PDA

View Full Version : Possibile soluzione per temperature alte notebook


Lorenzo9212
07-07-2015, 12:07
Salve a tutti,
mentre encodavo video sul portatile con handbrake, osservavo con estremo piacere come mancassero solo 20° per far bollire l'acqua per la pasta, ovvero 80° fissi! Mi chiedevo se fosse possibile ovviare a questo piccolo problema ponendo il notebook all'interno di un congelatore...
Ho posto il problema in maniera ironica, ma sono veamente curioso di sapere se qualcuno ci ha provato, e magari funziona senza causare danni alla macchina! :D

Anderaz
08-07-2015, 01:30
Beh, al computer non piacciono gli eccessi. Né in un senso né nell'altro. :D

E soprattutto contiene tanti altri componenti, anche meccanici, che potrebbero gradire ancora meno.
Se il tuo arriva ad 80 gradi è molto meno rischioso aprirlo, spolverarlo ed eventualmente sostituire la pasta termica.

Tornando però alla tua domanda, una strada meno estrema può essere puntarci su un ventilatore, o il getto d'aria di un climatizzatore.

dark_edo
08-07-2015, 07:01
Che portatile è?

I consigli sono sempre gli stessi:
- (come detto da Anderaz) aprire, spolverare, eventualmente cambiare pasta termica
- tenerlo leggermente sollevato dal piano (se pesca aria da sotto)
- eventualmente utilizzare una base raffreddante

Lorenzo9212
08-07-2015, 15:30
È un samsung RV520 i3 di 2° generazione da 2,1 GHz... ho provato di tutto... credo... ho cambiato la pasta termica, comprato una base con delle ventoline, che non facevano quasi nulla (le ho comprate soprattutto per i led :cool: ), usato le vaschette del ghiaccio (quelle per mantenere le bevande al fresco nella borsa termica), il ventilatore puntato all'uscita dell'aria calda....Niente! Quando encodo video, se metto la modalità "prestazioni elevate" le temperature schizzano a 79°/80°... Inoltre Speccy mi dice che il processore non raggiunge mai il suo massimo di 2,1 GHz (con moltiplicatore a x21), che già è poco per quel che ci faccio, e non viene superato un moltiplicatore di x19 per via delle temperature elevate... Avete soluzioni a cui non ho pensato?? Mi farebbero davvero comodo!! :D

Lorenzo9212
08-07-2015, 15:40
Ah dimenticavo! ho anche bucato il case in corrispondenza della ventola per un maggior afflusso di aria.

andy45
08-07-2015, 17:12
È un samsung RV520 i3 di 2° generazione da 2,1 GHz... ho provato di tutto... credo... ho cambiato la pasta termica, comprato una base con delle ventoline, che non facevano quasi nulla (le ho comprate soprattutto per i led :cool: ), usato le vaschette del ghiaccio (quelle per mantenere le bevande al fresco nella borsa termica), il ventilatore puntato all'uscita dell'aria calda....Niente! Quando encodo video, se metto la modalità "prestazioni elevate" le temperature schizzano a 79°/80°... Inoltre Speccy mi dice che il processore non raggiunge mai il suo massimo di 2,1 GHz (con moltiplicatore a x21), che già è poco per quel che ci faccio, e non viene superato un moltiplicatore di x19 per via delle temperature elevate... Avete soluzioni a cui non ho pensato?? Mi farebbero davvero comodo!! :D

Tralasciando che sono temperature normali durante la codifica di un video, cmq con prestazioni elevate in pratica disattivi qualsiasi tipo di risparmio energetico e il processore sta sempre al massimo...quindi di conseguenza si scalda in un attimo e non si fredda neanche per sbaglio.
Prova a fare le codifiche con un profilo bilanciato, almeno il processore ogni tanto può respirare.

Lorenzo9212
08-07-2015, 20:05
Si ne sono consapevole, tuttavia mi domandavo se ci fosse un modo per il processore al massimo della sua frequenza senza toccare gli 80°... :) Mi accontento di 78/79 °C

Anderaz
08-07-2015, 23:40
Mah, secondo me invece non sono temperature così normali... anche perché con tutto quell'elenco di operazioni già fatte (a proposito... l'unica che non menzioni è l'apertura della ventola con rimozione di tutta la polvere... l'hai fatto?) evidentemente è un problema di lunga data, e non solo relativo al caldo di questi giorni.

Hai provato a downvoltare il processore? Con un i3 mi pare tu debba usare Throttlestop. Un paio di gradi di solito si riesce a guadagnarli.

millo19750
09-07-2015, 08:03
Si ne sono consapevole, tuttavia mi domandavo se ci fosse un modo per il processore al massimo della sua frequenza senza toccare gli 80°... :) Mi accontento di 78/79 °C

Non fovresri considerare la temperatura "assoluta" ma se questa poi non sale uleteriormente.

Una temperatura di esercizio di 75-80 gradi sotto sforzo in un laptop potrebbe essere del tutto normale, l'importante è che la temperatura salga fino ad un certo punto e poi rimanga tale, cioè venga dissipato.

Oggi la maggior parte dei processori mobili hqanno temperature di "allerta" che vanno oltre i 100 gradi, le schede madri dispongono di protezioni che spengono il laptop in caso di temperature eccessive, che si aggirano di solito sui 100 gradi.



Oltretutto non mi fiderei ciecamente dei programmi di monitoraggio temperature, spesso e siprattutto sui laptop i valori potrebbero non essere corretti. I processori mobili hanno temperature di esercizio di molto suoeruori rispetto a processori desktop, 80 gradi se raggiunti solo quando il processore è sotto stress è la norma per un laptop, non si avvicina nemmeno ai valori di pericolo.


Se proprio vuoi provare e hai fatto un lavoro di pulizia, per migliorare la dissipazione potresti provare a prendere un "vassoio" (non ricordo il nome esatto, ma ci si poggia il notebook sopra) per raffreddare meglio, ma ti ripeto, 80 gradi sotto stress in un laptop è normale se la temperatura non continua a salire, puoi anche abbassare le frequenze, ma ciò da un impatto ovviamente negativo poi sulle prestazioni

Lorenzo9212
13-07-2015, 15:36
Mah, secondo me invece non sono temperature così normali... anche perché con tutto quell'elenco di operazioni già fatte (a proposito... l'unica che non menzioni è l'apertura della ventola con rimozione di tutta la polvere... l'hai fatto?) evidentemente è un problema di lunga data, e non solo relativo al caldo di questi giorni.

Hai provato a downvoltare il processore? Con un i3 mi pare tu debba usare Throttlestop. Un paio di gradi di solito si riesce a guadagnarli.

Downvoltare il processore? Non è la stessa cosa del cambiare il livello massimo prestazioni del processore? :confused:

Anderaz
13-07-2015, 21:28
No.
Si tratta di abbassare il voltaggio a cui opera. Le prestazioni non vengono intaccate (certo, bisogna non spingersi troppo oltre, altrimenti si rischiano blocchi).

Lorenzo9212
16-07-2015, 19:41
Non fovresri considerare la temperatura "assoluta" ma se questa poi non sale uleteriormente.

Una temperatura di esercizio di 75-80 gradi sotto sforzo in un laptop potrebbe essere del tutto normale, l'importante è che la temperatura salga fino ad un certo punto e poi rimanga tale, cioè venga dissipato.

Oggi la maggior parte dei processori mobili hqanno temperature di "allerta" che vanno oltre i 100 gradi, le schede madri dispongono di protezioni che spengono il laptop in caso di temperature eccessive, che si aggirano di solito sui 100 gradi.



Oltretutto non mi fiderei ciecamente dei programmi di monitoraggio temperature, spesso e siprattutto sui laptop i valori potrebbero non essere corretti. I processori mobili hanno temperature di esercizio di molto suoeruori rispetto a processori desktop, 80 gradi se raggiunti solo quando il processore è sotto stress è la norma per un laptop, non si avvicina nemmeno ai valori di pericolo.


Se proprio vuoi provare e hai fatto un lavoro di pulizia, per migliorare la dissipazione potresti provare a prendere un "vassoio" (non ricordo il nome esatto, ma ci si poggia il notebook sopra) per raffreddare meglio, ma ti ripeto, 80 gradi sotto stress in un laptop è normale se la temperatura non continua a salire, puoi anche abbassare le frequenze, ma ciò da un impatto ovviamente negativo poi sulle prestazioni

I vassoi di cui parli sono le basi di raffreddamento con le ventole? Mi fa piacere sentire che sono temperature normali!! xD se hanno temperature di allerta superiori anche a 100° posso torturare il pc senza troppi scrupoli!


In una sessione di esperimenti ho trovato una soluzione temporanea al problema della temperatura... ho unito tutte le "tecniche" che ho provato, ovvero ho appoggiato la base con le ventole sopra a dei contenitori del ghiaccio, e sopra a tutto il pc... per circa un'ora le temperature non hanno superato i 77° sotto sforzo al 100% delle prestazioni!!