PDA

View Full Version : Problema xmp Profile con asrock 990FX extreme 9


abfifa
09-07-2015, 11:56
Salve,
ho la suddetto scheda madre, con un processore amd 6300 fino a che non ho aggiornato il bios tutto andava alla perfezione; e cioè a 1866 con xmp profile 1,2 attivato. dopo l'aggiornamento del bios alla versione 1,40 e successivi, se attivo l'xmp o più in generale se setto le ram a 1866 anche con over volt, come accendo il pc si pianta tutto e dopo i classici 3 avvii falliti, mi resetta il bios.
mi sapete aiutare ?


ciao grazie.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

isomen
11-07-2015, 14:13
Probabilmente, per qualche motivo sconosciuto, i bios in questione nn riconoscono correttamente le ram... prova ad impostarle manualmente a 1866 con vdimm e timings consigliati dal costruttore per questa frequenza.

PS
dopo il flash hai fatto un reset del bios?

;) ciauz

abfifa
12-07-2015, 18:48
Già provato tutto, semplicemente non vanno più a quella velocità, impostate manualmente alzato voltaggi fatto di tutto. La cosa è assurda.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

abfifa
13-07-2015, 07:52
Sembra quasi una incompatibilità tra la scheda madre e le ram, forse sono anche già fortunato che funzionino.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

isomen
13-07-2015, 08:24
Sembra quasi una incompatibilità tra la scheda madre e le ram, forse sono anche già fortunato che funzionino.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando TapatalkSe prima funzionava, al massimo l'incompatibilità puo essere con i nuovi bios... ma mi sembra strano, in genere servono proprio per eliminarle, nn per crearle.

Probabilmente istant flash nn ti farà tornare ad una versione più vecchia, ma flashando da dos dovresti poter forzare il comando per tornare alla versione con cui funzionavano.

;) ciauz

asrlab
13-07-2015, 16:29
@isomen, ciao ;)
@abfifa, se vuoi prova il mio bios, se non funzionano ancora allora non c'è speranza. Fidati! :)

link in firma...

Ciao

isomen
13-07-2015, 17:30
@isomen, ciao ;)
@abfifa, se vuoi prova il mio bios, se non funzionano ancora allora non c'è speranza. Fidati! :)

link in firma...

Ciao

Ciao asrlab
sarebbe possibile includere la possibilità di modificare il vcore nel bios di una asus A58M-A/USB3?

;) ciauz

abfifa
13-07-2015, 17:44
Sì il problema è che l'unica versione dove funzionavano era tipo la prima o la seconda.... è ricordo ancora che nelle note dell'aggiornamento dopo il quale hanno smesso di funzionare c'era scritto incremento compatibilità moduli ram. Lol.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

isomen
13-07-2015, 17:49
Sì il problema è che l'unica versione dove funzionavano era tipo la prima o la seconda.... è ricordo ancora che nelle note dell'aggiornamento dopo il quale hanno smesso di funzionare c'era scritto incremento compatibilità moduli ram. Lol.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Capito

;) ciauz

asrlab
13-07-2015, 20:05
Ciao asrlab
sarebbe possibile includere la possibilità di modificare il vcore nel bios di una asus A58M-A/USB3?

;) ciauz

No perchè questo bios è strutturato con soli i controlli di APU offset e per implementare il controllo manuale del vcore andrebbe modificato in modo "invasivo".
Non ho a disposizione i sorgenti software asus (AMI) da modificare con Visual eBIOS, purtroppo del singolo bios non me ne faccio niente.

asrlab
13-07-2015, 20:06
Sì il problema è che l'unica versione dove funzionavano era tipo la prima o la seconda.... è ricordo ancora che nelle note dell'aggiornamento dopo il quale hanno smesso di funzionare c'era scritto incremento compatibilità moduli ram. Lol.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Scusa, modello esatto?

isomen
13-07-2015, 20:25
No perchè questo bios è strutturato con soli i controlli di APU offset e per implementare il controllo manuale del vcore andrebbe modificato in modo "invasivo".
Non ho a disposizione i sorgenti software asus (AMI) da modificare con Visual eBIOS, purtroppo del singolo bios non me ne faccio niente.

Devo ammettere che nn ho la minima idea di come si modifica un bios, ma immaginavo che nn fosse semplice, peccato perchè su altra mobo il mio 860K tiene i 4ghz con 1,28 (vcre default 1,375) mentre su quella gli da 1,42/43... vabbè continuerò a tenerlo a 4,2ghz (tanto io sono più portato all'oc che al risparmio energetico :asd: ).

;) ciauz

asrlab
15-07-2015, 17:42
@abfifa

Anche se abbiamo 2 schede madri diverse ti posso assicurare che il "mapping memory" del bios è identico.
Installate oggi le ram AMD 4x4 da 2133MHz in AMP senza nessuna sorta di problema.
Link dei test... (http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=25841&page=15&p=623656#post623656)