View Full Version : Le email di HackingTeam finiscono su Wikileaks e intanto iniziano le indagini
Redazione di Hardware Upg
10-07-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/le-email-di-hackingteam-finiscono-su-wikileaks-e-intanto-iniziano-le-indagini_58005.html
Anche la Commissione Europea prenderà presto posizione sulla vicenda, probabilmente con il lancio di un'inchiesta per verificare se la società milanese abbia operato in violazione delle sanzioni EU
Click sul link per visualizzare la notizia.
massima riservatezza de chè?! ci sono 400Gb di File alla portata di tutti :D :D
gd350turbo
10-07-2015, 11:24
Mettono in galera uno che si scarica un pò di film/giochi e a questi non gli fanno nulla ?
La legge è uguale per tutti ?
massima riservatezza de chè?! ci sono 400Gb di File alla portata di tutti :D :D
soprattutto c'è bisogno di un'indagine per capire "quali dati siano stati trafugati"?
mi sembra abbastanza facile da indagare... non hanno un HD da 400GB su cui scaricarli?
The_Silver
10-07-2015, 11:31
Mettono in galera uno che si scarica un pò di film/giochi e a questi non gli fanno nulla ?
La legge è uguale per tutti ?
Certo, ma per alcuni è meno uguale che per altri... :rolleyes:
KampMatthew
10-07-2015, 11:53
Questi sospetti hanno spinto la parlamentare europea Marietje Schaake, che da diverso tempo opera e si interessa delle proposte di regolamentazione per le tecnologie di sorveglianza, a chiedere alle autorità italiane di avviare indagini con estrema urgenza...
Il finale è già scritto: le autorità italiane non faranno un beneamato...., la commissione europea al solito ci sanzionerà, noi lo prenderemo in quel posto grazie a nuove tasse. :asd:
--Mettono in galera uno che si scarica un pò di film/giochi e a questi non gli fanno nulla ?
Ti mettono in galera se scarichi se dopo una indagine il giudice stabilisce che lo meriti. Se vuoi mettere loro in galera prima ancora che venga aperta una inchiesta, allora sei tu il primo che non vuoi la legge uguale per tutti.
La legge non si applica 'con la pancia'.
soprattutto c'è bisogno di un'indagine per capire "quali dati siano stati trafugati"?
mi sembra abbastanza facile da indagare... non hanno un HD da 400GB su cui scaricarli?
Più che altro basta chiedere l'accesso ai PC della società è comparare i dati (questo solo come base di partenza)
claudegps
10-07-2015, 12:54
massima riservatezza de chè?! ci sono 400Gb di File alla portata di tutti :D :D
Delle indagini... non dei file.
Mettono in galera uno che si scarica un pò di film/giochi e a questi non gli fanno nulla ?
La legge è uguale per tutti ?
Le legge però bisogna applicarla. Giudizio incluso...
Sembra tu voglia giustizia sommaria... O vuoi la legge uguale per tutti?
soprattutto c'è bisogno di un'indagine per capire "quali dati siano stati trafugati"?
mi sembra abbastanza facile da indagare... non hanno un HD da 400GB su cui scaricarli?
Ah certo.. facile... Non preoccupiamoci neppure se (per fare un esempio banale) alcuni dati siano stati creati invece che trafugati...
KampMatthew
10-07-2015, 13:09
Più che altro basta chiedere l'accesso ai PC della società è comparare i dati (questo solo come base di partenza)
Avranno sicuramente già piallato/spostato i dati scomodi, così in caso si fa quello che dici tu, non si trova riscontro. Ne consegue che le indagini si devono spostare lato clienti. Auguri. :asd:
Che poi dipende da com'è impostata l'indagine e quali sono i capi di imputazione per la società, non necessariamente si deve chiedere l'accesso, a volte si accede e basta, a sorpresa e senza alcun permesso.
Ah certo.. facile... Non preoccupiamoci neppure se (per fare un esempio banale) alcuni dati siano stati creati invece che trafugati...
un minimo di ironia ogni tanto non la si può fare?
lo so bene anche io che non si può fare giustizia sommaria, anche se al 99,99% sono in linea di massima colpevoli - anche senza tirare in ballo questioni etiche di "collaborano coi cattivi", hanno come minimo intrattenuto rapporti di lavoro con stati sotto embargo (non importa se per scopi leciti o meno leciti, etici o meno etici... potevano anche aver venduto indagini di mercato sulla preferenza dei cittadini rispetto al cioccolato gianduia o fondente - ma non si poteva fare)
Beelzebub
10-07-2015, 13:52
Questi sospetti hanno spinto la parlamentare europea Marietje Schaake, che da diverso tempo opera e si interessa delle proposte di regolamentazione per le tecnologie di sorveglianza, a chiedere alle autorità italiane di avviare indagini con estrema urgenza e ad inviare una lettera alla Commissione Europea evidenziando le maggiori perplessità attorno alla vicenda specie in merito ai presunti rapporti commerciali di HackingTeam con Paesi sotto sanzione EU
:asd: :asd: :asd:
La legge è uguale per tutti ?
La Legge è uguale per tutti quelli uguali fra loro. ;)
Povero con povero.
Ricco con ricco.
Potente con potente.
E così via.
bobafetthotmail
10-07-2015, 14:59
Ah certo.. facile... Non preoccupiamoci neppure se (per fare un esempio banale) alcuni dati siano stati creati invece che trafugati...Come anche per il Fappening. Varie foto erano fake, ma la maggioranza no.
certo che a leggere le mail............se ne leggono tante ed onestamente più le leggo più voglio leggerle.
"La ragione di questo ingiustificato e illecito blocco sono le allegazioni pubblicate dagli attivisti Canadesi di Citizen Lab e la risonanza mediatica che esse hanno comportato. A poco, finora, sono servite le tempestive comunicazioni al registrar effettuate ieri sera dai alcuni dei nostri clienti italiani quali Polizia, Carabinieri e Presidenza del Consiglio."
KampMatthew
10-07-2015, 18:03
certo che a leggere le mail............se ne leggono tante ed onestamente più le leggo più voglio leggerle.
"La ragione di questo ingiustificato e illecito blocco sono le allegazioni pubblicate dagli attivisti Canadesi di Citizen Lab e la risonanza mediatica che esse hanno comportato. A poco, finora, sono servite le tempestive comunicazioni al registrar effettuate ieri sera dai alcuni dei nostri clienti italiani quali Polizia, Carabinieri e Presidenza del Consiglio."
ingiustificato e illecito blocco
Già, perchè i loro "sblocchi" invece erano leciti. :asd:
Vabbè, fatevene una ragione, è il potere che comanda e come vedi lì di potere ce ne sta tanto. Chissà che magna-magna che c'è dietro...
Non accadrà nulla ai colpevoli e la cosa andrà nel dimenticaio, che poi, colpevoli per la legge non sono, se non in minima parte per la questione dei paesi con l'embargo, perchè fondamentalmente erano autorizzati dallo stato a fare quello che facevano.
Non accadrà nulla ai colpevoli e la cosa andrà nel dimenticaio, che poi, colpevoli per la legge non sono, se non in minima parte per la questione dei paesi con l'embargo, perchè fondamentalmente erano autorizzati dallo stato a fare quello che facevano.
Alt! I colpevoli sono quelli che hanno fatto venire alla luce tutto ciò, infatti le indagini sono aperte.
Ovviamente non lo sono per me, ma per le autorità. :)
Sul resto concordo, ovviamente. :D
pabloski
10-07-2015, 22:02
se non in minima parte per la questione dei paesi con l'embargo
mica tanto minima
ma poi con questi curriculum, andiamo in giro per il mondo a fare la morale agli altri? fanno bene i Paesi che se ne fregano delle cazzate che dicono UE ed USA
perchè fondamentalmente erano autorizzati dallo stato a fare quello che facevano.
non mi risulta esistano autorizzazioni in merito, visto che i malware non sono etichettati come armi
ma intanto esistono leggi contro l'uso dei malware stessi, per cui i nostri governanti dovrebbero spiegarci come funziona sta cosa
non basta essere poliziotti e spioni per poter violare la legge come pare e piace
battilei
11-07-2015, 08:16
la quantità di caxxate che scrivete su questi forum è impressionante :D
KampMatthew
11-07-2015, 10:01
la quantità di caxxate che scrivete su questi forum è impressionante :D
:confused:
E quindi? Il tuo pensiero in merito qual'è? Ce la fai a scrivere qualcosa in più? :asd:
pabloski
11-07-2015, 10:16
:confused:
E quindi? Il tuo pensiero in merito qual'è? Ce la fai a scrivere qualcosa in più? :asd:
è tutta una caxxxata, maledetti complottisti, il mondo è bello e profuma di rose, i potenti ci tengono per mano e fanno il girotondo :asd:
bio.hazard
11-07-2015, 10:23
La legge è uguale per tutti ?
"La legge, per gli amici si interpreta e per i nemici si applica" (cit.)
:D
KampMatthew
11-07-2015, 11:11
i potenti ci tengono per mano e fanno il girotondo
Concordo :rotfl:
battilei
11-07-2015, 11:37
è tutta una caxxxata, maledetti complottisti, il mondo è bello e profuma di rose, i potenti ci tengono per mano e fanno il girotondo :asd:
buonanotte :muro:
non stiamo parlando di Fessbook o di Google ma di Vincenzetti e le forze dell'ordine italiane, lo avete capito ?
ma il bello è, che Vincenzetti dice le stesse cose che diciamo noi !
ormai è su tutti i giornali quindi posso linkarlo:
Quelli che stanno annientando il nostro strumento, i burocrati in buona sostanza, sono degli esecutori. Non sono il mandante. Il mandante ha sfruttato come scusa la stampa negativa su HT srl per togliersi di dosso un fastidio. Per qualcuno la nostra tecnologia rappresenta un rischio. La sicurezza nazionale, l’efficienza investigativa delle Forze dell’Ordine sono cose fastidiose per qualcuno.
Ed ecco dove volevo arrivare. CHI/QUALI PERSONE e PERCHE’ vuole/vogliono annientare lo strumento? Perché’ di Remote Control System che si sta parlando. Noi facciamo una sola cosa, una sola tecnologia. Supponiamo per semplicità grammaticale che si tratti di una persona sola, di un solo mandante.
##
#1 Per prima cosa, il nostro prodotto e’ estremamente efficace. E’ stato il primo sistema di sicurezza offensiva commercialmente disponibile al mondo, prima vendita 2004 alla Polizia Postale e subito dopo stesso anno ai Servizi Spagnoli dopo il Madrid Jihadist bombing alla stazione dei treni. E il nostro prodotto e’ ancora il migliore strumento informatico offensivo del mondo commercialmente disponibile quindi acquistabile dalle LEAs e dai Servizi Italiani.
#2 IN ITALIA lo usano TUTTI, ma proprio tutti. Tramite RCS hanno risolto casi spettacolari, cose da prima pagina per giorni interi su tutti i giorni. Capi Mafia identificati e arrestati, assassini che non si trovavano da anni immediatamente localizzati (te la ricordi la storia di quella ragazzina di Bergamo di qualche anno fa?), la P4 disintegrata. il nostro strumento e’ usato anche dalla GdF che indaga casi di corruzione, corruzione politica.
#3 Quindi se il mandante e’ un politico Italiano invischiato in chissa' cosa per lui RCS e’ uno strumento scomodo, un fastidio, una minaccia. Qualcosa da mettere fuori gioco, da eliminare. Uccidendo l’azienda credono di essere più al sicuro? E’ un ragionamento sbagliato, per diverse ragioni tecniche e non tecniche. Dico solamente che, come aveva fatto Snowden, il software e’ stato crittograficamente distribuito in numerosi siti su Internet: non e’ più cancellabile e le chiavi le hanno diverse persone — io non lo posso cancellare, il software e’ safe ma il backup e’ largamente distribuito. Non dico altro. Inoltre, un’altra azienda potrebbe essere subito creata, forse all’estero.
#4 Ma io mi focalizzerei su due fenomeni largamente diffusi in Italia: la Mafia e la Corruzione. Riflettici un attimo. Siamo in presenza di un caso chiaro con un mandante che ha influenza politica e dei burocrati al suo servizio. Perdoniamo pure i burocrati che sono esecutori e mezzi-uomini — quello che ci interessa e’ l’identità del mandante.
##
Vediamo come andata’ a finire questa storia. Mi devono ammazzare fisicamente per fermarmi : ma alla fine non risolverebbero molto. Non smetterò mai di combattere, a intimidirmi con la benzina e la batteria della macchina ci hanno già provato, la Digos mi ha spiegato chiaramente che non si e’ trattato degli sfigati dei centri sociali che hanno fatto irruzione in azienda l’anno scorso: e’ un gesto troppo sofisticato, richiede un know-how che i coglioni dei centri sociali non hanno. Per fermarmi personalmente dovrebbero andare oltre ma, di nuovo, non otterrebbero molto. I Servizi mi dicono di andare in giro armato. Lotterò’ fino alla fine.
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/174537
anche io all'inizio avevo sfiducia verso HT, ma dopo che ho letto un po' di mail mi sono ricreduto totalmente
La mia solidarietà a Vincenzetti e a tutta la HT
battilei
11-07-2015, 11:44
cercate "YARA" nelle mail
Naturalmente non posso dirvi molto. Naturalmente non conosco i dettagli. Ma, come e’ già successo numerose volte in passato per casi celeberrimi e molto piu’ grandi di questo, il merito del successo di questa indagine va a una certa tecnologia investigativa informatica prodotta da un’azienda a noi molto nota.
Insomma: ci hanno appena chiamato i ROS di Roma. Per complimentarsi e ringraziarci.
Davvero, queste sono cose che riempiono il cuore di gioia e di soddisfazione professionale!!!
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/55411
Date 2014-06-17 11:41:25 UTC
From d.vincenzetti @hackingteam.it
Questo e’ qualcosa che abbiamo in comune con i Servizi: efficacissimi a difendere il Paese, incapaci a difendere loro stessi.
Quindi: quando gli attivisti ci attaccano non possiamo citare i successi che si sono avuti grazie al nostro software, i criminali arrestati, i capi mafia sbattuti nel carcere duro, i complotti anarchici o terroristici contrastati. Ma e’ tutto vero, ragazzi, oggi la chiamata dai CC l’ha presa un manager, alle volte chiamano direttamente me.
David
-------------------
On Jun 17, 2014, at 12:38 PM, Stefano Molino <stefano.molino@innogest.it> wrote:
Grazie David, hai ragione, queste cose vi riempiono giustamente di
soddisfazione.
Peccato, come dicevi tu, non poter rispondere a certi attacchi della
stampa mostrando per cosa viene usato veramente il prodotto.
Ciao
Stefano
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/58672
Con tutti quelli che li attaccano su internet, chi lo avrebbe mai detto ? Guarda un po' che non sono i mostri che sembravano, ma proprio il contrario ?
Di nuovo: la mia solidarietà a Vincenzetti e a tutta la HT
Non bisogna guardare solo il male, ma nemmeno solo il bene.
"~ 60 clienti"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.