PDA

View Full Version : Per chi, a maggio, è passato da Telecom ad altro operatore


woyzeck
09-07-2015, 22:58
Salve a tutti, cari hwupgradesi.
Dunque, citando il titolo, coloro che hanno mollato Telecom a maggio per passare ad altro operatore, si sono visti addebbitare sull'ultimo conto i costi di disattivazione?

No perchè, come riportato sull'ex sito: http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:vuhTfxpnLRcJ:www.telecomitalia.it/node/2358+&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=us

ed in particolare riporto:

"Diritto di recesso
Come già specificato nelle nostre precedenti comunicazioni, qualora non accetti le variazioni sopra indicate, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche ha il diritto di recedere dal suo attuale Contratto senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 30 giugno 2015 a Telecom Italia, all’indirizzo postale indicato su questa bolletta e sulla Carta dei Servizi o via fax al numero gratuito 800.000.187. Per la comunicazione di recesso per mancata accettazione di variazioni unilaterali delle condizioni non è obbligatorio l’invio tramite raccomandata A/R ed è previsto anche l’invio tramite fax (è comunque necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del cliente titolare del contratto da cessare)."

questi "costi" che per me sono i costi di disattivazione (non vedo quali altri possono essere), non sono dovuti. O sbaglio? E voi, come state messi?

mavelot
09-07-2015, 23:13
Io ho cessato la linea nella ex casa approfittando appunto di tale possibilità. I costi di disattivazione mi sono stati addebitati, ma avendo chiaramente indicato tale articolo nel fax e nella pec di cessazione, ho richiesto l'apertura di una pratica di rimborso che tutt'ora è in lavorazione.

Mi aspetto che vengano quindi rimborsati 35 euro....altrimenti me ne faccio di più scrivendogli una messa in mora :D

bubez
10-07-2015, 08:44
Anche a me è arrivata la bolletta con i 99 Euro di costo di disattivazione e anche io avevo chiaramente indicato nella pec di voler recedere per non accettazione della modifica del contratto. Farò reclamo e se fanno problemi andrò al CoReCom, tanto ormai ci sono abituato..

Tegu12
15-07-2015, 22:57
Raga io sono passato a Telecom da poco con tutto fibra e dopo aver visto la bolletta e poi è arrivata la linea Vodafone super fibra che dei miei amici che c'è anno si sono trovati bene e ho fatto il contratto con Vodafone dovrò pagare la penale fa niente la penale che voi sapete e di 99? Poi volevo chiedere il modem lo devo spedire o cosegnarlo in un centro tim.

mavelot
16-07-2015, 09:10
Raga io sono passato a Telecom da poco con tutto fibra e dopo aver visto la bolletta e poi è arrivata la linea Vodafone super fibra che dei miei amici che c'è anno si sono trovati bene e ho fatto il contratto con Vodafone dovrò pagare la penale fa niente la penale che voi sapete e di 99? Poi volevo chiedere il modem lo devo spedire o cosegnarlo in un centro tim.

Si la penale è 99 euro + integrazione per i mesi di sconto usufruiti.

Per il modem non sono aggiornato. Credo debba essere spedito.

bubez
17-11-2015, 15:13
FYI oggi ho avuto la conciliazione: in sostanza per TI la migrazione non è considerata al pari del recesso (quindi ti fanno sì recedere gratis, ma perdi il numero e poi con un altro gestore ti paghi di nuovo l'attivazione, insomma loro ci guadagnano comunque). Tuttavia, in spirito conciliativo, mi hanno abbuonato i 99 Euro di disattivazione, che altrimenti avrei chiesto di giustificare (quanto costa realmente una migrazione da vdsl TI a vdsl Voda VULA??).


Sent from my iPhone using Tapatalk