PDA

View Full Version : NAS homemade o "confezionato"?


MaxDragonheart
08-07-2015, 17:36
Salve, vorrei avere dei consigli su un NAS che rispecchi i miei bisogni.
Vorrei mettere su un HD di rete tutti i miei documenti in modo da poterci lavorare in qualsiasi parte della casa.. Il caldo di questi giorni mi ha fatto capire che è il caso di prendere un notebook così mi metto a lavorare fuori al terrazzo al fresco! Non vorrei semplicemente condividere la cartella documenti del desktop ma metterla proprio in rete su un HD a parte. I documenti di cui parlo sono file prodotti da applicativi GIS quindi anche raster oltre che file di immagini vettoriali ed il trasferimento dei file da PC a NAS deve essere tale da non compromettere i dati elaborati.

Il NAS in questione dovrebbe fare anche il backup dei documenti, direi che quindi l'ideale sarebbe un NAS con almeno 2 HD, uno per l'archiviazione ed uno per il backup. Vorrei poi mettere in un HD a parte tutti i film in modo da averli accessibili ovunque.

Cosa mi conviene fare secondo voi? Acquisto un NAS bello e pronto o me lo creo io assemblando un PC con freeNAS e mettendoci 3 HD(in questo caso esiste un programma che fa il backup di un HD e lo invia sull'altro?)?

iciomn
09-07-2015, 10:04
In teoria puoi anche assemblartelo senza usare freenas:

- per i film puoi usare un media server tipo Universal Media Server
- per backup e simili c'è pieno di software

Io ho un vecchio sistema basato sull'E-350 con win7 che fa proprio quello che descrivi tu, a parte i tipi di files archiviati. Per collegarti usa un qualsiasi VNC e sei a posto.

MaxDragonheart
10-07-2015, 12:04
Grazie per l'indicazione!

Mi sono accorto però di avere un problemino...il mio router ha tutte e 4 le ethernet occupate. Mi consigliate una scheda wifi sul nas o di prendere un router con almeno 5 ethernet(magari abilitato per la fibra, ora ho uno per ADSL+)? Se si quale?

iciomn
10-07-2015, 12:09
Grazie per l'indicazione!

Mi sono accorto però di avere un problemino...il mio router ha tutte e 4 le ethernet occupate. Mi consigliate una scheda wifi sul nas o di prendere un router con almeno 5 ethernet(magari abilitato per la fibra, ora ho uno per ADSL+)? Se si quale?

Se devi far girare roba grossa o film il wi-fi non sarebbe il massimo. Magari invece di cambiare router valuta l'acquisto di uno switch 1/1000.

MaxDragonheart
10-07-2015, 12:12
Se devi far girare roba grossa o film il wi-fi non sarebbe il massimo. Magari invece di cambiare router valuta l'acquisto di uno switch 1/1000.

Mi dai qualche indicazione in più sigli switch? Che caratteristiche devono avare?

Sergio.F
10-07-2015, 13:02
Mi dai qualche indicazione in più sigli switch? Che caratteristiche devono avare?

Ciao.
Il wi-fi su nas te lo sconsiglio, ne azzoperesti le prestazioni.
Piuttosto, il consiglio che posso darti è quello di prenderti un nas bello che pronto, lo colleghi ci infili dentro il disco e sei subito operativo. ;)

MaxDragonheart
10-07-2015, 13:50
Ciao.
Il wi-fi su nas te lo sconsiglio, ne azzoperesti le prestazioni.
Piuttosto, il consiglio che posso darti è quello di prenderti un nas bello che pronto, lo colleghi ci infili dentro il disco e sei subito operativo. ;)

Ho le ethertent del router occupate...uno già pronto o uno fatto da me non sarebbero utilizzabili per questo chiedevo informazioni sugli switch.

pinc0
10-07-2015, 14:06
per sapere di più su switch c'è la sezione Networking
oppure wikipedia
invece per sapere se ti conviene un nas home made o no anche per quello c'è un 3d apposito.

gianmpu
10-07-2015, 15:19
Oltre a quanto ti hanno già consigliato, aggiungo i miei 2 cent riguardo il backup dei dati.
Un NAS, sia che tu lo assembli sia che tu lo compri, sarà probabilmente basato su più dischi in RAID. Questa soluzione però, non costituisce un sostituto del backup. Anche utilizzando un raid 1 o livelli successivi, se i dati non devono essere persi, è bene prevedere comunque imho un backup su un altro disco che viene utilizzato solo per quello scopo e che viene collegato solo quando devi effettuare il salvataggio dei dati