PDA

View Full Version : Apple Watch, vendite in declino del 90% ma è comunque un successo


Redazione di Hardware Upg
08-07-2015, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-vendite-in-declino-del-90-ma-e-comunque-un-successo_57968.html

Un nuovo studio di Slice riporta un andamento nelle vendite di Apple Watch in netto declino dai primi giorni del pre-order ad oggi. Si parla di un calo del 90%

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
08-07-2015, 11:14
http://cache23.fansshare.com/photos/meme/you-dont-say-676091098.jpg

demon77
08-07-2015, 11:23
ma si ha fatto il botto di curiosi e devoti come da tradizione apple, ma di fatto di sostanza ce n'è poca sul serio, come per tutti gli smartwatch..
quindi è dai prossimi mesi che si dovrà capire se avrà davvero successo.

kaede89
08-07-2015, 11:30
ma è comunque un successo

beh ha il marchio apple giusto? :sofico:

Pino90
08-07-2015, 11:30
ma si ha fatto il botto di curiosi e devoti come da tradizione apple, ma di fatto di sostanza ce n'è poca sul serio, come per tutti gli smartwatch..
quindi è dai prossimi mesi che si dovrà capire se avrà davvero successo.

Esatto. Per altro come largamente previsto da praticamente tutti gli utenti dei siti di tecnologia.

Trovo che alla fine le funzioni non giustifichino il prezzo e comunque rimane un oggetto che al contrario di un bell'orologio non ha alcun prestigio: voglio dire, io di orologi non capisco nulla e non li indosso, ma se vedo qualcuno con un Omega o un Rolex (prime due marche che mi vengono in mente, ma anche roba molto meno costosa) addosso capisco subito che si tratta di un oggetto di lusso o comunque di prestigio. Al contrario un qualsiasi smartwatch è solo l'ennesimo gadget che fra un anno sarà obsoleto, non manterrà il valore e fra 10 anni sarà inutilizzabile, mentre l'usabilità è garantita per un qualsiasi orologio dal costo equivalente a questo watch.

Insomma, trovo che sia stata un'operazione di "induzione di un bisogno" più spinta del solito, solo che stavolta hanno fallito miseramente! :)

pabloski
08-07-2015, 11:31
Vattelapesca S.r.l., è fallita ieri, ma comunque è un'azienda di successo :muro:

ma che logica usate da queste parti? se era un vero successo, allora il -90% non ci sarebbe stato

è evidente che i soliti fan sono corsi a comprarlo, mentre il resto degli utenti ( quelli senza paraocchi ) lo hanno classificato come inutilia

recoil
08-07-2015, 11:36
io aspetterei di sapere quanti ne hanno venduti veramente prima di parlare di successo o flop e visti i margini che hanno specialmente sugli accessori non penso che economicamente gli vada così male

era ovvio fin dal principio che non avrebbe raggiunto i numeri di iPhone sia perché non ha la stessa utilità di un telefono sia perché non ci sono gli operatori che propongono il prodotto in abbonamento quindi va pagato tutto subito e non è economico...

Simonex84
08-07-2015, 11:37
Esatto. Per altro come largamente previsto da praticamente tutti gli utenti dei siti di tecnologia.

Trovo che alla fine le funzioni non giustifichino il prezzo e comunque rimane un oggetto che al contrario di un bell'orologio non ha alcun prestigio: voglio dire, io di orologi non capisco nulla e non li indosso, ma se vedo qualcuno con un Omega o un Rolex (prime due marche che mi vengono in mente, ma anche roba molto meno costosa) addosso capisco subito che si tratta di un oggetto di lusso o comunque di prestigio. Al contrario un qualsiasi smartwatch è solo l'ennesimo gadget che fra un anno sarà obsoleto, non manterrà il valore e fra 10 anni sarà inutilizzabile, mentre l'usabilità è garantita per un qualsiasi orologio dal costo equivalente a questo watch.

Insomma, trovo che sia stata un'operazione di "induzione di un bisogno" più spinta del solito, solo che stavolta hanno fallito miseramente! :)

Se prendiamo la verisone Sport, quindi sui 400€ siamo al limite nella fascia Middle Range delgi orologi normali, che include marchi tipo Hamilton, Certina, Tissot

Se anche andiamo su quello in acciaio, con 1000€ non vai molto lontano, resti sempre nella fascia Middle.

Con i marchi che hai nominato te siamo nella Prestige and Luxury e ho saltato del tutto la High.

In sostanza con il costo di Watch non ti prendi chissà quale capolavoro tra gli orologi normali, specialmente uno Sport.

Enderedge
08-07-2015, 11:44
A parer mio questo tipo di oggetti potrebbe essere il futuro.
Avere tutto al polso e non avere enne device da portarsi appresso non sarebbe male.
Per ora i limiti di potenza/durata da un lato e dimensioni schermo dall'altro lo relegano a semplice gadget tecnologico ... e neanche tanto bello (anche se fra tutti quelli che ho visto l'Apple si piazza tra i più gradevoli come sobrietà ofc imho).
Come molte volte accaduto le innovazioni che cercano di modificare un modus vivendi non sempre hanno immediato successo ...
Le vendite di questi oggetti non sono mai state rilevanti, direi che Apple (forte del suo bacino di utenti) ha comunque dato un forte contributo alla diffusione di tali oggetti (anche solo come gadget di lusso).
Personalmente ho alcuni amici che hanno uno smartwatch della samsung (da molti mesi ormai) e ne sono contenti sia come utilità sia come vestibilità ...

inkpapercafe
08-07-2015, 11:47
Come Volevasi Dimostrare

astaroth2
08-07-2015, 11:52
La gente comincia a dare un certo peso e valore al denaro....forse.

maxsy
08-07-2015, 12:09
La gente comincia a dare un certo peso e valore al denaro....forse.

non ancora.:O

penso sia stato un flop come non mai in casa apple.

ne hanno venduti circa 80 su 10mila iphone abbinabili in circolazione: lo 0.8%.

e' un oggetto tanto inutile quanto costoso, e per di più esteticamente orrendo e di cattivo gusto. e infatti il grosso delle vendite e' avvenuto con i pre-order quasi a scatola chiusa.

per non parlare dei cinturini di plastica venduti a 50€... :D

dovranno impegnarsi non poco con l'iwatch 2 ;)

analfabeti01
08-07-2015, 12:10
A parer mio questo tipo di oggetti potrebbe essere il futuro.
Avere tutto al polso e non avere enne device da portarsi appresso non sarebbe male.
Per ora i limiti di potenza/durata da un lato e dimensioni schermo dall'altro lo relegano a semplice gadget tecnologico ... e neanche tanto bello (anche se fra tutti quelli che ho visto l'Apple si piazza tra i più gradevoli come sobrietà ofc imho).
Come molte volte accaduto le innovazioni che cercano di modificare un modus vivendi non sempre hanno immediato successo ...
Le vendite di questi oggetti non sono mai state rilevanti, direi che Apple (forte del suo bacino di utenti) ha comunque dato un forte contributo alla diffusione di tali oggetti (anche solo come gadget di lusso).
Personalmente ho alcuni amici che hanno uno smartwatch della samsung (da molti mesi ormai) e ne sono contenti sia come utilità sia come vestibilità ...

È oggettivamente inutile. Punto. Se poi uno vuole giustiziere per forza i soldi spesi ci troverà sicuramente qualcosa. Per una persona normale e non nerdizzata è totalmente inutile. Per fortuna

analfabeti01
08-07-2015, 12:11
La gente comincia a dare un certo peso e valore al denaro....forse.

Non accadrà mai, però in molti si saranno resi conto che gesticolare su quel coso ti fa sembrare un demente piuttosto che un figo.

K-Line
08-07-2015, 12:14
quando apple dice che aveva progettato questo smartwatch 2 anni fa e contemporaneamente fa uscire watchos 2 e rumors parlano di un apple watch 2 in arrivo secondo voi la gente cosa fa? continua a comprare in massa la prima versione oppure aspetta per vedere che succede?

Piedone1113
08-07-2015, 12:19
quando apple dice che aveva progettato questo smartwatch 2 anni fa e contemporaneamente fa uscire watchos 2 e rumors parlano di un apple watch 2 in arrivo secondo voi la gente cosa fa? continua a comprare in massa la prima versione oppure aspetta per vedere che succede?

Se non sarà significativamente migliore di quello appena uscito difficilmente farà numeri uguali.
sopratutto quelli che hanno comprato a scatola chiusa con il pregiudizio della tenuto del valore dell'usato a marchio apple.

maxsy
08-07-2015, 12:22
Se prendiamo la verisone Sport, quindi sui 400€ siamo al limite nella fascia Middle Range delgi orologi normali, che include marchi tipo Hamilton, Certina, Tissot

Se anche andiamo su quello in acciaio, con 1000€ non vai molto lontano, resti sempre nella fascia Middle.

Con i marchi che hai nominato te siamo nella Prestige and Luxury e ho saltato del tutto la High.

In sostanza con il costo di Watch non ti prendi chissà quale capolavoro tra gli orologi normali, specialmente uno Sport.

si, ma anche prendendo un iwatch al costo di un iwatch non e' che ti prendi chissà quale capolavoro. a partire dallo sport :cool:

Pier2204
08-07-2015, 12:23
Gli Svizzeri in vacanza a Riccione sono tranquilli :asd:

<Predator>
08-07-2015, 12:26
io aspetterei di sapere quanti ne hanno venduti veramente prima di parlare di successo o flop e visti i margini che hanno specialmente sugli accessori non penso che economicamente gli vada così male

era ovvio fin dal principio che non avrebbe raggiunto i numeri di iPhone sia perché non ha la stessa utilità di un telefono sia perché non ci sono gli operatori che propongono il prodotto in abbonamento quindi va pagato tutto subito e non è economico...

Quotone!
E' un prodotto destinato ai veri aficionados del marchio, tutti gli altri probabilmente non compreranno neanche la versione 2.
Resta il fatto che di quei pochi che ne venderanno, è facile che superano le vendite di tutti gli altri smartwatch messi assieme...Insomma non credo che si mettono a piangere se non riescono a vendere uno smartwatch per ogni persona che ha un iphone.

Simonex84
08-07-2015, 12:28
si, ma anche prendendo un iwatch al costo di un iwatch non e' che ti prendi chissà quale capolavoro. a partire dallo sport :cool:

èèèèè??? :confused: :confused: :confused:

Gli Svizzeri in vacanza a Riccione sono tranquilli :asd:

per ora se la godono alla grande :asd:

maxsy
08-07-2015, 12:32
non ancora.:O

penso sia stato un flop come non mai in casa apple.

ne hanno venduti circa 80 su 10mila iphone abbinabili in circolazione: lo 0.8%.

e' un oggetto tanto inutile quanto costoso, e per di più esteticamente orrendo e di cattivo gusto. e infatti il grosso delle vendite e' avvenuto con i pre-order quasi a scatola chiusa.

per non parlare dei cinturini di plastica venduti a 50€... :D

dovranno impegnarsi non poco con l'iwatch 2 ;)

aggiungo:
...e dal punto di vista del marketing hanno fatto i salti mortali pur di ''appiopparne'' qualcuno in più:

- si sono inventati la storia che era meglio ordinare dal web anzichè andare direttamente nei negozi fisici (chissa perchè? :asd:)
-hanno detto che non riuscivano, con la produzione, a stare dietro alla domanda (ma lol :D )

per un periodo ho temuto sarebbero scesi in strada stile vu-cumprà :idea:

maxsy
08-07-2015, 12:38
èèèèè??? :confused: :confused: :confused:

che cè di incomprensibile? :confused:

Simonex84
08-07-2015, 12:41
che cè di incomprensibile? :confused:

cosa vuol dire

si, ma anche prendendo un iwatch al costo di un iwatch non e' che ti prendi chissà quale capolavoro. a partire dallo sport :cool:

un iwatch al costo di un iwatch ???


Che poi non si chiama iwatch ma Apple Watch

Apocalysse
08-07-2015, 12:48
La cosa divertente dell'Apple Watch Sport ?
Che non è un orologio da sport :asd:
Non resiste a urti, è inutile da solo e devi averci sempre dietro l'iPhone, il sudore sembra che lo danneggi da news non troppo recenti :stordita:

Almeno Samsung ha tirato fuori dei prodotti che funzionano anche da soli e si sincronizzazno quando li ricolleghi al terminale, la loro unica pecca è il non avere il GPS IMHO ! :)

hibone
08-07-2015, 13:04
A quando iFaq ?

marchigiano
08-07-2015, 13:05
La cosa divertente dell'Apple Watch Sport ?
Che non è un orologio da sport :asd:
Non resiste a urti, è inutile da solo e devi averci sempre dietro l'iPhone, il sudore sembra che lo danneggi da news non troppo recenti :stordita:

be è normale il sudore corrode l'alluminio, per resistere ci vorrebbe l'acciaio inox o il titanio

riguardo il successo/insuccesso... siamo alla prima versione, è quasi una beta, come il primo iphone che era veramente ridicolo... anche il 2 non è detto che sarà tanto meglio ma arrivati al 4-5 non so come la metteremo, con la tecnologia su display batterie e soc che migliora a vista d'occhio

inoltre a giugno/luglio chi cavolo si compra l'apple watch... ne riparliamo per il back to school e per natale

<Predator>
08-07-2015, 13:15
be è normale il sudore corrode l'alluminio, per resistere ci vorrebbe l'acciaio inox o il titanio

riguardo il successo/insuccesso... siamo alla prima versione, è quasi una beta, come il primo iphone che era veramente ridicolo... anche il 2 non è detto che sarà tanto meglio ma arrivati al 4-5 non so come la metteremo, con la tecnologia su display batterie e soc che migliora a vista d'occhio

inoltre a giugno/luglio chi cavolo si compra l'apple watch... ne riparliamo per il back to school e per natale

Veramente il problema di corrosione non si verifica sulla cassa, ma sul rivestimento esterno del cinturino che, in alcuni esemplari, tenderebbe a "sfogliarsi".

the_joe
08-07-2015, 13:17
E comunque credo che a molti piacerebbe poter fare a meno del telefono e portarsi dietro solo uno smartwatch :O

lobotom173
08-07-2015, 13:17
è evidente che i soliti fan sono corsi a comprarlo, mentre il resto degli utenti ( quelli senza paraocchi ) lo hanno classificato come inutilia

Vista l' enorme differenza tra iPhone e watch venduti ci sarebbe da pensare quindi che il 90% dell' utenza iPhone non è fan e non ha i paraocchi. Questo sconfessa il classico luogo comune che vede l' utente medio Apple come un imbecille prono a ogni vaccata con sopra una mela.

Oltre a questo watch ha diversi problemi:
1.Manca la killer feature.
2.Tra 6 mesi/1 anno esce quello nuovo (la gente normale un orologio lo tiene anni)
3.La batteria dura "un cazzo", mica posso stare attento a non guardare troppo l' ora perchè altrimenti resto senza orologio
4.La resistenza meccanica e all' acqua lascia a desiderare, per molti l' orologio deve essere un po' "rugged"
5.Devi avere iPhone, senza iPhone serve a poco e se hai l' iPhone non ti leggi certo la roba sull' orologio.
6.E' talmente da bimbominkia che servirebbe coniare un nuovo aggettivo più geek di bimbominkia.

Risolti questi problemi resta quello più importante, il 90% della gente usa orologi analogici a lancette, hanno provato a diffondere LCD, svegliette, barometri, altimetri, termometri, le ore locali di tutta la galassia ma alla fine con 2 lancette una corta ed una lunga si riesce a fare quello che deve fare un orologio, capire che ore sono con un colpo d'occhio, il resto non è mai stato chiesto perchè nessuno sentiva la necessità.

Simonex84
08-07-2015, 13:17
Veramente il problema di corrosione non si verifica sulla cassa, ma sul rivestimento esterno del cinturino che, in alcuni esemplari, tenderebbe a "sfogliarsi".

tempo al tempo, il sudore corrode anche l'alluminio, ci mette un po' però.

Sul cinturino di gomma si vede prima

Epoc_MDM
08-07-2015, 13:19
Risolti questi problemi resta quello più importante, il 90% della gente usa orologi analogici a lancette, hanno provato a diffondere LCD, svegliette, barometri, altimetri, termometri, le ore locali di tutta la galassia ma alla fine con 2 lancette una corta ed una lunga si riesce a fare quello che deve fare un orologio, capire che ore sono con un colpo d'occhio, il resto non è mai stato chiesto perchè nessuno sentiva la necessità.

Beh anche fine a qualche anno fa il cellulare serviva solo per telefonare e mandare sms. Ti risulta sia ancora così?:D

Senza contare anche un'altra cosa, saresti costretto a cambiare ben DUE dispositivi in futuro, con una spesa del 50% in più, non uno solo.

maxsy
08-07-2015, 13:24
In sostanza con il costo di Watch non ti prendi chissà quale capolavoro tra gli orologi normali, specialmente uno Sport.

si, ma anche prendendo un iwatch al costo di un iwatch non e' che ti prendi chissà quale capolavoro. a partire dallo sport :cool:

si, ma anche prendendo un iwatch da 400€ non e' che ti prendi chissà quale capolavoro, ed e' il piu economico.

:(

maxsy
08-07-2015, 13:28
inoltre a giugno/luglio chi cavolo si compra l'apple watch... ne riparliamo per il back to school e per natale

luglio non mi viene in mente nulla, ma a giugno ci sono i promossi delle scuole medie :D

gd350turbo
08-07-2015, 13:30
Vista l' enorme differenza tra iPhone e watch venduti ci sarebbe da pensare quindi che il 90% dell' utenza iPhone non è fan e non ha i paraocchi. Questo sconfessa il classico luogo comune che vede l' utente medio Apple come un imbecille prono a ogni vaccata con sopra una mela.

No, non è per quello...
Ma perchè manca la cosa più importante !

LE RATE !

No rate no iwatch !

Fate dei pacchetti, 40 euro mese iphone + iwatch, e vedete che la gente lo prende !

P.s. Si lo so, ho già inviato il curriculm a tim@apple.com

marchigiano
08-07-2015, 13:36
Veramente il problema di corrosione non si verifica sulla cassa, ma sul rivestimento esterno del cinturino che, in alcuni esemplari, tenderebbe a "sfogliarsi".

a ok allora si vede che hanno fatto una buona anodizzazione, l'alluminio inizierà a spellarsi appena esce il 2 :sofico:

luglio non mi viene in mente nulla, ma a giugno ci sono i promossi delle scuole medie :D

ne avranno bocciati tanti... :asd: no dai se guardi il grafico solo l'ultima settimana di giugno ha il calo, all'inizio ancora vende bene, poi proprio a fine giugno sono usciti rumors sul 2...

Epoc_MDM
08-07-2015, 13:37
Ci vuole una "grossa affezione al marchio" per acquistarlo, come disse qualcuno :D

<Predator>
08-07-2015, 13:46
tempo al tempo, il sudore corrode anche l'alluminio, ci mette un po' però.

Sul cinturino di gomma si vede prima

Oddio...Va bene che sono tirchi e contano di massimizzare i profitti, ma su un affare che viene venduto a 400 neuri, mi aspetto che abbiano fatto qualche trattamento superficiale alla cassa.
I cinturini è palese che siano difettosi, visto che il problema si manifesta dopo pochi giorni...Ma sulla cassa mi aspetto che non si sputtanano vendendo un prodotto che dopo un'anno si corrode.
Tra l'altro una cosa del genere successe proprio a Garmin con la cassa del suo forerunner touch in alluminio.
Dopo pochi mesi, la cassa tendeva a sgretolarsi.
Inutile dire che, azienda seria qual è, ha sostituito tutti i prodotti difettosi che presentavano il problema.

bobafetthotmail
08-07-2015, 14:00
Insomma, trovo che sia stata un'operazione di "induzione di un bisogno" più spinta del solito, solo che stavolta hanno fallito miseramente! :)Stanno solo dicendo che le vendite normali sono del 90% inferiori alle vendite AL LANCIO.

Che è una cosa abbastanza normale.

MiKeLezZ
08-07-2015, 14:39
Mi è molto piaciuta la scala logaritmica invece di quella canonica, che avrebbe invece mostrato una caduta a picco mostruosa, che sarebbe servita una intera paginata del browser per mostrarla.

Da 200.000 a 10.000 si parla di 20 volte di meno!!!

:rolleyes:

:mc:

maxsy
08-07-2015, 14:41
Stanno solo dicendo che le vendite normali sono del 90% inferiori alle vendite AL LANCIO.

Che è una cosa abbastanza normale.

pensa che in alcuni ''paesi'' (:asd:) il Lancio e' avvenuto pochi giorni fà... :fagiano:

MiKeLezZ
08-07-2015, 14:43
inoltre a giugno/luglio chi cavolo si compra l'apple watch... ne riparliamo per il back to school e per natalehai una scarsa memoria.
il lancio di iphone fino al modello 4 compreso è avvenuto sempre verso giugno/luglio. non troviamo scuse per l'ipacco.

recoil
08-07-2015, 14:51
pensa che in alcuni ''paesi'' (:asd:) il Lancio e' avvenuto pochi giorni fà... :fagiano:

lo studio di cui si parla nell'articolo è relativo al mercato americano e non tiene conto dei mercati in cui è appena entrato in commercio

Epoc_MDM
08-07-2015, 14:52
lo studio di cui si parla nell'articolo è relativo al mercato americano e non tiene conto dei mercati in cui è appena entrato in commercio

E per fortuna, mi sentirei di aggiungere, se no sarebbe ancora peggio :asd: :asd: non difendiamo l'indifendibile pls :asd:

Anche i migliori sbagliano, prendano spunto e propongano un prodotto valido e degno del marchio che porta.

recoil
08-07-2015, 15:01
E per fortuna, mi sentirei di aggiungere, se no sarebbe ancora peggio :asd: :asd: non difendiamo l'indifendibile pls :asd:

Anche i migliori sbagliano, prendano spunto e propongano un prodotto valido e degno del marchio che porta.

ma chi li difende...
poi scusa ma ovvio che per un prodotto del genere le vendite vanno così, tutti gli entusiasti lo ordinano il giorno in cui esce poi esaurito lo zoccolo duro le vendite sono in calo, come ampiamente previsto da tutti (credo Apple compresa)
mica potevano aspettarsi di venderne decine di milioni, siamo seri
per ora a quanto ho capito sono arrivati attorno a 3 milioni che per i numeri di Apple è poco ma bisognerebbe vedere quanto vende la concorrenza

Simonex84
08-07-2015, 15:03
ma è sempre così, i primi sono delle beta, iphone, ipad adesso watch, dal prossimo se ne vedranno delle belle

Epoc_MDM
08-07-2015, 15:08
mica potevano aspettarsi di venderne decine di milioni, siamo seri
per ora a quanto ho capito sono arrivati attorno a 3 milioni che per i numeri di Apple è poco ma bisognerebbe vedere quanto vende la concorrenza

Expectations for the heavily hyped Apple Watch are high — investment firm J.P. Morgan has told investors it expects Apple to sell 26.3 million units before the end of calendar 2015. Rumors from the supply chain are even more optimistic, suggesting Apple could build as many as 40 million units in the first year if demand calls for it.

http://appleinsider.com/articles/15/02/25/just-68m-smartwatches-sold-in-2014-at-an-average-price-of-189

Quanti ne vorrebbero vendere? :D

ma è sempre così, i primi sono delle beta, iphone, ipad adesso watch, dal prossimo se ne vedranno delle belle

io non comprerò MAI un Watch se fossi obbligato a prendere anche l'iPhone. Non è questo che spingerebbe un utente NON Apple a passare ad Apple. Venderanno mantenendo sempre lo stesso bacino di utenza.

recoil
08-07-2015, 15:13
http://appleinsider.com/articles/15/02/25/just-68m-smartwatches-sold-in-2014-at-an-average-price-of-189

Quanti ne vorrebbero vendere? :D

40 milioni if demand calls for it che non mi pare il caso
parla di 26 milioni ma io avevo letto 15 da un'altra parte e mi sembrava più realistica come previsione
40 è veramente un'esagerazione dai

Epoc_MDM
08-07-2015, 15:14
40 milioni if demand calls for it che non mi pare il caso
parla di 26 milioni ma io avevo letto 15 da un'altra parte e mi sembrava più realistica come previsione
40 è veramente un'esagerazione dai

Anche 26 :asd:

Perhaps the biggest criticism of the Watch so far has been its limited 18-hour battery life, and I too found that to be a problem. My Watch never ran out of juice during a day of usage, but having to charge it every night was an annoyance.

You can’t sleep with the Watch because you have to charge it every night. If Apple didn’t mean for you to be able to leave your Watch on while you’re sleeping, why did it include the alarm clock function? (It’s actually quite cool to be awoken by a gentle buzz at your wrist.)


http://venturebeat.com/2015/05/15/30-days-later-im-returning-my-apple-watch-full-review/

muoro :D :D :D :D :D

Simonex84
08-07-2015, 15:22
io non comprerò MAI un Watch se fossi obbligato a prendere anche l'iPhone. Non è questo che spingerebbe un utente NON Apple a passare ad Apple. Venderanno mantenendo sempre lo stesso bacino di utenza.

è abbastanza ovvio che per prendere un Watch il prerequisito sia possedere un iPhone visto che lavorano in simbiosi

MiKeLezZ
08-07-2015, 15:25
http://appleinsider.com/articles/15/02/25/just-68m-smartwatches-sold-in-2014-at-an-average-price-of-189

Quanti ne vorrebbero vendere? :D



io non comprerò MAI un Watch se fossi obbligato a prendere anche l'iPhone. Non è questo che spingerebbe un utente NON Apple a passare ad Apple. Venderanno mantenendo sempre lo stesso bacino di utenza.Veramente una delle tecniche di vendita di Apple è proprio creare interconnessione e chiusura fra i propri sistemi così che se tu usi un Apple Mac tu sia portato a comprare un Apple iPhone e, viceversa, se hai un Apple iPhone tu sia portato a comprare un iWatch... Da iWatch a iPhone è un passaggio ad oggi un po' troppo critico (in quanto nella sua prima versione parassita molte delle funzionalità del cellulare, fra cui il GPS), ma sono pronto a scommetterci una bevuta che la prossima versione sarà più indipendente (ovvero provvista di GPS e sensori vari) così da rendere possibile anche l'acquisto del iWatch senza l'iPhone... sperando che in seguito la scimmia Apple prenda ovviamente il sopravvento.

Epoc_MDM
08-07-2015, 15:27
Veramente una delle tecniche di vendita di Apple è proprio creare interconnessione e chiusura fra i propri sistemi così che se tu usi un Apple Mac tu sia portato a comprare un Apple iPhone e, viceversa, se hai un Apple iPhone tu sia portato a comprare un iWatch... Da iWatch a iPhone è un passaggio ad oggi un po' troppo critico (in quanto nella sua prima versione parassita molte delle funzionalità del cellulare, fra cui il GPS), ma sono pronto a scommetterci una bevuta che la prossima versione sarà più indipendente (ovvero provvista di GPS e sensori vari) così da rendere possibile anche l'acquisto del iWatch senza l'iPhone... sperando che in seguito la scimmia Apple prenda ovviamente il sopravvento.

Io ho un iPod, ma non ho altro marchiato Apple proprio perchè posso usarlo DA SOLO. Quando e se mai gli smartwatch saranno indipendenti e potrò scegliere tra le varie features, design, mazzi vari, senza l'obbligo di una o un'altra marca di smartphone, allora probabilmente ne comprerò uno.

Personaggio
08-07-2015, 15:32
Se prendiamo la verisone Sport, quindi sui 400€ siamo al limite nella fascia Middle Range delgi orologi normali, che include marchi tipo Hamilton, Certina, Tissot

Se anche andiamo su quello in acciaio, con 1000€ non vai molto lontano, resti sempre nella fascia Middle.

Con i marchi che hai nominato te siamo nella Prestige and Luxury e ho saltato del tutto la High.

In sostanza con il costo di Watch non ti prendi chissà quale capolavoro tra gli orologi normali, specialmente uno Sport.

Regalai a mio padre lo scorso natale un Citizen Super Titanio 1400, a 130€ in offerta (di listino sta a 198€) ed è un ottimo orologio, acquistato in una normale gioielleria in un centro commerciale romano la mattina della vigilia (1 settimana prima stava a prezzo pieno). E' un orologio normalissimo con cassa e cinturino in titanio, con vetro zaffirato e ricarica solare automatica (Dura 8 mesi se sta sempre la buio). Se lo tratti bene ti dura a vita altro che iWatch

http://www.citizen.it/art/supertitanio/uomo/uomo-supertitanio-1400/AW1400-52M quello blu

Simonex84
08-07-2015, 15:32
Io ho iPhone, iPad e MacBook e posso tutti funzionare da soli, però assieme funzionano meglio

<Predator>
08-07-2015, 15:52
Veramente una delle tecniche di vendita di Apple è proprio creare interconnessione e chiusura fra i propri sistemi così che se tu usi un Apple Mac tu sia portato a comprare un Apple iPhone e, viceversa, se hai un Apple iPhone tu sia portato a comprare un iWatch... Da iWatch a iPhone è un passaggio ad oggi un po' troppo critico (in quanto nella sua prima versione parassita molte delle funzionalità del cellulare, fra cui il GPS), ma sono pronto a scommetterci una bevuta che la prossima versione sarà più indipendente (ovvero provvista di GPS e sensori vari) così da rendere possibile anche l'acquisto del iWatch senza l'iPhone... sperando che in seguito la scimmia Apple prenda ovviamente il sopravvento.

Sarà interessante leggere cosa scriverai quando scoprirai che anche le successive versioni verranno snobbate da molti tra quelli che hanno si un mac e un iphone, ma non per questo si fanno fare necessariamente il lavaggio del cervello da Apple con tutti i prodotti che questa azienda ha in catalogo.
I detrattori questa volta dovranno rassegnarsi all'evidenza: è un prodotto di nicchia che non deve incontrare necessariamente i favori del pubblico come avviene per altri prodotti e da lungo tempo, indipendentemente dal fatto che dietro ci sia una mela stampata.
Capisco che a qualche hater, questo crea un certo disturbo, fatevene una ragione...

LMCH
08-07-2015, 17:18
Il problema principale di Apple Watch e di tutti gli smartwatch è che sono potenzialmente interessanti per un sacco di utilizzi, ma per poterlo essere davvero gli serve un autonomia di gran lunga superiore e non si sono modi semplici per ottenerla (o si aumenta troppo il peso o si scende a compromessi nell'utilizzo che li rendono fastidiosi da usare).

lobotom173
08-07-2015, 17:34
Beh anche fine a qualche anno fa il cellulare serviva solo per telefonare e mandare sms. Ti risulta sia ancora così?:D

Gli smartphone non sono nati certo con iPhone, la diffusione è stata enorme e rapida da un certo punto perchè oltre a telefonate ed sms hai anche un navigatore, servizi di messaggistica un po' più completi di un MMS, navigazione che non è un browser WAP (sempre che WAP e navigazione possano stare nella stessa frase), macchina fotografica a livelli di una compatta di medio livello, musica (magari in streaming), servizi social (ahimè ma vanno citati) e molto altro ancora.

Apple watch è un doppione di tutto questo ma non ha ancora introdotto nulla di sconvolgente da rendere anacronistico non averlo mentre oggi senza smartphone sei una mosca bianca.

whitecrystal
08-07-2015, 19:03
Ma di tutti quelli che professano la sua inutilità, quanti l'hanno effettivamente provato?

Lo sto usando da una settimana. E rispetto agli altri prodotti Apple che ho avuto occasione di provare (iPhone, iPad, Macbook), il Watch è indubbiamente quello che più ha cambiato il mio contatto quotidiano con la tecnologia. Da utilizzatore assiduo di smartphone, poterlo adesso per la maggior parte del tempo "dimenticare", o in tasca o a giro per casa, e gestire le notifiche dal polso (messaggi/mail/messenger, ecc..) in metà del tempo è comodissimo. Senza contare ovviamente tutte le altre funzionalità.

Riguardo al contenuto dell'articolo, beh si commenta da solo la sua affidabilità. Società terza che basa le analisi su un campione ridotto di persone, e perdipiù relativo a Stati Uniti e basta. Ennesimo clickbait.

Si era sparato a zero quando uscì l'iPhone, l'Air, l'IPad, adesso la storia si ripete. Ne riparleremo tra due/tre anni quando gli smartwatch (che siano Apple o Wear o altri) avranno rimpiazzato quasi completamente gli orologi tradizionali, almeno la fascia "economica".

BulletHe@d
08-07-2015, 19:42
@whitecrystal
il problema è proprio quello, devono essere utili ora che li compri non fra anni, l'idea degli smartwatch è ottima ma finchè rimangono certi vincoli (autonomia prezzo sistemi legati ad esso) rimangono solo oggettini da fighetti. Infine il prezzo reputo assurdo pagare uno pseudo smartphone che da solo è inutile quanto un vero smarthphone, per me un smartwatch di fascia alta non dovrebbe costare oltre le 200€ i modelli base max 100€ non 400€ per il modello base

marchigiano
08-07-2015, 20:11
hai una scarsa memoria.
il lancio di iphone fino al modello 4 compreso è avvenuto sempre verso giugno/luglio. non troviamo scuse per l'ipacco.

è vero che ho memoria corta ma non ricordo grandi boom per gli iphone fino al 4 almeno...

Regalai a mio padre lo scorso natale un Citizen Super Titanio 1400, a 130€ in offerta (di listino sta a 198€) ed è un ottimo orologio, acquistato in una normale gioielleria in un centro commerciale romano la mattina della vigilia (1 settimana prima stava a prezzo pieno). E' un orologio normalissimo con cassa e cinturino in titanio, con vetro zaffirato e ricarica solare automatica (Dura 8 mesi se sta sempre la buio). Se lo tratti bene ti dura a vita altro che iWatch

ok ma ti dice solo l'ora... per quello basta anche un nokia 3310 o il forno a microonde :D guarda se sono all'aperto mi basta una bussola per cacolare a spanne l'ora, o viceversa con un orologio ti indico il nord :sofico:

Apple watch è un doppione di tutto questo ma non ha ancora introdotto nulla di sconvolgente da rendere anacronistico non averlo mentre oggi senza smartphone sei una mosca bianca.

è ovvio che manca una killer application... per me già l'allarme allontanamento dall'iphone potrebbe essere utile, o anche di bambini piccoli, una cosa bella potrebbe essere l'integrazione dei pagamenti nfc così alla cassa invece di tirare fuori la carta o il telefono appoggio semplicemente il polso sul pos e pago :sofico: di sicuro manca ancora parecchia batteria, display migliori e LTE

Si era sparato a zero quando uscì l'iPhone, l'Air, l'IPad, adesso la storia si ripete. Ne riparleremo tra due/tre anni quando gli smartwatch (che siano Apple o Wear o altri) avranno rimpiazzato quasi completamente gli orologi tradizionali, almeno la fascia "economica".

ti stimo fratelo :ave: :sofico:

Apocalysse
08-07-2015, 20:31
una cosa bella potrebbe essere l'integrazione dei pagamenti nfc così alla cassa invece di tirare fuori la carta o il telefono appoggio semplicemente il polso sul pos e pago :sofico: di sicuro manca ancora parecchia batteria, display migliori e LTE


Sta smania dei pagamenti NFC col telefono non li capisco quando c'è la CC NFC apposta, tiri fuori il portafogli, lo appoggi e bona, pagato ... Se sono più di 25€ digiti il pin ... Potrebbe avere senso al massimo il pagamento con MST di Samsung in cui puoi pagare con pos non NFC :fagiano:

andreavda
08-07-2015, 20:34
Ma almeno saranno rientrati dalle spese di ricerca e sviluppo ?

Ago72
08-07-2015, 21:31
Il problema principale di Apple Watch e di tutti gli smartwatch è che sono potenzialmente interessanti per un sacco di utilizzi, ma per poterlo essere davvero gli serve un autonomia di gran lunga superiore e non si sono modi semplici per ottenerla (o si aumenta troppo il peso o si scende a compromessi nell'utilizzo che li rendono fastidiosi da usare).

"92 minuti di applausi"

Sono prodotti per presidiare il mercato, ma non sono ancora maturi.

lobotom173
09-07-2015, 06:56
Ma di tutti quelli che professano la sua inutilità, quanti l'hanno effettivamente provato?

....


Si era sparato a zero quando uscì l'iPhone, l'Air, l'IPad, adesso la storia si ripete. Ne riparleremo tra due/tre anni quando gli smartwatch (che siano Apple o Wear o altri) avranno rimpiazzato quasi completamente gli orologi tradizionali, almeno la fascia "economica".

Purtroppo non ne ho ancora avuta la possibilità, la mia critica è rivolta all' appeal e all' attrazione che puo' avere (o non avere) per portarmi a provarlo e nel caso ad acquistarlo e questa manca.

Ho iPhone, iPad, iMac e MacBookPro (giusto per fugare dubbi sul fatto che possa commentar da hater per partito preso) ma contrariamente a questi che hanno suscitato in me molta curiosità ed interesse (ero utente windows da quando win si lanciava da Ms DOS e avere 4Mb sul PC era una roba esagerata) Apple watch non mi attira e proprio per quello che per te invece è un ottimo motivo per averlo.

Sarà che il telefono per me è al 99% lavoro, grane, impegni e rogne mi suiciderei a sapere con latenza pari a zero, magari seduto sul cesso, che tizio vuole quel lavoro in metà del tempo, che l' altro non ha pagato o contesta la fattura ecc.. ecc..

C'è un momento in cui il telefono deve rimanere sul mobile in sala, io devo staccare, scollegarmi dal mondo e farmi i cazzi i miei. Da una parte è una gran comodità ma dall' altra sei schiavo di tutti.Questo vale per il cliente che ti manda una mail alle 23:58 così come per gli amici (permalosi) che ti controllano per vedere se dopo che ti hanno mandato un messaggio su WA controllano se sei stato online successivamente e non gli hai ancora risposto (come se fosse vitale).

La killer APP ancora manca, probabilmente ci sarà presto e probabilmente grazie all' integrazione ad homekit dove veramente potrai andare a comandare qualcosa che non sia una notifica di un servizio mail/messaggistica ma magari mettere e togliere antifurto o acccendere/spegnere/regolare il termostato del riscaldamento oppure chiamare KIT :D

mauriziogl
09-07-2015, 07:28
La gente continua a dire che gli smartwatch non avranno successo perché non hanno prestigio come gli orologi classici. Tra qualche anno la maggioranza non vorrà più uno classico perché segnerà solo l'ora. Queste vendite sono normali. Una volta superate le vendite boom degli appassionati (x gli ignoranti leggete fanboy), son destinate a calare perché ancora la gente non ha metabolizzato questo nuovo stile di vite e le potenzialità sono acerbe. Si è visto con la nascita del telecomando "a che serve cambiare dal divano se tanto ci sono 3 canali", si è visto con il cellulare " che sfigato chi telefona per strada, non può aspettare di arrivare a casa?" E si è visto con gli smartphone, "sono poco potenti, non ci puoi far nulla è solo per nerd o per chi ci lavora". Ora è la volta degli stolti che dicono che comprano gli smartwatch solo i fans del marchio e che non serviranno a nulla e son destinati a sparire. Vedremo

lobotom173
09-07-2015, 07:35
Personalmente non ho usato toni futuristici, la critica è per il modello presente, per quello che puo' fare oggi, per l' autonomia che ha oggi, per la fragilità che ha oggi e (a mio gusto) per il design di questo modello.

Un domani vedremo, ho aspettato il 4 per avere un iPhone e 20 anni per il mio primo MAC, quando mi sono convinto ho fatto l' acquisto e sono rimasto soddisfatto, credo di poter aspettare questa "convinzione" anche per uno smartwatch ;).

recoil
09-07-2015, 07:35
Sta smania dei pagamenti NFC col telefono non li capisco quando c'è la CC NFC apposta, tiri fuori il portafogli, lo appoggi e bona, pagato ... Se sono più di 25€ digiti il pin ... Potrebbe avere senso al massimo il pagamento con MST di Samsung in cui puoi pagare con pos non NFC :fagiano:

il pagamento in cassa non è un gran fastidio ma dover tirare fuori il portafoglio per aprire il tornello della metropolitana sì (specialmente quando senti che sta arrivando e devi correre), se si potesse fare con l'orologio sarebbe il massimo

<Predator>
09-07-2015, 08:50
il pagamento in cassa non è un gran fastidio ma dover tirare fuori il portafoglio per aprire il tornello della metropolitana sì (specialmente quando senti che sta arrivando e devi correre), se si potesse fare con l'orologio sarebbe il massimo

Oddio...Se fosse possibile appoggiare semplicemente il polso e pagare sempre anche il caffè al bar per me sarebbe una gran manna dal cielo.
Finirebbe l'era del resto e di tutte le rotture di maroni annesse e connesse.
Vogliamo poi parlare delle code alle barriere delle autostrade (per i tanti che non usano il telepass) dove perdi tempo a infilare una cavolo di tessera nel buco?
Anche lì, abbassi il finestrino, appoggi il polso e te ne vai.
Perché limitarsi ai soli tornelli? ;)

Epoc_MDM
09-07-2015, 08:56
Oddio...Se fosse possibile appoggiare semplicemente il polso e pagare sempre anche il caffè al bar per me sarebbe una gran manna dal cielo.
Finirebbe l'era del resto e di tutte le rotture di maroni annesse e connesse.
Vogliamo poi parlare delle code alle barriere delle autostrade (per i tanti che non usano il telepass) dove perdi tempo a infilare una cavolo di tessera nel buco?
Anche lì, abbassi il finestrino, appoggi il polso e te ne vai.
Perché limitarsi ai soli tornelli? ;)

Abbassi il finestrino, appoggi il polso, non legge bene, riappoggi il polso, non legge bene, loop infinito, coda infinita...

Il telepass (visto tra l'altro il costo IRRISORIO) vi fa proprio così schifo?

Simonex84
09-07-2015, 09:05
Abbassi il finestrino, appoggi il polso, non legge bene, riappoggi il polso, non legge bene, loop infinito, coda infinita...

Il telepass (visto tra l'altro il costo IRRISORIO) vi fa proprio così schifo?

quoto, il telepas è "leggermente" più comodo di un ipotetico Watch per pagare al casello

Piedone1113
09-07-2015, 09:07
Oddio...Se fosse possibile appoggiare semplicemente il polso e pagare sempre anche il caffè al bar per me sarebbe una gran manna dal cielo.
Finirebbe l'era del resto e di tutte le rotture di maroni annesse e connesse.
Vogliamo poi parlare delle code alle barriere delle autostrade (per i tanti che non usano il telepass) dove perdi tempo a infilare una cavolo di tessera nel buco?
Anche lì, abbassi il finestrino, appoggi il polso e te ne vai.
Perché limitarsi ai soli tornelli? ;)
Nel 90% dei casi devi comunque infilare il biglietto d'ingresso, o dovresti passare anche l'orologio quando entri?

<Predator>
09-07-2015, 09:10
Abbassi il finestrino, appoggi il polso, non legge bene, riappoggi il polso, non legge bene, loop infinito, coda infinita...

Il telepass (visto tra l'altro il costo IRRISORIO) vi fa proprio così schifo?

Il telepass non mi fa così schifo, solo che mi girano le palle spendere 1,26€/mese per qualcosa che non utilizzo tutti i giorni.
E se funziona bene il telepass che è distante diversi metri dalla trasmittente, non vedo come dovrebbe funzionare male un lettore a cui devi appoggiare semplicemente l'orologio o la tessere specifica.
A me francamente non farebbe così schifo lasciare completamente a casa soldi e, perché no, anche i documenti.
Tutto integrato nell'orologio smart e via! :)

Epoc_MDM
09-07-2015, 09:15
Il telepass non mi fa così schifo, solo che mi girano le palle spendere 1,26€/mese per qualcosa che non utilizzo tutti i giorni.
E se funziona bene il telepass che è distante diversi metri dalla trasmittente, non vedo come dovrebbe funzionare male un lettore a cui devi appoggiare semplicemente l'orologio o la tessere specifica.
A me francamente non farebbe così schifo lasciare completamente a casa soldi e, perché no, anche i documenti.
Tutto integrato nell'orologio smart e via! :)

Ti devi fermare per appoggiare il polso, già questo implica perdere tempo, in più devi avvicinare il polso, sperando di beccare correttamente il sensore.
Se hai le braccia corte ti devi avvicinare, e i mancini come fanno? devono tenere l'orologio a sinistra per forza? E chi lo vuole portare a destra? Dai su... è una c@zz@t@ bella e buona. Posso capire altro, ma questo proprio no.

1,26€ al mese, un caffè al mese, spero tu stia scherzando.

Simonex84
09-07-2015, 09:23
Il telepass non mi fa così schifo, solo che mi girano le palle spendere 1,26€/mese per qualcosa che non utilizzo tutti i giorni.
E se funziona bene il telepass che è distante diversi metri dalla trasmittente, non vedo come dovrebbe funzionare male un lettore a cui devi appoggiare semplicemente l'orologio o la tessere specifica.
A me francamente non farebbe così schifo lasciare completamente a casa soldi e, perché no, anche i documenti.
Tutto integrato nell'orologio smart e via! :)

A me girano di più le palle fare coda al casello, perchè se anche elimini il contante o le carte devi comunque fermarti e questo crea coda, preferisco spendere 1€ al mese e passare a 30 km/h.

Il contante puoi già lasciarlo a casa anche adesso, ormai anche le macchinette con le bibite accettano le carte di credito

Pino90
09-07-2015, 09:31
Sta smania dei pagamenti NFC col telefono non li capisco quando c'è la CC NFC apposta, tiri fuori il portafogli, lo appoggi e bona, pagato ... Se sono più di 25€ digiti il pin ... Potrebbe avere senso al massimo il pagamento con MST di Samsung in cui puoi pagare con pos non NFC :fagiano:

Hai poca fantasia!! IO viaggio spesso fra olanda, italia e germania e uso l'nfc con le relative app per i biglietti del trasporto pubblico (sali sul bus/tram/metro passi il telefono davanti alla obliteratrice e funziona), stessa cosa con un sacco di posti in cui è richiesta tessera etc oppure in cui il possedere una tessera ti offre uno sconto (come ad esempio nella catena tedesca "kaiser's" di cui sono cliente, tiri fuori il telefono hai fatto, senza tessere e controtessere). Lo uso un sacco all'estero per pagare anche nelle caffetterie e in posti "normali". Per altro per me è una bella comodità il lettore di impronte sul cellulare per autenticare il pagamento!!! :)

Insomma, niente di rivoluzionario ma sicuramente comodo.

Se prendiamo la verisone Sport, quindi sui 400€ siamo al limite nella fascia Middle Range delgi orologi normali, che include marchi tipo Hamilton, Certina, Tissot

Se anche andiamo su quello in acciaio, con 1000€ non vai molto lontano, resti sempre nella fascia Middle.

Con i marchi che hai nominato te siamo nella Prestige and Luxury e ho saltato del tutto la High.

In sostanza con il costo di Watch non ti prendi chissà quale capolavoro tra gli orologi normali, specialmente uno Sport.

Beh ok sicuramente, io come dicevo non ho alcuna esperienza di orologi. Ma diciamo che compro un orologio tissot da 400€... scommetto che avrà vita molto più lunga rispetto al watch (10 anni contro 2?) e che il suo valore non sarà condizionato dall'uscita del nuovo os/iphone etc.
Intendevo solo questo. Poi non ho idea dei segmenti di mercato e delle marche di orologi, ma immagino che con 10k€ ci esca bella robetta, altro che iWatch Edition!

<Predator>
09-07-2015, 09:35
Ti devi fermare per appoggiare il polso, già questo implica perdere tempo, in più devi avvicinare il polso, sperando di beccare correttamente il sensore.
Se hai le braccia corte ti devi avvicinare, e i mancini come fanno? devono tenere l'orologio a sinistra per forza? E chi lo vuole portare a destra? Dai su... è una c@zz@t@ bella e buona. Posso capire altro, ma questo proprio no.

1,26€ al mese, un caffè al mese, spero tu stia scherzando.

Avevo appunto detto: "per chi non usa il telepass".
Per quelle persone che come me ancora pagano con la carta, è pur sempre più veloce appoggiare un'orologio piuttosto che infilare una carta e attendere che venga confermata l'operazione (che impiega comunque diversi secondi).
Comunque...Sono andato giusto questa mattina sul sito telepass a informarmi sui costi...:D
Non sto scherzando, mi girano le palle pagare una quota fissa per qualcosa che non uso tutti i giorni, però ammetto che ci sto pensando...:)

Il contante puoi già lasciarlo a casa anche adesso, ormai anche le macchinette con le bibite accettano le carte di credito

Il problema è che io vorrei evitare di portarmi dietro qualsiasi carta e documento.
Ripeto: non mi dispiacerebbe avere tutto dentro lo smartwatch. Quella sarebbe secondo me la killer-app che spingerebbe molti ad adottarlo (ovviamente ci dev'essere la diffusione capillare dei dispositivi di lettura).

Simonex84
09-07-2015, 09:36
Beh ok sicuramente, io come dicevo non ho alcuna esperienza di orologi. Ma diciamo che compro un orologio tissot da 400€... scommetto che avrà vita molto più lunga rispetto al watch (10 anni contro 2?) e che il suo valore non sarà condizionato dall'uscita del nuovo os/iphone etc.
Intendevo solo questo. Poi non ho idea dei segmenti di mercato e delle marche di orologi, ma immagino che con 10k€ ci esca bella robetta, altro che iWatch Edition!

un orologio, specialmente i meccanici, se trattati bene, puoi considerarli eterni, del tipo da padre a figlio per generazioni.

Io ho delgi Swatch al quarzo (quindi roba di bassisismo livello) che ormai hanno 20 anni e funzionano ancora

Watch è un giocattolo elettronico già vecchio adesso che fra due anni puoi buttare via perchè obsoleto, solo l'Edition perchè puoi rivenderlo a peso d'oro, sui 2500€ dovresti tirarli su :D

Simonex84
09-07-2015, 09:39
Il problema è che io vorrei evitare di portarmi dietro qualsiasi carta e documento.
Ripeto: non mi dispiacerebbe avere tutto dentro lo smartwatch. Quella sarebbe secondo me la killer-app che spingerebbe molti ad adottarlo (ovviamente ci dev'essere la diffusione capillare dei dispositivi di lettura).

e perchè deve essere per forza uno smartwatch e non uno uno smartphone, almeno quello vorrai portarelo dietro, non dirmi che rispondere a mail/messaggi, navigare, ecc sono operazioni agevoli da fare su un orologio

Epoc_MDM
09-07-2015, 09:39
Sono andato giusto questa mattina sul sito telepass a informarmi sui costi...:D
Non sto scherzando, mi girano le palle pagare una quota fissa per qualcosa che non uso tutti i giorni, però ammetto che ci sto pensando...:)


Ci sono tante cose di cui paghi una quota fissa che non usi tutti i giorni, pensa alle tasse per esempio :D ma il telepass è solo una comodità.


Il problema è che io vorrei evitare di portarmi dietro qualsiasi carta e documento.
Ripeto: non mi dispiacerebbe avere tutto dentro lo smartwatch. Quella sarebbe secondo me la killer-app che spingerebbe molti ad adottarlo (ovviamente ci dev'essere la diffusione capillare dei dispositivi di lettura).

Su questo concordo anche io, ma a sto punto favoriamo l'utilizzo dei chip sottocutanei :sofico: :sofico:

<Predator>
09-07-2015, 09:46
e perchè deve essere per forza uno smartwatch e non uno uno smartphone, almeno quello vorrai portarelo dietro, non dirmi che rispondere a mail/messaggi, navigare, ecc sono operazioni agevoli da fare su un orologio

Ovvio, lo metterei anche sullo smartphone!
Ma l'orologio si presume che lo hai sempre a portata di...Polso.
Quindi è più veloce di qualsiasi altro sistema (a parte il telepass che è un qualcosa di dedicato per la strada).
Anche in piscina non si formano più code ai tornelli ora che l'apertura avviene appoggiando il braccialetto. (perlomeno dove vado io)
Mentre prima con la tessera infila/sfila diversi secondi dovevi appunto attenderli contro il meno di mezzo secondo che occorre ora.

Ci sono tante cose di cui paghi una quota fissa che non usi tutti i giorni, pensa alle tasse per esempio :D ma il telepass è solo una comodità.


Appunto, ci sono già tante cose che aggiungerne un'altra mi fa venire un certa repulsione dall'accettare la cosa...:D

lobotom173
09-07-2015, 10:04
un orologio, specialmente i meccanici, se trattati bene, puoi considerarli eterni, del tipo da padre a figlio per generazioni.

Io ho delgi Swatch al quarzo (quindi roba di bassisismo livello) che ormai hanno 20 anni e funzionano ancora

Watch è un giocattolo elettronico già vecchio adesso che fra due anni puoi buttare via perchè obsoleto, solo l'Edition perchè puoi rivenderlo a peso d'oro, sui 2500€ dovresti tirarli su :D

Concordo, uno smartwatch non è eterno ed uno smartwatch uguale a quello da 300€ fatto in oro per venderlo a 10.000€ ha ancora meno senso, pressapoco quanto prendere una fiat 500 e tempestare la carrozzeria di diamanti per venderla a 5.000.0000 €.

Il mio modo di vedere lo smartwatch è robusto (tipo un G shock casio), leggero, impermeabile (almeno 10mt - 2bar) e non superiore ai 300/350€, al massimo la versione fighetto in acciaio non oltre i 600€*(il costo di un citizen ecodrive o poco più).

Simonex84
09-07-2015, 10:08
Concordo, uno smartwatch non è eterno ed uno smartwatch uguale a quello da 300€ fatto in oro per venderlo a 10.000€ ha ancora meno senso, pressapoco quanto prendere una fiat 500 e tempestare la carrozzeria di diamanti per venderla a 5.000.0000 €.

Il mio modo di vedere lo smartwatch è robusto (tipo un G shock casio), leggero, impermeabile (almeno 10mt - 2bar) e non superiore ai 300/350€, al massimo la versione fighetto in acciaio non oltre i 600€*(il costo di un citizen ecodrive o poco più).

Non puoi definirmi un G-Shock uno smartwatch, è un orologio con diverse complicazioni ma nulla più.

A me sinceramente non è il costo a frenarmi, ma l'inutilità dell'oggetto, inoltre non mi suscita nessun effetto "lo voglio, lo voglio, devo averlo!!!", per il mio T-Tocuh ne ho spesi molti di più, è un semplice segnatempo con qualche sensore, però per me è bello da impazzire!!! :D :D

Mparlav
09-07-2015, 12:12
Casio sta' lavorando su uno smartwatch previsto nel Q1 2016.
Puntano all'attività outdoor, quindi presumo che la base sarà quella del G-Shock ed un prezzo di 350-400$.

Personaggio
09-07-2015, 12:20
MA Autostrade non può fare una app per smartphone che sfrutta il BT per interfacciarsi al casello? così elimini anche l'apparato. In ogni caso se lo facessero tutti e con l'app, probabilmente sarebbe gratuito


ok ma ti dice solo l'ora... per quello basta anche un nokia 3310 o il forno a microonde :D guarda se sono all'aperto mi basta una bussola per cacolare a spanne l'ora, o viceversa con un orologio ti indico il nord :sofico:

Era in risposta a chi diceva che fino a 1000€ si stava nella fascia bassa degli orologi

Simonex84
09-07-2015, 12:39
MA Autostrade non può fare una app per smartphone che sfrutta il BT per interfacciarsi al casello? così elimini anche l'apparato. In ogni caso se lo facessero tutti e con l'app, probabilmente sarebbe gratuito


Era in risposta a chi diceva che fino a 1000€ si stava nella fascia bassa degli orologi

Ma non paghi mica l'apparecchio che metti in macchina, paghi il servizio, se anche facessero un'app per samrtphone con BT ti farebbero pagare uguale per usarla

1000€ fascia bassa no, media medio-bassa si, per la fascia alta devi almeno aggiungere uno 0

Personaggio
09-07-2015, 12:46
Ma non paghi mica l'apparecchio che metti in macchina, paghi il servizio, se anche facessero un'app per samrtphone con BT ti farebbero pagare uguale per usarla

1000€ fascia bassa no, media medio-bassa si, per la fascia alta devi almeno aggiungere uno 0

Perchè i casellanti lavorano gratis?

Simonex84
09-07-2015, 12:48
Perchè i casellanti lavorano gratis?

che c'entra questo col fatto che paghi il telepas?

Personaggio
09-07-2015, 13:16
che c'entra questo col fatto che paghi il telepas?

diminuiscono i casellanti e quindi i costi

Simonex84
09-07-2015, 13:19
diminuiscono i casellanti e quindi i costi

e secondo te la riduzione di costi da parte del gestore delle autostrade si traduce direttamente ad un risparmio per noi utilizzatori? va che siamo in italia :muro: :muro:

marchigiano
09-07-2015, 13:20
Sta smania dei pagamenti NFC col telefono non li capisco quando c'è la CC NFC apposta, tiri fuori il portafogli, lo appoggi e bona, pagato ... Se sono più di 25€ digiti il pin ... Potrebbe avere senso al massimo il pagamento con MST di Samsung in cui puoi pagare con pos non NFC :fagiano:

mi rompe avere 15 carte nel portafoglio tra menate varie... una roba unica sarebbe il top

Si è visto con la nascita del telecomando "a che serve cambiare dal divano se tanto ci sono 3 canali", si è visto con il cellulare " che sfigato chi telefona per strada, non può aspettare di arrivare a casa?" E si è visto con gli smartphone, "sono poco potenti, non ci puoi far nulla è solo per nerd o per chi ci lavora". Ora è la volta degli stolti che dicono che comprano gli smartwatch solo i fans del marchio e che non serviranno a nulla e son destinati a sparire. Vedremo

quoto, menti chiuse... :muro:

Oddio...Se fosse possibile appoggiare semplicemente il polso e pagare sempre anche il caffè al bar per me sarebbe una gran manna dal cielo.
Finirebbe l'era del resto e di tutte le rotture di maroni annesse e connesse.
Vogliamo poi parlare delle code alle barriere delle autostrade (per i tanti che non usano il telepass) dove perdi tempo a infilare una cavolo di tessera nel buco?
Anche lì, abbassi il finestrino, appoggi il polso e te ne vai.
Perché limitarsi ai soli tornelli? ;)

a magariiiiii!!!!!!!!!!! anche questa sarebbe una bella killer app

Abbassi il finestrino, appoggi il polso, non legge bene, riappoggi il polso, non legge bene, loop infinito, coda infinita...

Il telepass (visto tra l'altro il costo IRRISORIO) vi fa proprio così schifo?

mio amico imbornito con la yaris, telepass nel portaoggetti, non si alza la sbarra, scende chiama il casellante fila e bestemmioni dietro :asd:

Nel 90% dei casi devi comunque infilare il biglietto d'ingresso, o dovresti passare anche l'orologio quando entri?

ma in teoria potresti sempre appoggiare il nfc all'ingresso che gli da lo start che poi blocca all'uscita...

e comunque sia in autostrada, almeno per le targhe italiane, sarebbe possibile togliere del tutto i caselli, leggere le targhe all'ingresso e all'uscita e mandare il conto a casa... ma già li vedo i casellanti fare sciopero a roma :rolleyes:

un orologio, specialmente i meccanici, se trattati bene, puoi considerarli eterni, del tipo da padre a figlio per generazioni

ok ma... mica una cosa esclude l'altra? :D ancora oggi ci sono collezionisti di orologi da marina usati 100 anni fa... sono pezzi storici come lo diventeranno gli attuali orologi meccanici

e perchè deve essere per forza uno smartwatch e non uno uno smartphone, almeno quello vorrai portarelo dietro, non dirmi che rispondere a mail/messaggi, navigare, ecc sono operazioni agevoli da fare su un orologio

ma ogniuno sceglie come gli pare, anche oggi uno può dire: preferisco un netbook con una chiavetta umts invece di uno smartphone... fate come vi pare :sofico:

Simonex84
09-07-2015, 13:30
ok ma... mica una cosa esclude l'altra? :D ancora oggi ci sono collezionisti di orologi da marina usati 100 anni fa... sono pezzi storici come lo diventeranno gli attuali orologi meccanici:

mica tanto, sul polso ho spazio per un solo aggeggio, o ci metto un bel meccanico (ma anche un qarzo) oppure lo smartwatch, girare con tutti e due mi sa un po' di ridicolo

ma ogniuno sceglie come gli pare, anche oggi uno può dire: preferisco un netbook con una chiavetta umts invece di uno smartphone... fate come vi pare :sofico:

Intendevo dire che i pagamenti tramite smartwatch non mi sembra una grandissima killer-app perchè posso fare la stessa cosa anche con lo smartphone, una killer-app per essere considerata tale deve funzionare solo e soltanto sul nuovo dispositivo

marchigiano
09-07-2015, 13:36
mica tanto, sul polso ho spazio per un solo aggeggio, o ci metto un bel meccanico (ma anche un qarzo) oppure lo smartwatch, girare con tutti e due mi sa un po' di ridicolo


un come oggi se vuoi mettere i gemelli devi trovare una camicia senza bottoni :)

Intendevo dire che i pagamenti tramite smartwatch non mi sembra una grandissima killer-app perchè posso fare la stessa cosa anche con lo smartphone, una killer-app per essere considerata tale deve funzionare solo e soltanto sul nuovo dispositivo

be anche la comodità conta, vedi esempio netbook umts vs. smartphone

<Predator>
09-07-2015, 14:20
Intendevo dire che i pagamenti tramite smartwatch non mi sembra una grandissima killer-app perchè posso fare la stessa cosa anche con lo smartphone, una killer-app per essere considerata tale deve funzionare solo e soltanto sul nuovo dispositivo

Non lo è perché al momento non viene implementata seriamente e adottata da tutti.
Fatti un giro nei supermercati dove ci sono le casse automatiche.
Dopo aver pagato, con le borse in mano per aprire il cancelletto devi passare sotto al lettore la ricevuta.
A me farebbe comodo appoggiare il polso a una cavolo di colonnina senza mai poggiare le borse per terra e senza tirar fuori ne lo smartphone e neppure la carta.

Simonex84
09-07-2015, 14:25
Non lo è perché al momento non viene implementata seriamente e adottata da tutti.
Fatti un giro nei supermercati dove ci sono le casse automatiche.
Dopo aver pagato, con le borse in mano per aprire il cancelletto devi passare sotto al lettore la ricevuta.
A me farebbe comodo appoggiare il polso a una cavolo di colonnina senza mai poggiare le borse per terra e senza tirar fuori ne lo smartphone e neppure la carta.

Faccio sempre la spesa così, solo che di borse di ne ho 4-5 e sono nel carrello, quindi ho le mani libere per prendere la mastercad e appoggiarla al pos.

Non dico che non sia comodo, semplicemente non la vedo come una killer-app, nel senso che non mi suscita nessun desiderio di averlo.

<Predator>
09-07-2015, 14:32
Intendiamoci..Io non voglio usare carte di credito e bancomat.
A me piacerebbe avere il mio conto corrente/portafoglio nello smartwatch e usare solo quello per fare i pagamenti (con i dovuti accorgimenti e sicurezze ovviamente che possono essere sensore biometrico integrato nel vetro o altro).
Una carta di credito, bancomat o quello che vuoi, li devi sempre tirare fuori per poterli utilizzare, devi firmare e controfirmare, digitare pin.
L'orologio, se abilitato ai pagamenti, è comunque sempre con te, è tuo ed è personale.
Vero che puoi fare la stessa cosa con lo smartphone ma comunque non la faresti con la stessa comodità e velocità.
Per me invece la killer-app protrebbe essere proprio un utilizzo di questo tipo...Ma ovunque però, anche dal panettiere!

maxsy
09-07-2015, 14:47
L'orologio, se abilitato ai pagamenti, è comunque sempre con te, è tuo ed è personale.
Vero che puoi fare la stessa cosa con lo smartphone ma comunque non la faresti con la stessa comodità e velocità.
Per me invece la killer-app protrebbe essere proprio un utilizzo di questo tipo...Ma ovunque però, anche dal panettiere!

...per 18 ore al giorno.:O
io affronterei i limiti prima di fantasticare.

Piedone1113
09-07-2015, 14:50
Si sta solo fantasticando:

Swartwatch per pagare il casello (quando gia ci sono carte contactless che oltre a fare questo possono anche prelevare contante al bancomat)
Pagare un caffè con lo smartwatch (chi di voi ha mai provato a pagare un caffè da 1€ con la carta?, al posto dei gestori dei bar il caffè lo farei pagare il doppio a giudicare da quanto costa l'affitto pos e la percentuale che va in transazione al gestore del circuito)
Quante altre applicazioni fantasiose bisogna dare agli smartwatch per giustificarne la tipologia?

Potrei capire un documento che può essere associato a carta di credito, documento di idendità, tessera sanitaria (e nei circuiti vari può essere registrato anche come carta fedeltà, cartaclub, tessera abbonamento stadio ecc), ma cercare di dare un senso ad un oggetto per il momento (ed anche per il prossimo futuro) del tutto inutile con tutte queste possibili applicazioni mi sembra una forzatura bella e buona.

Per chi ha fatto l'esempio del cellulare, be non esisteva nessun altro modo per effettuare una chiamata sensa un telefono fisso, ma cosa può fare uno smartwatch che non sia possibile fare con altri strumenti (e pure meglio?)

marchigiano
09-07-2015, 19:29
Vero che puoi fare la stessa cosa con lo smartphone ma comunque non la faresti con la stessa comodità e velocità.
Per me invece la killer-app protrebbe essere proprio un utilizzo di questo tipo...Ma ovunque però, anche dal panettiere!

quotissimo :sofico: con tale tecnologia si potrebbe pensare di abolire il contante (parlo di decenni ovviamente... non dall'oggi al domani) poi voglio vedere se trovano ancora la scusa dell'evasione della droga e della prostituzione...


Swartwatch per pagare il casello (quando gia ci sono carte contactless che oltre a fare questo possono anche prelevare contante al bancomat)

per chi va abitualmente in autostrada è vero ma chi ne fa un uso occasionale lo smartwatch nfs è nettamente più comodo che usare i contanti


Pagare un caffè con lo smartwatch (chi di voi ha mai provato a pagare un caffè da 1€ con la carta?, al posto dei gestori dei bar il caffè lo farei pagare il doppio a giudicare da quanto costa l'affitto pos e la percentuale che va in transazione al gestore del circuito)

ovvio i commercianti ora sbarellano perchè è un casino usare un pos... il nfc serve proprio a rendere il pagamento elettronico più facile del contante, le commissioni sono certamente inferiori al rischio rapina che vediamo spesso nei telegiornali, è anche vero che, non usando il contante, lo stato deve riversare i soldi risparmiati dalla zecca di stato (centrale europea per noi) per incentivare la diffusione di questo sistema di scambio economico


Per chi ha fatto l'esempio del cellulare, be non esisteva nessun altro modo per effettuare una chiamata sensa un telefono fisso, ma cosa può fare uno smartwatch che non sia possibile fare con altri strumenti (e pure meglio?)

se mi dici che una reflex è meglio di uno smartphone, che un i7 con gtx980 con display 4k da 32" è meglio di uno smartphone, che un navigatore garmin top di gamma è meglio di uno smartphone, che un impianto stereo high-end è meglio di uno smartphone, che una torcia surefire è meglio di uno smartphone ecc ecc ecc... sono d'accordo :D il problema è che lo smartphone racchiude tutta sta roba dentro un quadratino 15x6x1cm con gli ovvi limiti di calo di prestazioni ma comunque usabili...

guido89_
09-07-2015, 19:32
Se prendiamo la verisone Sport, quindi sui 400€ siamo al limite nella fascia Middle Range delgi orologi normali, che include marchi tipo Hamilton, Certina, Tissot

Se anche andiamo su quello in acciaio, con 1000€ non vai molto lontano, resti sempre nella fascia Middle.

Con i marchi che hai nominato te siamo nella Prestige and Luxury e ho saltato del tutto la High.

In sostanza con il costo di Watch non ti prendi chissà quale capolavoro tra gli orologi normali, specialmente uno Sport.

se ti prendi un hamilton tra 10 anni ancora ti dice l'ora con manutenzione minima, iwatch (o un qualsiasi altro corrispondente)? finchè non diventeranno telefoni da polso (con tutte le connessioni e funzioni del caso) in modo da lasciare a casa i telefoni propriamente detti (per chi ha necessità/voglia di risparmiare spazio in tasca) non ha senso comprare una cosa del genere...tutto imho

marchigiano
09-07-2015, 20:20
tra 10 anni chi girerà con l'hamilton sarà come chi gira oggi col nokia 3310 :D

Simonex84
09-07-2015, 20:29
tra 10 anni chi girerà con l'hamilton sarà come chi gira oggi col nokia 3310 :D

spero proprio di no, sarebbe un mondo molto triste :cry: :cry:

Pino90
09-07-2015, 21:48
Si sta solo fantasticando:

Swartwatch per pagare il casello (quando gia ci sono carte contactless che oltre a fare questo possono anche prelevare contante al bancomat)
Pagare un caffè con lo smartwatch (chi di voi ha mai provato a pagare un caffè da 1€ con la carta?, al posto dei gestori dei bar il caffè lo farei pagare il doppio a giudicare da quanto costa l'affitto pos e la percentuale che va in transazione al gestore del circuito)
Quante altre applicazioni fantasiose bisogna dare agli smartwatch per giustificarne la tipologia?


All'estero lo faccio col telefono. Sono anni che nelle catene di "cafè" internazionali (tipo starbuck's) pago il caffè e la torta con lo smartphone! Solo qui in Italia siamo così restii verso forme di pagamento più evolute.

Personaggio
09-07-2015, 21:52
Ovviamente imho, a se devo comprarmi un orologio lo farei solo come accessorio, cioè come fosse un pendente una collanina o un bracciale, e sinceramente un orologio meccanico anche da poco più di 100€ di acciaio o titanio è di gran lunga superiore in stile di qualsiasi smart-whatch di oggi o in futuro. Si quest'ultimo ti da funzionalità smart, ma non me ne fregherebbe niente e potrebbero pure aver successo, io continuerò a pensarla alla stessa maniera e mai lo comprerò.

PS: sono un nerd che ha comprato sempre le ultime novità in fatto di tecnologia (sempre con un occhio al portafoglio) quindi non mi venite a dire che pensavo la stessa cosa quando usci il primo cellulare o il primo smartphone visto che fra i primi acquirenti ci stavo pure io... Trall'altro avevo un telefono 3G aziendale della Motorola quando ancora non esisteva sul mercato ne lui ne qualsiasi telefono 3G

<Predator>
09-07-2015, 22:07
Ovviamente imho, a se devo comprarmi un orologio lo farei solo come accessorio, cioè come fosse un pendente una collanina o un bracciale, e sinceramente un orologio meccanico anche da poco più di 100€ di acciaio o titanio è di gran lunga superiore in stile di qualsiasi smart-whatch di oggi o in futuro. Si quest'ultimo ti da funzionalità smart, ma non me ne fregherebbe niente e potrebbero pure aver successo, io continuerò a pensarla alla stessa maniera e mai lo comprerò.

PS: sono un nerd che ha comprato sempre le ultime novità in fatto di tecnologia (sempre con un occhio al portafoglio) quindi non mi venite a dire che pensavo la stessa cosa quando usci il primo cellulare o il primo smartphone visto che fra i primi acquirenti ci stavo pure io... Trall'altro avevo un telefono 3G aziendale della Motorola quando ancora non esisteva sul mercato ne lui ne qualsiasi telefono 3G

Non dico questo modello, ma le versioni successive e migliorate credo che in futuro verranno certamente acquistate come è avvenuto con gli smartphone.
Se uno è abituato a portare diversi modelli di orologi e a cambiarli, un Apple Watch oppure un meccanico che segna solo l'ora non farà molta differenza.
A me questo modello in particolare non piace, ma conosco amici che portano orologi sia tondi che quadrati e che li cambiano spesso e senza problemi.

Personaggio
09-07-2015, 22:24
Non dico questo modello, ma le versioni successive e migliorate credo che in futuro verranno certamente acquistate come è avvenuto con gli smartphone.
Se uno è abituato a portare diversi modelli di orologi e a cambiarli, un Apple Watch oppure un meccanico che segna solo l'ora non farà molta differenza.
A me questo modello in particolare non piace, ma conosco amici che portano orologi sia tondi che quadrati e che li cambiano spesso e senza problemi.

Ho parlato di me, non della gente, posso anche avere 10 orologi di differente colore da poter intercambiare in base all'abbigliamento, ma sarebbero tutti meccanici, neanche al quarzo li prenderei. Potrei accettare un braccialetto, nemmeno orologio, dedicato al fitness, che non mi obblighi di portarmi dietro lo SP, e quando torno a casa via BT mi permetta di scaricare i dati su un PC o sullo SP, ma sarebbe in ogni caso un plus tanto per, se vado a fare un po di footing è per bruciare un po' di grassi, non per pubblicare su faccialibro le mie performance o il disegno "intrigante" che ho fatto correndo attraverso il percorso effettuato.

globi
09-07-2015, 22:55
Ad esempio il CASIO G SHOCK GW-5000-1jf lo producono ancora dall`inizio anni 80, e pure diversi modelli di scarpe Adidas Originals, mentre il famoso giradischi 1200 della Technics hanno smesso di produrlo qualche anno fa dopo decenni che già c`era.
https://resources.mandmdirect.com/productimages/_Default/a/o/7//AO755_1_CloudZoom.jpg
http://www.japan-onlinestore.com/image/data/casio/GW-5000-1JF_3.jpg
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/50/Technics_SL-1200MK2-2.jpg
Questi sì che sono stati dei prodotti epici.

marchigiano
09-07-2015, 23:24
spero proprio di no, sarebbe un mondo molto triste :cry: :cry:

Si quest'ultimo ti da funzionalità smart, ma non me ne fregherebbe niente e potrebbero pure aver successo, io continuerò a pensarla alla stessa maniera e mai lo comprerò.

vi state umarellizzando :asd:

ma non preoccupatevi, sullo smartwatch ci sarà la app che vi indica dove sono aperti gli ultimi cantieri, potrete scambiare opinioni con altri umarell della città sui lavori in corso, questa è la vostra killer app :Prrr: :D :sofico:

Personaggio
09-07-2015, 23:36
vi state umarellizzando :asd:

ma non preoccupatevi, sullo smartwatch ci sarà la app che vi indica dove sono aperti gli ultimi cantieri, potrete scambiare opinioni con altri umarell della città sui lavori in corso, questa è la vostra killer app :Prrr: :D :sofico:

sarà l'ora, ma non ti ho capito

rokis
10-07-2015, 05:26
La gente continua a dire che gli smartwatch non avranno successo perché non hanno prestigio come gli orologi classici. Tra qualche anno la maggioranza non vorrà più uno classico perché segnerà solo l'ora. Queste vendite sono normali. Una volta superate le vendite boom degli appassionati (x gli ignoranti leggete fanboy), son destinate a calare perché ancora la gente non ha metabolizzato questo nuovo stile di vite e le potenzialità sono acerbe. Si è visto con la nascita del telecomando "a che serve cambiare dal divano se tanto ci sono 3 canali", si è visto con il cellulare " che sfigato chi telefona per strada, non può aspettare di arrivare a casa?" E si è visto con gli smartphone, "sono poco potenti, non ci puoi far nulla è solo per nerd o per chi ci lavora". Ora è la volta degli stolti che dicono che comprano gli smartwatch solo i fans del marchio e che non serviranno a nulla e son destinati a sparire. Vedremo

Quoto al 100%

rokis
10-07-2015, 05:33
All'estero lo faccio col telefono. Sono anni che nelle catene di "cafè" internazionali (tipo starbuck's) pago il caffè e la torta con lo smartphone! Solo qui in Italia siamo così restii verso forme di pagamento più evolute.

Probabilmente perché agli italiani piace evadere le tasse! ;)

Epoc_MDM
10-07-2015, 07:13
Probabilmente perché agli italiani piace evadere le tasse! ;)

O probabilmente perchè i ricavi sulle vendite, considerando iva e tasse da pagare, sono talmente ridicoli che un ulteriore tassa sul pos/transazione su 1€ darebbe fastidio a chiunque?

O pensi veramente che il problema dell'evasione in italia sia il medico o il barista che non ti fa lo scontrino/fattura?

Ah come siamo messi male... :rolleyes:

Piedone1113
10-07-2015, 07:59
Probabilmente perché agli italiani piace evadere le tasse! ;)
Il noleggio del pos lo paghi (da 18 a 28€ mese)
La percentuale sulla transazione la paghi (da 1,2 a 1,8 sull'importo)
Alcuni circuiti mettono la chiamata pos su un numero 899 da 22-25 €c a costo fisso.
Se lo stato obbliga i negozianti a ricevere pagamento via cc bm dovrebbe renderne l'uso gratuito, invece a come è ora gratuito non è e il fatto di obbligare il pagamento sopra una certa cifra con metodi tracciabili potrebbe essere considerato anche illegale, poichè l'unica che ne benifica realmente sono i circuiti bancari.
In media un caffè da un euro comporta spese di commissioni di 20€c, praticamente nelle micro transazioni (fino a 10€) il costo delle commissioni renderebbe più profittevole offrire gratis il caffè a chi vorrebbe pagarlo con cc.