PDA

View Full Version : Regalo mirrorless per neofita - 350/500€


skat
08-07-2015, 20:53
Ciao a tutti, come regalo di laurea alla mia ragazza stavo pensando di farle una mirrorless che lei da tanto tempo desidera.

Vi dico subito che non ha alcuna pretesa tecnica (attualmente il miglior dispositivo per fotografare che possiede è un galaxy s4 =D ) ma più che altro estetica e di portabilità (motivo per cui non vuole una reflex)
Quindi qualcosa che sia poco ingombrante, esteticamente carino ma che comunque faccia ottime foto (simil reflex, questo lo vorrei io).
Visto che però il regalo lo faccio io che comunque sono un maniaco nell'ottimizzazione del rapporto qualità/prezzo vorrei mi aiutaste a trovare il modello migliore.

Avevamo dato un'occhiata assieme un po' di tempo fa e le fotocamere che più l'avevano attirata erano:

Lumix G3/5
Sony a5000/5100
Samsung nx 200/300 (ma preferisce le prime due)

Di tutte trovo il corpo macchina poco sopra 350€ (anche se vorrei aggiungere almeno un obiettivo base)Solo che per quanto ne posso sapere io potrebbero essere anche di fasce e livelli diversissimi e imparagonabili tra loro anche perché alcune son più vecchie altre più moderne (e magari esistono anche modelli più recenti).

Insomma, tra queste quale mi consigliate? Qual è la più performante? Avete altri consigli?

Vi ringrazio tantissimo =D

Egis_1
10-07-2015, 09:51
Una bella Fotocamera sarebbe una Olympus Stylus 1 Fotocamera 12 MP, su Amazon costa Prezzo: EUR 469,75, è gia una buona base di partenza per fare Foto.


Guarda cosa ti consigliano gli altri.

Bye.

skat
10-07-2015, 12:47
Una bella Fotocamera sarebbe una Olympus Stylus 1 Fotocamera 12 MP, su Amazon costa Prezzo: EUR 469,75, è gia una buona base di partenza per fare Foto.


Guarda cosa ti consigliano gli altri.

Bye.

Grazie, cercherò di capire se può fare al caso suo anche se secondo me esteticamente non rientra tra i suoi gusti.

Invece sai dirmi qualcosa di quelle che ho citato? Lei sembra preferire (almeno esteticamente) lo stile più 'panciuto' delle lumix, ma per quanto riguarda la qualità che differenze ci sono tra la g5 e la sony a 5000/5100? cHE POI LA G5 è l'ultimo o ci sono stati aggiornamenti? con tutti sti nomi simili e dati a caso è davvero difficile capire quale modello è l'erede di chi e a che fasce apaprtengono, almeno per un ignorante.

Grazie

Egis_1
10-07-2015, 16:07
Di quelle che hai citato tu opterei per la Sony a5100.


Spero che qualcuno più esperto ti possa rispondere meglio.

Bye.

skat
12-07-2015, 15:06
Di quelle che hai citato tu opterei per la Sony a5100.


Spero che qualcuno più esperto ti possa rispondere meglio.

Bye.

Allora dopo un po' di ricerche sono anch'io fortemente orientato sull'a5100.
Online trovo corpo + 16-50 a poco meno di 500€ mentre lo stesso per l'a5000 lo trovo a 300. Ora, so che l'a5100 dovrebbe montare lo stesso sensore della 6000 e quindi decisamente buono più qualche accorgimento rispetto alla 5000, ma li vale davvero quei 200€ di differenza?

AL di là del modello, oltre all'obbiettivo base 16-50 avete da consigliarmi qualche altro accessorio che reputate fondamentale/importante per poter sfruttare meglio la macchinetta? Considerate che anche se all'inizio la userà come punta e scatta lo scopo è quello di cominciare pian piano a fare esperienza e provare qualcosa di più avanzato.

Grazie ancora!

Egis_1
12-07-2015, 17:19
La Sony a5100 ha un inconveniente, il costo degli obiettivi è abbastanza alto, e questo è da tenere conto.

costo degli obiettivi e modelli, clicca qui (http://www.sony.it/electronics/obiettivi/t/obiettivi-fotocamera?cameramount=e-mount&cpint=SG_PRODUCT_DETAILS_SEC-TOUT-PDP-ILCE-5100-EN_GL-2014-08-ALENSTOSUIT)

Io ti consiglio una Sony tutto compreso, hai una Fotocamera che fa delle foto fantastiche, a Luglio uscirà il modello nuovo che costa sui 1300 Euro, questa meno di 900 Euro ma hai un Sensore da un pollice, ottica fino a 200 mm ottica Zeiss, una macchina di tutto rispetto, se compri la a5100 solo con un obiettivo suplementare spenderesti di più che comprare questa o addirittura quella nuova da 1300 Euro.


Secondo me la RX 10 più un Fash dedicato e un cavalletto sei apposto, puoi fare dei Video perfetti aggiungendo un Microfono esterno stereo se ricordo bene.

Bye.

http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2014/05/sony-rx10-review-camera-02-640x359.jpg

Questo nel Video è il nuovo modello che può fare Video 4K, quella che dovrebbe costare 1300 Euro circa.RX10 II clicca qui per vedere il Video (https://youtu.be/cP1FKaUCbxw)