View Full Version : Samsung SSD 850 PRO ed SSD 850 EVO: annunciate le varianti da 2TB
Redazione di Hardware Upg
07-07-2015, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ssd-850-pro-ed-ssd-850-evo-annunciate-le-varianti-da-2tb_57952.html
I coreani introducono sul mercato due nuove unità a stato solido da 2TB, le più capienti pensate per il mercato consumer
Click sul link per visualizzare la notizia.
marchigiano
07-07-2015, 13:17
cavoli dischi classici da 7mm massimo ci sono da 1TB, questi sono arrivati a 2TB :eek:
il divario di prezzo non è più neanche così elevato come un tempo, manca solo una diffusione maggiore del formato m.2
cavoli dischi classici da 7mm massimo ci sono da 1TB, questi sono arrivati a 2TB :eek:
il divario di prezzo non è più neanche così elevato come un tempo, manca solo una diffusione maggiore del formato m.2
tu pensa cosa potrebbero fare su dei 3.5".... chiaro che il prezzo è ancora alto e l'utilità molto relativa, ma se dal lato dischi tradizionali non si svegliano la vedo dura per loro.
qualche anno fa si diffondevano i 60gb coi vari vertex agility & co... oggi i 250gb sono alla portata di tutti e i 500gb non sono messi male... certo costano molto di più ancora, ma i 500gb sono "solo" a 5 volte tanto (circa)...
Quando finalmente gli SSD da 500gb scenderanno sotto i 100€, gli HDD meccanici non avranno più ragione di esistere se non per storage massiccio. :)
Rubberick
07-07-2015, 14:19
Io spero che dopo questo i prezzi ladro da 150 euro per i dischi da 4tb scendano un pochino...
Uno non può pensare di farsi un NAS :\
eh già mi avanzavano 1000 euro da spendere... :oink:
Io spero che dopo questo i prezzi ladro da 150 euro per i dischi da 4tb scendano un pochino...
Uno non può pensare di farsi un NAS :\
Beh il nuovo Seagate da 8tb (ST8000AS0002) a 232€ è moolto interessante, ne ho già preso uno per il mio hardchivio. :)
Anche se per un NAS sarebbero meglio i WD RED....
quando mi e' arrivato l'evo 850 da 128gb per una frazione di secondo sono 'trasalito'
e' praticamente vuoto
In un certo senso hanno superato gli hdd, visto che i 2.5" da 7 mm non riescono a superare 1TB.
Il problema non è tanto "tecnologico" (chiaro che il controller deve essere adeguato a gestire tutte quei banchi nand), quanto economico: un 850 Evo da 2TB viene quasi 800 euro, ma ha praticamente lo stesso prezzo/GB di quello da 1TB, da 500GB e da 250GB (viaggiano tutti tra gli 0.35 e gli 0.40 euro/GB)
Non c'è alcuna evoluzione da questo punto di vista.
Beh, a livello di tecnologia è un bel traguardo, ma a quel prezzo... Ma il discorso che sugli SSD, a copiare/installare e poi cancellare tante volte dei file e programmi, porta al rallentamento e all'usura dell'unità stessa, è ancora valido? Perchè in questo caso, se è ancora vero, lo vedo più utile con un taglio piccolo, per tenerci giusto il sistema operativo e i principali programmi, che una volta installati non vai più a cancellarli; al massimo solo aggiornarli.
Beh il nuovo Seagate da 8tb (ST8000AS0002) a 232€ è moolto interessante, ne ho già preso uno per il mio hardchivio. :)
Anche se per un NAS sarebbero meglio i WD RED....
Ma l'hd da 8tb che hai menzionato, è di quelli di nuova generazione riempiti ad elio?
232€ comunque è un'ottima cifra per ben 8tb, dove lo hai preso? Io stavo guardando per dei wd red da 6tb ma, a meno di 250€ circa l'uno, non li trovo...:(
marchigiano
08-07-2015, 13:44
Beh, a livello di tecnologia è un bel traguardo, ma a quel prezzo... Ma il discorso che sugli SSD, a copiare/installare e poi cancellare tante volte dei file e programmi, porta al rallentamento e all'usura dell'unità stessa, è ancora valido?
per mia esperienza l'affidabilità è assoluta anche con le versioni che hanno dato problemi ad alcuni... tipo i vecchi vertex2, i miei ancora rullano di brutto
quando mi e' arrivato l'evo 850 da 128gb per una frazione di secondo sono 'trasalito'
e' praticamente vuoto
è vero oggi ci sono chip singoli da 128gb, negli ssd sata al massimo ne mettono 2 da 64gb per avere un minimo di velocità in più con 2 canali ma 2 chip e controller occupano 1/3 dello spazio di un ssd da 2.5"
se tra un annetto si passa al prossimo nodo produttivo e questo rende bene sarà la consacrazione definitiva del ssd
imho inoltre e' auspicabile il passaggio (a livello mercato di massa) di formati piu' ridimensionati (alcuni gia' esistenti) se non altro per i tagli 'piccoli'
o per lo meno sarebbe 'logico'...
se tra un annetto si passa al prossimo nodo produttivo e questo rende bene sarà la consacrazione definitiva del ssd
Anche usando le nuove architetture 3D V-NAND restano i limiti fisici delle celle di memoria flash-eprom.
Infatti gli ultimi miglioramenti di capacità sono stati ottenuti da Samsun continuando ad usare la tecnologia a 40nm ma passando passando da 8 a 24 a 32 strati di celle per chip ed usando celle TLC (3bit per cella memorizzando 8 stati/livelli per cella) dove prima si usavano MLC (2bit per cella) ed SLC (1bit per cella).
Inoltre Samsun in un package riesce ad impilare con rese finali decenti fino a 16 "chip" (die) ognuno con 32 strati 3D V-NAND.
Alla fine sarà necessario passare ai memristori/ReRAM o altre tecnologie che usano un diverso meccanismo di memorizzazione (che permettono una persistenza dei dati ed un numero riscritture che gli SSD basati su celle NAND-flash si sognano).
amd-novello
09-07-2015, 23:35
guarda che 70tb di scritture li raggiungono in pochi
e sono quelli meno duraturi
Beh, a livello di tecnologia è un bel traguardo, ma a quel prezzo... Ma il discorso che sugli SSD, a copiare/installare e poi cancellare tante volte dei file e programmi, porta al rallentamento e all'usura dell'unità stessa, è ancora valido? Perchè in questo caso, se è ancora vero, lo vedo più utile con un taglio piccolo, per tenerci giusto il sistema operativo e i principali programmi, che una volta installati non vai più a cancellarli; al massimo solo aggiornarli.
Ma l'hd da 8tb che hai menzionato, è di quelli di nuova generazione riempiti ad elio?
232€ comunque è un'ottima cifra per ben 8tb, dove lo hai preso? Io stavo guardando per dei wd red da 6tb ma, a meno di 250€ circa l'uno, non li trovo...:(
Bah anche gli HDD non sono da meno, io ho sostituito un "vecchio" 3tb ( circa 3 anni di vita) con l'8tb, a copiare tutti i dati ci ha messo circa 30 ore, (quasi tutti video FHD), e 4 o 5 video non è riuscito a copiarli perchè il file risultava danneggiato.
Io il ST8000AS0002 l'ho preso da un mio fornitore, ma li vende anche BPM a 236€.
Purtroppo i RED costano di più, attualmente come costo/gb convengono i 5tb (WD50EFRX) che stanno sui 200€, recentemente ho fatto un NAS proprio con 4 di quelli (e quindi alla fine circa un millino per un NAS con 15tb disponibili in Raid5...)
Ma se il NAS non lo tieni acceso 24/7 puoi anche metterci dei dischi normali... :)
guarda che 70tb di scritture li raggiungono in pochi
e sono quelli meno duraturi
Si, ma con i processi produttivi attuali, quando si scende ulteriormente con la feature size le cose peggiorano in modo drastico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.