View Full Version : Problemi Temperatura fx8320
MattiaMatta93
09-07-2015, 18:05
Ciao a tutti :D
Scrivo qui per chiedere aiuto per risolvere dei problemi di temperatura con il mio processore FX8320..
MainBoard Asrock 990FX estreme3 (pessima :mad: )
Dissipatore Liqmax II 120S
Ram GSkill DDR3 1600
Il problema è che la CPU va in throttle dopo 5 min di OCCT anche a Frequenza base appena CPUTIN arriva a 68 gradi.. appena acceso parte gia da 50° mentre le temperature dei core sono molto piu basse (quasi 20gradi in meno.. 20 gradi in idle e 45 quando inizia a dare problemi di throttle)... piu o meno avevo gli stessi problemi con il vecchio dissi e li ho ancora con questo nuovo.. il case è un aeroccol x-warrior con due ventole in ingresso nella parte anteriore del case, due sempre in ingresso sul lato e le due ventole del dissi in uscita dietro al case..
Qualche idea per risolvere questo problema?
Grazie :D
Ciao a tutti :D
Scrivo qui per chiedere aiuto per risolvere dei problemi di temperatura con il mio processore FX8320..
MainBoard Asrock 990FX estreme3 (pessima :mad: )
Dissipatore Liqmax II 120S
Ram GSkill DDR3 1600
Il problema è che la CPU va in throttle dopo 5 min di OCCT anche a Frequenza base appena CPUTIN arriva a 68 gradi.. appena acceso parte gia da 50° mentre le temperature dei core sono molto piu basse (quasi 20gradi in meno.. 20 gradi in idle e 45 quando inizia a dare problemi di throttle)... piu o meno avevo gli stessi problemi con il vecchio dissi e li ho ancora con questo nuovo.. il case è un aeroccol x-warrior con due ventole in ingresso nella parte anteriore del case, due sempre in ingresso sul lato e le due ventole del dissi in uscita dietro al case..
Qualche idea per risolvere questo problema?
Grazie :D
La temp del sensore CPU della mobo a 68 gradi è accettabile, prova disabilitare l'APM e il thermal throttling (se l'hai).
;) ciauz
MattiaMatta93
10-07-2015, 11:07
non credo si possa disabilitare il termal throttling.. se nn ricordo male ci sono delle % di quel valore nel bios ;) dopo guardo meglio e ti dico ;)
non credo si possa disabilitare il termal throttling.. se nn ricordo male ci sono delle % di quel valore nel bios ;) dopo guardo meglio e ti dico ;)
Se hai la voce dovresti anche poterlo disattivare, ma disattiva anche l'apm e se hai il turbo attivo disattivalo e imposta il molti cpu al valore del turbo.
;) ciauz
MattiaMatta93
10-07-2015, 12:09
niente ancora stesso problema :mad: anche dopo aver disattivato Thermal thrott, APM e turbo.. dopo 5 min di OCCT appena arriva a 66° di CPUTIN(i core erano a 45°) la cpu ha abbassato vCore(impostato fisso a 1.35) e Moltiplicatore x far scendere la temperatura..
niente ancora stesso problema :mad: anche dopo aver disattivato Thermal thrott, APM e turbo.. dopo 5 min di OCCT appena arriva a 66° di CPUTIN(i core erano a 45°) la cpu ha abbassato vCore(impostato fisso a 1.35) e Moltiplicatore x far scendere la temperatura..
La cpu nn può andare in throttling con i core a 45° :wtf:
secondo me é qualche impostazione della mobo.
PS
i vrm a che temp stanno? uno dei motivi per cui preferisco un buon dissi ad aria agli AIO é che con questi le zone vicine al socket nn vengono raffreddate
;) ciauz
MattiaMatta93
10-07-2015, 17:17
dove guardo la temp dei VRM?
L'unica cosa che manca da disattivare da bios è il cool en quiet :muro:
http://i.imgur.com/lVXVMmD.png
Temperature in idle.
Ho detto hwinfo, che da molte più informazioni... nn hwmonitor, il sensor mode di hwhinfo ti da anche temp e voltaggi della vga, ma nn la temp dei vrm della mobo (anche perchè nn credo la tua mobo abbia quel sensore). per quella dovrai usare un sistema antico... il dito (attento a nn ustionarti).
Nn disabilitare il C&Q, a meno che tu nn usi altri sistemi di risparmio energetico (tipo registy tweak).
;) ciauz
MattiaMatta93
10-07-2015, 23:00
nn ho il sensore VRM ma nn è eccessivamente caldo secondo me :mad:
non capisco :muro: :muro: dovrebbe essere tutto impostato bene per evitare il problema.. non è possibile che per quel valore alto del CPUTIN mi taglia le frequenze appena arriva a 67 gradi cioè dopo 4-5 minuti di test.. anche se i core arrivano a 45-50 gradi massimo..
nn ho il sensore VRM ma nn è eccessivamente caldo secondo me :mad:
non capisco :muro: :muro: dovrebbe essere tutto impostato bene per evitare il problema.. non è possibile che per quel valore alto del CPUTIN mi taglia le frequenze appena arriva a 67 gradi cioè dopo 4-5 minuti di test.. anche se i core arrivano a 45-50 gradi massimo..
Hai toccato il dissipatore dei vrm con il dito (il più vicino alla base possibile)?
perchè avendo un AIO probabilmente in quella zona nn hai molta circolazione d'aria... nella sezione hw monitor del bios nn hai controlli sulla temp, prova a ventilare la zona vrm e del socket per vedere se cambia qualcosa.
PS
quando taglia la frequenza l'imposta a 1400mhz?
;) ciauz
MattiaMatta93
11-07-2015, 11:16
c'è gia una ventola da 12 che soffia sulla scheda madre in quella zona :D
si la frequenza scende a 1400 con moltiplicatore a 7 (200 x 7) e il Vcore scende a 0.8 :mad:
c'è gia una ventola da 12 che soffia sulla scheda madre in quella zona :D
si la frequenza scende a 1400 con moltiplicatore a 7 (200 x 7) e il Vcore scende a 0.8 :mad:
Allora direi che hai gà fatto tutto quello che potevi fare per arginare il problema, l'unica cosa che puoi provare é raffreddare la zona sotto al socket, visto che é qui che si trova il sensore cpu della mobo... se nn funziona nemmen questo credo che l'unica alternativa sia mandare la cpu in rma, ma come ho detto, nn credo sia un problema di cpu (però potrei sbagliarmi e magari ha il sensore tarato male).
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.