View Full Version : Samsung al lavoro su un display 11K da 5,75 pollici e 2250 PPI
Redazione di Hardware Upg
10-07-2015, 16:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-al-lavoro-su-un-display-11k-da-5-75-pollici-e-2250-ppi_58018.html
La risoluzione sarà probabilmente di 11.264 x 6336 pixel, e data la diagonale di 5,75" porterà la densità di pixel ad un astronomico valore di 2550 PPI
Click sul link per visualizzare la notizia.
la grande rana
10-07-2015, 16:16
come da titolo... che ci fai con tutti 'sti pixel?:confused:
Unrealizer
10-07-2015, 16:17
http://i.imgur.com/bjxtT1I.gif
Apix_1024
10-07-2015, 16:25
http://i.imgur.com/bjxtT1I.gif
pugnette di marketing :muro: :mc:
lonewo|_f
10-07-2015, 16:31
5.75 pollici a quella risoluzione? perfetto per un apparecchio in stile oculus rift
Penso anch'io che sia per un visore, vedi quel cenno all'effetto 3D.
Parliamo di roba il cui prototipo lo vedremo solo tra 3 anni e mezzo, per il prodotto finito almeno altri 6 mesi/1 anno.
allmaster
10-07-2015, 16:42
ho controllato non è il primo aprile ma allora è vero???? :mbe:
O_Blade_O
10-07-2015, 16:56
Che ansia ragazzi manco fossero vostri i soldi investiti in questa ricerca...
Boh ogni volta che c'è una notizia del genere tutti a dire a che serve, inutile, marketing eccetera, beh ricordatevelo poi quando guardate uno schermo e pensate tra di voi "beh si vede veramente bene..."
vi ricordo che una volta 800x600 era "SUPER" VGA... provo ad immaginare addetti al settore all'epoca che pensavano "ma si ma a che serve? Giusto per vendere schede grafiche..."
massimo79m
10-07-2015, 16:59
mi dite dove c'e' scritto che finiranno su uno smartphone?
se finissero in cose tipo oculus o google glass, quella risoluzione servirebbe eccome!
sarebbe anche ora di finirla di massacrare tutto perche' non si vede l'utilizzo!
Metà dei commenti qui fanno ribbrezzo, proprio pieno di ragazzini che manco leggono l'articolo...
Brava Samsung ad innovare e a spendere sempre in tal senso, anche se questa roba la vedremo tra qualche anno.
bobafetthotmail
10-07-2015, 17:49
Figata!
Qualcuno della redazione potrebbe cambiare l'immaginina dello smartphone nell'articolo e metterci quella di un visore a realtà virtuale tipo Oculus?
Aiuterebbe anche i meno attenti a comprendere istantaneamente che questi schermi non vanno sugli smartphone. Almeno non inizialmente.
LucaLindholm
10-07-2015, 17:59
Figurarsi se lo facevano in 16:10 ...
thewebsurfer
10-07-2015, 18:49
Figata!
Qualcuno della redazione potrebbe cambiare l'immaginina dello smartphone nell'articolo e metterci quella di un visore a realtà virtuale tipo Oculus?
Aiuterebbe anche i meno attenti a comprendere istantaneamente che questi schermi non vanno sugli smartphone. Almeno non inizialmente.
beh a leggere di risoluzioni così alte non mi viene in mente l'oculus..
io ho avuto modo di provare l'oculus dk2 e dalla risoluzione sembra di giocare a Doom :mbe:
astaroth2
10-07-2015, 19:21
Forse intendevano 11kg e non 11k :-P
AceGranger
10-07-2015, 20:02
beh a leggere di risoluzioni così alte non mi viene in mente l'oculus..
io ho avuto modo di provare l'oculus dk2 e dalla risoluzione sembra di giocare a Doom :mbe:
eh grazie, senza contare che è un kit di sviluppo, l'Oculus è 1920 x 1080 e, per effettuare correttamente la deformazione, i contenuti vengono elaborati a 2364 x 1461 @75 Hz
il CV1 arrivera a 2160×1200 @ 90Hz con lenti migliorate; chi ha provato la versione l'Oculus Crescent Bay ( involucro da kit sviluppo ma praticamente hardware da prodotto finale del CV1) parla di un bel miglioramento.
2160x1200 vuol dire elaborare immagini piu o meno intorno ai 3000x1700 @ 90Hz, abbastanza impegnativo per le GPU di oggi.
si sono fatti 2 conti e gia cosi mi pare di ricordare che abbiano puntato ad una fascia del 9-10% dei videogiocatori, avessero usato una risoluzione piu alta sarebbero finiti per venderlo solo ai possessori di SLI/Crossfire di 2 GPU top gamma.....
C'è lo StarVr che ha doppio monitor 2560x1440 ma bho, non si capisce a che punto è il progetto, non si capisce quando arrivera in vendita ( se mai arrivera ), di certo no ncostera poco, ma soprattutto ci saranno problemi ad utilizzarlo perchè doppio 2560x1440 @ 90 Hz è abominevole da muovere con le GPU di oggi.
questi pannelli ultrad-ensi potrebbero andare a finire nei visori di realta aumentata o realta virtuale da qui a 5-6 anni.
huracan.1
10-07-2015, 20:09
utilissimo!
songohan
10-07-2015, 21:12
Ops... errore.
ThesSteve87
10-07-2015, 22:14
beh con 5.75" potrebbe essere anche un phablet... e una gran sparata di marketing :D un display con la nuova, originalissima densità UltraMegaGigaRetina™
Che ansia ragazzi manco fossero vostri i soldi investiti in questa ricerca...
Boh ogni volta che c'è una notizia del genere tutti a dire a che serve, inutile, marketing eccetera, beh ricordatevelo poi quando guardate uno schermo e pensate tra di voi "beh si vede veramente bene..."
vi ricordo che una volta 800x600 era "SUPER" VGA... provo ad immaginare addetti al settore all'epoca che pensavano "ma si ma a che serve? Giusto per vendere schede grafiche..."
No, all' epoca la risoluzione più grande (e monitor sempre più grandi) erano una manna per chi programmava, faceva CAD, usava fogli di calcolo ecc.
questo perche tutti avevano ben presente quel che c'era già sulle worstation di Sun, HP, ecc.
Una risoluzione così "esagerata" è perfetta per avere sia roba "specializzata" ma anche per avere smartphone che con un adattatore tipo "maschera da sommozzatore" diventano un visore VR o persino AR (con due fotocamere di adeguata risoluzione).
bobafetthotmail
11-07-2015, 08:45
beh a leggere di risoluzioni così alte non mi viene in mente l'oculus..
io ho avuto modo di provare l'oculus dk2 e dalla risoluzione sembra di giocare a Doom :mbe:Io ho detto che l'Oculus avrebbe bisogno di schermi del genere, cosa che tu stai confermando. :D
Mentre uno smartphone/tablet... mah.
Io ho detto che l'Oculus avrebbe bisogno di schermi del genere, cosa che tu stai confermando. :D
Mentre uno smartphone/tablet... mah.
Dipende, io ho provato l'altro giorno la Samsung VR con su un Note 3 e la risoluzione da li dentro faceva alquanto schifo nonostante sia da oltre 400ppi quello smartphone:stordita:
bobafetthotmail
11-07-2015, 12:18
Dipende, io ho provato l'altro giorno la Samsung VR con su un Note 3 e la risoluzione da li dentro faceva alquanto schifo nonostante sia da oltre 400ppi quello smartphone:stordita:Uella, capiamoci. Io dico che non serve su uno smartphone perchè assumo che uno smartphone/tablet non abbia come destinazione d'uso primaria l'essere usato come visore VR.
Tu dici "smartphone/tablet usato come visore VR", non è la stessa cosa.
Va bene, allora lì serve. Ma perchè lo stai usando per la VR, non come smartphone/tablet.
Secondo me questo schermo è un pò tanto di nicchia per uno smartphone/tablet, mentre è il pane di un visore VR dedicato.
Sempre che Samsung non decida di prendere a schiaffoni i visori dedicati con la sua VR da smartphone/tablet, ma non credo.
Se vedi, nelle fonti citate non si menziona nessuna destinazione d'uso, quindi tutta la parte che parla di smartphone se l'è inventata Rosario quando ha scritto l'articolo.
Uella, capiamoci. Io dico che non serve su uno smartphone perchè assumo che uno smartphone/tablet non abbia come destinazione d'uso primaria l'essere usato come visore VR.
Tu dici "smartphone/tablet usato come visore VR", non è la stessa cosa.
Va bene, allora lì serve. Ma perchè lo stai usando per la VR, non come smartphone/tablet.
Secondo me questo schermo è un pò tanto di nicchia per uno smartphone/tablet, mentre è il pane di un visore VR dedicato.
Sempre che Samsung non decida di prendere a schiaffoni i visori dedicati con la sua VR da smartphone/tablet, ma non credo.
Se vedi, nelle fonti citate non si menziona nessuna destinazione d'uso, quindi tutta la parte che parla di smartphone se l'è inventata Rosario quando ha scritto l'articolo.
Samsung propone il suo sistema VR che funziona con dentro lo smartphone perchè è più comodo ed economico rispetto ad avere smartphone e VR; inoltre gli permette di essere portatile.
Secondo me metteranno questi schermi sui Note in modo da avere un apparecchio che alla bisogna sia perfetto anche come visore VR.
Con il visore Samsung senza smartphone non hai lo schermo:D e non penso proprio che si mettano a fare visori con schermo integrato tipo gli Oculus Rift.
IMHo spingeranno su questi: http://assets.vg247.it/current//2014/11/gear-vr.jpg
bobafetthotmail
11-07-2015, 13:08
sì, dicevo che quella soluzione di VR lì mi sembra una "VR per la massa" più che qualcosa di serio.
Anche perchè ho seri dubbi che uno schermo 11k consumi meno del triplo di uno 4k, e qui arriviamo a consumi un pò altini per uno smartphone.
per quanto produrli in massa per spalmare i costi fissi lo possono fare solo se li infilano negli smartphone.... hmmm :mbe:
Se potessero fare che disattiva tipo 3 pixel su 4 in modalità smartphone sarebbe una figata, così non ha una risoluzione assurda (e i relativi consumi) ma può arrivarci se serve (quando è attaccato alla corrente)
Se potessero fare che disattiva tipo 3 pixel su 4 in modalità smartphone sarebbe una figata, così non ha una risoluzione assurda (e i relativi consumi) ma può arrivarci se serve (quando è attaccato alla corrente)
Pensano (pensano, mica è sicuro) di arrivare sul mercato nel 2019.
Per allora dovrebbero essere in uso chip prodotti con lo step a 7nm e sopratutto le nuove batterie migliorate che dovrebbero avere una capacità più elevata.
Apocalysse
12-07-2015, 06:44
s
Anche perchè ho seri dubbi che uno schermo 11k consumi meno del triplo di uno 4k, e qui arriviamo a consumi un pò altini per uno smartphone.
Se fosse a parità di tecnologia e con la stessa dimensione dei subpixel, il consumo sarebbe 8 volte elevato dato che i pixel sono 8 volte tanto, ma essendoci in ballo una tecnologia "sconosciuta" non si sa su che tecnologia basata, non è detto che possa consumare anche meno.
Lo schermo del Note 3 Vs Note 2 insegna, più pixel, più luminosità, consumi inferiori, Note 4 Vs Note 3 dove i pixel sono gli stessi ma abbiamo una luminosità maggiore ed un consumo inferiore, significa che avrebbero potuto aumentare la densità lasciando inalterati i consumi del pannello.
I subpixel più piccoli consumano meno, è da vedere cosa escogiteranno da qui alla data delle olimpiadi, magari riusciranno ad avere solo uno schermo prototipale, non commercializzabile ^^
Dipende, io ho provato l'altro giorno la Samsung VR con su un Note 3 e la risoluzione da li dentro faceva alquanto schifo nonostante sia da oltre 400ppi quello smartphone:stordita:
"Fa schifo" (E' la stessa dell'oculus in quanto usa i pannelli del Note 3), perchè la risoluzione si dimezza orizzontalmente per occhio, quindi non è proprio bellissimo ^^
tuttodigitale
12-07-2015, 09:32
Bisogna puntualizzare che l'effetto zanzariera non è dovuto solo alla mancanza di risoluzione. Ad ogni modo se davvero i visori prenderanno piede, con ogni probabilità i display saranno fatti ad hoc (uno per singolo occhio e curvati).
bobafetthotmail
12-07-2015, 09:32
Pensano (pensano, mica è sicuro) di arrivare sul mercato nel 2019.
Per allora dovrebbero essere in uso chip prodotti con lo step a 7nm e sopratutto le nuove batterie migliorate che dovrebbero avere una capacità più elevata.Così potranno durare sempre a malapena una giornata! Urrà! :muro:
Se fosse a parità di tecnologia e con la stessa dimensione dei subpixel, il consumo sarebbe 8 volte elevato dato che i pixel sono 8 volte tanto, ma essendoci in ballo una tecnologia "sconosciuta" non si sa su che tecnologia basata, non è detto che possa consumare anche meno.Sì, meno per pixel, ma 11k sono 11k.
Se non usano e-ink è abbastanza improbabile che consumino meno di una schermo meno definito imho.
Pier2204
12-07-2015, 19:39
Domanda da ignorante, come la gestisce una risoluzione da 11k un Note o uno Smartphone?
Se già adesso i 2k e 4k degli odierni Smartphone mettono in crisi i SoC più potenti, aumentare la frequenza fa alzare a dismisura consumi e calore (trovarsi in mano qualcosa di bollente è un attimo), pensano che da qui a 4 anni di avere chip così potenti mantenendo un consumo di pochi watt?
Sì, meno per pixel, ma 11k sono 11k.
Se non usano e-ink è abbastanza improbabile che consumino meno di una schermo meno definito imho.
Ovviamente bisogna prima capire che tecnologia usano per i pixel, ma di solito
il grosso dei consumi sta nei calcoli da eseguire mediamente per pixel quando si genera un nuovo frame e nei dati da trasferire, ma "accendere/spegnere" i pixel di per se non è che faccia una differenza tremenda rispetto a display di pari superficie.
Quindi al limite basterebbe aggiungere un upscaling in hardware 2x/3x/4x per ridurre i consumi quando necessario.
Goofy Goober
13-07-2015, 07:23
provato anche io il visore samsung...
ma dove sta il divertimento o utilità pratica?
a me è servito solo a farmi venire un po' di emicrania e stancare a manetta gli occhi.
c'è davvero un business dietro a queste cose? :stordita:
poi a sto punto dire 11k e dire "così hai effetto di profondità automatico", allora non sarebbe più utile trovare una soluzione così per una tv?
a che serve avere questa resa su un display piccolo?
I consumi dipendono dalla diagonale e dalla tecnologia adottata, non dalla risoluzione.
E' la gpu del soc che consuma di più quando aumenta la risoluzione, e solo con i contenuti 3D nativi.
bobafetthotmail
13-07-2015, 23:04
provato anche io il visore samsung...
ma dove sta il divertimento o utilità pratica?
a me è servito solo a farmi venire un po' di emicrania e stancare a manetta gli occhi.
c'è davvero un business dietro a queste cose? :stordita:
poi a sto punto dire 11k e dire "così hai effetto di profondità automatico", allora non sarebbe più utile trovare una soluzione così per una tv?
a che serve avere questa resa su un display piccolo?Per fare un visore VR decente.
Oh, se ti avvicini così tanto agli occhi devi avere una risoluzione elevata o ci viene uno schifo.
Goofy Goober
14-07-2015, 07:39
Per fare un visore VR decente.
Oh, se ti avvicini così tanto agli occhi devi avere una risoluzione elevata o ci viene uno schifo.
Infatti parlavo proprio di che applicazioni postesse avere A PARTE un visore VR, che come dicevo nel mio post, a me se fa solo danno, in senso pratico, non figurativo :D
Samsung propone il suo sistema VR che funziona con dentro lo smartphone perchè è più comodo ed economico rispetto ad avere smartphone e VR; inoltre gli permette di essere portatile.
Secondo me metteranno questi schermi sui Note in modo da avere un apparecchio che alla bisogna sia perfetto anche come visore VR.
Con il visore Samsung senza smartphone non hai lo schermo:D e non penso proprio che si mettano a fare visori con schermo integrato tipo gli Oculus Rift.
IMHo spingeranno su questi: http://assets.vg247.it/current//2014/11/gear-vr.jpg
Inoltre avendo l'hardware integrato è al momento l'unica soluzione veramente "wireless".
11k in real time rendering sono eclusi ovviamente, ma imho un video a 360 gradi a quella risoluzione sarà alla portata degli smartphone fra 5-6 anni.
Così potranno durare sempre a malapena una giornata! Urrà! :muro:
Sì, meno per pixel, ma 11k sono 11k.
Se non usano e-ink è abbastanza improbabile che consumino meno di una schermo meno definito imho.
Ma il consumo nei display è essenzialmente dovuto dalla retroilluminazione.
L'aumento dei conusmi è risibile.
La potenza maggiore necessaria esiste, ma con le future scale produttive il consumo non aumenterà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.