PDA

View Full Version : Difficoltà nel creare RAID1(forse perchè sono troppo niubbo)


DarkJiggly
08-07-2015, 08:54
Ciao a tutti,

questa è la situazione da cui parto:

- Scheda madre Asus P5K Premium Wi-fi-AP(vecchia, il BIOS non è Uefi) con controller Intel ICH9R(in grado di gestire varie configurazioni RAID)

- Windows 7 installato su normale disco SATA da 320Gb in configurazione AHCI

Quel che voglio fare:
aggiungere due dischi WD Caviar Red da 4Tb in RAID1 in modo da avere uno storage in mirroring da 4Tb(quindi questo RAID NON deve ospitare alcun sistema operativo)

Pur avendo tutti i driver della mobo aggiornati ho avuto diversi problemi: prima di tutto dopo aver impostato il controller a RAID, usando MiniTool Partition Wizard Professional 8.1.1 i dischi venivano visti come da soli 1,6Tb. Li ho prima di tutto portati da MBR a GPT e creato una partizione su ognuno, poi seguendo un articolo trovato googlando un po' ho modificato una chiave di registro che mi ha permesso di vedere lo spazio completo dei singoli dischi.

Il problema a questo punto è che riavvio, entro nella configurazione RAID e i dischi sono visti da 1,6Tb circa, immagino perchè il BIOS non essendo Uefi è stupido.
Vabbè, potrei accontentarmi di un RAID1 da soli 2Tb(in attesa di cambiare piattaforma), ma dopo aver creato correttamente il RAID1 entro in Windows e semplicemente non vedo da Esplora Risorse alcun disco, né il disco logico RAID che mi aspetterei, né 2 dischi identici non RAID.
Da notare che comunque dentro Partition Wizard continuo a vedere i due dischi singoli da 4Tb.
Seguendo un altro post trovato googlando, si diceva che l'Intel Matrix Storage dava noie e doveva essere sostituito con il più nuovo Intel Rapid Storage Technology, cosa che ho fatto.

Sicuramente sto cannando qualcosa io per niubbaggine(prima volta che metto su un RAID).

Quale dovrebbe essere la corretta sequenza di azioni da intraprendere?

TIA

Dantus
08-07-2015, 19:07
aggiungere due dischi WD Caviar Red da 4Tb in RAID1 in modo da avere uno storage in mirroring da 4Tb(quindi questo RAID NON deve ospitare alcun sistema operativo)

Per me è proprio attivare un sistema RAID con una motherboard da pc che non andrebbe proprio fatto per la semplice ragione che sono di una inaffidabilità unica. Sicuro di volerlo fare? Ci sono in commercio apparecchi NAS a prezzi stracciati che pur nella loro economicità sono sempre centinaia di volte da preferire ad un RAID fatto con una mobo da pc.

DarkJiggly
08-07-2015, 20:30
Per adesso, visti i problemi riscontrati, bypasso del tutto il controller ICH9R(anche perchè non dovendo installare il SO sul RAID me ne faccio poco) e sto creando tutto da Gestione Disco, demandando quindi il tutto a Windows 7.

Sta scheda madre mi ha sempre dato un po' di noie, all'inizio per esempio non ho trovato modo di far funzionare i dischi sul canale IDE ed è stata la scusa buona per passare a periferiche SATA.
La cosa buona è che mi ha permesso di overcloccare con estrema facilità il Q6600(certo avrò beccato anche una CPU fortunata) passando da 2,4 a 3,2Ghz senza neanche toccare il vCore e rimanendo rock solid da mesi con la CPU in idle sotto i 40°C e sotto stress al massimo a 67/68°C(in questi giorni però di caldo assurdo ho riportato a default, non si sa mai).