PDA

View Full Version : Da Fastweb a Vodafone ADSL


-andrea-
10-07-2015, 10:35
Salve sono stato contattato dalla Vodafone per una proposta commerciale che prevedeva, oltre al piano telefonico con minuti illimitati verso fissi e mobili, anche una soluzione ADSL 20 mb.
Attualmente sono cliente Fastweb e mi sono sempre trovato bene con loro, salvo la leggera diminuzione della banda in download e upload verificatasi negli ultimi anni, 5 anni fa infatti riuscivo a raggiungere 16 mb in download, ora invece sono fermo a 10 con questi risultati.

http://www.speedtest.net/result/4494518225.png

La possibilità di passare a vodafone sarebbe dettata in parte da un fattore economico, visto che con FW sono sugli 80 euro a bimestre, mentre con vodafone sarei sui 60, non vorrei però che passando a vodafone le prestazioni della mia ADSL sarebbero ulteriormente deteriorate.
Ho fatto l test sul sito della gea e il risultato è il seguente:

http://i.imgur.com/CSbSrHk.png

Quindi ipoteticamente da quale soluzione ADSL sarei coperto?

Foschi
10-07-2015, 10:41
Salve sono stato contattato dalla Vodafone per una proposta commerciale che prevedeva, oltre al piano telefonico con minuti illimitati verso fissi e mobili, anche una soluzione ADSL 20 mb.
Attualmente sono cliente Fastweb e mi sono sempre trovato bene con loro, salvo la leggera diminuzione della banda in download e upload verificatasi negli ultimi anni, 5 anni fa infatti riuscivo a raggiungere 16 mb in download, ora invece sono fermo a 10 con questi risultati.



La possibilità di passare a vodafone sarebbe dettata in parte da un fattore economico, visto che con FW sono sugli 80 euro a bimestre, mentre con vodafone sarei sui 60, non vorrei però che passando a vodafone le prestazioni della mia ADSL sarebbero ulteriormente deteriorate.
Ho fatto l test sul sito della gea e il risultato è il seguente:


Quindi ipoteticamente da quale soluzione ADSL sarei coperto?

servirebbero i valori di linea per capire il calo che hai subito con FW. La centrale sembra vicina e sei in ULL. Ci sono tutti i presupposti per un ottima connessione.

-andrea-
10-07-2015, 10:47
servirebbero i valori di linea per capire il calo che hai subito con FW. La centrale sembra vicina e sei in ULL. Ci sono tutti i presupposti per un ottima connessione.

Grazie per la celere risposta, come potrei ottenere i valori di linea?

mavelot
10-07-2015, 11:00
Grazie per la celere risposta, come potrei ottenere i valori di linea?

dovresti sostituire al router fastweb uno tuo (Anche se non navigherai).
Potrai così accedere alle statistiche della linea.

In ogni caso ti sconsiglio vivamente Vodafone (ex TELETU). Molto probabilmente avrai prestazioni peggiori, in particolare in termini di banda disponibile nelle ore di punta e di latenza.

Se vuoi stare sui 30 euro al mese, potresti valutare infostrada, sempre che sia in ULL

Edit: Afragola è sicuramente in ULL

Foschi
10-07-2015, 11:08
dovresti sostituire al router fastweb uno tuo (Anche se non navigherai).
Potrai così accedere alle statistiche della linea.

In ogni caso ti sconsiglio vivamente Vodafone (ex TELETU). Molto probabilmente avrai prestazioni peggiori, in particolare in termini di banda disponibile nelle ore di punta e di latenza.

Se vuoi stare sui 30 euro al mese, potresti valutare infostrada, sempre che sia in ULL

Edit: Afragola è sicuramente in ULL

La tua esperienza non dev'essere sinonimo di trend nazionale o standard mondiale di operatore ADSL.
Io invece gli consiglio vodafone. Se è in ULL non avrà grossi problemi di congestione.

fabio336
10-07-2015, 11:34
La tua esperienza non dev'essere sinonimo di trend nazionale o standard mondiale di operatore ADSL.
Io invece gli consiglio vodafone. Se è in ULL non avrà grossi problemi di congestione.
ma te la consigli sempre

mavelot
10-07-2015, 21:56
La tua esperienza non dev'essere sinonimo di trend nazionale o standard mondiale di operatore ADSL.
Io invece gli consiglio vodafone. Se è in ULL non avrà grossi problemi di congestione.

Io consiglio quello che repunto la soluzione migliore per il cliente visto che ho 15 anni di esperienza nel settore.

Tu invece consigli quello che conviene a te

brendoo011
11-07-2015, 09:15
In ogni caso ti sconsiglio vivamente Vodafone (ex TELETU). Molto probabilmente avrai prestazioni peggiori, in particolare in termini di banda disponibile nelle ore di punta e di latenza.,


Mmmh? SU quali basi mi dici queso? in Wholesale puoi aver ragione.
Ma in ULL non c'è questo problema.

mavelot
11-07-2015, 12:54
Mmmh? SU quali basi mi dici queso? in Wholesale puoi aver ragione.
Ma in ULL non c'è questo problema.

Non è così, nel senso che la rete proprietaria, e quindi il backhouling delle linee ULL, nel caso di Vodafone/ex TELETU, è senza dubbio la peggiore di tutti i "grandi" operatori, con overbooking pazzeschi, filtri e quanto altro....

brendoo011
11-07-2015, 13:15
Non è così, nel senso che la rete proprietaria, e quindi il backhouling delle linee ULL, nel caso di Vodafone/ex TELETU, è senza dubbio la peggiore di tutti i "grandi" operatori, con overbooking pazzeschi, filtri e quanto altro....

A marchio teletu si...
A MArchio Vodafone no. Ma solo nel caso di una Wholesale

Kikko90
12-07-2015, 11:15
Non è così, nel senso che la rete proprietaria, e quindi il backhouling delle linee ULL, nel caso di Vodafone/ex TELETU, è senza dubbio la peggiore di tutti i "grandi" operatori, con overbooking pazzeschi, filtri e quanto altro....
I filtri non ci sono sulle ULL, ma comunque concordo sul fatto che con Vodafone non conviene comunque l'ADSL (anche se è una società che di progressi ne fa a gogo, ma solo sulle nuove tecnologie, trascurando quelle vecchie)... nella scelta di questo gestore, nemmeno l'ULL consiglio perché non è facile poi avere valori stabili, ma posso solo raccomandarla su Fibra ottica (FTTC e FTTH)... anche perché Vodafone, da come so, a differenza di Tiscali, Infostrada e altre, non attiva profili in Fast, ma ATM (questo il motivo del perché va male). Rammento di vedere i riscontri di copertura con Tiscali, alternativamente, o rimani in Fastweb o vedi se Telecom può farti risparmiare qualcosa!

Kikko90
12-07-2015, 13:26
:mbe: :confused:

Il tipo di modulazione dei profili d'accesso è indipendente dalla tecnica di trasporto...

Comunque se citi ATM, presumo che ti riferisca al mondo bistream, e ricordo che in questo caso da anni oramai Vodafone raccoglie il traffico su kit ethernet (ovviamente laddove disponibile copertura GBE sulla centrale).
Si, mi riferivo al bistream! :)

mavelot
13-07-2015, 08:58
e ti sbagli, come ti ha confermato Ameno. Vodafone non attiva piu ATM ma ethernet in wholesale.

E le loro centrali ULL sono coperte direttamente dalla loro fibra ottica, hanno decine di MILIARDI (non di milioni ma miliardi) di cassa per fare investimenti di rete e stanno coprendo l'italia in fibra dando connessioni persino piu veloci dell'ex incubent.

Non vedo perchè sconsigliarla basandosi sulla propria minuscola esperienza personale, facendo di tutta l'erba un fascio. :muro:

Avranno pure tutti sti miliardi che dici tu, ma l'infrastruttura non è all'altezza, e l'assistenza è PESSIMA.

carmine19
14-07-2015, 22:12
Avranno pure tutti sti miliardi che dici tu, ma l'infrastruttura non è all'altezza, e l'assistenza è PESSIMA.
Se è per questo Telecom e Fastweb non sono meglio per parlare con una persona che ne capisce almeno un po devi fare 30 chiamate e parlo per esperienza personale ,facendo il passaggio da Fastweb a Telecom mi hanno fatto aspettare 2 mesi e si davano la colpa a vicenda ,appena ho interpellato il corecom il giorno dopo linea attiva ,quindi lavorano tutti un po come gli pare finché l utente non trova lui il rimedio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

hwutente
16-07-2015, 10:04
Non conosco quella altrui, ma l'assistenza tecnica di Telecom via call center e' abbastanza buona.

brendoo011
16-07-2015, 10:11
Non conosco quella altrui, ma l'assistenza tecnica di Telecom via call center e' abbastanza buona.

Buona? Fanno ridere.
Consiglio 100 vlt vodafone.

peebles
16-07-2015, 12:01
Tim E vodafone pari sono, dopo varie esperienze, come gestione dell'assistenza: se ne fregano. Almeno sulle connessioni, diverso il discorso telefonico. Di sicuro c'è cheb Vodafone effettua filtri sul download, oscuramento di dns, non risponde all'apertura di ticket e cerca di portarsi a casa i soldi comunque. Solo per la disonestà - andrebbero almeno dichiarate queste limitazioni, ed io lo avevo espressamente chiesto! - vodafone non anderbbe mai presa in considerazione, E' come se acquistate un'auto e vi trovaste che sulla terra battuta due ruote non girano, le trascinate e il venditore vi dice che va bene così: la terreste, la paghereste?