PDA

View Full Version : Curiosità sistema a liquido e posizione ventole


Evo1
10-07-2015, 10:19
Ciao a tutti, è da un pò di tempo che sto guardando i sistemi a liquido, quelli base preconfezionati diciamo, come l'h110i. Ho visto in internet parecchi video, di pc assemblati e con questo componente (o similare a questo).
Però c'è una cosa che non mi è chiara; il metodo di montaggio con più ventole Questo dubbio mi è venuto perchè ho notato che alcuni mettono il radiatore attaccato al tetto del case e dentro il case le ventole a vista (sopra al radiatore comunque) Altri invece fanno il contrario, ossia ventole attaccate al tetto e radiatore più interno (che quindi all'interno del case rimane a vista) E per finire c'è chi invece mette il radiatore come un panino, ossia, ventole a tetto---> radiatore ----> ventole sul radiatore (a vista nel case). Vorrei dunque capire qual'è la configurazione più giusta; inoltre le ventole che sono messe sopra il radiatore (quelle che sono a vista all'interno del case) sono normali ventole o hanno qualche caratteristica particolare? (come ad esempio le Corsair serie SP che non ho capito bene il loro funzionamento, se non che sono consigliate per ambienti stretti) Mi scuso se non sono stato tanto chiaro, ma non saprei in altro modo come spiegare ciò che voglio dire. Grazie a tutti per le eventuali risposte. :)

Gardo2690
11-07-2015, 05:37
la differenza tra la configurazione push (ventole a vista) e pull (nascoste dal radiotore) alla fine dei conti è nulla quindi è indifferente se utilizzare una o l'atra (di solti si seglie in base all'estetica, problemi di spazio etc...)

quella invece push-pull (doppie ventole) invece dovrebbe garantire prestazioni migliori, ma di conseguenza anche rumore maggiore e di solito si usa su radiatori monsta (quelli molto spessi che si trovano in impianti custom) o almeno io la utilizzerei solo li (forse)

per le ventole è sepre consigliato utilizzare modelli che garantiscono una buona pressione statica (come le corsair sp da te citate) ince di modelli fatti per garantire un flusso d'aria maggiore (come le corsair af per fare un confronto diretto con la stessa marca)

Evo1
12-07-2015, 20:57
Ciao grazie per la risposta e per avermi fornito anche i termini tecnici delle varie installazioni. Quindi sono migliori quelle a pressione statica per l'installazione su radiatori. Ma come mai? Non soffiano aria? Come funzionano rispetto alle AF ad esempio? Grazie ancora

Obyboby
12-07-2015, 21:14
Interessante, attendo la risposta alla tua ultima domanda :sofico:

Evo1
14-07-2015, 08:24
Interessante, attendo la risposta alla tua ultima domanda :sofico:

Uppo la mia domanda :D

Evo1
14-07-2015, 14:49
la differenza tra la configurazione push (ventole a vista) e pull (nascoste dal radiotore) alla fine dei conti è nulla quindi è indifferente se utilizzare una o l'atra (di solti si seglie in base all'estetica, problemi di spazio etc...)

quella invece push-pull (doppie ventole) invece dovrebbe garantire prestazioni migliori, ma di conseguenza anche rumore maggiore e di solito si usa su radiatori monsta (quelli molto spessi che si trovano in impianti custom) o almeno io la utilizzerei solo li (forse)

per le ventole è sepre consigliato utilizzare modelli che garantiscono una buona pressione statica (come le corsair sp da te citate) ince di modelli fatti per garantire un flusso d'aria maggiore (come le corsair af per fare un confronto diretto con la stessa marca)

Accodo un'altra domanda (se qualcuno mi risponde) ossia, le ventole in push-pull, quelle che soffiano sul radiatore devono essere a pressione statica, ma quelle che soffiano l'aria dal radiatore, fuori dal case come devono essere? Non sarebbero migliori delle classiche ventole che garantiscono maggiore flusso d'aria in estrazione? (come le AF)