PDA

View Full Version : [NEWS] Crittografia, la backdoor è una voragine


c.m.g
09-07-2015, 19:41
giovedì 9 luglio 2015

Esperti di sicurezza evidenziano i rischi connessi all'implementazione delle backdoor nei sistemi crittografici, un tipo di accesso segreto che inevitabilmente annulla la stessa ragion d'essere della cifratura. Il riferimento è alla prima crypto war degli anni Novanta

http://punto-informatico.it/punto/20150709/09.gif

Crittografia, la backdoor è una voragineRoma - Le autorità statunitens (http://punto-informatico.it/4247667/PI/News/usa-non-aprite-quella-backdoor.aspx)i e britanniche (http://punto-informatico.it/4212664/PI/News/uk-tecnocontrollo-una-promessa.aspx) dimostrano di voler implementare backdoor di (in)sicurezza nei sistemi di comunicazione crittografici quasi a ogni costo, ma un nuovo rapporto pubblicato dal MIT (http://dspace.mit.edu/handle/1721.1/97690), vergato da esperti nell'ambito delle tecnologie di cifratura, prova a sostenere la semplice verità che si nasconde dietro le proposte anglo-americane: garantire l'accesso "segreto" ai governi fa crollare inesorabilmente il castello di carte della sicurezza dei canali cifrati.

Gli esperti che hanno partecipato alla stesura del rapporto, tra cui figurano John Gilmore (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=%22john+gilmore%22&t=4&o=0), Bruce Schneier (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=%22bruce+schneier%22&t=4&o=0) e Matthew Green (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=%22matthew+green%22&t=4&o=0), si rifanno direttamente a un paio di decadi fa, all'epoca della cosiddetta prima "crypto war (http://www.newamerica.org/oti/doomed-to-repeat-history-lessons-from-the-crypto-wars-of-the-1990s/)", quando (https://www.schneier.com/blog/archives/2015/06/history_of_the_.html) le autorità americane erano intenzionate a implementare le backdoor sotto forma di chip Clipper (http://punto-informatico.it/4234612/PI/Commenti/cassandra-crossing-obama-cina-app.aspx) installato in tutti gli apparecchi telefonici. Ora come allora da Washington si chiede l'installazione di "meccanismi di accesso eccezionali" in grado di bypassare gli algoritmi crittografici, un'iniziativa che solleva un gran numero di questioni difficili da risolvere.

In definitiva, dicono gli autori del rapporto, le backdoor richieste da USA e UK creerebbero problemi tali da rendere l'uso della crittografia del tutto inefficace (http://betanews.com/2015/07/07/no-shit-experts-say-backdoors-and-encryption-limits-are-security-risks/): la sicurezza della cifratura crollerebbe e l'eventuale compromissione delle backdoor governative da parte di malintenzionati - o di governi non particolarmente amici della democrazia, come quello cinese - provocherebbe problemi di natura geopolitica prima che tecnologica.Le backdoor nei sistemi crittografici sarebbero controproducenti e provocherebbero più danni di quanti avrebbero generato 20 anni fa con Clipper, avvertono gli esperti (https://epic.org/2015/07/leading-security-experts-oppos.html), un allarme in sintonia con quello lanciato dalle maggiori aziende IT (http://punto-informatico.it/4247667/PI/News/usa-non-aprite-quella-backdoor.aspx), dalle Nazioni Unite (http://punto-informatico.it/4249396/PI/News/tecnocontrollo-nazioni-unite-cifratura.aspx) e dall'agenzia per la cyber-sicurezza europea (http://punto-informatico.it/4213387/PI/News/enisa-piu-privacy-tutti-alla-faccia-cameron-degli-usa.aspx) (ENISA).

Nel frattempo Washington, per bocca del direttore dell'FBI James Comey, da sempre (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=%22james+comey%22&t=4&o=0) sostenitore delle backdoor, continua a dipingere i sistemi crittografici (http://www.pcworld.com/article/2944912/fbi-chief-warns-that-terrorists-hide-behind-encrypted-communications.html#tk.rss_all) come un'arma in mano ai terroristi: su questo problema occorre continuare a discutere, sostiene Comey, anche se dalla Electronic Frontier Foundation descrivono il pensiero di "Mr. FBI" come un coacervo di bugie (https://www.eff.org/deeplinks/2015/07/fbis-revival-crypto-wars-part-ii-continues-two-hearings-congress) e propaganda.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4257143/PI/News/crittografia-backdoor-una-voragine.aspx)

c.m.g
11-02-2016, 09:35
Correlata:
Crittografia, legge contro legge (http://punto-informatico.it/4300962/PI/News/crittografia-legge-contro-legge.aspx) su punto informatico

c.m.g
17-02-2016, 11:50
Crittografia, un problema globale (http://punto-informatico.it/4301479/PI/News/crittografia-un-problema-globale.aspx) su punto informatico

c.m.g
18-02-2016, 11:38
Correlate:
USA, si chiede ad Apple una backdoor di fatto (http://punto-informatico.it/4302161/PI/News/usa-si-chiede-ad-apple-una-backdoor-fatto.aspx) su punto informatico

Privacy, Apple e FBI: il parere della Casa Bianca (http://www.webnews.it/2016/02/18/privacy-apple-fbi-casa-bianca/) su webnews

Google appoggia Apple contro la Casa Bianca (http://www.webnews.it/2016/02/18/google-apple-casa-bianca-backdoor/) su webnews

c.m.g
20-02-2016, 12:16
Altre correlate:
Apple e la coalizione anti-backdoor (http://punto-informatico.it/4302769/PI/News/apple-coalizione-anti-backdoor.aspx) su punto informatico

Privacy: Facebook e Twitter si schierano con Apple (http://www.webnews.it/2016/02/19/privacy-facebook-twitter-apple/) su webnews

Apple: vittime di San Bernardino con l’FBI (http://www.webnews.it/2016/02/22/apple-vittime-san-bernardino-fbi/) su webnews

c.m.g
24-02-2016, 11:59
a seguire:
Apple e FBI, scontro per l'opinione pubblica (http://punto-informatico.it/4303402/PI/News/apple-fbi-scontro-opinione-pubblica.aspx) su punto informatico

c.m.g
02-03-2016, 12:52
Apple, la legge non impone l'accesso agli iPhone (http://punto-informatico.it/4304421/PI/News/apple-legge-non-impone-accesso-agli-iphone.aspx) su punto informatico

c.m.g
05-03-2016, 14:20
Ultime:
Francia: o lo sblocco o la multa (http://punto-informatico.it/4304755/PI/News/francia-sblocco-multa.aspx) su punto informatico

USA: Tutti gli alleati di Apple contro l'FBI (http://punto-informatico.it/4304879/PI/News/usa-alleanza-contro-fbi.aspx) su punto informatico

ONU: Apple, la cifratura e i diritti umani (http://punto-informatico.it/4304907/PI/News/onu-iphone-vaso-pandora.aspx) su punto informatico

Amazon disattiva la crittografia in Fire OS 5 (http://www.webnews.it/2016/02/26/fbi-apple-battaglia-legge/) su webnews

Craig Federighi: l’FBI vuole ridurre la sicurezza (http://www.webnews.it/2016/03/07/craig-federighi-fbi-sicurezza/) su webnews

c.m.g
09-03-2016, 16:22
USA: Apple e i giudici non intralcino la giustizia (http://punto-informatico.it/4305312/PI/News/usa-apple-giudici-non-intralcino-giustizia.aspx) su punto informatico

Snowden: all’FBI non serve Apple per quell’iPhone (http://www.webnews.it/2016/03/09/snowden-apple-fbi/) su webnews

c.m.g
16-03-2016, 11:41
Ultimi sviluppi::
Cifratura e indagini, tocca a WhatsApp? (http://punto-informatico.it/4306100/PI/News/cifratura-indagini-tocca-whatsapp.aspx) su punto informatico

Privacy: uno sceriffo vorrebbe arrestare Tim Cook (http://www.webnews.it/2016/03/14/privacy-sceriffo-tim-cook/) su webnews

WhatsApp, la crittografia è un ostacolo (http://www.webnews.it/2016/03/14/whatsapp-crittografia-ostacolo-intercettazioni/) su webnews

WhatsApp, crittografia anche per le chiamate vocali (http://www.webnews.it/2016/03/14/whatsapp-crittografia-chiamate-vocali/) su webnews

c.m.g
17-03-2016, 12:04
Android e iOS, tra crittografia e mercato (http://punto-informatico.it/4306463/PI/News/android-ios-crittografia-mercato.aspx) su punto informatico

c.m.g
23-03-2016, 11:30
Correlate:
Apple, la cifratura non è inviolabile ([NEWS] Apple, la cifratura non è inviolabile) su punto informatico

Apple e FBI, una soluzione tecnica per l'accesso ai dati? (http://punto-informatico.it/4307463/PI/News/apple-fbi-una-soluzione-tecnica-accesso-ai-dati.aspx) su punto informatico

Chi sta aiutando l’FBI? Forse viene da Israele (http://www.webnews.it/2016/03/23/fbi-israele/) su webnews

c.m.g
05-04-2016, 11:05
FBI, sblocchi per sbloccare le indagini altrui (http://punto-informatico.it/4310316/PI/News/fbi-sblocchi-sbloccare-indagini-altrui.aspx) su punto informatico

c.m.g
06-04-2016, 11:26
Altre correlate:
FBI: i dati estratti da iPhone sono utili? (http://www.webnews.it/2016/04/06/fbi-dati-utili-iphone/) su webnews

WhatsApp attiva la crittografia end-to-end (http://www.webnews.it/2016/04/05/whatsapp-attiva-la-crittografia-end-to-end/) su webnews

WhatsApp più sicuro che mai: crittografia end-to-end per un miliardo di utenti (http://www.downloadblog.it/post/152278/whatsapp-crittografia-end-to-end) su downloadblog

WhatsApp è tutto cifrato (http://punto-informatico.it/4310767/PI/News/whatsapp-tutto-cifrato.aspx) su punto informatico

c.m.g
08-04-2016, 14:27
E ancora...
WhatsApp: però non tutto è criptato (http://www.webnews.it/2016/04/08/whatsapp-pero-non-tutto-e-criptato/) su webnews

Cassandra Consiglia/ Apple e FBI, a malignare si fa peccato, ma a volte... (http://punto-informatico.it/4311129/PI/Commenti/cassandra-consiglia-apple-fbi-malignare-si-fa-peccato-ma-volte.aspx) su punto informatico

FBI e iPhone, soluzione superata (http://punto-informatico.it/4311263/PI/News/fbi-iphone-soluzione-superata.aspx) su punto informatico

L’FBI non può sbloccare iPhone più recenti del 5C? (http://www.webnews.it/2016/04/07/fbi-sblocco-solo-iphone-5c/) su webnews

FBI: ordinato lo sblocco di un iPhone via Touch ID (http://www.webnews.it/2016/05/02/fbi-sblocco-iphone-touch-id/) su webnews

FBI: hacker professionisti per iPhone 5C? (http://www.webnews.it/2016/04/13/fbi-hacker-iphone-5c/) su webnews

FBI: niente di significativo dal noto iPhone 5C? (http://www.webnews.it/2016/04/14/fbi-iphone-5c-niente-significativo/) su webnews

FBI: nessun dato da iPhone 5C, ma sblocco utile (http://www.webnews.it/2016/04/20/fbi-iphone-5c-sblocco-utile/) su webnews

Quanto è costato all'FBI l'affaire San Bernardino (http://punto-informatico.it/4314541/PI/News/quanto-costato-all-fbi-affaire-san-bernardino.aspx) su punto informatico

c.m.g
18-04-2016, 09:42
Altro:
USA, una legge per accedere ai dati cifrati (http://punto-informatico.it/4312485/PI/News/usa-una-legge-accedere-ai-dati-cifrati.aspx) su punto informatico

BlackBerry, in Canada la cifratura è un optional (http://punto-informatico.it/4312707/PI/News/blackberry-canada-cifratura-un-optional.aspx) su punto informatico

BlackBerry collabora con le autorità. E se ne vanta (http://punto-informatico.it/4313312/PI/News/blackberry-collabora-autorita-se-ne-vanta.aspx) su punto informatico

c.m.g
28-04-2016, 11:16
Altra correlata:
La crittografia corre troppo veloce (http://punto-informatico.it/4314906/PI/Commenti/crittografia-corre-troppo-veloce.aspx) su punto informatico

c.m.g
04-05-2016, 12:22
Correlate:
WhatsApp bloccato in Brasile per 72 ore (http://www.webnews.it/2016/05/03/whatsapp-bloccato-brasile-72-ore/) su webnews

WhatsApp, sospeso il blocco di 72 ore in Brasile (http://www.downloadblog.it/post/153055/whatsapp-bloccato-in-brasile-per-72-ore) su downloadblog

WhatsApp, nuova sospensione brasiliana (http://punto-informatico.it/4316301/PI/News/whatsapp-nuova-sospensione-brasiliana.aspx) su punto informatico

Il Brasile sblocca il blocco su WhatsApp (http://punto-informatico.it/4316619/PI/News/brasile-sblocca-blocco-whatsapp.aspx) su punto informatico

Blocco WhatsApp, Zuckerberg incoraggia la protesta (http://www.webnews.it/2016/05/04/blocco-whatsapp-zuckerberg-protesta/) su webnews

USA, crittografia e Quinto Emendamento (http://punto-informatico.it/4316178/PI/News/usa-crittografia-quinto-emendamento.aspx) su punto informatico

c.m.g
10-10-2016, 10:19
Atra correlata:
FBI ha un altro iPhone da sbloccare (http://punto-informatico.it/4346386/PI/News/fbi-ha-un-altro-iphone-sbloccare.aspx) su punto informatico