View Full Version : Gta 6: la mappa riprodurrà gli interi Usa
Redazione di Hardware Upg
08-07-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gta-6-la-mappa-riprodurra-gli-interi-usa_57962.html
IB Times riporta una serie di indiscrezioni sul prossimo Grand Theft Auto, tutte da confermare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh a noi italiani importa poco, nel 2020 l'Italia sarà un paese del terzo mondo (ancora più di ora, terzo mondo al quadrato) dove la gente riuscirà a malapena a mangiare, figuriamoci giocare a GTA. :asd:
Marko#88
08-07-2015, 09:33
Sembra una notevole cazzata.
piererentolo
08-07-2015, 09:37
Sembra una notevole cazzata.
:D :D :D Beh, mi pare abbastanza ovvio che non possono riprodurre ogni dannato chilometro quadrato degli stati uniti.
La Paura
08-07-2015, 09:38
Ok, una gran figata ma non ne vedo proprio il senso.
Cioè, supponiamo di avere una macchina che viaggia a 600 Km/h, per andare da una costa all'altra impiegherei ore ed ore (da Maiami a Los Angeles ci vogliono 7 ore con un volo di linea). A questo punto allora servirebbe un sistema di spostamento di tipo "viaggio rapido". Per esempio prendo il treno, animazione della partenza, animazione dell'arrivo e ho fatto 6000 Km in 10 secondi. Ma a questo punto perderei completamente la "bellezza" della mappa gigante.
Fosse davvero così grande, all'uscita di GTA 7 secondo me nemmeno 10% di quelli che avranno giocato il 6 avranno esplorato per intero le 2/3 città principali. Cioè per solo New York non ti basta un intero gioco dedicato.
Più che una mappa sconfinata, a me piacerebbe tornare a Vice City.
Quell'atmosfera era troppo bella :D
fraussantin
08-07-2015, 09:51
Praticamente impossibile gestire una cosa del genere.
A meno che non facciano cone san andreas che fanno un riassunto molto ristretto di tutto.
Ok, una gran figata ma non ne vedo proprio il senso.
Cioè, supponiamo di avere una macchina che viaggia a 600 Km/h, per andare da una costa all'altra impiegherei ore ed ore (da Maiami a Los Angeles ci vogliono 7 ore con un volo di linea). A questo punto allora servirebbe un sistema di spostamento di tipo "viaggio rapido". Per esempio prendo il treno, animazione della partenza, animazione dell'arrivo e ho fatto 6000 Km in 10 secondi. Ma a questo punto perderei completamente la "bellezza" della mappa gigante.
Fosse davvero così grande, all'uscita di GTA 7 secondo me nemmeno 10% di quelli che avranno giocato il 6 avranno esplorato per intero le 2/3 città principali. Cioè per solo New York non ti basta un intero gioco dedicato.
beh se implementassero entrambe le modalità non sarebbe male, così hai la libertà di scelta
mircocatta
08-07-2015, 09:54
prevedibile, e come per gta5, inutile
la rockstar lo sa che sarebbe meglio una mappa normale (e personalmente quella di gta5 la trovo già sovrabbondante) ma con una grafica molto più curata su tutti gli aspetti, fotorealistica, tutto possibile (o per lo meno "azzardabile") su PC ma non su console (di cui siamo già arrivati (o quasi) al limite tecnico)...per cui, dovendo rimanere entro un certo limite qualitativo, puntano ad aumentare quello quantitativo
è poi quello che succede in quasi tutte le aziende di prodotti su larga scala..
Epoc_MDM
08-07-2015, 09:58
Old
http://www.mobygames.com/images/shots/l/130418-agent-usa-commodore-64-screenshot-the-rocket-train-can-travel.png
:cool:
domthewizard
08-07-2015, 10:04
Fosse davvero così grande, all'uscita di GTA 7 secondo me nemmeno 10% di quelli che avranno giocato il 6 avranno esplorato per intero le 2/3 città principali. Cioè per solo New York non ti basta un intero gioco dedicato.
magari lo fanno apposta, così anzichè uscire con un gioco ogni 5 anni lo fanno ogni 20 e nel frattempo vendono espansioni della mappa a pagamento :asd:
.:Sephiroth:.
08-07-2015, 10:08
riportateci a vice city...
Sinceramente avere una mappa abnorme, e poi avere a disposizione nel single player (sempre se ci sarà) solo tre case, mi sembra una cosa del tutto inutile. Se aggiungono tante proprietà (magari creare dei bonus con le abitazioni, come per le attività) da comprare e magari anche la possibilità di personalizzarle un pochino, allora sarebbe allettante avere una grossa mappa, solo per scoprire tutte le attività/case acquistabili con relative personalizzazioni e missioni bonus. Comunque continuo a dire beato San Andreas, che se non fosse che ormai lo so a memoria, non lo avrei più cancellato dal pc...
A me, ma pare na strunz...! :p
Anche perchè poi non sarebbe nello stile di GTA, hanno sempre preso spunto da città reali, ma non le hanno mai riprodotte fedelmente, e infatti cambiavano anche il nome alle città e location, creando una sorta di "caricatura" delle stesse.
Sicuramente faranno la stessa cosa anche in GTA6, potrebbero fare degli USA "in miniatura" come The Crew, ma non credo proprio che sia nello stile di R*.
roccia1234
08-07-2015, 12:11
Ok, una gran figata ma non ne vedo proprio il senso.
Cioè, supponiamo di avere una macchina che viaggia a 600 Km/h, per andare da una costa all'altra impiegherei ore ed ore (da Maiami a Los Angeles ci vogliono 7 ore con un volo di linea). A questo punto allora servirebbe un sistema di spostamento di tipo "viaggio rapido". Per esempio prendo il treno, animazione della partenza, animazione dell'arrivo e ho fatto 6000 Km in 10 secondi. Ma a questo punto perderei completamente la "bellezza" della mappa gigante.
Fosse davvero così grande, all'uscita di GTA 7 secondo me nemmeno 10% di quelli che avranno giocato il 6 avranno esplorato per intero le 2/3 città principali. Cioè per solo New York non ti basta un intero gioco dedicato.
Ma a me sembra scontato che o faranno una mappa ad aree, o taglieranno notevolmente le distanze tra le città, tipo faranno rientrare TUTTI gli USA in una mappa da 400-500 km di lato.
È comunque un lavoro notevolissimo e, come bethesda ha dimostrato (fallendo miseramente nel compito per ben due volte di fila), la sfida non è tanto nel fare una mappa gigantesca (la crei in maniera procedurale e via, puoi anche fare l'intero globo terrestre così), quanto riempirla di cose da fare che non siano tutte la stessa cosa (o comunque molto simile), renderla coerente con i cambiamenti nel mondo di gioco operati dal giocatore e/o dalla trama, creare ambientazioni sempre diverse, ecc ecc.
Comunque rimane una bella sparata. Da qua al 2020 se la saranno dimenticata tutti, intanto fanno pubblicità all'attuale GTA.
bodomTerror
08-07-2015, 12:16
non mi pare che rockstar abbia mai riprodotto fedelmente un intero territorio, quello che fa è riprodurre famose location, saranno gli USA ma in forma ridotta
sintopatataelettronica
08-07-2015, 13:10
Se fosse vero sarebbe tristissimo e desolante.. nel senso che il bello di GTA è sempre stato proprio il fatto che le città in cui giochi non sono quelle reali, ma solo ispirate da esse, attingendo a piene mani, a livello di suggestione, dal cinema e dalla tv (apice raggiunto in Vice City, con il suo meraviglioso Anni '80 TV-style)
E l'estrema cura dei dettagli: ogni vicolo, zona, quartiere è caratterizzata magistralmente e puoi pure girare ore a caso senza fare niente, trovando sempre cose nuove e intriganti da vedere (cosa che, ad esempio, nei giochi bethesda non esiste proprio: location particolari escluse, puoi girare dove ti pare ma trovi sempre ed ovunque la stessa anonima, noiosa e ripetitiva robbba.. io un GTA così, vastissimo e anonimo, non lo vorrei proprio)
Che diavolo me ne frega di girare per un continente enorme ma generato al 99,9% proceduralmente.. mica è quello che diverte in un gioco alla GTA. :doh:
Comunque rimane una bella sparata. Da qua al 2020 se la saranno dimenticata tutti, intanto fanno pubblicità all'attuale GTA.
Sbagli, se fosse una dichiarazione ufficiale (che per fortuna non è) sicuramente tra 5 anni spunterebbero fuori migliaia di fans che grideranno allo scandalo, linkando questo articolo e wineando per le promesse non mantenute! :asd:
sintopatataelettronica
08-07-2015, 13:21
Più che una mappa sconfinata, a me piacerebbe tornare a Vice City.
Quell'atmosfera era troppo bella :D
riportateci a vice city...
Già.. magari!!
Vice City resta a tutt'oggi il picco raggiunto dalla serie, con il suo gameplay straordinario e quell'atmosfera da telefilm anni '80 alla miami-vice veramente fantastica e unica (grazie anche alle musiche, azzeccatissime); a livello di originalità e coinvolgimento non l'ha più battuto nessuno!
GTA: Street View
:stordita:
Personaggio
08-07-2015, 17:06
Io lo voglio a Roma! Tanto abbiamo Mafia Capitale, le Mafie di Ostia (Spada, Fasciani, Triassi e D'Agati), La Mafia Albanese, La Mafia Rumena, La Mafia dei Casamonica e anche un po' di Camorra importata che non guasta) Come storia da intrecciare con la criminalità organizzata non siamo da meno di Los Angeles.
mirkonorroz
08-07-2015, 18:41
Per il 2020 uscira' il gioco da giocare solo in streaming.
Faranno pagare pacchetti di quest ed esplorabilita' della mappa.
Finira' la fantasia e le quest saranno generate dalle notizie di cronaca nei telegiornali dove la gente reale avra' commesso crimini ispirandosi a GTA, in un ciclo senza fine.
Fonte: Il disfattista :sofico:
andreavda
08-07-2015, 21:17
Ok, una gran figata ma non ne vedo proprio il senso.
Cioè, supponiamo di avere una macchina che viaggia a 600 Km/h, per andare da una costa all'altra impiegherei ore ed ore (da Maiami a Los Angeles ci vogliono 7 ore con un volo di linea). A questo punto allora servirebbe un sistema di spostamento di tipo "viaggio rapido". Per esempio prendo il treno, animazione della partenza, animazione dell'arrivo e ho fatto 6000 Km in 10 secondi. Ma a questo punto perderei completamente la "bellezza" della mappa gigante.
Fosse davvero così grande, all'uscita di GTA 7 secondo me nemmeno 10% di quelli che avranno giocato il 6 avranno esplorato per intero le 2/3 città principali. Cioè per solo New York non ti basta un intero gioco dedicato.
puoi anche fare il salvataggio a metà strada e poi riprendi un altro giorno, magari organizzano una missione con road trip da east coast a west coast.
ma più che alla grandezza della mappa devono pensare all'interattività. Gta 5 è bellissimo, però dal lato puramente interattivo della mappa mi ha un po' deluso. Rispetto anche ai precedenti capitoli ci sono ancora poche cose da fare, si può entrare dentro pochissimi edifici (si lo so ci sono mod apposite ma non mi interessano) , pochi veicoli interessanti e quei pochi a parte rari casi si limitano a muoversi e basta. Per esempio il camion gigante che si trova nella cava che ha il cassone pieno di terra, mi sarebbe piaciuto molto se si poteva svuotare in mezzo alla strada. Le gru non si possono usare. Non si può distruggere niente. Ancora ci si limita soltanto ad andare in giro e basta, il che è comunque fico perchè le mappe dei gta sono sempre bellissime, ma solo quello si può fare. A parte le missioncine secondarie tipo la caccia. E poi sarebbe carino se si evolvesse nel tempo, del tipo costruiscono palazzi (si vedono cantieri all'opera), oppure distruggi una statua, si vede il cantiere e poi la statua ripristrinata, oppure cambiano i negozi etc. Cioè secondo me devono pensare più a queste cose che alla grandezza della mappa. E' stata un po' una delusione andare in giro a gta 5, trovare magari posti ed edifici bellissimi, e poi scoprire che li potevi solo vedere e non ci potevi fare niente
valkirion
09-07-2015, 10:51
anche a me ha deluso un pò la poca interattività
p.s. dato che mi sono iscritto ora,volevo mettere un annuncio di acquisto ma il sito mi dice che non ho sufficienti privilegi per farlo come posso fare?
sintopatataelettronica
09-07-2015, 12:28
ma più che alla grandezza della mappa devono pensare all'interattività. [..cut..]. E poi sarebbe carino se si evolvesse nel tempo, del tipo costruiscono palazzi (si vedono cantieri all'opera), oppure distruggi una statua, si vede il cantiere e poi la statua ripristrinata, oppure cambiano i negozi etc. Cioè secondo me devono pensare più a queste cose che alla grandezza della mappa.
Ecco, proprio questo dovrebbero fare, invece che sprecare risorse per creare mappe enormi procedurali pallose, ripetitive e senza carattere, pensare all'interattività e all'evoluzione della città.. sarebbe bellissimo quello che scrivi: vedere negozi che falliscono (magari di conseguenza a ciò che il giocatore fa nelle missioni principali :D ) e poi i locali, vuoti, messi in affitto.. e il giocatore può comprarli .. oppure qualcun'altro apre un negozio nuovo.. sarebbe fighissimo, altro che un continente intero da esplorare solo per morire di noia e tedio :D
Ecco, proprio questo dovrebbero fare, invece che sprecare risorse per creare mappe enormi procedurali pallose, ripetitive e senza carattere, pensare all'interattività e all'evoluzione della città.. sarebbe bellissimo quello che scrivi: vedere negozi che falliscono (magari di conseguenza a ciò che il giocatore fa nelle missioni principali :D ) e poi i locali, vuoti, messi in affitto.. e il giocatore può comprarli .. oppure qualcun'altro apre un negozio nuovo.. sarebbe fighissimo, altro che un continente intero da esplorare solo per morire di noia e tedio :D
e poi secondo me nel 2020 ci sarebbe la potenza di calcolo necessaria per tutto ciò
misterfrederx
09-07-2015, 14:48
Io non capirò mai perché si ostino a fare mappe ex novo! cioè perché non farle additive. Immaginate che ad ogni GTA aggiungessero una o più città al mondo, ovviamente durante lo sviluppo del gioco dei team si occuperebbero di ammodernare vecchi script, textures e quant'altro e portarli allo stato dell'arte. Ma non sarebbe figo fare un viaggetto a Vice City per staccare dalla stressante vita cittadina di Los Santos? :D
fraussantin
09-07-2015, 15:08
Se non si crea un po di concorrenza a modo da sbloccare questa stasi nel 2020 avremo sempre 4 core con 4 ghz di potenza ma con consumi da cellulare.
Se non si crea un po di concorrenza a modo da sbloccare questa stasi nel 2020 avremo sempre 4 core con 4 ghz di potenza ma con consumi da cellulare.
super ot: non c'entra niente, ma il ragnone che hai come avatar viene da un gioco vecchio, ma non ricordo assolutamente da quale, devo saperlo!!
sintopatataelettronica
09-07-2015, 15:58
super ot: non c'entra niente, ma il ragnone che hai come avatar viene da un gioco vecchio, ma non ricordo assolutamente da quale, devo saperlo!!
Viene dal mitico DOOM, ovviamente..
fraussantin
09-07-2015, 15:59
Doom 2!!
È stato il mio primo sparatutto , e il ragnetto mi è rimasto!
http://doom.wikia.com/wiki/Arachnotron
\OT
sintopatataelettronica
09-07-2015, 16:13
Doom 2!!
È stato il mio primo sparatutto , e il ragnetto mi è rimasto!
http://doom.wikia.com/wiki/Arachnotron
\OT
che poi è la versione "piccolina" del bossone di doom :D
quei "gridi" che facevano ancora mi fanno saltare sulla sedia :D
fraussantin
09-07-2015, 16:26
che poi è la versione "piccolina" del bossone di doom :D
quei "gridi" che facevano ancora mi fanno saltare sulla sedia :D
Yep, ma avendolo giocato dopo ( e non poco dopo , mi ha colpito meno )... Cmq erano sparatutto a modo quelli...
Personaggio
09-07-2015, 21:58
Se non si crea un po di concorrenza a modo da sbloccare questa stasi nel 2020 avremo sempre 4 core con 4 ghz di potenza ma con consumi da cellulare.
Credo che il problema non è la concorrenza, ma che la macchina di von neumann che un mese fa ha compiuto 70'anni, è arrivata alla fine del suo ciclo vitale. Occorre inventare un nuovo sistema computerizzato.
Quelli di Rockstar potrebbero farsi dare la mappa da Ubisoft :)
http://www.ign.com/maps/the-crew/united-states
albero77
10-07-2015, 06:08
Io lo voglio a Roma! Tanto abbiamo Mafia Capitale, le Mafie di Ostia (Spada, Fasciani, Triassi e D'Agati), La Mafia Albanese, La Mafia Rumena, La Mafia dei Casamonica e anche un po' di Camorra importata che non guasta) Come storia da intrecciare con la criminalità organizzata non siamo da meno di Los Angeles.
LOL
Ma sarebbe un problema per muoversi per via del traffico, gra intasato, autobus che non passano mai etc etc
L'esperienza si tradurrebbe in una sola lunga coda in macchina....
LOL
Giovannino
10-07-2015, 07:11
Dunque nel 2020 uscirà per Gameboy, nel 2021 per snes, nel 2022 per playstation, nel 2023 per xbox360, nel 2024 per xbox one, nel 2025 per xbox two, nel 2026 per playstation 7, nel 2027 ammetteranno che forse potrà uscire entro il 2028 una versione PC :D
Ok, una gran figata ma non ne vedo proprio il senso.
Cioè, supponiamo di avere una macchina che viaggia a 600 Km/h, per andare da una costa all'altra impiegherei ore ed ore (da Maiami a Los Angeles ci vogliono 7 ore con un volo di linea). A questo punto allora servirebbe un sistema di spostamento di tipo "viaggio rapido". Per esempio prendo il treno, animazione della partenza, animazione dell'arrivo e ho fatto 6000 Km in 10 secondi. Ma a questo punto perderei completamente la "bellezza" della mappa gigante.
Fosse davvero così grande, all'uscita di GTA 7 secondo me nemmeno 10% di quelli che avranno giocato il 6 avranno esplorato per intero le 2/3 città principali. Cioè per solo New York non ti basta un intero gioco dedicato.
ma io dico :doh:
ennesima vittima da titolo acchiappa click
cioè, quelli della R* faranno come hanno già fatto in passato
solo che aggiungeranno molte più locations fedeli all'originale, tutto qui :stordita:
[CUT]
riprodurrà l'intero territorio degli Stati Uniti d'America.
[CUT]
come far salire l'HYPE ad "over nine thousand", e brava R*
lol, ma dai..
joshthemajor
13-07-2015, 13:56
La mappa di Witcher 3 pesa meno di quella di gta, la qualità grafica pare simile se non migliore e trovi molta ma molta più roba da fare.
A me sinceramente non interessa quanto una mappa possa esser grande ma quanto io ci possa interagire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.