PDA

View Full Version : Consiglio su questa configurazione


CyberMatrix
07-07-2015, 20:26
Salve tempo fa dovevo cambiare il pc ma non ho più potuto.. oggi vi richiedo dei consigli ( circa 5 mesi dopo ) e vorrei pareri su questa configurazione... sto chiedendo un po in giro.... non sto cercando un super pc visto che principalmente gioco con altro, però vorrei un pc che regga almeno la generazione attuale dei giochi ( niente settaggi ULtra o cose del genere .. basta sia bello fluido e "godibile" ) vedendo in giro è uscita questa... il mio budget dovrebbe essere intorno ai 600 euro, come detto non voglio spendere una cifra enorme. Mi serve tutto tranne monitor tastiera e mouse...il disco fisso vorrei un ssd e quello mio lo uso come archivio. la mia risoluzione è 1920x1080 e nn faccio Overclock

http://i.imgur.com/SDHNQmp.png

che dite cosa cambio? so che per il budget mi consigliano tutti di prendere AMD ma vorrei se possibile una configurazione con intel, anche metteno come scheda video una meno potente ( r7 apposto del r9 )

PS: vorrei anche un posto dove comprare il tutto magari anche assemblato.. so che echiave è ottimo ma mooolto lento..

celsius100
07-07-2015, 21:29
Ciao :)
se vuoi giocarci in full-hd a titoli nn tripla AAA, ma cmq anche a qualcosa di recente
io farei così:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 86,70 € 86,70 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Nero € 49,90 € 49,90 0,00%
Case Midi Tower Thermaltake Versa H21 USB3 Nero ATX € 38,40 € 38,40 0,00%
Ventola PC Xigmatek XOF-F1251 120mm 1400RPM Bianco € 6,90 € 6,90 0,00%
Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze € 49,10 € 49,10 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,70 € 13,70 0,00%
SSD OCZ ARC 2.5" 120GB Lettura 475MB/s Scrittura 395MB/s SATA3 € 62,60 € 62,60 0,00%
VGA ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB VGA DVI HDMI DP € 162,20 € 162,20 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 147,10 € 147,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 616,60 €

se vuoi la versione intel, puoi metterci un I3 4130, una MSI B85-G43 e le stesse ram ma da 1600Mhz, il resto invariato
il risultato e simile, però io preferisco avere più core garantiti dall'FX che nn un dualcore "speciale" come può esser l'I3

CyberMatrix
07-07-2015, 22:27
mmm grazie milel quella che hai postato praticamente è la stessa che avevo visto tempo fa, tranne qualcosina... però tutti mi dicevano che intel (i5) era molto meglio di amd... ovviamente sono ignorante in materia quindi nn saprei...

cmq da dove hai preso i prezzi?

ps: i titoli tripla AAA con settaggi medi hanno problemi?

celsius100
07-07-2015, 22:34
se ci metti una vga da 300-500 euro potresti notare un buon miglioramento con l'I5, ma nulla di trascendentale
x spingere schede più comuni un FX6/8 o un I3 e gia tanto
lo shop e sempre la echiave

CyberMatrix
07-07-2015, 23:24
ok grazie ora vedo... in caso ( anche in privato ) conosci qualche shop ottimo per prezzi/tempistiche? magari meno di 10 giorni lavorativi...

celsius100
07-07-2015, 23:35
ce l'"amazzonia" come shop veloce :)
x rispondere alla domanda, dipende che gioco pesante pensi di poter usare

CyberMatrix
07-07-2015, 23:43
si compro sempre da li... però in qual caso dovrei assemblarlo io inoltre alcuni pezzi nn sono disponibili dovrei cambiarli con altro

per i giochi intendevo in generale i titoli che escono ora ( fallout 4, ecc.. ) avrei problemi su "medio" a giocare? ( magari diminuisco un po la risoluzione ).

celsius100
07-07-2015, 23:55
x i giochi nuovi diciamo che si possono solo fare previsioni, sui requisiti che dichiarano i produttori, se poi quei requisiti sono attendibili o meno lo scopriremo solo all'uscita del gioco
cmq un pc del genere da prestazioni che rientrano nei requisiti consiglaiti, la vga e poco sotto xke parlano di R9 280

CyberMatrix
08-07-2015, 00:05
si capisco... l'amazzone mi da questa configurazione ( ho cambiato alcune cose visto la nn disponibilità

AMD AM3+ FX-8320 Box Processore CPU EUR 152,46
Thermaltake Versa H21 EUR 46,22
Liteon IHAS124-14 Masterizzatore DVD-RW, Nero EUR 14,59
EVGA 100-W1-0500-KR alimentatore per computer EUR 52,99
OCZ Arc 100 SSD da 120GB, 2.5" SATA 3, 6Gb/s, Blu/Silver EUR 64,99
HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz, Nero EUR 56,32
Gigabyte GA-970A-UD3P Scheda Madre SoAM3+, 970, ATX EUR 83,85
Asus Scheda Grafica, 2 GB, Nero EUR 167,56

EUR 638,86

praticamente prezzo uguale visto che la spedizione è gratis... solo che qui mi arriva tutto in 5 giorni massimo.. però poi devo montare tutto io, e nn ho mai assemblato un pc xD solo scheda video e robette cosi.. Vedo adesso che fare, grazie mille :)

celsius100
08-07-2015, 00:10
beh in effetti con l'assemblaggio gratuito la chiave e piu comoda
cmq se prendi da amaz aggiungi la ventola x il case, xke di serie e spoglio
ah sulla vga controlla che il modello sia una 270X e nn una 270 e basta, ce una certa differenza di prestazioni

CyberMatrix
08-07-2015, 00:18
si infatti era la versione normale, ma in caso aspetto ma almeno arriva pronto :) grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato :D

CyberMatrix
08-07-2015, 11:56
beh in effetti con l'assemblaggio gratuito la chiave e piu comoda
cmq se prendi da amaz aggiungi la ventola x il case, xke di serie e spoglio
ah sulla vga controlla che il modello sia una 270X e nn una 270 e basta, ce una certa differenza di prestazioni

scusa se ti disturbo ancora.. invece questa come la vedi? togliendo il monitor..

http://i.imgur.com/vyYzbbp.png

come scheda video metterei il modello 270X e come disco fisso ssd a posto di quello da 1 T

celsius100
08-07-2015, 13:15
Sarebbe un filo più lenta di quella che ti avevo postato io

CyberMatrix
09-07-2015, 17:52
gigabyte ga-970a-ud3p
AMD FX 8320
corsair vengeance 1600 mhz
Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX oppure hamburg 530w
SSD OCZ ARC 2.5" 120GB
Case Mid Tower Raijintek
Ventola

questa credo sia la devinitiva il dubbio è sulla scheda video...posso sforare un poco e ho deciso di prendermi una r9 280 oppure r9 280x ma quello che nn so è il brand da scegliere, sono un po e cambiano alcune cose l'una dall'altra..

Ryddyck
09-07-2015, 17:57
Prendi la 380 o la 280x (va di più la 280x), quanto sarebbe il budget restante?

CyberMatrix
09-07-2015, 18:36
in totale devo spendere sui massimo 650-670 euro..insomma vorrei evitare di arrivare a 700... salvo non ci sia davvero TANTA differenza spendendo quei 40-50 euro in meno..

sto dividendo i pezzi un po dalla chiave e un po dal'amazzone... proprio in quest'ultima o prendo la

gigabyte r9 280 a 207 euro oppure
la r9 280x della MSI a 226 euro

e su un'altro sito ci sta pure la Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5... intorno ai 189..

ero indeciso...

Ryddyck
09-07-2015, 21:03
Trovi la 380 (sostanzialmente rebrand della 285) a circa 190€ e va un po' più veloce della 280, personalmente prenderei la msi 280x ma se non riesci con il budget la 380 fa il suo sporco lavoro.
Trovi anche l'i5 4460 a qualche euro in meno rispetto al 4440, ma come mai non vuoi amd? Sarebbe la scelta più corretta visto il budget e non avresti nulla in meno, anzi...

celsius100
09-07-2015, 21:49
Se prendi tutto dalla echiave hanno la sapphire 380 dual-X a 200 euro che nn e male
come alimentare ce anche l'Evga 500B o l'XFX 550

CyberMatrix
09-07-2015, 22:09
Trovi la 380 (sostanzialmente rebrand della 285) a circa 190€ e va un po' più veloce della 280, personalmente prenderei la msi 280x ma se non riesci con il budget la 380 fa il suo sporco lavoro.
Trovi anche l'i5 4460 a qualche euro in meno rispetto al 4440, ma come mai non vuoi amd? Sarebbe la scelta più corretta visto il budget e non avresti nulla in meno, anzi...

no infatti sono ritornato su amd come scelta finale :)

per la scheda video faccio qualche conto, se mi dite che la msi 280x è buona ( e intento il brand più del modello ) vado sul sicuro e prendo quello... altra domanda, il case va bene sia quello scritto da me che quello consigliato ( Case Midi Tower Thermaltake Versa H21 ) ??

per l'alimentatore o prendo quello che vi ho scritto oppure evga, nn credo ci siano molte differenze...più che altro ci entra tutto?

celsius100
09-07-2015, 22:43
Se il raijintek e il modello Arcadia alla fine cambia poco dono entrylevel piuttosto sempliciotti entrambi, nn ce uno dei die che spicca sull'altro diciamo che sono passibili
l'evga invece e simile al thermaltake ma monta hardware più moderno e quindi e piu efficiente, il thermaltake invece ha qualche ampere in più
Si guarda la 280X della Msi va bene

CyberMatrix
10-07-2015, 01:05
DDR3 Corsair Vengeance White Low Profile CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 53,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,70
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 147,00
Ventola PC Xigmatek XOF-F1251 120mm 1400RPM Bianco € 6,90
Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze € 49,60
SSD OCZ ARC 2.5" 120GB Lettura 475MB/s Scrittura 395MB/s SATA3 € 62,20
Case Midi Tower Thermaltake Versa H21 USB3 Nero ATX € 38,40
R9 280X Gaming 3G Scheda Video, Nero di MSI EUR 226,56Gigabyte GA-970A-UD3P Scheda Madre SoAM3+, 970, ATX EUR 82,95


questa è quella finale, da considerare solo se cambio alimentatore ( ma credo regga tutto ) e case ( anche qui credo ci entri la scheda video )

davo30
10-07-2015, 07:32
DDR3 Corsair Vengeance White Low Profile CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 53,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,70
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 147,00
Ventola PC Xigmatek XOF-F1251 120mm 1400RPM Bianco € 6,90
Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze € 49,60
SSD OCZ ARC 2.5" 120GB Lettura 475MB/s Scrittura 395MB/s SATA3 € 62,20
Case Midi Tower Thermaltake Versa H21 USB3 Nero ATX € 38,40
R9 280X Gaming 3G Scheda Video, Nero di MSI EUR 226,56Gigabyte GA-970A-UD3P Scheda Madre SoAM3+, 970, ATX EUR 82,95


questa è quella finale, da considerare solo se cambio alimentatore ( ma credo regga tutto ) e case ( anche qui credo ci entri la scheda video )
Io la terrei coai ma ci monterei un 4460 e una b85 pro4 o h97 anniversary. Dovresti piu o meno spendere uguale, contando che se non ho letto male manca un dissipatore all'fx. L'8320 a def in gaming è un chiodo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CyberMatrix
10-07-2015, 09:51
si spenderei uguale perchè risparmio sulla scheda madre e spendo poco di più sul processore...il prezzo delle due schede madri praticamente è uguale... una vale l'altra?

ps: considera che del pc ci faccio un uso giornaliero.. ma cose tipo you tube, guardare film, skype, ecc.. e in più ogni tanto gioco ..

davo30
10-07-2015, 10:35
si spenderei uguale perchè risparmio sulla scheda madre e spendo poco di più sul processore...il prezzo delle due schede madri praticamente è uguale... una vale l'altra?

ps: considera che del pc ci faccio un uso giornaliero.. ma cose tipo you tube, guardare film, skype, ecc.. e in più ogni tanto gioco ..

Esatto, l'dea è quella. Si sono entrambe buone, forse la H97 è un pelo meglio. A dispetto di quella AMD non puoi occare (e per occarlo ti serve il dissi e la scheda madre che ti hanno suggerito, siccome gli FX hanno bisogno di schede madri buone), ma hai un procio piu recente e un pelo piu performante in gaming.

CyberMatrix
10-07-2015, 10:55
mmm ok adesso vedo :)

davo30
10-07-2015, 11:10
dimmi conosci taocomp**? perchè se cambio qualche pezzo tipo lettore, alimentatore e case forse mi conviene comprare da li come prezzi...

http://i.imgur.com/mBCHoav.png

Si, il mio pc l'ho preso da loro e mi sono trovato molto bene. Non vedo la scheda madre. Se riesci metti una 380

CyberMatrix
10-07-2015, 11:13
si mancava la scheda madre.. ma mettendo quella arrivo già al limite... totale 730... e già sforo cosi xD visto che voglio spendere massimo 700 ( meglio meno )

devo tagliare qualcosa xD.. ora vedo con altri siti

celsius100
10-07-2015, 11:21
Entrambe le versioni sono ok x cui giocherai benissimo in tutti i casi, l'i5 spinge ancora meglio, ma senza una vga dai 300 euro in su nn e che ad occhio si noti la differenza
sulla ram puoi metterci da e chiave le HX318C10FBK2/8 della kingston costano meno e sono pure da 1866MHz

CyberMatrix
10-07-2015, 12:46
Entrambe le versioni sono ok x cui giocherai benissimo in tutti i casi, l'i5 spinge ancora meglio, ma senza una vga dai 300 euro in su nn e che ad occhio si noti la differenza
sulla ram puoi metterci da e chiave le HX318C10FBK2/8 della kingston costano meno e sono pure da 1866MHz

si le ram le ho cambiate.. la scheda video non è da 300 euro.. ma sono pur sempre 225 euro xD

celsius100
10-07-2015, 17:58
Il costo della vga e x precisare il fatto che qualsiasi cpu di fascia media e alta e in grado di gestirla
se ne prendi una coppia di shcede in sli/crossfire invece serve una cpu top di gamma e overclcoccata x gestirle

CyberMatrix
10-07-2015, 19:15
ho capito grazie :) adesso sto solo cercando di dividere magari gli elementi per spendere il meno possibile.. anche se in totale dovrei arrivare a 698 euro tipo.

CyberMatrix
10-07-2015, 20:58
purtroppo l'efferta della r9 280x a 226 euro è finita per ora... se non torna in sconto devo cambiare scheda video... fra queste

VGA Sapphire AMD Radeon Dual-X R9 380 2G D5 Core 985MHz Memory GDDR5 2GB DVI HDMI DP
VGA CLUB3D Radeon R9 280X royalQueen Core 850MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI HDMI DP

la seconda è sempre il modello r9 280x (club non più msi )però la prima ha più mhz e la seconda più ram... in caso quale prendo delle due?

celsius100
10-07-2015, 21:22
Hanno due chio grafici diversi, la 280X un poco più di potenza extra
di contro il modello royalqueen nn e eccezionale sulla silenziosità acustica

CyberMatrix
10-07-2015, 23:22
vabbe ora vedo perchè dall'amazzonia c'è la

Sapphire R9 280X Vapor-X Radeon R9 280X Scheda Video, 3072GB, Blu

a 229 euro... e credo sia buona... quindi in caso prendo quella se riesco a farla entrare nel budget... altrimenti vado di 380 :)

il dubbio è quella scheda video ho letto che è Dimensioni prodotto 36 x 21,6 x 7 cm... ci entra nel case? o devo cambiarlo? ( Case Midi Tower Thermaltake Versa H21 USB3 Nero ATX ) in caso uno intorno ai 40 euro? <_< fa niente se è bello o no basta sia efficace..

celsius100
11-07-2015, 11:46
Si dovrebbe starci
ma 36 cm e troppo, dovrebbe esser lunga intorno ai 30cm
(Dipende se e la verisone con 2 o 3 ventole)

CyberMatrix
11-07-2015, 13:23
si è la versione a 3 ventole.. cmq cambio case è prendo

Case Enermax Ostrog nero 12cm ventola

è più grande... dipende ora dal budget, se riesco ad arrivare a 700 euro prendo questa

http://i.imgur.com/tcqbQXg.png

con scheda video Sapphire R9 280X Vapor-X Radeon R9 280X Scheda Video, 3072GB, Blu che costa 230 euro

se voglio risparmiare potrei cambiare ali e scheda video

Alimentatore 500W Evga 500B
Scheda Video Ati Sapphire R9 380 2GB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP

risparmiando un totale di 40 euro... anche se per il prezzo credo sarebbe meglio fare uno sforzo e prendere la prima..

Ryddyck
11-07-2015, 13:40
Alla fine che piattaforma stai scegliendo, amd o intel?
L'alimentatore e la scheda video vanno bene, nella configurazione intel postata però metterei la h97 pro4 e il corsair spec-03

CyberMatrix
11-07-2015, 14:54
quella della foto intel i5 4460 la scheda madre no nn posso prendere quella, costa 14 euro in più ( cosi come il case 20 euro in più ) e già sono un po fuori con quella scheda video da 230 euro.. nn credo sia meglio spendere di più sulla scheda madre e case prendendo una scheda video inferiore.. o no? <_<

Ryddyck
11-07-2015, 15:51
Magari sul case no, ma sulla scheda madre e scheda video si. Va bene la configurazione allora.

CyberMatrix
11-07-2015, 16:21
Magari sul case no, ma sulla scheda madre e scheda video si. Va bene la configurazione allora.

esatto... se prendo quella scheda madre devo prendere la scheda video quella più bassa ( r9 380 ) xD

Ryddyck
11-07-2015, 16:58
Non è che sarebbe di fascia più bassa, va poco meno della 280x... parliamo di meno di 5fps

CyberMatrix
11-07-2015, 17:01
quella scheda video credo sia già OC... se ho letto bene

SAPPHIRE 11221-12-20G RADEON R9 280X 3GB GDDR5 UEFI PCI- |E 2XDVI HDMI DP TRI-X OC IN

quindi solo 5 fps... se come dici tu non ci sono davvero notevoli differenze meglio risparmiare...

celsius100
11-07-2015, 21:14
Io prenderei la 280X con l'fx 8320, dovresti stare nel budget e avresti ottime prestazioni (meglio ancora con la 290 eh :D ma poi si sale troppo con la spesa)
io come aliemtnatore sarei andato sull'XFX Pro 550W
ma anche il thermaltake e accettabile

CyberMatrix
11-07-2015, 21:22
il risparmio sul processore è di 30 euro..inoltre non faccio oc..ed è vero che il dissi del fx fa molto schifo.. dovrei cmq spendere soldi per comprarne uno a parte.. .. per quanto riguarda la 290 sia davvero troppo fuori..

ho letto che la 280x della vapor consuma davvero tanto...per questo mi ero un po "preoccupato"

celsius100
11-07-2015, 22:22
Se tieni alla silenziosità tutti i dissipatori di serie sono scadenti, se ci tieni poco puoi sentire prima di cambiarlo
in ogni caso dipende dall'abitudine
nn e che sia un obbligo, diciamo che il 90% delle persone che li sostiiacono lo fanno sia sulle cpu da 50 euro che su quelle da 300 (senza far distinzione di modelli o marche) alla fine quello di serie serve solo a nn far friggerr di caldo la cpu, i decibel di lavoro sono poco importanti
cmq vanno benone entrambe le cpu
ma se avessi 30 euro da parte e li metti nella vga, nel 30% dei casi una vga differente si può far notare con le prestazioni in più, con la cpu forse ci sono una decina di giochi usciti negli ultimi due anni che potrebbero far notare una piccola differenza
come consumi nn superi i 300W con la 280X, considerando tutto il pc mentre giochi
x cui con un buon 550 W come alimentatore di qualità buona ce la fai senza alcun problema

CyberMatrix
12-07-2015, 01:02
capisco... comunque mi sono fatto due conti miei... e onestamente come detto io nn gioco tantissimo al pc ( ho una ps4 ) e al massimo su pc gioco tanto per togliermi qualche "capriccio"... perciò spendere tanti soldi su un pg da "gaming" nn ha molto senso... cosi come la scheda video... prendendo una r9 380 credo faccia già tanto il suo dovere, cosi come il processore..risparmiando cosi altri soldi... questa come la vedi in caso

http://i.imgur.com/2l9TYRz.png

con 25 euro in più c'è i5.. ma ripeto... forse è pure uno spreco :D

Ryddyck
12-07-2015, 07:57
Allora io resterei sull'i5, cambiando alimentatore, magari cambiando anche case e dissipatore... resti nel budget ed avrai tutto ;)

CyberMatrix
12-07-2015, 10:24
Allora io resterei sull'i5, cambiando alimentatore, magari cambiando anche case e dissipatore... resti nel budget ed avrai tutto ;)

quale case e alimentatore dovrei mettere? perchè cambiando solo scheda madre e processore arrivo a questo

http://i.imgur.com/ijlzXAh.png

che è più caro ma va bene però salire ancora meglio di no xD

celsius100
12-07-2015, 11:11
La anniversary nn mi piace come mobo mi sa tanto di pezzi raffazzonati x avere una shceda economica ma poco curata
x il resto e tutto ok con qualsiasi processore monti avrai buone prestazioni (considera che la vga e di fascia media, nn puoi tirare i filtri a manetta in game )

Ryddyck
12-07-2015, 11:16
CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460] 173,39
VGA XFX R9 380 2GB DD 778656067745 [R9-380P-2DF5] 186,53
SSD 2,5 120GB Samsung MZ-75E120B 850EVO 67,79
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 50,17
Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 85,99
DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8] 48,60
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B] 14,11
Totale: 626,62€ su taopc

Come case puoi prendere ZALMAN - Zalman Z3 Plus Black ATX a 44,29+ss su e-prezzo (in alternativa c'è la versione bianca ma cosa 3€ in più) - Puoi prenderlo sull'amazzone spedito a 56,29€

Ci sono 15€ di differenza dalla tua configurazione ma hai un case a mio avviso più bello con 4 ventole pre-installate (di cui quella frontale a led), ssd samsung superiore all'arc, scheda madre superiore rispetto all'anniversary, alimentatore di fascia superiore, scheda video uguale ma della xfx. Valuta tu se ne vale la pena... io ci penserei :D

CyberMatrix
12-07-2015, 11:28
CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460] 173,39
VGA XFX R9 380 2GB DD 778656067745 [R9-380P-2DF5] 186,53
SSD 2,5 120GB Samsung MZ-75E120B 850EVO 67,79
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 50,17
Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 85,99
DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8] 48,60
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B] 14,11
Totale: 626,62€ su taopc

Come case puoi prendere ZALMAN - Zalman Z3 Plus Black ATX a 44,29+ss su e-prezzo (in alternativa c'è la versione bianca ma cosa 3€ in più) - Puoi prenderlo sull'amazzone spedito a 56,29€

Ci sono 15€ di differenza dalla tua configurazione ma hai un case a mio avviso più bello con 4 ventole pre-installate (di cui quella frontale a led), ssd samsung superiore all'arc, scheda madre superiore rispetto all'anniversary, alimentatore di fascia superiore, scheda video uguale ma della xfx. Valuta tu se ne vale la pena... io ci penserei :D

comunque si arrivo intorno ai 685..ora vedo dai :)

CyberMatrix
12-07-2015, 11:42
ma alimentatore di W non è basso? nn vorrei essere al limite <_<

Ryddyck
12-07-2015, 11:49
È leggermente più basso dell'Hamburg (ad essere precisi sulla 12v ha 38A contro i 34A dello xfx), basta e avanza per la configurazione.

celsius100
12-07-2015, 11:51
E giusto, i pc moderni consumano poco
nel senso che il pc nn arriva ai 250W in game x cui ce un certo margine anche x i picchi di carico
se pensi di aggiornare in futuro cmq stai su un modello da 500W
cmq se puoi arrivare quasi a 700 la cosa migliore da fare x il gaming sarebbe cmq metterci dentro la 280X (con ali da 500W)
se nn ti impegnerai molto in game allora va benone la 380 2gb però a quel punto nn spenderei di più nel processore

CyberMatrix
12-07-2015, 11:59
E giusto, i pc moderni consumano poco
nel senso che il pc nn arriva ai 250W in game x cui ce un certo margine anche x i picchi di carico
se pensi di aggiornare in futuro cmq stai su un modello da 500W
cmq se puoi arrivare quasi a 700 la cosa migliore da fare x il gaming sarebbe cmq metterci dentro la 280X (con ali da 500W)
se nn ti impegnerai molto in game allora va benone la 380 2gb però a quel punto nn spenderei di più nel processore

conoscendomi non credo che aggiorno in futuro... questo che ho adesso ha 5 anni di vita xD...praticamente me ne farò uno nuovo... 700 era il limite ma come detto non giocando davvero tanto preferisco risparmiarli quei soldi...

inoltre so che posso installare il sistema operativo da pen drive... sono tentato di togliere pure il lettore :D

Kommodore64
12-07-2015, 12:22
Io prenderei la 280X con l'fx 8320
io come aliemtnatore sarei andato sull'XFX Pro 550W
Quoto.
come detto non giocando davvero tanto preferisco risparmiarli quei soldi...
Allora potresti pensare anche a risparmiare ulteriormente con una soluzione tipo: FX6300/6350+270X/280.
inoltre so che posso installare il sistema operativo da pen drive... sono tentato di togliere pure il lettore :D
E' quello che consiglio sempre: se si crede che non sarà mai usato a parte per l'installazione del sistema operativo (che come dici tu si può fare da PenDrive USB) allora lo leverei.
Questo componente sta diventando (per ovvi motivi) sempre più useless se non per usi specifici, quindi secondo me se non serve veramente è uno spreco di soldi.

Anche la soluzione con l'i5 è ovviamente molto valida ma in questi casi propenderei per una soluzione più economica (AMD).
Comunque alla fine scegli il processore che più ti aggrada (anche dal punto di vista economico), per me l'importante è scegliere la scheda video più adatta secondo le tue esigenze (se ne farai poco di gaming su PC allora non andrei a spendere molto).

CyberMatrix
12-07-2015, 12:39
Quoto.

Allora potresti pensare anche a risparmiare ulteriormente con una soluzione tipo: FX6300/6350+270X/280.

E' quello che consiglio sempre: se si crede che non sarà mai usato a parte per l'installazione del sistema operativo (che come dici tu si può fare da PenDrive USB) allora lo leverei.
Questo componente sta diventando (per ovvi motivi) sempre più useless se non per usi specifici, quindi secondo me se non serve veramente è uno spreco di soldi.

Anche la soluzione con l'i5 è ovviamente molto valida ma in questi casi propenderei per una soluzione più economica (AMD).
Comunque alla fine scegli il processore che più ti aggrada (anche dal punto di vista economico), per me l'importante è scegliere la scheda video più adatta secondo le tue esigenze (se ne farai poco di gaming su PC allora non andrei a spendere molto).

si il lettore l'ho tolto... quello che dici tu è vero non giocherò molto e posso risparmiare ancora, ma nn vorrei avere allo stesso tempo un pc "vecchio"... cioè se devo spendere 600 o 650 ma avere in i5 o un fx 8320 invece del fx 6350 li spendo...almeno un giorno se "deciderò" di giocare un po di più posso xD

CyberMatrix
12-07-2015, 13:37
Comunque almeno ho già una idea base.. prima ero nella merd.. xD

la scelta ricade fra una di queste due adesso

ADM http://i.imgur.com/lJOdXqA.png
o
INTEL http://i.imgur.com/HFUHYG5.png

in entrambe c'è lo Zalman Z3 plus 56 euro... ringrazio tutti per l'aiuto datomi :) adesso come mi avete detto voi sono entrambe buone quindi a seconda di quanto raccolgo prendo :)

Kommodore64
12-07-2015, 13:44
si il lettore l'ho tolto... quello che dici tu è vero non giocherò molto e posso risparmiare ancora, ma nn vorrei avere allo stesso tempo un pc "vecchio"... cioè se devo spendere 600 o 650 ma avere in i5 o un fx 8320 invece del fx 6350 li spendo...almeno un giorno se "deciderò" di giocare un po di più posso xD
Non c'è praticamente differenza di "età" tra gli FX, anzi il 6350 è quello più "giovane" come data di rilascio, ma anche l'architettura (tra quei FX) è la stessa (Piledriver):
La spessa con un FX-6300 si ridurrà ulteriormente (anche sui 500/530 euro).
Se un giorno deciderai di giocare ci giocherai sia con un i5 (dà qualcosa in più) che con un FX-8/6.
Poi se il discorso è voler mettere di principio un i5 per vari motivi (che in parte già avete elencato in questo thread) posso essere anche un pò d'accordo (la cosa è anche soggettiva), ma quello che voglio sottolineare sono due cose:
- Con un prcoessore FX ottacore/esacore ci si può giocare alla grande, il componente fondamentale rimane (ovviamente) sempre la scheda video.
- Se non si giocherà molto, quindi non si sfrutterà a pieno tale configurazione, allora si può considerare una soluzione "più saggia" risparmiando anche un centinaio di euro.

Ryddyck
12-07-2015, 13:53
Comunque almeno ho già una idea base.. prima ero nella merd.. xD

la scelta ricade fra una di queste due adesso

ADM http://i.imgur.com/lJOdXqA.png
o
INTEL http://i.imgur.com/HFUHYG5.png

in entrambe c'è lo Zalman Z3 plus 56 euro... ringrazio tutti per l'aiuto datomi :) adesso come mi avete detto voi sono entrambe buone quindi a seconda di quanto raccolgo prendo :)
Io prenderei la configurazione AMD a cui aggiungere un dissipatore. Se posso darti un consiglio con l'uscita delle dx12 andranno meglio le soluzioni a più core, o quanto meno fino a 6-core sfruttabili quindi potresti risparmiare prendendo come detto da altri l'fx6300/6350. Con i soldi risparmiati riesci a prendere anche la 280x

CyberMatrix
12-07-2015, 14:12
Io prenderei la configurazione AMD a cui aggiungere un dissipatore. Se posso darti un consiglio con l'uscita delle dx12 andranno meglio le soluzioni a più core, o quanto meno fino a 6-core sfruttabili quindi potresti risparmiare prendendo come detto da altri l'fx6300/6350. Con i soldi risparmiati riesci a prendere anche la 280x

prendendo questa

SAPPHIRE - Radeon R9 280X 3 GB Versione Vapor-X Tri-X OC

dovrei cambiare pure alimentatore, visto che consuma come una dannata xD

Ryddyck
12-07-2015, 14:14
La versione MSI che è più silenziosa non c'è? Con il 450w reggi tranquillamente tutto, se poi ti resta budget per il 550w prendilo

CyberMatrix
12-07-2015, 14:18
La versione MSI che è più silenziosa non c'è? Con il 450w reggi tranquillamente tutto, se poi ti resta budget per il 550w prendilo

si da uno store che nn conosco c'è.. 216 euro.

Ora vediamo ;)

CyberMatrix
12-07-2015, 14:31
Non c'è praticamente differenza di "età" tra gli FX, anzi il 6350 è quello più "giovane" come data di rilascio, ma anche l'architettura (tra quei FX) è la stessa (Piledriver):
La spessa con un FX-6300 si ridurrà ulteriormente (anche sui 500/530 euro).
Se un giorno deciderai di giocare ci giocherai sia con un i5 (dà qualcosa in più) che con un FX-8/6.
Poi se il discorso è voler mettere di principio un i5 per vari motivi (che in parte già avete elencato in questo thread) posso essere anche un pò d'accordo (la cosa è anche soggettiva), ma quello che voglio sottolineare sono due cose:
- Con un prcoessore FX ottacore/esacore ci si può giocare alla grande, il componente fondamentale rimane (ovviamente) sempre la scheda video.
- Se non si giocherà molto, quindi non si sfrutterà a pieno tale configurazione, allora si può considerare una soluzione "più saggia" risparmiando anche un centinaio di euro.

quindi se io compro un fx 6300... e fra 2/3 anni monto una scheda video da 300 euro, potrei giocare alla grande anche con quel processore?

davo30
12-07-2015, 14:52
quindi se io compro un fx 6300... e fra 2/3 anni monto una scheda video da 300 euro, potrei giocare alla grande anche con quel processore?
No. Questo te lo do per certo. Il 6300 è un signor processore per quello che costa. Pero gia ora limita schede superiori a una 380/970 al massimo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CyberMatrix
12-07-2015, 15:08
e anche vero che sicuramente lui intendeva "alla grande" per questa generazione... però potrei prendere cmq 6300 e se voglio "potenziare" il pc dovrei cambiare processore e scheda video in futuro ( sempre amd visto la scheda madre..)

Kommodore64
12-07-2015, 15:39
Allora partiamo dal fatto che un i5 è il TOP per quanto riguarda il gaming.
Questo perchè la maggior parte dei giochi ad oggi non sfruttano più di 4 core, anzi generalmente vengono sfruttati 2/3 core e in più i processore INTEL hanno un miglior IPC oltre ad una potenza maggiore nei singoli core.
In futuro (come ti è stato già detto) probabilmente avremo un maggior sfruttamento del mutlicore in ambito gaming, questo grazie appunto alle DX12.
Ora dopo tutto questo ci sono soluzioni altenative come quelle AMD, ovvero gli FX ottacore/esacore che sono dei processori che comunque ti permettono di giocare alla grande (magari enfatizzo un pò) abbinata ad una buona/ottima scheda video (componente primaria per tale ambito), anzi probabilmente con la stessa spesa riuscirai a prendere una scheda video migliore con un sistema AMD e quindi avrai prestazioni migliori in ambito gaming.
Però quello che dicevo io è che nel tuo caso visto che userai principalmente la PS4 per giocare e solo di rado il PC e visto anche il tuo intento a risparmiare per non "sperperare i soldi" potresti prendere in considerazione una soluzione AMD anche più economica.

Riguardo al futuro, entrambe le piattaforme saranno obsolete perchè sia INTEL (Skylake) che AMD (ZEN) cambieranno socket.
Ovviamente un i5 sarà meno "limitante" ma bisogna vedere anche quanto effettivamente porterà vantaggi le DX12 con lo sfruttamento dei processori con core maggiori di esso.

CyberMatrix
12-07-2015, 15:48
grazie mi hai convinto in parte... ovvero prenderò amd visto il risparmio, adesso devo solo decidere il "modello" ma come scheda video quali delle due è meglio?

Scheda Video Ati Gigabyte R9 280 WF3OC-3GD 3GB (D,HDMI,2xminiDP,D5,A) [GV-R928WF3OC-3G]

Scheda Video Ati Xfx R9 380 2GB (PCI-E,2xDVI,HDMI,DP) [R9-380P-2DF5]

perchè la seconda è il modello dopo se ho capito bene.. ma costa pure di meno..
come dici tu non voglio spendere oltre i 200 euro sulla scheda video..entrambi stanno su quel prezzo ( la prima costa solo 10-12 euro in più )

Kommodore64
12-07-2015, 15:55
Beh la 380 (basata su Tonga e praticamente replica la 285) và di più della 280.
Comunque molto dipende dallo store e anche dai modelli (alcuni costano più di altri), certo se la 380 viene anche meno allora non ci penserei due volte.

CyberMatrix
12-07-2015, 16:53
Beh la 380 (basata su Tonga e praticamente replica la 285) và di più della 280.
Comunque molto dipende dallo store e anche dai modelli (alcuni costano più di altri), certo se la 380 viene anche meno allora non ci penserei due volte.

costerà di più perchè la 280 ha 3 gb di ram mentre la 380 2 gb

Ryddyck
12-07-2015, 17:27
Prendi la XFX 380, se proprio poi vuoi far le differenze tra 2GB e 4GB ti rimando a questo video https://www.youtube.com/watch?v=ESeFXwGfBsI

Come puoi vedere nei giochi che richiedono memoria sono più avvantaggiate quelle con 3GB-4GB, la differenza è meno di 5fps...

celsius100
12-07-2015, 17:59
Comunque almeno ho già una idea base.. prima ero nella merd.. xD

la scelta ricade fra una di queste due adesso

ADM http://i.imgur.com/lJOdXqA.png
o
INTEL http://i.imgur.com/HFUHYG5.png

in entrambe c'è lo Zalman Z3 plus 56 euro... ringrazio tutti per l'aiuto datomi :) adesso come mi avete detto voi sono entrambe buone quindi a seconda di quanto raccolgo prendo :)
Vanno entrambe bene
Sull'FX puoi motnare una vga anche più veloce ma x il gaming che hai detto di fare mi sa che la 380 2gb to darà gia le soddisfazioni che cerchi

CyberMatrix
12-07-2015, 19:13
ok, quindi il risparmio dal 6300 al 8320 è di 40 euro... ma nn li spendo se onestamente mi dite che la differenza è minima :) con il 6350 invece sarebbe solo di 17 euro..

Ryddyck
12-07-2015, 20:08
FX 6300 e un buon dissipatore ;)

CyberMatrix
12-07-2015, 20:12
FX 6300 e un buon dissipatore ;)

ok.. il dissipatore magari lo posso anche prendere più avanti?

perchè nn so fare OC ( mai fatto ne informato ).. poi oddio se è facile e permette di aumentare il processore più avanti potrei farci un pensierino xD

Ryddyck
12-07-2015, 20:19
Certamente, puoi metterlo anche dopo.
Si, usualmente overclockando si aumentano le prestazioni... i consumi e la temperatura :D

CyberMatrix
12-07-2015, 21:32
Certamente, puoi metterlo anche dopo.
Si, usualmente overclockando si aumentano le prestazioni... i consumi e la temperatura :D

ok grazie ancora a tutti :)

http://prntscr.com/7rwlb6

è andata xD

Ryddyck
12-07-2015, 21:34
;) Facci sapere

celsius100
12-07-2015, 22:43
Siam passati dai 180 agli 80 euro sul processore, io avrei fatto una via di mezzo con l'8320
cmq la configurazione va bene

CyberMatrix
12-07-2015, 22:54
si anche quella era la mia idea.. risparmio "solo" 40 euro.. ma onestamente mi hanno detto che la differenza è minima quindi inutile spenderli :)

celsius100
12-07-2015, 23:19
Sni insomma ce della differenza, quanta dipende dal tipo di gioco
diciamo che in prospettiva forse o due core in piu dell'8320 potevano rendere meglio
Ma diciamo che te la cavi bene lo stesso, il 6300 lo considero la base di partenza se si vogliono gestire vga di fascia media e oltre
cmq considera che e un processore facilmente overcloccabile

Kommodore64
13-07-2015, 09:24
ok, quindi il risparmio dal 6300 al 8320 è di 40 euro... ma nn li spendo se onestamente mi dite che la differenza è minima :) con il 6350 invece sarebbe solo di 17 euro..
La differenza (dipende anche dal gioco) ovviamente un pò c'è tra un FX esacore e un FX ottacore però attualmente è la frequenza che fà la differenza:
http://www.techspot.com/articles-info/586/bench/Gaming_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/586/bench/Gaming_02.png
http://www.techspot.com/articles-info/875/bench/GPU_Gaming_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/875/bench/GPU_Gaming_02.png
http://www.techspot.com/articles-info/875/bench/GPU_Gaming_01.png
Ma la questione vera è: verrà sfruttato un processore un pò più performante?
Se la tua risposta è si allora quei 40 euro in più (ma sono anche di più perchè devi mettere in conto una scheda madre un pò più robusta come la UD3P) li puoi anche spendere altrimenti personalmente non lo farei.
Devi vedere (prevedere) quanto giocherai con la PS4 e quanto con il PC.

CyberMatrix
13-07-2015, 09:41
La differenza (dipende anche dal gioco) ovviamente un pò c'è tra un FX esacore e un FX ottacore però attualmente è la frequenza che fà la differenza:
http://www.techspot.com/articles-info/586/bench/Gaming_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/586/bench/Gaming_02.png
http://www.techspot.com/articles-info/875/bench/GPU_Gaming_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/875/bench/GPU_Gaming_02.png
http://www.techspot.com/articles-info/875/bench/GPU_Gaming_01.png
Ma la questione vera è: verrà sfruttato un processore un pò più performante?
Se la tua risposta è si allora quei 40 euro in più (ma sono anche di più perchè devi mettere in conto una scheda madre un pò più robusta come la UD3P) li puoi anche spendere altrimenti personalmente non lo farei.
Devi vedere (prevedere) quanto giocherai con la PS4 e quanto con il PC.

si infatti.. il 90% dei giochi li compro su ps4..

comunque ho trovato il case Zalman Z3 Plus sullo store uk... 47 euro spedito.. buono xD

Kommodore64
13-07-2015, 09:50
si infatti.. il 90% dei giochi li compro su ps4..
Beh, allora la scelta vien da sè.
Personalmente per un solo 10% non spenderei molto, però io non sono te :).

CyberMatrix
13-07-2015, 10:04
Beh, allora la scelta vien da sè.
Personalmente per un solo 10% non spenderei molto, però io non sono te :).

nono.. onestamente in sto periodo meglio nn buttare soldi... sto comprando il case dal uk. per risparmiare 5 euro, fatti due conti ahah :mc: :D

Ryddyck
13-07-2015, 10:21
Quale sarebbe lo store?

Kommodore64
13-07-2015, 10:40
nono.. onestamente in sto periodo meglio nn buttare soldi... sto comprando il case dal uk. per risparmiare 5 euro, fatti due conti ahah :mc: :D
:D
Guarda personalmente non andrei oltre una configurazione tipo FX6300+270X, che in FHD non se la cava male ma se si vuole qualcosa di più allora massimo andrei di 280 o 380 (come dicevamo).
Se non si vuole fare OC andrei con una scheda madre economica tipo Asrock 970 pro3 R2.0 et simili (la Gigabyte UD3P non è necessaria perchè è più per gli ottacore o gli esacore occati) e RAM 1600/1866 MHz (se costano meno vai di 1600 altrimenti se sono uguali di 1866).
Per il resto andrei di XFX 550W (ottimo rapporto qualità/prezzo) e per il case oltre allo Zalman vedi anche il CM N300.
Il dissipatore aftermarket lo puoi considerare anche come upgrade futuro, altrimenti ne metti uno subito (la scelta dipende se farai o meno OC).

CyberMatrix
13-07-2015, 10:44
Quale sarebbe lo store?

amazzonia ovvio xD

CyberMatrix
13-07-2015, 10:47
:D
Guarda personalmente non andrei oltre una configurazione tipo FX6300+270X, che in FHD non se la cava male ma se si vuole qualcosa di più allora massimo andrei di 280 o 380 (come dicevamo).
Se non si vuole fare OC andrei con una scheda madre economica tipo Asrock 970 pro3 R2.0 et simili (la Gigabyte UD3P non è necessaria perchè è più per gli ottacore o gli esacore occati) e RAM 1600/1866 MHz (se costano meno vai di 1600 altrimenti se sono uguali di 1866).
Per il resto andrei di XFX 550W (ottimo rapporto qualità/prezzo) e per il case oltre allo Zalman vedi anche il CM N300.
Il dissipatore aftermarket lo puoi considerare anche come upgrade futuro, altrimenti ne metti uno subito (la scelta dipende se farai o meno OC).

in futuro ( se ne vedo la nescessità ) proverò a fare OC, anche se non l'ho mai fatto ma guardandomi qualche guida e magari chiedendo in giro credo di poterlo fare ( per questo vado di gigabyte)... e in quel caso comprerò un dissipatore.

Come alimentatore ho scelto 450W XFX... anche se ha pochi W mi hanno detto che regge tutto tranquillamente..spero anche OC del processore xD

Kommodore64
13-07-2015, 10:54
Allora per OC futuri meglio mettere almeno la scheda madre Gigabyte UD3P e RAM a 1866MHz.
Il dissipatore (che puoi mettere anche in seguito) può essere il CM 212 EVO, però devi vedere se il case che sceglierai potrà ospitarne uno di tale altezza (159mm).

La scelta dei watt dipende soprattutto dalla scelta della scheda video.
Comunque se farai OC in futuro meglio metterne uno con cui ci staresti più largo.
Un alimentatore adeguato alla configurazione (non troppi e ne pochi watt) vuol dire anche un alimentatore più efficiente e che quindi lavora meglio.

CyberMatrix
13-07-2015, 10:56
Allora per OC futuri meglio mettere almeno la scheda madre Gigabyte UD3P e RAM a 1866MHz.
Il dissipatore (che puoi mettere in seguito) può essere il CM 212 EVO, però devi vedere se il case che sceglierai potrà ospitarnet uno di tale altezza (159mm).

La scelta dei watt dipende soprattutto dalla scelta della scheda video.
Comunque se farai OC in futuro meglio metterne uno con cui ci staresti più largo.
Un alimentatore adeguato alla configurazione (non troppi e ne pochi watt) vuol dire anche un alimentatore più efficiente e che quindi lavora meglio.

si ho preso quella scheda madre e quelle ram...per il dissi si vedrà in futuro

come scheda video ho preso la XFX R9 380 2GB.. Diciamo che ormai l'ordine l'ho fatto... dici che l'alimentatore nn basta? <_<

Kommodore64
13-07-2015, 11:01
Ah scusami, non avevo capito che avei già fatto l'ordine, comunque con l'amazzone non avresti problemi di eventuali cambi.
L'alimentatore reggerà tranqullo, è solo che se si vuole fare OC avrei messo uno un pò più grande.
Come vedi qui la 380 non consuma tantissimo anzi (consigliano 500W per starci larghi):
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_r9_380_strix_review,5.html

CyberMatrix
13-07-2015, 11:04
Ah scusami, non avevo capito che avei già fatto l'ordine, comunque con l'amazzone non avresti problemi di eventuali cambi.
L'alimentatore reggerà tranqullo, è solo che se si vuole fare OC avrei messo uno un pò più grande.
Come vedi qui la 380 non consuma tantissimo anzi (consigliano 500W per starci larghi):
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_r9_380_strix_review,5.html

apposto... cmq il pc preso da tao... solo il case preso da'amazzonia :D

Kommodore64
13-07-2015, 11:07
:D ... scusami non ero concentrato sullo shop (a quanto pare non c'ho capito una mazza) ma sulla configurazione in sè.

CyberMatrix
13-07-2015, 11:18
:D ... scusami non ero concentrato sullo shop (a quanto pare non c'ho capito una mazza) ma sulla configurazione in sè.

tranquillo grazie per tutti i consigli :)
quando farò OC e compro un dissi speriamo regga l'alimentatore... ( poi vabbe non farò mai OC estremo xD )

CyberMatrix
20-07-2015, 11:01
ragazzi riprendo la discussione xD... oggi è arrivato tutto ( tranne il case )... appena ho aperto la scatola del processore mi sono messo a ridere per via del dissipatore... una ventolina del cazz <_<... perciò in caso per sti giorni lo monto ma come dissipatore a buon prezzo che mi consigliate ? ( contando sempre di un piccolo OC futuro )
aftermarket, cm 212 evo... fate conto che ho come case uno zalman z3 plus...inoltre so che la scheda madre mia Gigabyte UD3P ha le ram molto vicine al processore..ma ho preso le Kingston HyperX Fury

celsius100
20-07-2015, 13:14
eh si sono tutti cosi, a parte le edizioni speciali a liquido, pure nei processori da mille euro mettono quelle ventoline :eek:
si in teoria un CM 212 Evo sulla carta ci entra nello Z3

CyberMatrix
20-07-2015, 21:33
eh si sono tutti cosi, a parte le edizioni speciali a liquido, pure nei processori da mille euro mettono quelle ventoline :eek:
si in teoria un CM 212 Evo sulla carta ci entra nello Z3

si ma a quei livelli è ridicolo... credo che ci siano 0.20 centesimi di ventola :mc:

cmq ok fra massimo 1 mesetto prenderò il cm 212 che lo trovo intorno ai 35 euro.. la pasta termica la posso rimuovere ( quella che ci sarà vecchia ) con un tovagliolino e un po di alcohol ( quello di casa...rosa) ??

celsius100
20-07-2015, 21:52
i produttori fanno di tutto x limitare la spesa, intel ha preso insulti da decine di centinaia di overclocker xke nn salda le cpu su socket 1150 ma invece mette della pasta termica fra die e ihs, con conseguente salita alle stelle della temp della cpu in caso di overclock
sarebbe un costo di 2/4 dollari al pezzo, su processori ceh si fa pagare piu cari xke venduti x overclocker... valle a capire queste politiche

se hai dell'alcool ispropilico sarebbe perfetto
sennò quello noramle o l'acetone x lo smalto delle unghie se la possono cavare

Kommodore64
21-07-2015, 08:09
si ma a quei livelli è ridicolo... credo che ci siano 0.20 centesimi di ventola :mc:

cmq ok fra massimo 1 mesetto prenderò il cm 212 che lo trovo intorno ai 35 euro.. la pasta termica la posso rimuovere ( quella che ci sarà vecchia ) con un tovagliolino e un po di alcohol ( quello di casa...rosa) ??
Si, i dissipatori stock AMD sono scadenti, anche quelli INTEL non sono un granchè ma sono sicuramente migliori.

Il CM 212 EVO sarebbe perfetto per la tua configurazione.
E' alto 159mm e "da specifiche" dovrebbe entrarci nel tuo case ma visto che hai già tutto puoi misurare tu stesso.
Confermo anche io per l'alcool isopropilico, sarebbe la miglior scelta (evapora subito).