetti e dissipatori per CPU ingombranti possono peggiorare la stuazione, specie se il case è "stretto" (ma non è il suo caso credo).

Forse c'è un ristagno dell'aria calda proveniente dalla vga e forse la ventola laterale in immissione fa piu danno che il resto, dovresti provare a invertirla in espulsione o a rimuoverla proprio.


Ecco, anch'io ho l'impressione che peggiori la situazione. Ora sto provando senza ventole laterali... non so se perché l'ho acceso da poco, ma la temp è quasi più bassa! 76-78°c 85% fan speed.
Questa non me la spiego proprio :muro:

Perché peggiorino la situazione e non mi autino rimane per me un mistero...
Ipotesi: ho un flusso talmente buono che lo interrompo con quelle laterali?

Ora sto provando un altra ventola di quelle silenziose ed economiche, da 12cm... e ottengo una temperatura simile o un pelo peggio a quando non c'era... :doh:

psychok9
14-07-2015, 00:16
Edit

psychok9
15-07-2015, 02:10
Togliendo e rimettendo il coperchio, c'è una differenza di 6°c sulla gpu... penso sia tantissimo!
Come se le ventole in estrazione fossero castrate dal coperchio con la griglia (poggiano su una sotto struttura, non si agganciano in modo aderente al coperchio purtroppo, ma c'è da esse una distanza di almeno 2cm).
Non so come risolvere... tenerlo aperto è un po' pericoloso... mi tocca cambiare case con uno meglio ottimizzato?

toni61h
15-07-2015, 13:36
Ma a me interessa raffreddare la vga non la cpu, con la cpu sono ok anche come temp... considerando che non è nemmeno scoperchiata e quindi ho un collo di bottiglia a monte.

Non ho capito il discorso del conflitto: la direzione delle ventole è a me nota. 2 in coda in aspirazione, 1 laterale in immissione, e 1 frontale in immissione e naturalmente ho controllato che siano così.
Da quel che vedo io sembra che le due in immissione, facciano poca pressione sull'aria e ne spostino poca... nonostante siano da 20cm.
Stavo pensando di sostituirle, a cominciare da quella laterale, con due ad alta pressione sulla VGA da 14cm (2 da 14cm al posto di quella della singola da 20cm).
Dovrebbe raffreddare il PCB no? praticamente dista 3cm.
Vorrei un flusso direzionale... meglio le AF o le SP? Perché da quel che dicono sembra che le SP facciano un flusso d'aria più "esteso" meno concentrato se messe sul case, ma dal video qui http://silverstonetek.com/product.php?pid=281&area=en sembra il contrario :confused:


Da quel che leggo della vga, sembra abbia già l'AS5 ma ce ne sia troppa. Un tizio ha guadagnato 3°c mettendone meno, me neanche AS5 ma l'MX4.
Sulla cpu ho già messo l'AS5 e ripeto, mi va bene così come temp.

dovresti essere più attento e leggere con diligenza perchè ti sei risposto da solo .la ventola che sta creando tutto sto casino è quella laterale che immette aria creando un turbine che manda in tilt il flusso "dato che hai delle ventole troppo poco performanti" se inserisci il telescopico e posizioni la ventola nello stesso senso di quella della cpu tutto dovrebbe risolversi.se invece cerchi la perfezione passa al liquido ciao

psychok9
15-07-2015, 19:20
dovresti essere più attento e leggere con diligenza perchè ti sei risposto da solo .la ventola che sta creando tutto sto casino è quella laterale che immette aria creando un turbine che manda in tilt il flusso "dato che hai delle ventole troppo poco performanti"

Se noti cosa ho scritto dopo l'ho anche verificato quello che dici, le cose sono migliorate rimuovendola (il che mi ha anche un po' scioccato, ma si impara sempre... no?).
E dato che non mi interessa raffreddare la cpu, non ci perderei molto tempo in questo (tra l'altro credo che dovrei costruirlo da me no?).
Inoltre la cpu è castrata dalla pessima pasta termica tra heatspreader e cpu (il dissi è freddo), per migliorarla quindi non servirebbe il telescopico ma scoperchiarla... ma comunque la cpu va bene così. Quella che mi impensierisce di più è la GPU.

se inserisci il telescopico e posizioni la ventola nello stesso senso di quella della cpu tutto dovrebbe risolversi.se invece cerchi la perfezione passa al liquido ciao

Perfezione no, però ho notato che in estrazione sono fortemente limitato e non so come risolvere. Ho provato a creare un tunnell tra la ventola della cover superiore e la struttura superiore con la griglia (ci sono due cm di distanza) ma non è cambiato molto. Quindi l'unica forse è cambiare case, oppure sperare che con una ventola in estrazione più decisa, riesca ad espellere quel calore che non riesce con il coperchio "grigliato" sopra.

p.s. Aggiungere una ventola davanti alle gabbie degli HDD semi vuote e traforate, per voi, ha un senso?...ho visto che i case senza gabbie di mezzo hanno un flusso notevolmente migliore...

<- OUTTAKE - |VGA| - <- INTAKE

toni61h
16-07-2015, 13:34
ciao il punto non è se ti interessa o no la cpu . il punto e che la cpu riscalda e senza un estrattore va a riscaldare tutto il case.mettendo un tubo telescopico
"lo trivi in vendita su overcklocmania" abbassi notevolmente il riscaldamento. ricordo che quando oh montato la x800 serie a 16 pipeline ho avuto grandi problemi come te ed allora ho risolto isolando i vari flussi.ricorda che la ventola laterale se non incanalata produce solo guai .fammi sapere

psychok9
16-07-2015, 13:52
ciao il punto non è se ti interessa o no la cpu . il punto e che la cpu riscalda e senza un estrattore va a riscaldare tutto il case.mettendo un tubo telescopico
"lo trivi in vendita su overcklocmania" abbassi notevolmente il riscaldamento. ricordo che quando oh montato la x800 serie a 16 pipeline ho avuto grandi problemi come te ed allora ho risolto isolando i vari flussi.ricorda che la ventola laterale se non incanalata produce solo guai .fammi sapere

Ti assicuro che la mia non scalda "esternamente", il dissipatore nella peggiore delle ipotesi, rimane tiepido al tatto... (oltre ad essere sotto utilizzato nei videogame) perché c'è un pessimo scambio di calore dovuto alla pessima pasta termica utilizzata da Intel nelle cpu 35xx/37xx in poi (ci sono dei topic in proposito). È la GPU, la scheda grafica, a produrre un calore che il mio case non riesce a gestire al 100%. Per quanto riguarda quella laterale, come ho già scritto, l'ho rimossa e in effetti faceva più danni che altro. Ho fatto almeno 30 tentativi, cambiando posizioni e tipo di ventole... e alla fine i netti miglioramenti, di 7-8°c, li ho visti solo rimuovendo il coperchio che "bloccava" il calore in uscita nonostante le due ventole, che evidentemente sono troppo deboli per superare la griglia anti-polvere superiore.
http://i.imgur.com/xzadLlil.jpg (http://imgur.com/xzadLli)

toni61h
16-07-2015, 14:11
Ti assicuro che la mia non scalda "esternamente", il dissipatore nella peggiore delle ipotesi, rimane tiepido al tatto... (oltre ad essere sotto utilizzato nei videogame) perché c'è un pessimo scambio di calore dovuto alla pessima pasta termica utilizzata da Intel nelle cpu 35xx/37xx in poi (ci sono dei topic in proposito). È la GPU, la scheda grafica, a produrre un calore che il mio case non riesce a gestire al 100%. Per quanto riguarda quella laterale, come ho già scritto, l'ho rimossa e in effetti faceva più danni che altro. Ho fatto almeno 30 tentativi, cambiando posizioni e tipo di ventole... e alla fine i netti miglioramenti, di 7-8°c, li ho visti solo rimuovendo il coperchio che "bloccava" il calore in uscita nonostante le due ventole, che evidentemente sono troppo deboli per superare la griglia anti-polvere superiore.
http://i.imgur.com/xzadLlil.jpg (http://imgur.com/xzadLli)

allora adesso ho qualche informazione in più :il tuo case ha due ventole superiori
più una posteriore ed una anteriore."esatto!" l'alimentatore di sicuro lo hai montato in basso con la ventola rivolta al pavimento"se cosi fosse giralo, cosi aumenterai la pressione in uscita". sotto la griglia superiore dovrebbe esserci un filtro "se cosi fosse smontalo ed alleggeriscilo" .le ventole molto probabilmente sono gestite dalla scheda madre "nel bios trovi la funzione per aumentarne la velocità "fallo". invece nelle opzioni di overckloc della vga trovi i comandi per aumentare la velocita delle ventole "usa anche questa"
se tutto funziona dovresti avere un abbassamento di circa altri 7° .per un consiglio personale ,non è quanto riscalda la cpu ma l'insieme aria calore non va .puoi provare con un tubo auto costruito "con del cartone per esempio
prova ciao