PDA

View Full Version : PC elaborazioni + gaming


lenri90
11-07-2015, 15:17
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedervi da inesperto un consiglio su una configurazione per un nuovo pc.

Utilizzo principalmente software statistici come software R e Stata SE, la suite office (word e excel in particolare), firefox e in futuro potrei usare software come matlab/octave o altri software di programmazione.
Le elaborazioni che faccio a volte sono anche abbastanza impegnative su datasets di un paio di gb (mi serono min 16 gb di ram) e oltre e possono durare anche svariate ore. Mi serve quindi una cpu veloce ma che mi permetta anche di lavorare al pc su altre cose mentre le elaborazioni vengono completate.

Inoltre vorrei sfruttare il pc anche per un po' di gaming con giochi tipo battlefield, a dettagli medio alti, dando però prioprità di budget agli altri utilizzi (ris max fHD o inferiore).

Infine faccio anche un po' di foto-editing, amatoriale ma abbastanza intenso (ho un archivio scatti di 300gb), con lightroom e photoshop.
Mi serve tutto tranne schermo, tastiera e mouse.
Acquisto online. Gradirei componenti compatibili con win10.

Io vorrei valutare un config. intel con ad esempio una cpu xeon e-1241v3 o una con cpu amd fx. Come case mi ispirano i cooler master silencio, che tra l'altro hanno un lettore di schede sd che mi fa molto comodo.

Budget max 1000E

Vi ringrazio per l'attenzione e spero mi possiate aiutare.

Saluti

Ryddyck
11-07-2015, 17:24
Cominciamo con una configurazione su Intel
PS 550W XFX P1-550S-XXB9 61,47
Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 85,99
CPU Intel 1150 i7-4790 Ci7 Box (3,6GHz) BX80646I74790 cooler compreso 283,41 (oppure CPU Intel 1150 Xeon E3-1241v3 Box (3,5G) [BX80646E31241V3] a 265€)
DDR3 PC1600 16GB CL9 Kingston Hyp k 2x8GB Hyper X Savage [HX316C9SRK2/16] 92,67
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 50,15
Cooler Master CM Silencio 550 CMRC550KKN1 77,54
SSD 2,5 120GB Samsung MZ-75E120B 850EVO 67,79
Svga AMD Radeon R9 290 4GB Powercolor TurboDuo OC retail [AXR9 290 4GBD5-TDHE/OC] 277,70 (con meno di 10€ di differenza ci sarebbe anche la versione tri-x)
Totale: 996,76€ su taopc

Configurazione su Amd
Mb SoAM3+ ASUS M5A97 R2.0 (970/ATX) 83,88
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 50,15
Cooler Master CM Silencio 550 CMRC550KKN1 77,54
SSD 2,5 120GB Samsung MZ-75E120B 850EVO 67,79
CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition 161,82
DDR3 PC1866 16GB CL9 Kingston Hyp k 2x8GB Hyper X Savage [HX318C9SRK2/16] 100,45
PS 650W XFX P1-650S-NLB9 82,97
VGA Asus R9 390 8GB DC2 4712900098068 [90YV08H0-M0NA00] 341,23 (su bpm-potenza puoi prendere la xfx 390 a 310€)
Totale: 965,86€ su taopc a cui aggiungere il Raijintek Aidos a 30€ spedito dall'amazzone (l'alternativa se si volesse prendere tutto sullo stesso shop sarebbe quella di mettere il NH-U9B SE2 e per restare nel budget si sostituisce la scheda madre con la Gigabyte 970-ud3p)

La differenza sostanziale sta nella scheda video, nella configurazione intel hai la "vecchia" serie 200, in quella amd hai la "nuova" serie 300.

celsius100
11-07-2015, 21:18
Ciao
Hai qualche dato in più su questi software, xke trovo poche info a riguardo
ad esempio sai se sono in grado di scalare su più core oppure prediligono meno core ma ad alta frequenza?
Quanto tieni alla silenziosità del pc?

Ryddyck
12-07-2015, 08:03
R supporta il multicore, credo che tramite qualche plugin sia possibile utilizzare anche la GPU; non sono un esperto avendolo usato veramente poco per fare qualche report statistico.

lenri90
12-07-2015, 11:27
Grazie per le risposte.

@celsius100

Si per R, che è un software open source, ci sono vari pacchetti che supportano i multi core. Ma nn mi è mai capitato di sfruttarli.
Per stata invece uso la versione che non supporta i multicore.
Per entrambi i software, per alcune elaborazione l'alta frequenza è molto importante. Inoltre, entrambi i software caricano interamente i dati ed eseguono tutti i calcoli in RAM, che quindi viene utilizzata intensivamente(vorrei tenere aperta la possibilità di un upgrade futuro della ram a 32 gb, nel caso ce ne fosse bisogno).

La silenziosità del pc è abbastanza importante.

@Ryddyck

grazie per le config, mi semrbano molto buone.
Avrei due domande:
- tra lo xeon o i7 penso convenga puntare sul secondo giusto? Io avevo nominato lo xeon pensando ci fosse una differenza di prezzo maggiore con l'i7.
- le due configurazioni hanno due differenti PS perchè il sistema AMD consuma di più?

Mi ero dimenticato però di dire che ho anche bisogno di un masterizzatore cd/dvd e di una scheda wifi, perchè difficilmente riuscirei a collegar il pc in lan.

Non ho problemi a comprare anche dall'amazonia.

Grazie mille per l'aiuto

Saluti

Ryddyck
12-07-2015, 11:36
Sostanzialmente puoi considerare uno Xeon E3 come un i7 senza gpu, se però iniziassi a considerare gli xeon E5 che costano di più la differenza ci sarebbe visto che ci sono molti più core e soprattutto costano di più.

Tra le due configurazioni la differenza sull'alimentatore è data dal consumo, amd consuma di più rispetto ad intel... è possibile utilizzare lo stesso alimentatore per entrambi le configurazioni ma personalmente non lo faccio.
Se si volessero inserire scheda wifi e mast. dvd ci sarebbero da aggiungere circa 30€ ad entrambe le configurazioni; se non vuoi sforare il budget nella configurazione intel si può prendere una 280x mentre nella amd si può prendere la 290 (o se prendi la 390 dall'altro shop che ti ho messo come alternativa rientri nel budget).
Acquistare da amazon significa aumentare il prezzo dei componenti della configurazione, posso provare a farla anche lì ma i prezzi sicuramente saranno differenti.

celsius100
12-07-2015, 11:57
Se nn sfrutti a dovere il multicore potresti anche pensare agli I5 (o I5K addirittura)

X la silenziosità userei un case fractal R4 o il CM silencio 650 e come dissipatore x la cpu un CM 212 Evo

lenri90
12-07-2015, 14:26
grazie ancora per l'attenzione :)

@Ryddyck No mi va bene acquistare dal sito da te citato, citavo l'amazzonia solo per i componenti che nn sono disponibili lì.
Per rimanere in budget che modello di 280x posso considerare? (hai anche dei modelli per il mast. e scheda wifi da consigliarmi?)

@celsius100
Sono aperto a varie ipotesi, non sono esperto di informatica. :D
Comunque per il mio utilizzo, anche se le versioni dei programmi che uso nn sfruttano il multithread, più core aiutano anche nel multitasking tra vari programmi, no? Potrei addirittura lanciare varie istanze dello stesso pogramma per fare elaborazioni differenti e sfruttare così più processori "indirettamente" (questo sarebbe molto utile). Tu su cosa punteresti tra i5, i7 e fx?

Ho guardato il fractal r4, molto carino; è migliore dei CM silencio, anche come temperature e qualità? Dovrei sollo aggiungerci un lettore di schede sd.

Grazie anche per la pazienza!:)

Ryddyck
12-07-2015, 14:54
Come 280x io preferisco la MSI 280x Gaming si trova intorno i 225€, oppure ci sono le "nuove" 380 (rebrand della 285) da 2GB o 4GB, le 2GB si trovano anche a 190€ mentre le 4GB hanno più o meno il prezzo della 280X.

Per il materizzatore dvd consiglio gli lg, asus e samsung... i pioneer mi hanno parecchio deluso. Gli LG li consiglio su tutti visto che leggono e scrivono anche sui dischi di pietra, di solito si trovano sui 13€-14€.
Per la scheda wifi ci sono le classiche tp-link come la TL-WN881ND (16€) o la TL-WN951N (25€) se vuoi restare sull'economico... chiaramente se cercassi schede che supportano magari i 5Ghz il prezzo aumenta.

Per il case si, ci sono i fractal r4/r5, nzxt s340, nzxt h440 (non puoi mettere il lettore/masterizzatore), nanoxia deep silence, etc etc.

celsius100
12-07-2015, 17:44
Se fai le cose in sequenza prenderei un I5 4690 se punti a più istanze consecutive allora FX 8350/8370, nel primo caso con asrock pro4 mentre nel secondo su asus m5a97 evo
si guarda al silencio 550 che poco ventilato preferisco il 650, l'R4 o gli altri gia citati da Ryddyck
x restare in tema la 280X della MSI e una delle più silenziose

lenri90
27-09-2015, 10:28
Ciao ragazzi, scusate se riprendo questo topic dopo mesi, ma alla fine non ho ancora acquistato il pc perchè non avrei potuto sfruttarlo gli scorsi mesi. Procederei all'acquisto ora, Ho dato uno sguardo alle nuove cpu uscite, ma come configurazione che ci sta completamente nel budget rimarrei su qualcosa simile a quello che mi aveva consigliato Ryddyck all'inizio (di quello che mi avevate consigliato ho cambiato solo ssd per avere più spazio):

1 Pz - DVD-RW LG GH24NSC0 bulk Black [GH24NSC0]
Euro 14.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI R9 380 4GB Gaming [V314-011R]
Euro 225.77 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel 1150 Xeon E3-1241v3 Box (3,5G) [BX80646E31241V3]
Euro 267.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W XFX P1-550S-XXB9
Euro 60.18 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4]
Euro 86.35 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1600 16GB CL9 Kingston Hyp k 2x8GB Hyper X Savage [HX316C9SRK2/16]
Euro 88.93 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet PC Define R4 FRACTAL DESIGN [FD-CA-DEF-R4-BL]
Euro 93.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD Crucial 2,5 250GB Crucial MX200 [CT250MX200SSD1]
Euro 91.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1
Euro 30.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 986,91 iva Comp.
Paypal : 1007,06 iva Comp.

Che ne dite? Mi sono convinto sullo xeon alla fine perchè mi sembra ottimo come rapporto prezzo prestazioni (sia single che multi core), nonostante la recente uscita dei nuovi processori skylake.
In realtà recentemente potrei aggiungere anche 300 euro ai 1000 preventivati a luglio, a potrei permettermi una configurazione budget con 5820k, ma penso sarebbe sovradimensionata per il mio utilizzo. Poi preferisco tenermi 300e in tasca in caso dovrei cambiare il mio schermo che è un po' vecchio e mi sembra dia un po' di problemi con delle dominanti di colore (ma aspetto per il giudizio quando avrò il pc nuovo). Voi nel caso, avreste anche uno schermo da consigliarmi che sia fhd, con buona resa per il photoediting, decente per il gaming e magari :eek: 16:10 (chiedo troppo :oink: ? ) ??

grazie mille di nuovo per l'aiuto
saluti

Ryddyck
27-09-2015, 11:07
Skylake ancora costa un po' troppo e non ho visto soluzioni xeon ancora.
La configurazione va bene, sui 300€ come monitor da gaming/lavoro ti consiglio di andare direttamente sul dell u2515h che trovi su bpm-potenza, è però un qhd e non fhd.
Ti interessava qualche monitor in particolare come diagonale?

celsius100
27-09-2015, 12:16
puoi metterci un ali piu silenizoso, vedi CM V550S
lo xeon va benissimo anzi e pure sovradimensionato x l'uso ceh ne farai :D
se hai ancora budget mettici una R9 390 MSI gaming
quoto il dell u2515h

lenri90
27-09-2015, 13:07
come diagonale andrebbe beneissimo un 24"-25".Ho visto il fratellino minore del dell che consigliate voi, il u2415, che è solo 1200p, sembra comunque buono; comunque il monitor aspetto di sicuro a comprarlo.
Per l'ali ho visto che il CM si trova su altri shop, vale la pena spendere 45euro in più rispetto all'xfx?
Ultima domanda, su TAO vale la pensa farsi fare l'assemblaggio e il test dei componenti per azzerare il rischio di possibili RMA?

grazie ancora,

saluti

celsius100
27-09-2015, 13:16
c'erano 25 euro di diffeenza nell'ali cmq lo han finito stamattina
allora in alternativa ce l'EVGA SuperNOVA GS [220-GS-0550-V2] sempre se vuoi qualcosa di silenzioso (ma e anche piu efficiente e modualre, cmq la vale la differenza di prezzo)
beh se sai assemblaro da solo rispamri e ci mettono sicuramente meno tempo a spedire tutto
se cmq vuoi evitare coplicazioni si con 39 euro fanno tutto loro