PDA

View Full Version : Stranezza parametri SMART su Hd "vintage" Samsung WA32163A E-IDE 2.1 Gb


Gaetano77
07-07-2015, 11:53
Salve a tutti! :)

Circa 1 mese fa ho acquistato sul noto sito di aste on-line un hard disk usato vintage Samsung WA32163A IDE (2.1 Gb) per il vecchio Pentium MMX in firma, siccome il Western Digital Caviar WD-AC21600H (1.6 Gb) che era montato precedentemente, stava ormai per passare a miglior vita... :cry:

Su questo hard disk ho installato poi Windows XP SP1 e altri vecchi software, come Windows Media Player 9, Opera 10.00 e MS Office 2000.
Durante questo mese il disco ha funzionato perfettamente e, come si può vedere dalla scansione di Hd Tune, non presenta nessun settore dannegiato:

http://s16.postimg.org/cbset4tj5/screen_Hd_tune.jpg (http://postimg.org/image/cbset4tj5/)

La cosa strana però riguarda i parametri SMART, che sono tutti sistematicamente uguali a 0, anche quelli che dovrebbero ovviamente cambiare nel tempo, cioè numero di accensioni e tempo di utilizzo :confused:

Questo viene rilevato sia da CrystalDiskInfo v.6.1.14:

http://s14.postimg.org/q1vzouhv1/screen_Crystal_Disk_Info.jpg (http://postimg.org/image/q1vzouhv1/)

che da Everest Home Edition:

http://s21.postimg.org/4grbrcb2b/screen_Everest.jpg (http://postimg.org/image/4grbrcb2b/)

Non ho provato con altri software di diagnostica, ma credo cha questo punto la situazione sia la stessa... :mbe:

Vorrei sapere come mai può succedere questo, e se significa che il disco ha qualche problema, magari per adesso latente...
Ho anche sospettato che il precedente proprietario abbia potuto manomettere in qualche modo il sistema SMART per nascondere eventuali anomalie, ma non credo che la cosa abbia molto senso, siccome il disco l'ho pagato solo 14€ (comprese s.s.)!
Potrebbe trattarsi di un bug del firmware?

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno! ;)

Dantus
07-07-2015, 13:37
A meno che non ci sia un qualche tipo di anomalia nel firmware (cosa possibilissima nel caso che racconti), un altra possibile spiegazione è l'alterazione del firmware stesso da parte di qualcuno (che sa quel che fa e che dispone di apparecchiature di oltre 3000€ di valore) che ricondiziona vecchi hard disk per re-collocarli sui mercati di seconda mano.

Non necessariamente il precedente proprietario, spesso gli HDD usati passano di mano in mano diverse volte.

Prova HD TUNE e vedi se hai sempre gli stessi risultati.

alecomputer
07-07-2015, 14:21
Quasi sicuramente il problema e il programma hdtune e CrystalDiskInfo che non leggono correttamente i dati s.m.a.r.t. di dischi molto vecchi .
Per dischi cosi vecchi da 2gb e meglio utilizzare la vecchia utility del produttore .

UtenteSospeso
07-07-2015, 16:41
Prova con Hiren's Boot CD 15 , avvia dal CD e fa partire miniXP , dentro ci trovi varie utility , sottyo HardDrive c'è Victoria che potreebbe riuscire a leggere l'HDD, anche sotto GParted( Linix live ) sempre dallo stesso cd c'è la possibilità di leggere i dati SMART.

Altre utility le trovi sotto DOS sempre in Hiren's, al menù di avvio fatti un giro tra le varie .

O magari prova direttamenter Victoria, basta che inserisci il CD e fai partire l'autorun da WindowsXP , o lo cerchi in rete direttamente più che altro una versione vecchia .


.

gianmpu
07-07-2015, 20:06
Sei sicuro che un disco da 2.1 Gb abbia la funzione smart? Sono passati circa 20-25 anni da quando ho acquistato il mio primo pentium con un disco di quel taglio e, andando a memoria, non mi sembra che lo smart fosse presente su quei dischi.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
07-07-2015, 22:33
Anch'io ho questo dubbio, ma se cerchi in rete trovi documenti che parlano del supporto SMART , bisognerebbe vedere in che termini lo supporta.

Però mi ricordo che la mia scheda madre nel BIOS aveva SMART Support : Enable/Disable , all'epoca non sapevo cosa fosse ........

.

Gaetano77
08-07-2015, 21:25
A meno che non ci sia un qualche tipo di anomalia nel firmware (cosa possibilissima nel caso che racconti), un altra possibile spiegazione è l'alterazione del firmware stesso da parte di qualcuno (che sa quel che fa e che dispone di apparecchiature di oltre 3000€ di valore) che ricondiziona vecchi hard disk per re-collocarli sui mercati di seconda mano.

Ciao e grazie per la risposta ;)
Si infatti...intendevo proprio questo :cincin: cioè l'alterazione del firmware in maniera da disabilitare i parametri SMART e così nascondere eventuali anomalie...
Però mi sembra una cosa poco logica per un disco che vale una decina di euro...boh :confused:

Prova HD TUNE e vedi se hai sempre gli stessi risultati.

HD TUNE alla voce "Health" non rileva niente...la pagina rimane tutta vuota... :mbe:

Prova con Hiren's Boot CD 15 , avvia dal CD e fa partire miniXP , dentro ci trovi varie utility , sottyo HardDrive c'è Victoria che potreebbe riuscire a leggere l'HDD, anche sotto GParted( Linix live ) sempre dallo stesso cd c'è la possibilità di leggere i dati SMART.

Altre utility le trovi sotto DOS sempre in Hiren's, al menù di avvio fatti un giro tra le varie .

O magari prova direttamenter Victoria, basta che inserisci il CD e fai partire l'autorun da WindowsXP , o lo cerchi in rete direttamente più che altro una versione vecchia .

Ok grazie per tutti questi suggerimenti! ;)
Credo che a questo punto proverò Gparted tramite un Live-CD di Linux, che mi sembra la soluzione più semplice e a portata di mano... :rolleyes:

Vi aggiornerò sulla situazione quando ricollegherò questo vecchio PC con l'hard disk in questione!

Eress
10-07-2015, 14:23
Quell'Hd pu avendo tecnologia smart, è evidentemente troppo vecchio e non compatibile con CrystalDiskInfo.