PDA

View Full Version : Consigli acquisto Mirrorless entry level


deadlyomen17
11-07-2015, 12:58
Ciao ragazzi.

E' da anni che mi ripropongo di acquistare una macchina fotografica ma (ovvio, altrimenti non sarei qui) non mi sono mai deciso seriamente.

Perché voglio una macchina fotografica: il mondo della fotografia mi intriga davvero molto, soprattutto dal punto di vista tecnico

Perché finora non l'ho acquistata: perché temevo di utilizzarla poco... visto il peso e l'ingombro di una reflex con relativi accessori avrei finito per lasciarla a casa (se voli con ryanair praticamente o porti la macchina o i cambi di biancheria!)

Ora invece, leggendo qua e la, vedo che le mirrorless sono generalmente migliorate molto e si può iniziare a paragonarle alle reflex di stessa fascia
Una mirrorless risolverebbe (o almeno ridurrebbe) il problema peso&ingombro che finora mi ha bloccato ed eccomi quindi a cercare una mirrorless entry level per entrare nel mondo della fotografia amatoriale

Finora ho letto bene di samsung nx3000 che per quel che costa (poco più di 200€ con il 20-50, è stata anche in offerta a 199 tempo fa) pare offrire un ottimo compromesso.
In giro ho trovato però principalmente recensioni della nx3000 con il 16-50 elettronico (che a me non piace molto, preferisco i controlli meccanici e credo che siano anche meglio per chi vuole imparare) e vorrei capire come si comporta invece il 20-50, che oltre a costare meno è manuale.

Ho letto bene anche di sony a6000 (AF finalmente decente, buona velocità di scatto) ma siamo ad un livello di prezzo un po' troppo alto per me.

Voi cosa mi consigliate?
Altri modelli interessanti?
Eventuali obiettivi aggiuntivi?
Eventuale treppiedi "portable"?


Un po' di informazioni utili:
non ho mai avuto una macchina mia, non ho quindi nessuna esperienza sul campo (qualche foto con smartphone/tablet e compattine non le considererei), ma come dicevo la parte tecnica mi affascina molto quindi ho letto un po' di roba a riguardo e in sostanza ho idea del funzionamento generale di una macchina fotografica (anche reflex); per esempio ho idea di cosa siano, sempre a livello base, diaframma, otturatore, specchio, pentaprisma, sensore etc
non mi importa fare video
non mi importa fare selfie (odio i selfie...)
farei fotografia principalmente da viaggio/turismo, quindi paesaggi, architetture, monumenti, eventualmente quadri
non ho fretta di fare una foto, anzi mi piace proprio l'idea di ragionarci, impostare tutto per bene ecc
non ho necessità di wifi ed nfc, non condividerò le mie foto su alcun social, le scaricherò a mano sui miei hard disk ed eventualmente deciderò di stamparne alcune
non farò foto tutti i giorni, anzi...probabilmente non avrò mai il tempo di fare un uscita appositamente per far foto, credo che farò foto principalmente durante i viaggi e qualcuna nelle ricorrenze familiari (e.g. foto ai nipotini...)
non ho un budget prefissato, diciamo che ho paura di spendere molto essendo all'inizio (magari avrò chili di conoscenze teoriche ma in pratica sarò una schiappa perché manco di "occhio"...) e che sono sempre alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo
non sono fan di nessun marchio
mi piacerebbe non aver bisogno di flash, preferisco la luce ambiente (soprattutto di sera)
oltre ad acquistare una macchina, ho intenzione di fare un po' di studio sulla fotografia digitale (mi piace studiare, lo faccio costantemente per lavoro e non sarebbe male iniziare a farlo anche per svago), vi chiedo quindi qualche consiglio anche su questo punto: manuali, tutorial, corsi online che consigliate

Grazie